CONFINDUSTRIA VICENZA ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI VICENZA RAGGRUPPAMENTO BASSANO DEL GRAPPA UNA BEST PRACTICE DI RESPONSABILITA’ AMBIENTALE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Advertisements

INDIRIZZO “ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA”
IL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA
La rete della Green Economy Un marchio di qualificazione per le imprese operanti nel settore del risparmio energetico.
1 La prima Centrale di Mobilità italiana AGENZIA VIAGGI MULTIMODALI DI EXPO 2015.
Uniniziativa della COMMISSIONE EUROPEA Il Programma G REEN L IGHT Una decisione semplice... Una eccezionale serie di benefici per la vostra organizzazione.
CHANGE YOUR LIGHT Progetto GJUSTI L.S.S. Luigi Cremona, Milano – Classe IV D B. Oggioni, L. Schroder, A. Di Pietro, J. Melo M. e Castiglioni Professoresse.
WinELF.
A. Mazzeo Il ruolo delle energie alternative nelle regole delle trasformazioni ambientali. La natura come risorse universale di energia Cenni sui sistemi.
IPSIA “E. Vanoni” RIETI ENERGIA RINNOVABILE IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Provincia Autonoma di Trento Programma Operativo FESR Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione Unione Europea Repubblica Italiana Repubblica.
Sperimentazione Confindustria – Enel Distribuzione sui problemi della qualità elettrica in Campania. Report luglio 2005 – luglio 2006 e previsione 2007.
IL PROGETTO LIFE+ GPPINFONET LE ATTIVITA DELLA RETE LIGURE 7 OTTOBRE 2010 FORUM COMPRAVERDE CREMONA- INCONTRO INTERREGIONALE a cura di Nadia Galluzzo-
Gli strumenti SIMEST per linternazionalizzazione delle imprese italiane Carlo Reali Dipartimento Promozione e Marketing Portonovo (AN), 30 settembre 2009.
Unione Industriale di Torino LUnione Industriale di Torino è unAssociazione volontaria di Imprese, di livello territoriale, aderente a Confindustria per.
Fondato nel 1997 con lo scopo di creare un esclusivo Buyers Club, Il Discount Home Shoppers Club o DHS Club, riunisce oggi milioni di Membri in tutto.
Atlantis Club Program Programma di partnership per rivenditori Atlantis.
Dott. Francesco Bitonti Area Manager Sud Italia
VI PRESENTIAMO I G.A.S. GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALE
MAMASOUND Al servizio dellospettacolo! MAMASOUND Al servizio dello spettacolo!
1 C.R.M. (Customer Relationship Management) Analizziamo ora nel dettaglio i vantaggi pratici ed economici che scaturiscono dallintroduzione di un sistema.
… la Banca della tua Valle Risparmio energetico Energie rinnovabili Auto ecologiche.
Tavolo «ambiti tecnologici» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad.
ALBATROS CONSULTING IT s.r.l.
Acquisti Pubblici Verdi della Provincia di Milano A cura di Relatore: Ing. Roberto Colzani Resp. dei settori Ambiente e Qualità di Nier Ingegneria Assessore.
Il nostro sistema energetico è molto lontano dall'essere sostenibile, Attualmente gran parte dell'energia primaria proviene dalla combustione di risorse.
Con il nostro cordiale saluto vi proponiamo questa pubblicazione per presentarvi la nostra Società e le sue attività
Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Parma.
RISPARMIO ENERGETICO: UNA PRIORITA ASSOLUTA Como, 19 marzo 2008.
PROGETTO ECOMANAGER STUDIO DI UNSISTEMA DI PRODUZIONE ECO ATTENTO ALLINTERNO DI UNAZIENDA SITA SUL TERRITORIO ECO PROJECT SOLVING SRL Dott. Cristiano Galli.
Provincia di Genova Direzione Ambiente ed Energia Servizio Energia
LAzienda La Mission Lattività Referenze La politica di approccio al Cliente I vantaggi di scegliere C.P.M. PRESENTAZIONE AZIENDALE.
Manutenzione Auto Garantita
Imprenditore Commerciale
WORKSHOP WORKSHOP QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI Realtà e prospettive nella Provincia di Livorno Livorno 27 Giugno 2008 Livorno.
Presentazione Aziendale
COSA SI IMPARA OPERATORE ELETTRICO IMPIANTISTA CIVILE INDUSTRIALE
Ti aiutiamo a risparmiare il tuo tempo. CHI SIAMO QR è una società di diritto italiano.
St. Polten, of March 2011 SpiCycles nella citta' di PLOIESTI.
Andrew Pindar Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia (eERG) Politecnico di Milano DM 24/04/2001 per la promozione dell'efficienza.
Hajro Tetti è nata nel 2007 dall’intraprendenza del suo fondatore, che vanta un’esperienza nel campo dell’edilizia.
The DiscountHomeShoppingClub. Fondato nel 1997 con lo scopo di creare un esclusivo Buyer’s Club, Il Discount Home Shopping Club o DHS Club, riunisce.
QUESTIONI AMBIENTALI CONNESSE ALL’ATTIVITÀ GEOTERMICA La produzione di elettricità da fluido geotermico implica, come qualsiasi attività antropica, una.
Diritto e legislazione turistica
Progetto No-Wire. Il progetto No-Wire nasce dalla volontà di sfruttare le nuove tecnologie per la trasmissione e ricezione dei dati informatici, al fine.
Il progetto Spirit è una partnership di otto organizzazioni operanti in numerose regioni europee. La partneriship mira a facilitare la diffusione del.
Bisogna ridurre:  le perdite  gli apporti  il costo dell’energia.
Conferenza internazionale Da Kyoto a Lisbona con il dialogo sociale. Imprese, sindacati e istituzioni per lo sviluppo sostenibile Firenze, 29 e 30 aprile.
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE DISPOSIZIONI ANNUALI DI ATTUAZIONE Anno 2006 L. R. 20/2003 (BUR.
OMAR – istituto tecnico industriale ITI “G. OMAR” Biennio Chimica Elettronica Elettrotecnica Meccanica.
progetto ECO - CONDOMINIO
API Verona EFFICIENZA ENERGETICA OGGI:
La IV B MercurioIn collaborazione con presenta Progetto IMPRESA IN AZIONE promosso da JUNIOR ACHIEVEMENT ITALIA.
Chi Siamo Hajro Tetti è nata nel 2007 dall’intraprendenza del suo fondatore, che vanta un’esperienza nel campo dell’edilizia e della costruzione di coperture.
Butik Viaggi Il vostro viaggio.. la nostra mission..
Smart Microgrid per l'efficienza energetica nelle aziende Emilio Ghiani Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica P.zza D’armi sn Cagliari.
DEDICATO AGLI ISCRITTI ALL’ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI.
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
Una banca che investe nell’ambiente La BCC di Ostra Vetere è una Banca locale, cooperativa e mutualistica con la missione di contribuire allo sviluppo.
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INFORMA CHE IL LAVORI IN ESECUZIONE RIGUARDANO LA COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER PRODURRE ENERGIA ELETTRICA PER.
Diminuire le emissioni, migliorare la qualità della vita, far crescere l’economia verde. TERAMO 9 GIUGNO 2011 ore Sala Polifunzionale Provincia di.
Via Martin Luther King, Luglio 2008 UN PROGETTO NAZIONALE PER LE P.M.I.: “Diagnosi Energetica di processo e di prodotto” Ing. Sara Pucci.
Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga XX-XX Green ICT Insieme di tecnologie, prodotti,
Incentivi e finanziamenti Dott.ssa Iris Flacco Dirigente Servizio Politica Energetica Regione Abruzzo EUSEW 2009 Convegno “Risparmio ed efficienza energetica.
COLDIRETTI – Milano 18 Luglio Page  2 1 – GENERALE Introduzione al Fotovoltaico 2 – LEGALE Le procedure autorizzative degli impianti fotovoltaici.
Sistema intelligente di gestione e controllo remoto dell’Illuminazione Light Monitoring SISTEMI AVANZATI DI CONTROLLO REMOTO.
PROGETTI FILIGP E NPACK4NMER: STRATEGIE E BENEFICI PER LE PMI Webinar room – Piattaforma APP4INNO 14 Aprile 2014, ore 15:00.
Ing. Luca Ricci Consorzio GeoHP1 Potenzialità del contributo della Geotermia a Bassa Entalpia nel raggiungimento degli obiettivi 2020.
Sport per tutti: Gioco anch’io. Legge Inserimento disabili nelle strutture scolastiche Legge 104 – 1992 Assistenza - integrazione e diritti Legge.
IL PATTO DEI SINDACI Da Moneglia a Kyoto via Copenaghen MONEGLIA(24/2/2011) Dario Miroglio
Transcript della presentazione:

CONFINDUSTRIA VICENZA ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI VICENZA RAGGRUPPAMENTO BASSANO DEL GRAPPA UNA BEST PRACTICE DI RESPONSABILITA’ AMBIENTALE E NON SOLO… BASSANO BASSANO DEL GRAPPA, 29/06/2011

FREDDO&CO. NASCE NEL 1998 CON UN UNICO OBIETTIVO: GARANTIRE IL TOP DEI SERVIZI NELLA REFRIGERAZIONE INDUSTRIALE. DA ALLORA AD OGGI L’AZIENDA HA CONOSCIUTO UNA CRESCITA COSTANTE IN TERMINI DI CLIENTELA, ORGANICO E FATTURATO. IN TERMINI DI CLIENTELA, ORGANICO E FATTURATO. AL TERMINE DEL 2010, TRAMITE IL NOSTRO UFFICIO MARKETING, ABBIAMO VOLUTO RICOMPENSARE TUTTE QUELLE AZIENDE CHE NEL CORSO DEGLI ANNI SONO CRESCIUTE INSIEME NOI, ACCORDANDOCI LA LORO FIDUCIA.

TITOLO ATTIVITA’: Questionario del Freddo FUNZIONI COINVOLTE: Marketing e Ricerca & Sviluppo DESCRIZIONE ATTIVITA’: Concorso a premi subordinato alla compilazione di un questionario sullo stato degli impianti frigoriferi posseduti dalle Aziende: il questionario mirava a scaturire l’esigenza di modernizzare gli impianti in termini di impatto ambientale (in accordo alla nuova legislazione sui gas ozono riducenti e serra) e Risparmio energetico. OBIETTIVI GENERALI: Promuovere i nostri prodotti e servizi in materia Ambientale 1) Retrofit – messa a norma di impianti frigoriferi obsoleti, funzionanti con gas inquinanti; obsoleti, funzionanti con gas inquinanti; 2) CDC – nostro software che assicura agli impianti una riduzione dei consumi di energia elettrica sino al una riduzione dei consumi di energia elettrica sino al 20% 20% RISULTATI OTTENUTI: partecipanti, di cui 64 Clienti e 51 Nuovi Contatti; - Retrofit: preventivi per € ; ordini per € ; - CDC: preventivi per € ; ordini per € DETTAGLI ATTIVITA’ OBIETTIVI E RISULTATI OTTENUTI

ABBIAMO INSERITO SUL NOSTRO SITO – PUBBLICIZZANDOLO TRAMITE LA NOSTRA RETE COMMERCIALE- UN QUESTIONARIO SULLE CARATTERISTICHE DEI SISTEMI DI REFRIGERAZIONE DEI CLIENTI. LO SCOPO PRINCIPALE DEL QUESTIONARIO ERA INDAGARE SULL' AMMODERNAMENTO DEGLI IMPIANTI IN TERMINI DI TUTELA AMBIENTALE E RISPARMIO ENERGETICO. FREDDO&CO., IN ACCORDO CON IL PROTOCOLLO DI KYOTO E I REGOLAMENTI DELLA COMUNITA’ EUROPEA 842/2006 E 1005/2009, E' IN PRIMA LINEA PER IL BANDO DI GAS OZONO-RIDUCENTI E SI PROPONE PER IL RETROFIT DI IMPIANTI OBSOLETI. UN ALTRO OBIETTIVO PER NOI E' GARANTIRE IL RISPARMIO ENERGETICO: ABBIAMO SVILUPPATO IL PROGETTO CDC “CONTROLLO DINAMICO DI CONDENSAZIONE”, UN SOFTWARE CHE ASSICURA UNA RIDUZIONE DEI CONSUMI ELETTRICI SINO AL 20%. AL 20%.

NEI SOLI 12 GIORNI DI PUBBLICAZIONE DEL QUESTIONARIO, HANNO RISPOSTO AD ESSO 115 AZIENDE, DI CUI 64 CLIENTI GIA’ ACQUISITI E 51 NUOVI CONTATTI. DI CUI 64 CLIENTI GIA’ ACQUISITI E 51 NUOVI CONTATTI. IL CONCORSO HA COMPORTATO UN COSTO DI €15.900,00. ABBIAMO EMESSO PREVENTIVI DI RETROFIT PER UN VALORE DI € , ACQUISENDO ORDINI PER € SONO STATI RICHIESTI PREVENTIVI DI CDC PER UN VALORE PARI A € AZIENDE HANNO RICHIESTO L’INSTALLAZIONE DI TEST DELLO STESSO E 7 HANNO GIA’ FORMALIZZATO L’ORDINE, PER UN FATTURATO DI €

1) 4 VIAGGI IN UNA CAPITALE EUROPEA A SCELTA EUROPEA A SCELTA 4) 4 CERCAFUGHE ELETTRONICI 5) 4 KIT PER FRIGORISTA 2) 4 MOUNTAIN BIKE 6) 4 PINZE AMPEROMETRICHE 3) 4 GIORNI DI NOSTRA ASSISTENZA TECNICA TECNICA 7) 4 TESTER IN OMAGGIO A TUTTI I PARTECIPANTI UN TERMOMETRO DIGITALE …IL NOSTRO GRAZIE SPECIALE. LE AZIENDE COMPILATRICI DEL QUESTIONARIO SONO STATE AUTOMATICAMENTE REGISTRATE ED IMMESSE AL CONCORSO A PREMI, CON ESTRAZIONE AVVENUTA IN DATA 11/03/2011 ED IMMESSE AL CONCORSO A PREMI, CON ESTRAZIONE AVVENUTA IN DATA 11/03/2011. I PIU’ FORTUNATI SI SONO AGGIUDICATI I SEGUENTI PREMI:

CON QUESTA BEST PRACTICE SIAMO LIETI DI: - AVER INFORMATO I NOSTRI PARTNER SU TEMATICHE ATTUALI E COMPLESSE, ACCOMPAGNANDOLI VERSO SCELTE A CUI -NOI IN PRIMIS - TENIAMO PARTICOLARMENTE, ACCOMPAGNANDOLI VERSO SCELTE A CUI -NOI IN PRIMIS - TENIAMO PARTICOLARMENTE, - AVER CONSOLIDATO IL RAPPORTO CON I CLIENTI E AVERLO CREATO CON I NUOVI CONTATTI. CONFINDUSTRIA VICENZA ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI VICENZA RAGGRUPPAMENTO BASSANO DEL GRAPPA GRAZIE PER LA VOSTRA GENTILE ATTENZIONE PER APPROFONDIMENTI SU QUESTA INIZIATIVA, PER TUTTI I PROSSIMI NOSTRI NUOVI PROGETTI, SEGUITECI SUL NOSTRO SITO: