PREMIO NAZIONALE SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI A NNO 2014 FEDERAMBIENTE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rifiuti 21 Network Gruppo di lavoro nazionale
Advertisements

COMITATO PER IL PARCO DEL MONTE CANTO E DEL BEDESCO
La mia scuola differenzia…
DI ISTITUTO ( in tutte le scuole) Istituto Comprensivo di Roncade
Dipartimento Tecnico e delle Tecnologie - 24 Gennaio 2013 Pag. 1.
E da un po di tempo che si sente parlare dellaumento della TARSU per vari motivi che adesso non sto qui ad elencarvi.
COMPETENCE SEMINARIO SU ITS – SISTEMA DI TRASPORTO INTELLIGENTE.
05/06/2008 Autorizzazioni ai Trasporti Eccezionali: lautomazione del procedimento Assessorato ai Trasporti e alla Mobilità Direzione Mobilità - Direzione.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Camera di Commercio di Trieste Trieste, 27 giugno 2007
Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00 Ordine del Giorno Presentazione piano di lavoro eTwinning 2010 Dati registrazioni Proposte.
IL SISTEMA DEI SERVIZI nelle DIPENDENZE PATOLOGICHE
IPSIA “E. Vanoni” RIETI ENERGIA RINNOVABILE IMPIANTO FOTOVOLTAICO
RIFIUTI MUGGIA. RACCOLTA RIFIUTI MUGGIA ANNI 2007 E 2008.
IL PIANO REGOLATORE DELL’ILLUMINAZIONE COMUNALE
DOVE FINISCONO I SOLDI DEI CITTADINI POMBIESI???.
Clima Temperato e massa termica per la prefabbricazione in legno
19 maggio 2009 ore PUNTO. LO SCOPO: - Organizzare eventi ed iniziative di promozione ed animazione locale. - Dare informazioni e sensibilizzare.
Progetto PIEDIBUS a Casirate Casirate dAdda, 18 aprile
a Finmeccanica company Copyright © Elsag Spa All rights reserved. Sistemi di prenotazione e pagamento innovativi dei parcheggi di interscambio L.
Seminario Progetto Ci - Tel Pisa, 16 dicembre 2002 Rino Razzi presidente di Archimede Informatica società cooperativa a r. l.
Le Frazioni Cosa sono, a che servono.
Scopriamo le città invisibili Impariamo a riciclare.
CONEGLIANO CITTA PULITA 2 Ottobre 2010 Scuola Primaria Gianni Rodari.
MOVIMENTO STELLE SALERNO I l nostro obiettivo? Creare lavoro. La nostra forza? Le nostre idee. MOVIMENTO STELLE SALERNO I l nostro obiettivo? Creare lavoro.
Proposta per le circoscrizioni periferiche e le frazioni. La legge 24 Dicembre 2007, n. 244, avrà come conseguenza la soppressione delle Circoscrizioni.
La nostra esperienza al vostro servizio
frazioni equivalenti hanno lo stesso valore
Enti in linea per il commercio di vicinato Servizio Commercio, Artigianato e Pubblici Esercizi.
L’esperienza Abruzzo e la nuova proposta Cineas di gestione informatizzata delle valutazioni dei danni Francesco Bertani Presidente Dei Ex Machina Politecnico.
Il piano ISS Troubleshooting … Ovvero Superare le difficoltà
Provincia di Torino, 25 ottobre 2010 La II edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.
P.P.P.4I.RE.COLL. “innovative model of Private- Public Partnership for the Improvement of REcoverable waste COLLection” Università di Genova Dipartimento.
1 Acquisti verdi nella pubblica amministrazione COMUNE DI COLORNO Assessorato Attività Formative ed educative.
SEMINARIO 5° sessione di lavoro Consulente Antonio Galizia.
Settimana della BioArchitettura e della Domotica 2012 Un esempio tra pubblico e privato: il progetto di riqualificazione energetica della Scuola Primaria.
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE
FONDI EUROPEI E INFRASTRUTTURE, DARE FORMA ALLA BULGARIA DEL FUTURO Venerdì 12 dicembre, Roma.
WiMarche 28 luglio 091 WiMarche 28 luglio WiMarche 28 luglio 092 Agenda Chi siamo Bando Ipotesi strategiche Modelli tecnologici.
Congestion pricinq. Lunedì 17 Febbraio 2003 ha segnato una data memorabile per molti automobilisti londinesi perché hanno dovuto cambiare bruscamente.
Il Gruppo Assicurativo Arca mette a disposizione degli Agenti un catalogo prodotti creato per rispondere pienamente alle esigenze assicurative di diversi.
ESTATE SICURA 2009 Polizia Municipale di Forlì Il Comando di Polizia Municipale di Forlì anche quest’estate ha dato grande importanza al miglioramento.
Pluservice S.r.l.. Pluservice offre dal 1988 soluzioni informatiche e ICT, per la gestione integrata del servizio di trasporto passeggeri per le principali.
AMBIENTE E DISSESTO IDROGEOLIGICO. ACQUA, MENO SPRECHI Sevizi idrici più efficienti. Unirò gli attuali ATO in un'unica autorità regionale, con risparmi.
Risorse pubbliche per il Trasporto Pubblico Locale e costi standard
Conferenza internazionale Da Kyoto a Lisbona con il dialogo sociale. Imprese, sindacati e istituzioni per lo sviluppo sostenibile Firenze, 29 e 30 aprile.
DS CLIMA SNC DE SIMONE BRUNO & C. SAS.
H 2 On Earth L.S.S. E.Majorana - classe 4Cs - a.s. 2014/15.
La dematerializzazione del ciclo acquisti
I NOSTRI AGENTI SONO TUTTI UN PO’ SPECIALI…. …. SPECIALI COME OGNUNO DI VOI.
ESPANSIONE Proprietà annotativa
 Il Comune della Spezia nel 2013 ha aderito ad un avviso rivolto ai Comuni per la presentazione di manifestazioni di interesse relative alla sperimentazione.
Lorenzo Bono – Ambiente Italia Bologna, 4 Giugno 2015 BLUEAP Il piano di Adattamento di Bologna.
Presentazione del Progetto «Amministrazioni Sostenibili» sabato 22 novembre 2014 Mentana.
CARTA INSIEME la “rivoluzione” nei servizi comunali Il nuovo modo di erogare servizi a pagamento Comune di Rapino Provincia di Chieti Via Roma 35 –
Benvenuti nel : CENTRO DI AGGREGAZIONE S.Vincenzo-Spaccone Centro di aggregazione S.Vincenzo-Spaccone 1 Come è nato il Centro Il Centro di aggregazione.
LA SICUREZZA DEL PATRIMONIO ARBOREO DEL COMUNE DI TRIESTE Sala della Giunta comunale Trieste 13 Novembre 2015 Area Lavori Pubblici Servizio Spazi Aperti.
Ing. Luca Pedani Energon Esco
Dimensionamento, simulazioni e confronto con i dati reali IL SISTEMA DI COGENERAZIONE TERMOGAMMA REC+100 Devero Hotel.
La prossima Roma deve tornare a muoversi Anna Donati La Prossima Roma | 28 novembre 2015 |
SALUTE E SICUREZZA CON LE TRE P: PREVENZIONE, PROTEZIONE, PROMOZIONE Convegno di presentazione del Progetto di rete Rivoli, 6 giugno 2012 Dirigente scolastico.
Organizzato da: ATAC: ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA REGIONALE Ing. Gianluigi Di Lorenzo Responsabile Gestione e Sviluppo Sistema.
ALIQUOTE CONTRIBUTIVE Diversità aliquote Lettura Busta paga Agevolazioni contributive.
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INFORMA CHE IL LAVORI IN ESECUZIONE RIGUARDANO LA COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER PRODURRE ENERGIA ELETTRICA PER.
“Produzione di Energia Elettrica da Fonte Rinnovabile tramite un Impianto Fotovoltaico sulla Scuola Elementare” REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 5 - ATTIVITA’
Sondrio, 27 ottobre 2007 I vantaggi della digitalizzazione nella gestione documentale: analisi quantitativa S.EC.AM. Spa Andrea Mariani SECAM Spa Simone.
RIORGANIZZAZIONI DEI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO NEL COMUNE DI PARMA Parma, 20 maggio 2008 Comune di Parma.
Comune di Pieve Emanuele Provincia di Milano Bilancio Partecipativo proyecto incluir El presupuesto participativo como instrumento de lucha contra la exclusiòn.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
5. Informativa sull’attuazione della Strategia di Comunicazione e sulle attività da svolgersi nel corso dell’anno successivo Pesaro, 12 maggio 2016.
Transcript della presentazione:

PREMIO NAZIONALE SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI A NNO 2014 FEDERAMBIENTE

PARCHEGGIO PIAZZA DEL POPOLO SAVONA

Dal 18 Settembre 2013 l’Amministrazione Comunale ed ATA S.p.A., nell’ambito delle iniziative atte a garantire al Cittadino le migliori tecnologie nell’ambito dei servizi offerti, mettendo a disposizione dell’Utenza apparecchiature di ultimissima generazione in grado di semplificare e velocizzare le operazioni di utilizzo del parcheggio, ha, di fatto, generato un sistema di prevenzione del rifiuto utilizzando, appunto la tecnologia TELEPASS. Nel parcheggio denominato Popolo i transiti sotto ai varchi Telepass avvengono, in media, nella misura di 150 passaggi giornalieri nella stagione estiva (giugno/settembre) e di 180 nella stagione invernale (novembre/maggio) che, rapportati ai 305 giorni/anno in cui vi è l’obbligo del pagamento della sosta, danno, come risultato, nell’arco di una annualità, la riduzione dell’emissione di biglietti, se non venissero utilizzate, appunto, le apparecchiature TELEPASS. Considerato che dalla prima settimana di Novembre 2014, anche il parcheggio pubblico Piave, di proprietà comunale gestito da ATA S.p.A., verrà dotato di tecnologia TELEPASS, possiamo affermare che, al termine del prossimo anno, l’intera comunità avrà ridotto la produzione di carta termica di circa tickets, equivalenti a 150 kg. di carta, in piena attinenza con le direttive imposte dall’Unione Europea il cui obiettivo primario corrisponde allo slogan “Il rifiuto migliore è quello che non viene prodotto” (Progetto pre-waste).

TICKETS RISPARMIATI 150 KG DI CARTA RISPARMIATI 3 ALBERI ABBATTUTI IN MENO