DIRETTIVA BOLKESTEIN La FIAIP, anche a seguito del rinnovato ruolo emerso dal congresso di ottobre, dovrà rafforzare nelle prossime settimane la tutela.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Consiglio dei ministri dell’U.E. Commissione Europea
Advertisements

Bologn Che cosè il Certificato Europeo in Psicologia Ottobre, 2010.
Organizzazione pubblica e attività amministrativa del turismo
La gestione produttiva delle denominazioni dorigine nellambito della liberalizzazione dei mercati: problematica del settore vinicolo David Thual Reggio.
5. Il Consiglio dei Ministri A.Storia Consiglio (Speciale) dei Ministri previsto dal Trattato di Parigi (1951) Consiglio (Speciale) dei Ministri previsto.
11 Settembre 2008 ore 9.00 Sala Consiliare Municipio di San Donato Milanese Via Cesare Battisti, 2 Carte dei servizi sociali nel nuovo welfare: una giornata.
Le organizzazioni internazionali L’Unione europea e il mercato unico
Simulazione di una sessione plenaria. La vostra missione in 6 tappe 1.Studiare il parere 2.Redigere e trasmettere i vostri emendamenti 3.Prepararsi alla.
di Sonia Neri per la classe II° B erica
CONTRATTAZIONE: CRITICITA E IPOTESI DI EVOLUZIONE MIMMO CARRIERI UNIVERSITA DI TERAMO.
Concorrenza perfetta.
Mercati finanziari Lezioni introduttive.
Google Books: profili europei LawTech Seminars 2010 Google Books: meraviglia o minaccia dellera digitale? 25 ottobre 2010 Facoltà di Giurisprudenza Sala.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 4 1 I SOGGETTI DEL MERCATO FINANZIARIO. (seconda parte)
Macellazione rituale: profili giuridici
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI I DIRITTI I DOVERI.
IL CONSIGLIO EUROPEO.
Prof.ssa Ernestina GiudiciModulo Jean Monnet Istituzioni dellUnione Europea.
LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE PERSONE, BENI, SERVIZI E CAPITALI
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
La tutela del consumatore di servizi bancari e finanziari
Centro Europeo Consumatori Italia
Educare all'Europa.
Direttiva 2005/36/CE Relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali.
Intellectual growth should commence at birth and cease only at death Albert Einstein.
IL CONTESTO EUROPEO LE CONNESSIONI. RIFERIMENTI EUROPEI IL CONSIGLIO EUROPEO DI LISBONA NEL 2000: MAGGIORE TRASPARENZA DEI TITOLI APPRENDIMENTO PERMANENTE.
L’azione di lobby nei confronti delle istituzioni comunitarie
Norme e procedure per la gestione del territorio
Opportunità di lavoro nelle Istituzioni dellUnione Europea.
Tavola rotonda Liberalizzazioni degli ordini professionali, internazionalizzazione degli studi, mercato del lavoro Liceo Classico Statale Luciano Manara.
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
AGENZIA DI VIAGGI Col contratto d’agenzia l’agente assume stabilmente l’incarico di promuovere, per conto del fornitore o organizzatore, la conclusione.
1 FATTURAZIONE ELETTRONICA “PA” & CONSERVAZIONE DIGITALE A NORMA CONSERVAZIONE DIGITALE SOSTITUTIVA IL RESPONSABILE DELLA CONSERVAZIONE ​​ Definizione.
I modelli di welfare.
Il Cliente: il centro della nuova Normativa sull’Intermediazione Francesco G. Paparella Presidente Aiba Milano, 3 ottobre 2007 Francesco G. Paparella Presidente.
Conferenza internazionale Da Kyoto a Lisbona con il dialogo sociale. Imprese, sindacati e istituzioni per lo sviluppo sostenibile Firenze, 29 e 30 aprile.
1 Aéro – Poli 22 settembre 2006 A – NPA Una occasione da non perdere: la proposta del Politecnico di Milano Alberto Folchini Dipartimento di Ingegneria.
INTEGRAZIONE ECONOMICA EUROPEA (cronologia)
MEETING INTERNAZIONALE COMEM Conferenza degli Ordini dei Medici Euro Mediterranei FNOMCeO ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRUGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI.
IL PARLAMENTO EUROPEO.
LA CRISI DELL’EUROZONA APPUNTI SU UNA CRISI TUTTA DA CAPIRE.
PROGETTO SCUOLA/LAVORO 2014 INCA C.G.I.L.
Forum sulla Non autosufficienza Bari 2013 Servizio sociale e il Case management Franca Dente.
“PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DEI SERVIZI”
Il Comitato Olimpico Internazionale ed il CONI
Corso di formazione sulle problematiche europee
all’interno del percorso regionale di regolamentazione
Le fonti del turismo.
Lezione 17 Tipologie di fondi comuni di investimento
COME FUNZIONA L’UE.
Proposta di revisione del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217
Il bando di concorso ed il modulo per la domanda di ammissione al Corso sono reperibili dal sito web:
Agenzie Fiscali La tutela degli ex incaricati di funzioni dirigenziali Consiglio Direttivo CONSIGLIO DIRETTIVO ~ 20÷21 novembre
LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO Camera del Lavoro di Alessandria 1 LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO I CONTROLLI A DISTANZA Ottobre 2015.
PAC (Politica agricola comune)
Legge regionale 1 marzo 1995, n Art. 70, decreto
DIRITTO ED ECONOMIA Investiamo il nostro tempo… studiamo.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (7) La legge applicabile alle obbligazioni contrattuali: il regolamento 593/2008 (Roma.
L'UNIONE EUROPEA.
Diritto dell’Unione europea
1 Prato, 18 giugno 2012 “Dal vecchio Ruolo mediatori al registro imprese e al REA: cosa cambia per gli agenti immobiliari.
L’EQDL: Realizzazione degli Esami-on line sul modello ECDL 11 ottobre 2012 Rosario Cristaldi Responsabile ECDL Campania.
Matching 2013 San Marino, 5 luglio Promuovere incontri tra imprenditori finalizzati a migliorare le conoscenze e la creazione di relazioni utili.
Dir.priv. mercato fin. G. LA ROCCA 1 Le domande fondamentali – le premesse di carattere normativo.
CORSO ASPIRANTI AGENTI IMMOBILIARI FIRENZE ANTIRICICLAGGIO “D.Lgs. 231/2007” Recepimento III° Direttiva UE CENTRO STUDI FIAIP.
Valutazione comparativa della disciplina di Autorizzazione Integrata Ambientale a livello europeo e nazionale: effetti sullo sviluppo industriale del Paese.
Decreto Legislativo 26 marzo 2010, n. 59 Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 26 ottobre 2011 Introduzione: Cambiano le regole e aumentano.
1 L’attività di vigilanza sulle Imprese di Assicurazione Università di Macerata.
La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza - Milano, 20 Maggio 2005 La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza.
Milano, 12 dicembre Ivano Visintainer Responsabile Funzione Impianti IMQ.
Transcript della presentazione:

DIRETTIVA BOLKESTEIN La FIAIP, anche a seguito del rinnovato ruolo emerso dal congresso di ottobre, dovrà rafforzare nelle prossime settimane la tutela sindacale degli agenti immobiliari italiani presso il Parlamento Europeo. di Stefano Scano

INTRODUZIONE La direttiva Bolkestein, la cui discussione è attualmente approdata al Parlamento Europeo, può mettere in pericolo le garanzie di molte categorie professionali. Così come concepita, pregiudica la professionalità dell’agente immobiliare italiano.

COSA E’ LA DIRETTIVA BOLKESTEIN La direttiva in questione (dal nome dell’ex commissario europeo proponente l’olandese Frits Bolkestein) riguarda la LIBERALIZZAZIONE DEI SERVIZI. Questa legge crea le condizioni per un mercato dei servizi eccessivamente concorrenziale. Se passasse la legge europea, qualunque agente immobiliare sarebbe libero di operare senza alcuna autorizzazione in ogni paese dell’UE.

IN PARTICOLARE Con l’introduzione della regola del «Paese d’origine», potremmo vedere operare nel nostro Paese agenti immobiliari stranieri che non risponderanno alla normativa vigente in Italia ma a quella del Paese da cui provengono.

I DANNI PER LA NOSTRA CATEGORIA DERIVANO DA DIFFERENTI RAGIONI: La figura dell’agente immobiliare è disciplinata in maniera diversa nei vari paesi europei. In molti paesi come Regno Unito, Spagna, Austria, paesi dell’Est, le regole di accesso alla professione non sono assolutamente selettive. In tanti paesi dell’UE l’accesso alla professione è totalmente libero. Non viene richiesta l’assicurazione ne alcun’altra garanzia, con grave rischio per l’acquirente e per il pubblico risparmio.

LA DIRETTIVA RISCHIA di ALLINEARE VERSO IL BASSO LA PROFESSIONALITA’ DEL SETTORE IMMOBILIARE. DETERMINANDO Concorrenza sregolata. Presenza di Operatori non qualificati, inesperti e inaffidabili Invasione di società di servizi da parte dei NUOVI Paesi Europei CON PRESTAZIONI A BASSISSIMO COSTO.

Per Garantire la libertà di circolazione dei Servizi la Direttiva sacrifica gli Interessi del Consumatore L’agente immobiliare svolge un ruolo decisivo, nel rapporto con i consumatori. per garantire al Cliente (Consumatore) un panorama completo di informazioni sul mercato e sulle leggi che lo regolano, un agente immobiliare professionale deve segue infatti una formazione continua e approfondita.

Nelle prossime settimane la FIAIP: Forte dell’accreditamento presso il Parlamento Europeo seguirà attentamente la discussione legislativa

A seguito dell’incontro odierno, la Dirigenza Nazionale Predisporrà entro i prossimi dieci giorni un Documento contenente Emendamenti alla direttiva, socializzato con le altre Associazioni di categoria.

Appuntamenti internazionali di novembre. BRATISLAVA Riunione congiunta con numerose Associazioni europee per discutere sulla determinazione dei requisiti minimi di preparazione professionale (titolo di studio ed eventuale certificazione per la tutela del consumatore). CONFERENZA STAMPA A BRUXELLES