Direzione Centrale Sviluppo Economico e Sociale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ALLEGATO 1 CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL'IMPORTANZA DELLE
Advertisements

CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
20/04/2006 COO-RU- Organizzazione Operativa 1 STRUTTURE SIN/ELI Struttura organizzativa COO/RU – Organizzazione Operativa 12 settembre 2007.
La progettazione secondo la norma internazionale ISO 9001
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto Comprensivo.
A cura del PROGETTO QUALITA Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale VERSO.
A.s. 2004/2005 A cura del PROGETTO QUALITA Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione.
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto Professionale.
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto II Circolo.
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Gennaro Di Cristo.
L. De Benedetti: Contributo operativo alla redazione del manuale 1 Dibattito guidato sulle problematiche nella redazione del Manuale Qualità nei laboratori.
Maria Silvia Orbettino Ancona, 8 maggio 2006 PERCHE UN SISTEMA DI AUTOVALUTAZIONE PER LEGITTIMARE LAUTONOMIA DEL SISTEMA SCOLASTICO PER RILEVARE E CONTROLLARE.
AMBIENTE CONTESTO NEL QUALE UN’ORGANIZZAZIONE OPERA, COMPRENDENTE L’ARIA, L’ACQUA, IL TERRENO, LE RISORSE NATURALI, LA FLORA, LA FAUNA, GLI ESSERI UMANI.
CNIPA 10 maggio Linee Guida per la Qualità delle Forniture ICT negli appalti pubblici Giacomo Massi Ufficio Monitoraggio e gestione progetti delle.
I.P.S.S.C.T Casali di Castel San Giovanni CLASSE: 2^A.
1 Risorse finanziarie. 2 Programma Annuale QUADRO SINTETICO SULLA PROCEDURA DI FORMAZIONE DEL PROGRAMMA ANNUALE SULLATTIVITÀ FINANZIARIA.
COMUNICAZIONI AAS E NON CONFORMITA SINCERT PAOLA PETTI Area Ambiente e Sicurezza Giornate di formazione ed addestramento valutatori AAS Milano, 8 marzo.
Principali novità della ISO/DIS Giornate di formazione e addestramento valutatori Area Ambiente e Sicurezza 22 e 23 settembre 2004 ISTITUTO DI CERTIFICAZIONE.
Sistemi di Gestione della Sicurezza per le imprese a rischio di incidente rilevante 23 settembre 2004.
PROGETTO:Verona Aziende Sicure 2006 Verona, 23 marzo 2007 APPALTI E MANUTENZIONE Teoria e pratica.
Provveditorato agli Studi di Palermo
LA CERTIFICAZIONE SECONDO LA NORMA VISION 2000
Impresa e Privacy. Il trattamento dei dati deve essere eseguito nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, della dignità della persona, con.
1Milano, 3 Novembre 2004Assemblea Nazionale FISM WORKSHOP La certificazione dei requisiti di qualità per le Società Medico-Scientifiche Presentazione del.
PREVENZIONE E MANUTENZIONE
0 09/02/2014 Versione: 01 RUO/SOP RUO / SOP – Micro Organizzazione e Dimensionamento BP - Centro Servizi Torino.
I CONTROLLI.
PROCEDURA PER L’ASSEVERAZIONE DELLE IMPRESE
Il S istema di G estione per la Q ualità Del Liceo Scientifico A.Landi ISO
Sistema Gestione Qualità
Bologna, POLITICA Mission condivisa con il SIT Obiettivi derivanti da obiettivi ST in coerenza con obiettivi A.V. PSePR Condivisione con Dipendenti,
PRESENTAZIONE AL NUOVO CONSIGLIO Alessandro Barzanti STUDIO SYSTEM IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA' DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI.
LA GESTIONE DELLA QUALITA’
Silvia Baldo Alessandro Ghigi 24 gennaio 2003 INFORMAZIONE ED ORIENTAMENTO SULLIMMIGRAZIONE LA CARTA DEI SERVIZI.
Registro di contabilità S.A.L. Prestazioni a consuntivo
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale Polo Qualità di Napoli IL MANUALE.
I compiti dell’Organismo di Vigilanza
I sistemi di pianificazione e controllo.
che non è stato fatto come previsto
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ATTIGLIANO
RECUPERO CREDITI 1.
IL SISTEMA DI GESTIONE QUALITA’
REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE GESTIONE DELLEVENTO INFORTUNISTICO NELLA AUSL DI RIETI ASPP Marina.
Ogni cosa che facciamo influisce sull’ambiente
Mercato Privati - RU MERCATO PRIVATI Referente AR Aprile 2014.
Sistema di Gestione per la Qualità
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata: Compiti dei responsabili e referenti privacy Avv. Giovanni Guerra.
Manuale della Qualità e Controllo del Processo
MANUALE DELLA QUALITA’ UNI EN ISO 9004:2009 CAPITOLO 4
U.O.C. DIREZIONE TECNICA PATRIMONIALE SERVIZIO DI MANUTENZIONE LA MANUTENZIONE NELLA AUSL RIETI.
LE PROCEDURE OPERATIVE NEL MANUALE DELLA QUALITA’ UNI EN ISO 9004:2009
Sistemi di Gestione per la Qualità
Università di Macerata - P. Cioni1 Economia delle aziende di assicurazione La Circolare Isvap n. 577/D: “Disposizioni in materia di sistema dei controlli.
Controllo di qualità dei processi e collaudo
Qualità nei laboratori di ricerca e albo laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 08 novembre 2002 G.B. Rossi: Qualità e miglioramento nei laboratori.
Le norme ISO 9000 ed il Manuale della Qualità
Integrazione al riesame della direzione
Che cos’è l’HACCP.
IPSIA A. Ferrari - Maranello
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A7.1 MODULO A Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
«Le Responsabilità e le autorità sono definite a livello generale e rese note nell’ambito dell’organizzazione tramite il Mansionario aziendale nel quale.
SISTEMA QUALITA’ PER LA GESTIONE IN SICUREZZA DEL SERVIZIO DI O.T.I. XIV CONGRESSO NAZIONALE S.I.M.S.I. Napoli 29/30 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE 2000.
CONTROLLO OPERATIVO L'Azienda individua, tramite il Documento di Valutazione dei Rischi, le operazioni e le attività, associate ai rischi identificati,
Proposte per la riorganizzazione dell’Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza in termini di Internal Auditing. Incontro con.
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri.
Applicazione del sistema di qualità 1 L’auditor prende atto dello stato di funzionamento e manutenzione delle infrastrutture, ma non è necessario che richieda.
1 ATTIVITÀ DI VERIFICA E FORMAZIONE “CHEMICALS” REGOLAMENTI REACH E SDS.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Punti Norma ISO 9001 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
Tecniche di Gestione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi A.A
Tecniche di Gestione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi A.A
Transcript della presentazione:

Direzione Centrale Sviluppo Economico e Sociale

Settore Politiche del Lavoro

PROCEDURA QUALITÀ

PQ05

GESTIONE DELLE AZIONI CORRETTIVE, PREVENTIVE E RECLAMI DAI CLIENTI

CENTRO PER L’ IMPIEGO – correggere situazioni ricorrenti di non conformità riscontrate durante il processo di erogazione dei servizi, di volta in volta segnalate da RESP come indicato nella procedura PQ 04 “Gestione delle non conformità”; – Manuale della Qualità sez. 8 “Misurazioni, analisi e miglioramento” par “Azioni correttive” par “Azioni preventive” Il RAQ, in collaborazione con RESP o qualsiasi altra funzione del CPI, deve identificare, attraverso l’analisi delle rilevazioni pervenute, le probabili cause che hanno determinato una ricorrente non conformità durante le fasi di erogazione del servizio, come indicato nella procedura n. PQ 04 “Gestione delle non conformità”. Dopo avere individuato l’origine e le cause della non conformità ricorrente, è compito del RAQ iniziare l’azione correttiva utilizzando il modulo “RICHIESTA DI AZIONE CORRETTIVA” (Mod x) in allegato B. RAQ, dopo una prima verifica, provvederà ad inoltrarlo alla funzione ritenuta più idonea e competente per la soluzione. Le non conformità epidemiche riscontrate durante le verifiche ispettive interne della qualità, effettuate in accordo alla procedura n. PQ 03 “Pianificazione e gestione delle verifiche ispettive”, sono analizzate a cura del RAQ che provvede ad emettere il modulo “RICHIESTA DI AZIONE CORRETTIVA” (Mod x) dopo aver individuato la funzione ritenuta responsabile delle stesse. Nel caso in cui un utente/cliente rivolga un reclamo o una segnalazione, verbale o telefonica, ad una delle funzioni del CpI, RESP riporta le indicazioni fornite dall’utente/cliente sull’apposito modulo “REGISTRAZIONE RECLAMI DELL’UTENTE/CLIENTE” (Mod x) in allegato C. – La funzione responsabile individuata dal RAQ riporta le azioni correttive che intende intraprendere nella seconda parte del modulo “REGISTRAZIONE RECLAMI DEL’UTENTE/CLIENTE” (Mod x) e lo ritorna al RAQ. E’ compito del RAQ valutare, in raccordo con RESP, l’efficacia delle azioni intraprese. – – E’ compito del RESP informare per iscritto, , telefonicamente o altro mezzo l’utente/cliente circa la modalità di risoluzione che il CpI intende adottare o ha già adottato. I risultati raggiunti dal CPI a fronte degli obiettivi per la qualità rilevabili dal “PIANO DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ”, sono regolarmente analizzati da DIR durante le riunioni di Riesame del Sistema di Gestione per la Qualità che, in caso di ricorrenti condizioni di non qualità, incarica il RAQ di intraprendere una azione preventiva per rimuoverne le cause. È compito del RAQ aggiornare il modulo “ELENCO AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE” (Mod x) in allegato D, verificarne lo stato di avanzamento e provvedere ad eventuali solleciti. – Allegato A: Diagramma di flusso ATTIVITA’ DI GESTIONE DELLE AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE