Alterazione della cosa Tipo o specie Genere Non genere né specie Difetto di qualità Aliud pro alio Vizio Imperfezione nel processo di produzione fabbricazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
la VENDITA definizione:
Advertisements

Mappa concettuale di sintesi
Corso di Diritto commerciale Ottobre 2007
La durata delle R&W alla luce della giurisprudenza recente (ovvero, c’è ancora un futuro per l’M&A in Italia ? ) Milano, 12 maggio 2010.
contratto compravendita di S E C C L O A N S D A E compratore
CLAUSOLA PENALE ARTT – 1384 c.c.
RESPONSABILITA DEI DIRIGENTI MEDICI CEFPAS ottobre 2003.
Lorenzo Benatti Parma 4 maggio 2010.
I CONTRATTI.
OBBLIGAZIONI NASCENTI DALLA LEGGE
LA COMPRAVENDITA art c.c.
LA SIMULAZIONE (art ) Creare l’apparenza : simulato e dissimulato (spesso documentato con controdichiarazione) Simulazione ASSOLUTA e RELATIVA.
MODI di ACQUISTO della PROPRIETA’
I CONTRATTI TIPICI.
Requisiti del contratto art 1325 c.c.: I requisiti del contratto sono
Università degli Studi della Calabria Corso di Diritto Privato
Mappa concettuale di sintesi
Questione se al compratore spetti un’azione diretta ad ottenere la
Il contratto di compravendita
Giulio Tagliavini © SDA Bocconi LEASING E FALLIMENTO.
LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL TRADUTTORE Milano, 9 giugno 2007
Contratto di fornitura di hardware
CONSUMATORE E GARANZIE l Esigenza di tutela avvertita da tempo in ambito comunitario. l Proposta 1990 per la direttiva clausole abusive: previsione di.
L’EFFICACIA OGGETTIVA DEL CONTRATTO COLLETTIVO
Di Iuliana Doboş E Matteo Consonni
Giorgia Bassi, Nicole Rinaldi, Stefano Gamo
Tribunale di Bari, Sez. II, 3 luglio 2008 – L.E., F.A. c. Co. S.p.A.
CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE
Corso di Diritto Privato
IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA (art.1470 c.c.)
IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA
CONTRATTO DI VENDITA OBBLIGATORIA
La compravendita: aspetti giuridici, tecnici
I RAPPORTI GIURIDICI.
Relatore: Avv. Francesco Cislaghi
COMPRAVENDITA CdL in Scienze dell’ Organizzazione
RISARCIMENTO DEL DANNO Il risarcimento del danno deve assumere valore di una totale riparazione delle conseguenza dell’inadempimento. Il risarcimento può.
POSSESSO E’ l’esercizio di fatto dei poteri corrispondenti al diritto di proprietà (o di altro diritto reale su cosa altrui) che deriva dalla materiale.
LA SIMULAZIONE (art ) Creare l’apparenza : simulato e dissimulato (spesso documentato con controdichiarazione) Simulazione ASSOLUTA e RELATIVA.
RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
INADEMPIMENTO Il debitore è inadempiente quando c’è una discordanza tra il dovuto e ciò che si è prestato. Il debitore non esegue la prestazione la esegue.
1 Corso di Diritto dei Consumatori e dei Risparmiatori Anno Accademico 2008/2009 Tommaso Febbrajo FONTI NORMATIVE Direttiva 1999/44/CE.
TEMPO DELL’ADEMPIMENTO
CONTRATTO PRELIMINARE art c.c.
VENDITA CON RISERVA DI GRADIMENTO E DI PROPRIETA’
Skander Gadaleta - Daniela Vaghi
Contratto di deposito e Contratto di comodato
Riporto – art cc. una vendita (riportato --> riportatore) di titoli e al termine convenuto una vendita (riportato
COMPRAVENDITA Facoltà di Sociologia
Rimedio per anomalie sopravvenute dopo la conclusione del contratto
L’INVALIDITA’ DEL CONTRATTO
“CAPACITA' DI ADATTAMENTO”
I licenziamenti individuali
MANTOVANI MERLIN & TONELLOTTO STUDIO LEGALE ASSOCIATO ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI VICENZA Vicenza, 13 marzo 2003 LA BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI Avv. Federico.
Gli scambi economici e la compravendita.
CASSAZIONE CIVILE, sez. un., 8 ottobre 2008, n
L’INVALIDITÀ DEL CONTRATTO
VIZI DEL CONSENSO ERRORE artt VIOLENZA artt DOLO artt
IL LEASING Erika Vecchi Lucrezia Morale.
IL MUTUO Roberta Consoli Viviana Costa Laura Vaglietti.
Contratto di compravendita
CONTRATTO DI LOCAZIONE
Istituzioni di diritto romano
Diritto privato Mora ed inadempimento. Mora del creditore Se il creditore non offre la necessaria cooperazione ai fini dell’adempimento (es. impossibilità.
CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE. FONTI La direttiva 97/81/CE DLGS 61/2000 DLGS 100/2001 DLGS 276/2003 L. 247/2007 ART. 46 L. 183/2010 ART. 22, comma.
Diritto privato Adempimento del rapporto obbligatorio.
IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA
Tutela dei consumatori e Codice del consumo (Decreto legislativo 206/2005)
ASSOCIAZIONE CONSUMATORI DEL VENETO Avv. Alessia Favaro Avv. Elena Gottardo 14 DICEMBRE 2007 CONTRATTI CONCLUSI FUORI DEI LOCALI COMMERCIALI DIRITTO DI.
La responsabilità degli amministratori nella S.R.L. Intervento del Dott. Michele Spallino Palermo 26 novembre 2009
Transcript della presentazione:

Alterazione della cosa Tipo o specie Genere Non genere né specie Difetto di qualità Aliud pro alio Vizio Imperfezione nel processo di produzione fabbricazione formazione

Art Obbligazioni principali del venditore. Le obbligazioni principali del venditore sono:  1) quella di consegnare la cosa al compratore;  2) quella di fargli acquistare la proprietà della cosa o il diritto, se l'acquisto non è effetto immediato del contratto;  3) quella di garantire il compratore dall'evizione e dai vizi della cosa. Art. 1490, I comma Garanzia per i vizi della cosa venduta. Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore.

 materiale  vizio del diritto = fattispecie diversa (esempio: evizione parziale)  tale da rendere la cosa inidonea all’uso cui è destinata (uso dedotto in contratto o, in mancanza, l’uso normale della cosa) o da diminuirne in maniera apprezzabile il valore (art c.c.)  preesistente (o derivante da cause preesistenti)  vizio posteriore alla conclusione del contratto o alla individuazione = inesatto adempimento

Art Esclusione della garanzia. Non è dovuta la garanzia se al momento del contratto il compratore:  conosceva i vizi della cosa  i vizi erano facilmente riconoscibili (salvo che il venditore abbia dichiarato che la cosa era esente da vizi). Art. 1490, II comma. Patto di esclusione o di limitazione della garanzia Il patto con cui si esclude o si limita la garanzia non ha effetto, se il venditore ha in mala fede taciuto al compratore i vizi della cosa.

Vizi apparenti Vizi non apparenti ma facilmente riconoscibili Vizi non apparenti né facilmente riconoscibili Vizi conosciuti dal compratore al momento della conclusione Vizi occulti Difetto che emerge ictu oculi alla vista della cosa Vizio che implica per la sua scoperta una visione più attenta Esclusione garanzia Esclusione garanzia (salvo che il creditore abbia dichiarato che la cosa era esente da vizi) Garanzia Esclusione garanzia

Risarcimento del danno (se il venditore non prova di aver ignorato senza colpa i vizi della cosa) Risoluzione del contratto (azione redibitoria) Riduzione del prezzo (azione estimatoria o quanti minoris) oppure

 La cosa consegnata è perita in conseguenza dei vizi  La cosa consegnata è perita per caso fortuito o per colpa del compratore  Il compratore ha alienato o trasformato la cosa Risoluzione con conseguente azione restitutoria solo a carico del venditore (obbligo di restituire il prezzo e di rimborsare spese e pagamenti per la vendita) Azione Estimatoria ma non redibitoria

 Denunzia entro 8 giorni dalla scoperta  Azione entro un anno dalla consegna

 Risoluzione del contratto (art. 1497)  Azione estimatoria (dottrina e giurisprudenza)  Azione di danni (estensione giurisprudenziale)  Decadenza e prescrizione stabilite dall’art Equiparazione piena tra mancanza di qualità e vizio sul piano della tutela

Consegna di cosa diversa Diversità Appartenenza ad altro genere Incapacità funzionale a soddisfare i bisogni corrispondenti alla sua destinazione economico-sociale Inidoneità a soddisfare in concreto i bisogni che determinarono il contraente a fare l’acquisto INADEMPIMENTO

 Garanzia per i vizi:  Azione redibitoria (risoluzione) o azione estimatoria  Azione di danni  Non azione di esatto adempimento (non riparazione né sostituzione)  Termini di prescrizione e decadenza di cui all’art c.c.  disciplina favorevole per il venditore  Inadempimento:  Risoluzione del contratto  Azione di esatto adempimento (riparazione e sostituzione)  Azione di danni  Prescrizione ordinaria e assenza di termini decadenziali  disciplina favorevole per il compratore

 Difetto di qualità: differente colorazione di un fiore, di un tessuto; diversa provenienza; bassa gradazione alcoolica di un vino  Aliud pro alio: vendita di un cavallo da corsa e consegna di uno da tiro; vendita del cane di una certa razza e consegna di un cane di razza diversa  Vizi: mancanza in una porta della pattuita serratura elettrica; il fatto che una caldaia per la produzione del vapore non raggiunga la potenzialità pattuita se non a costo di un eccessivo consumo o di un’anomala usura; invio di un tessuto presentante difetto nella coloritura; eccessiva risonanza acustica di un appartamento; difetto costruttivo di un’auto tale da provocare lo scoppio del parabrezza; grave usura di un motore; deficienza di sapore di un vermuth; incrinatura della testata e di alcune camicie dei cilindri di un motore

 Consegna di mattonelle per pavimentazione difettose ma funzionalmente inidonee all’uso  Vizio  Aliud pro alio  Vendita di quadro dichiarato d’autore e risultante falso o dipinto da autore diverso:  Mancanza di qualità  Consegna di aliud pro alio  Errore sulla qualità della cosa  annullamento  Mancanza del certificato di agibilità:  Vizio  Aliud pro alio risoluzione

 Le tre ipotesi tradizionali (vizi, difetto di qualità, aliud pro alio) ancorché concettualmente distinte, sfumano nella pratica  L’interprete colloca di volta in volta con elasticità e relatività di giudizio le singole fattispecie nell’una o nell’altra categoria