Video Il presente progetto (n° 2011-1-NO1-LEO05-03245) è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Multimedia Campus Pavia, 2 aprile 2004.
Advertisements

Scuola Primaria Statale “E. De Amicis” Foggia
Inter-Generational European Memories GEM The inter- Generational European Memories è un progetto che viene realizzato nellambito del programma Grundtvig.
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
Vittoria Gallina Accoglienza e riconoscimento Un percorso di apprendimento INVALSI Villa Falconieri 29/11/ 2012.
Commissione europea 3 obiettivi principali: QualitàQualità AccessoAccesso Apertura dei sistemi dellistruzione e della formazione al resto del mondoApertura.
Dagli obiettivi alle competenze
K-Competencies New Key Competencies in business for integrating LifeLong Learning within an enlarged Europe Esempio di progetto europeo.
Le ICT per il plurilinguismo nella sordità –
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
IL PROGETTO I GIOVANI CONTRO LA VIOLENZA. Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo e realizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione, Ricerca.
Che cosa è OCSE – PISA Che cosa è INVALSI
SviluppaAbilità OrientaCapacità Fa acquisire Conoscenze Fa maturare Competenze TestimoniaComportamenti SCUOLA.
Gestione delle classe con alunni stranieri
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
CLIL Puglia Net Scuole pugliesi in rete
PROGETTO FINANZIATO DAL BANDO INNOVAZIONE DIDATTICA 2010
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Formazione a distanza (fad)
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
1 t Cosa significa mettere lapprendimento al centro del sistema? Presentazione del toolkit di ESU (European Students Union) ed EI.
Conclusioni Workshop n. 1: La progettazione e la dimensione europea Montecatini 11 ottobre 2006 a cura di:Gabriella Orlando (USR Abruzzo) Alexandra Tosi.
DallIstituto Tecnico Commerciale allIstituto Tecnico Economico B1 Amministrazione, Finanza e Marketing.
Programma LEONARDO DA VINCI Progetto n° I/04/B/F/PP Competenze professionali e crediti formativi Nelle imprese artigiane e nelle pmi I PARTNERS:
ITT "LIVIA BOTTARDI"- ROMA
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. Lautore è il solo responsabile di questa presentazione e la Commissione declina.
Percorsi didattici di recupero, sostegno, consolidamento, “on line”
Roma, 27 Settembre 2007 Lifelong Learning Programme nel Programma dazione per lapprendimento permanente Lifelong Learning Programme 1.
1 Quale e-learning per lintegrazione dei sistemi e lo sviluppo della qualità Marianna Forleo Area Sperimentazione Formativa ISFOL.
IL CONTESTO EUROPEO LE CONNESSIONI. RIFERIMENTI EUROPEI IL CONSIGLIO EUROPEO DI LISBONA NEL 2000: MAGGIORE TRASPARENZA DEI TITOLI APPRENDIMENTO PERMANENTE.
Elp-Desk Europass Language Passport DissEmination ToolS NetworK Promozione e diffusione dellEuropass Passaporto delle Lingue e del Portfolio Europeo delle.
© All Rights Reserved Lindbergh 2004 Pavarin Scorzoni
Portfolio - Risultati Fase Due Cultural Diversity in & Through Sport.
Definizioni, tipologie, modi di impiego
ECTS e DS: come ottenere il label europeo
Le caratteristiche fondamentali del Cooperative Learning
Dichiarazione dei Ministri europei dellistruzione e formazione professionale e della Commissione europea, riuniti a Copenaghen il 29 e 30 novembre 2002,
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa presentazione e la Commissione declina.
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione.
Istruzioni per i Formatori e i Facilitatori che erogano i Moduli Formativi di Appearance Matters Progetto Nr: LLP UK-LEONARDO-LMP Agreement.
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
Cos’è eTwinning? Progetto eTwinning = collaborazione a distanza via web Si realizza attraverso una piattaforma online che rende possibile l'attivazione.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
ENTRA Clil4U è un progetto finanziato grazie al supporto della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette unicamente le opinioni dell’autore e.
Apprendimento Integrato di Contenuti curriculari e di una Lingua
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
Fanelli Claudio - Grosso Silvio E-Learning: metodi, modelli e ambienti per l'apprendimento a distanza E-LEARNING : METODI, MODELLI E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO.
- LA COMMISSIONE HA REVISIONATO I CURRICOLI DISCIPLINARI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, INGLESE, SCIENZE E MATEMATICA, TRAMITE LA COLLABORAZIONE DI DOCENTI.
Appunti per una didattica per competenze
Per una dimensione internazionale della formazione I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi.
ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto 2015 – 2017.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Il presente documento ha lo scopo di informare in modo sintetico su significato e natura di un partenariato strategico del programma europeo ERASMUS PLUS.
Fausta Minale Ambasciatrice EPALE EPALE La community europea per l’educazione degli adulti.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIMETODOLOGIA DIDATTICA METODO DIDATTICO DISPOSITIVO DI ADEGUAZIONE ALL’INTERNO DI UN’ESPERIENZA APPRENDITIVA.
Offerta Formativa Presentazione Novità Digitalizzazione Primaria Registro elettronico, con possibilità di maggiore comunicazione tra scuola e famiglia.
Intervento a cura di: G. Vidoni Milano, Dipartimento di Prevenzione Medico: Comunicazione, informazione e formazione Sc CRH-MTS Quando la comunicazione.
CLIL PER UNA DIDATTICA INNOVATIVA Gina Muscarà Tione, Novembre 2008 Gina Muscarà Tione, Novembre 2008.
Progetto Innovative Design: “Alla scoperta del Regno Animale” Docente Proponente : Barbara Puggioni (insegnante di sostegno 3°A) Docenti coinvolti : Paola.
IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Destinatari: classe 3^Ic. Acquasanta Terme Disciplina:Italiano Argomento:il testo argomentativo Durata.
Formatore: Giacomazzi Trova Manola. NATIVI DIGITALI I nostri studenti sono cambiati radicalmente. Gli studenti non sono più quelli per cui il nostro sistema.
FOOD SKILLS CERES1 FOOD SKILLS Riconoscimento delle competenze e delle qualifiche nel settore agro- alimentare ES/08/LLP-LdV/TOI/ Gabriella Pappadà.
Sintesi bisogni formativi Poseidon Propositi di lavoro.
TITOLO PROGETTO ADEWEP “ADAPTATION OF DISABLED EMPLOYEES TO WORK ENVIRONMENT PROJECT”. Grundtvig ID.2009 –1-TR1-GRU
Piano Regionale per la diffusione di una cultura della valutazione Valutazione per l’apprendimento Dalla didattica delle discipline alla didattica delle.
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità FLIPPED CLASSROOM.
Significato degli acronimi  P.O.N. : Progetto Operativo Nazionale  F.S.E. : Fondo Sociale Europeo  F.E.S.R. : Fondo europeo di Sviluppo Regionale Regionale.
Transcript della presentazione:

Video Il presente progetto (n° NO1-LEO ) è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

2

‘REACH the hard to reach - COME COINVOLGERE GIOVANI STUDENTI IN FORMAZIONE PER IL LAVORO ATTRAVERSO L’APPRENDIMENTO ASSISTITO VIA CELLULARE’ È stato un progetto di trasferimento di materiali di successo a nuovi paesi e gruppi target co-finanziato dall’Unione Europea tra l’Ottobre 2011 e il Settembre 2013 Il principale obiettivo del progetto è stato di fornire Elementi innovativi e concreti per la formazione professionale che potessero stimolare e migliorare la motivazione allo studio e all’apprendimento di giovani studenti attraverso la creazione di unità di apprendimento multimediali relative alle materie di base. 3

Il progetto e i suoi prodotti sono stati creati primariamente per gruppi di giovani con bassa istruzione che volessero migliorare la conoscenza dei contenuti relativi alle competenze di base. 4

5 I materiali sono stati trasferiti da: Regno Unito e Austria a: Norvegia Italia Turchia Spagna

I prodotti principali elaborati dai partners nel progetto REACH sono: Unità formative di apprendimento su dispositivi mobili Lineeguida Didattiche rivolte ai facilitatori dell’apprendimento E prodotti di supporto come il sito web e I documenti di Implementazione & Sviluppo 6

7

8 Sono applicazioni da utilizzare su telefono cellulare con lo scopo di migliorare le competenze di base di giovani allievi nei seguenti 4 settori: Costruzioni/ edilizia Produzione alimentare Turismo Salute e benessere

9 Comunicazione Miglioramento dell’ascolto, della lettura e della scrittura così come anche la relativa terminologia nella propria madrelingua e in una lingua estera Matematica e Informatica Fornire esercizi da operazioni di matematica di base a attività più complesse che richiedono capacità di conversione e interpretazione dei risultati Abilità sociali e “imparare ad imparare” Include attività per migliorare il lavoro di gruppo e l’autoconsapevolezza Pratica di abilità della ricerca e concentrazione su soluzioni e problemi.

10

Gli utenti possono utilizzare le Unità Formative di REACH come prodotto autonomo o integrato in percorsi formativi con altre metodologie. Le lineeguida didattiche forniscono ai formatori indicazioni su come applicare le Unità formative di REACH in maniera adeguata e in contesti differenti. 11

12 Access Mobile Learning from App Stores Select Units Pre-test in self- assessment Practice and learn Check progress yourself in brain trainer Accesso alle unità formative da un App Stores Seleziona le unità Pre-test con autovalutazione Pratica e impara Verifica i progressi compiuti da solo con un brain trainer

L’obiettivo di apprendimento di ciascuna unità formativa è indicato prima di entrare nell’unità stessa. Le attività dell’unità seguono due diversi livelli Le unità sono disponibili in Inglese, Italiano, Spagnolo, Norvegese e Turco 13

14

15 “mi piace che sia più divertente che frequentare lezioni tradizionali." – Studente "REACH ha reso l’apprendimento stimolante e motivante per I giovani studenti perchè li mette in condizione di poter imparare in modo autonomo e ovunque." - formatore “E’ un buon supplemento nelle attività formative ben integrato e che supporta il corso in molti modi perchè si rivolge agli studenti direttamente." – Manager di gestione risorse umane "REACH fornisce un apprendimento intuitivo e può essere utilizzato nella formazione formale, non formale e informale." – Operatore della formazione

REACH è stato reso accessibile per essere scaricato su molti App Stores. Scarica da qui: 16 Google Play iTunes

17 Partners: Rogaland Kurs og Kompetansesenter BEST Institut für berufsbezogene Weiterbildung und Personaltraining GmbH Tribal Education Limited CEDIT - Centro diffusione imprenditoriale della Toscana - S.C.R.L. TRABZON TICARET VE SANAYI ODASI MAKRO Yonetim Gelistirme Danismanlık Limited Sirketi Club de Marketing de La Rioja …contatta un partner del progetto o accedi al sito del progetto:

18 Il presente progetto (n° NO1-LEO ) è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute. Grazie della tua attenzione! Per qualsiasi domanda puoi raggiungerci da qui: