Firenze, Sala Monumentale di Villa Fabbricotti 1 Dicembre 2015 La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere Seminario 3 Città, sviluppo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
WORKING GROUP n. 1 RAFFORZARE LEDUCAZIONE PER LE POPOLAZIONI RURALI NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO.
Advertisements

Emergere per competere Il Sistema Moda Puglia
Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Livorno 26/11/2007 Asse 1 Accessibilità e Reti.
Il programma EPR e sicurezza alimentare Milano, 4 aprile 2006.
Settimana Strategica Sessione plenaria 30 novembre 2007 Ore
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Ministero della salute Direzione generale per i rapporti con lUnione europea e per i rapporti internazionali La salute nella strategia di Lisbona Roma,
IL TURISMO SOSTENIBILE
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Le strategie per lo sviluppo locale della provincia di Firenze A cura di: Mirko Dormentoni 14 dicembre 2007 Provincia di Firenze Direzione Generale Sviluppo.
Per una Agenzia di Valutazione Civica Cittadinanzattiva - Direzione Nazionale Intervento di Angelo Tanese Roma 22 maggio 2010.
POLIS POL O DI I NNOVAZIONE SULLA CITTÀ S OSTENIBILE PRSE
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
Gruppo di Lavoro Educazione alla sostenibilità e Comunicazione ambientale INCONTRO SEMINARIALE Firenze, 19 Gennaio 2009 COMUNITA MONTANA DEL CASENTINO-SERVIZIO.
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI Principi generali e Azioni previste.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza [IT051PO006]
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Olbia 2 Dicembre 2011 PRESENTAZIONE PIANO STRATEGICO PROVINCIALE.
PIANO DI ZONA Il Piano di Zona :documento e processo di programmazione delle politiche sociale di un territorio l.r.3/ Il piano di zona è lo strumento.
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
0 SWG srl per la Camera di Commercio di Gorizia doman l Studio sui fattori di competitività territoriale e linee strategiche di sviluppo socio-economico.
RETE REALSAN RETEdi AUTORITA e ATTORI LOCALI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE E NUTRIZIONALE.
1 Politiche di Coesione Linee guida della strategia comunitaria Competitività e Occupazione REGIONE UMBRIA Servizio Programmazione strategica.
Progetto WAP Waste management in the Adriatic Ports
Cooperative di agenti turistici per il supporto e la gestione di programmi nello stato del Parà: sostegno alla Municipalità di Belém nelle politiche di.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Esperienze di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica e del rischio di esclusione sociale a cura di M. Giordano e F. D’Onofrio a cura di.
Osservatorio turistico di destinazione
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
Le opportunità racchiuse nel Gruppo di Azione Costiera Tramariglio, 29 aprile 2014.
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
Progetto LAPS & RAPS Progetto per un Piano di Azione Locale rivolto a favorire l’inclusione socio-lavorativa della popolazione adulta a rischio di espulsione.
FONDI EUROPEI E INFRASTRUTTURE, DARE FORMA ALLA BULGARIA DEL FUTURO Venerdì 12 dicembre, Roma.
1 S ERVIZIO POLITICHE FAMILIARI, INFANZIA E ADOLESCENZA A SCUOLA DI MOBILITÀ SOSTENIBILE la dimensione sociale delle politiche di mobilità Bologna, Cappella.
L’esperienza acquisita da BIOTEC Il futuro (VII PQ e PNR) Come si raccorda l’attività di BIOTEC con i nuovi programmi Agricoltura ed Ambiente.
Rafforzamento della cultura europea della qualità nell’ambiente imprenditoriale della Contea Koprivnica-Krizevci EUQUALEN.
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
ECONOMIA DEL TERRITORIO anno accademico
Programmazione e integrazione dei servizi
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
I Fondi indiretti all’interno dell’Unione Europea
LA PROPOSTA SEAV A BRESCIA Servizi Europei di Area Vasta
Interreg Marittimo PROGRAMMA DI COOPERAZIONE ITALIA-FRANCIA MARITTIMO
Sintesi fase I SPUNTI PER LA RIFLESSIONE SU UN PERCORSO DA CONDIVIDERE.
Laboratorio Fisp Enti locali e istituzioni: poteri e processi I PIANI STRATEGICI: Sandra Bertocco Alberto Ruffatto Alessandra Voltan Percorsi di.
LE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
La cooperazione per lo sviluppo delle aree rurali L’eredità Leader+ Barbara Zanetti LEADER+ - Le reti e la cooperazione tra le aree rurali del Mediterraneo.
La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere I servizi pubblici locali Andrea Sbandati Confservizi Cispel Toscana 1 dicembre 2015.
Innovazione, Scambio e Networking per una nuova classe dirigente nel Mediterraneo.
Linee strategiche per il futuro: programmazione Giovanna Indiretto – Unità Pari Opportunità.
Governare la valutazione di una politica di sviluppo territoriale Il caso dello sviluppo rurale Martina Bolli, Patrizia Fagiani, Alessandro Monteleone.
Programma d’Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati da PARI a PARI 2007 Programma PARI: risultati della prima fase e prospettive nell’ottica.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
La cooperazione LEADER e INTERREG nell’area dell’Appennino Genovese Seminario tematico :“La politica ambientale nella cooperazione per lo sviluppo rurale:
Presentazione della Rete Rurale Nazionale Task Force Leader La Dimora dei Cavalieri - Vaglio di Basilicata (PZ) Laboratorio LEADER 21 giugno M. Assunta.
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
COOPERAZIONE TERRITORIALE Programma transfrontaliero Italia/Francia ‘Marittimo’ Regione Toscana - Settore Attività Internazionali.
COOPERAZIONE TERRITORIALE La “Cooperazione territoriale europea” si pone l’obiettivo di rafforzare -la cooperazione transfrontaliera mediante.
PIC RM AMAT II PRESENTATION DU PROJET D’INITIATIVE COMMUNE LABORATORIO TERRITORIALE STRATEGICO DEL MEDITERRANEO REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TERRITORIO.
Fondamenti di Geografia Modulo B A.a. 2015/2016 Dottoressa Lydia Postiglione.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere Regolare le infrastrutture e i servizi pubblici locali: informazioni, reti, culture e disruption.
La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere «Una rete di sentieri naturalistici e culturali che legano comunità e territori (area transfrontaliera.
COOPERAZIONE TERRITORIALE Programma transfrontaliero Italia/Francia Marittimo Regione Toscana - Settore Attività Internazionali.
Firenze, Sala Monumentale di Villa Fabbricotti 1 Dicembre 2015 La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere Seminario 4 Sostegno alle.
Transcript della presentazione:

Firenze, Sala Monumentale di Villa Fabbricotti 1 Dicembre 2015 La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere Seminario 3 Città, sviluppo sostenibile e servizi pubblici locali

I Temi della Giornata Urbanizzazione, pianificazione e domanda di servizi L’aumento dei tassi di popolazione mondiale che risiede in centri urbani impongono una gestione di questi fenomeni adeguata a garantire servizi e condizioni di vita sicure e dignitose e a salvaguardare il territorio e le culture CITTA’ SVILUPPO SOSTENIBILE Progettare uno sviluppo economico che sia compatibile con la salvaguardia dell’ambiente e dei beni liberi per le generazioni future 3 componenti della sostenibilità: Sost. Economica- Sost. Sociale- Sost. Ambientale SERVIZI PUBBLICI LOCALI Individuare i fabbisogni, attivare i servizi e integrare l’offerta a)servizi che rispondono a bisogni primari- Acqua e Gestione dei Reflui, Assistenza sanitaria e ospedaliera, Istruzione e Formazione b) servizi che qualificano un territorio e lo rendono competitivo e attrattivo- Trasporti, Ricettività e Intrattenimento, Servizi alle Imprese e/o alle Persone, ICT, Piani di commercio e valorizzazione aree d’interesse

Alcuni punti di partenza..  URBANIZZAZIONE, DOMANDA DI SERVIZI E PIANIFICAZIONE RISULTANO TRA LORO INTERCONNESSI  OCCORRE GESTIRE IL CAMBIAMENTO PER INNESCARE DINAMICHE DI SVILUPPO SOSTENIBILE  LE MUNICIPALITA’ POSSONO DIVENIRE ATTORI DEL PROPRIO SVILUPPO: OCCORRE COINVOLGERE ISTITUZIONI E COMUNITA’ ATTRAVERSO STRUMENTI DI PARTECIPAZIONE E DI GOVERNANCE  LA COOPERAZIONE TOSCANA SI SEGNALA PER AVER MESSO IN ATTO EPSERIENZE IN DIVERSI CAMPI, DALLA GESTIONE DEI RIFIUTI ALL’ATTIVAZIONE DI SERVIZI SOCI-SANITARI, DALL’APPROVVIGIONAMENTO IDRICO E GESTIONE DELLE ACQUE REFLUE ALLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PER LA VALORIZZAZIONE E IL RECUPERO DI AREE URBANE O DI VALORE AMBIENTALE O STORICO/CULTURALE, FINO ALLO SVILUPPO DI SERVIZI ALLE IMPRESE O ALLE PERSONE

.. E alcune domande per oggi  IN QUALI AMBITI SOGGETTI PUBBLICI, ASSOCIAIZONI E ONG POSSONO VALORIZZARE LE LORO ESPERIENZE? QUALI I PRINCIPALI FABBISOGNI DEI PAESI DESTINATARI DELL’AIUTO?  QUALI SONO LE MODALITA’ DI INTERAZIONE TRA “COOPERANTI” E ENTI LOCALI BENEFICIARI?  COME IDENTIFICARE LA DOMANDA DI SERVIZI? COME RISPONDERE?  QUALI I PROGRAMMI CHE FINANZIANO INTERVENTI SULLA PIANIFICAZIONE E I SERVIZI?  QUALI SONO I PRINCIPALI PROBLEMI NEL GESTIRE E ATTUARE PROGETTI SU QUESTI TEMI? QUALI LE SOLUZIONI?

Il Seminario: Contributi ed Obiettivi Delineare linee guida e modelli di riferimento Rafforzare le interazioni e le reti di attori Promuovere future azioni di capitalizzazione Astrazione Riflessione critica Scambio di Buone Pratiche I CONTRIBUTI Esperienze Progettuali Casi Studio Ricerche e Studi sul Campo Prospettive, criticità e tendenze

Il Programma  Franco Becchis- Turin School of Local Regulation  Andrea Sbandati- Cispel  Alfonso Falqui- Water Right Foundation  Paolo Milani- Medina  Sabina Morosini- Oxfam Italia Servizi pubblici locali (SPL) Regolazione SPL Esperienze progettuali e tendenze nell’ambito ei servizi idrici, della pianificazione territoriale e dei servizi in genere

GRAZIE DELL’ATTENZIONE