RAdiazione per l’INnovazione 2015 - Laboratori Nazionali INFN e Centro Ricerca ENEA di Frascati Tecniche laser per i Beni Culturali Alessandra Paladini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Laboratorio Materiali Micro e Nanostrutturati
Advertisements

Istituto Centrale per il Restauro (D.P.R. 805/75)
Sviluppo di tecniche innovative per la fabbricazione di nanofili superconduttivi e caratterizzazione delle relative proprietà strutturali, magnetiche ed.
DIFFRATTOMETRIA A RAGGI X
► metodo non distruttivo
1. La Fisica Classica 2. Lelettrone e lesperimento di Millikan 3. Gli spettri e il calore 4. La fisica quantistica e leffetto fotoelettrico 5. I modelli.
Lezioni di guida Stage invernale a Tor Vergata 7-11 Febbraio 2011
Progetto Lauree scientifiche – Scienza dei Materiali In questa esperienza, gli studenti parteciperanno alla realizzazione ed alla caratterizzazione di.
Dal punto di vista analitico una tecnica è caratterizzata dai seguenti parametri: A questi parametri squisitamente analitici possiamo aggiungere i seguenti,
Chimica Analitica per i Beni Culturali Il contributo della Chimica Analitica allo studio delle discipline umanistiche Dott. Maurizio Aceto Facoltà di Scienze.
Cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC)
Spettroscopie di assorbimento ed
Chimica del Restauro - AA
Chimica del Restauro - AA
Onde elettromagnetiche
Introduzione alla CITOLOGIA
Analisi Spettroscopica applicata alla conservazione dei beni culturali
i minerali IC Mongibello Ragalna (Catania) Noemi Ferro III^ A
Incontri di Fisica ottobre 2007 LNF/INFN
Lorenzo Giuntini – Mirko Massi
Università Ca’ Foscari Venezia
I Minerali.
Acquisire dimestichezza con il concetto di sezione durto e suo utilizzo nelle leggi di assorbimento delle diverse radiazioni. Messa a punto in termini.
Fisica e Beni Culturali
Fisica e Beni Culturali Lo scopo delle analisi scientifiche, in generale, nel campo dei Beni Culturali non è diretto solo alla tutela, alla conservazione,
Torino, settembre 2006 Misure di spettroscopia ad alta risoluzione sul tokamak FTU G. Apruzzese, R. De Angelis, S. Tugarinov * * Triniti Insitute,
P.A. Mandò Fisica Nucleare e Beni Culturali II
Villa Gualino, febbraio 2002 P.A. Mandò Fisica Nucleare e Beni Culturali III.
SPETTROSCOPIA.
SPETTROSCOPIA LASER.
TECNICHE SPERIMENTALI
SPETTROSCOPIA FOTOELETTRONICA
LUCE Serafino Convertini Alessandra Forcina Paolo De Paolis
LA POLARIZZAZIONE.
SPETTRO.
Scuola di specializzazione in Beni Culturali
Laboratorio di Fisica Medica
Dipartimento di Fisica, Università Roma Tre
Conoscenza Interventi - Restauro Protezione - Prevenzione Conoscenza Interventi - Restauro Protezione - Prevenzione.
Compton (m) (Hz) El free El bound Thomson Rayleigh ' ' Scattering E.M. Radiation vs electrons.
soluzione Es: acqua di mare. Bromo (liquido rosso-bruno), Mercurio, Iodio, Cadmio, Fosforo rosso, Rame.
Il nuovo Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali
LABORATORIO DI RICERCA E SVILUPPO SANTO STEFANO
Laboratorio di Ottica Quantistica
Spettrofotometri Componenti principali: Sorgente di luce
CERTIFICAZIONE DEI MATERIALI GEMMOLOGICI
PROMITE IMPIANTI TECNOLOGIA LASER
Scattering in Meccanica Classica
Microscopio Elettronico a Scansione
Analisi struttura cristallina
Citometria a flusso La citometria a flusso è una metodica per l’analisi e caratterizzazione di particelle microniche, soprattutto di origine biologica.
STRUMENTAZIONE PER SPETTROFOTOMETRIA
Fondazione Bruno Kessler Centro materiali e microsistemi dott
Effetto Raman Apparato strumentale Inclusioni Fluide
Banco sperimentale per spettroscopia Raman ad alta risoluzione (0
"La Spettroscopia Raman"
Riducendo l’agitazione termica  legami tra molecole più stabili
Il Microscopio elettronico a scansione
Alghero, 26 settembre - 1 ottobre Sviluppo della diagnostica di spettroscopia di scambio carica su FTU G. Apruzzese, R. De Angelis Principio della misura.
Sorgenti di raggi-X Sorgenti convenzionali: Luce di Sincrotrone
Setup Laser esistente Pulse duration: 0,5ns Maximum power 40mW Repetition frequency 25kHz Energy per pulse 20 pJ.
Surface Enhanced Raman Scattering: mechanism and applications
TESI DI LAUREA – Settore: Chimica Analitica Prof. Paolo Zannini ARGOMENTO: PROGETTAZIONE ED ANALISI DI MATERIALI CERAMICI INDUSTRIALI (piastrelle,
VETRO Si dice vetro un materiale inorganico solido ed amorfo ottenuto per progressivo irrigidimento di un liquido che non ha cristallizzato durante il.
METODI SPETTROSCOPICI D’ANALISI
Consiglio Nazionale delle Ricerche ISTITUTO DI CRISTALLOGRAFIA UOS MONTELIBRETTI - ROMA ICLA – L ABORATORIO DI A RCHEOMETRIA RAIN15 -- RAdiazione per l'INnovazione.
Misura Controllo fuori linea in linea misura lineare pesata microscopia dell’impronta profilometria trasduttori traccianti radioattivi SENSORISTICA PER.
Laboratorio New Imaging X-ray Techniques (NIXT) dell’ENEA-Frascati D. Pacella RAIN15.
Presenta: Domenico Miriello
Tecnica LIBS, Beni culturali, Cobra
Transcript della presentazione:

RAdiazione per l’INnovazione Laboratori Nazionali INFN e Centro Ricerca ENEA di Frascati Tecniche laser per i Beni Culturali Alessandra Paladini CNR-ISM Istituto di Struttura della Materia Laboratorio di Spettroscopia Laser – UOS Montelibretti

RAdiazione per l’INnovazione Laboratori Nazionali INFN e Centro Ricerca ENEA di Frascati Laboratorio di Spettroscopia Laser – UOS Montelibretti Le tecniche diagnostiche basate sulla spettroscopia laser sono strumenti essenziali nella ricerca archeologica, in quanto consentono la caratterizzazione dei materiali e delle tecniche impiegate nella preparazione degli artefatti. - analisi storico-archeologica - pianificazione degli interventi di conservazione e restauro del bene culturale Il Laboratorio di Spettroscopia Laser dell’ISM di Montelibretti è dotato di sorgenti laser e sistemi di rivelazione di diversa natura, in grado di effettuare spettroscopia LIBS (Laser Induced Breakdown Spectroscopy) e spettroscopia  -Raman per la caratterizzazione dei materiali.

RAdiazione per l’INnovazione Laboratori Nazionali INFN e Centro Ricerca ENEA di Frascati Spettroscopia LIBS: il set-up sperimentale Analisi dello spettro di emissione degli elementi contenuti nel plasma  composizione elementale del campione - Analisi di superficie - Analisi stratigrafica - Micro-distruttiva - Nessun pretrattamento del campione - Campioni solidi o liquidi Sorgente pulsata a 10 Hz: laser a Nd:Yag -> = 532 nm,  = 6 ns Monocromatore Acton Spectra Pro 300i (ARC) con reticoli a 600 e 300 linee/mm ICCD raffreddata InstaSpec V (Andor), 1024x256 pixel Slitta di movimentazione del campione xyz Condizioni tipiche di utilizzo: radiazione focalizzata - fascio laser incidente 5mJ/pulse

RAdiazione per l’INnovazione Laboratori Nazionali INFN e Centro Ricerca ENEA di Frascati Spettroscopia  -Raman: il set-up sperimentale Analisi dello scattering anelastico dopo irraggiamento laser  struttura molecolare del campione - Analisi di superficie - Non distruttiva - No pretrattamento del campione - Campioni solidi Sorgente continua: laser a ioni Argon -> = nm Spettrometro: Dilor XY - monocromatore 1800 linee/mm - CCD raffreddata ad azoto liquido, 1.3 Megapixel Filtro di tipo Notch per tagliare la radiazione laser (scattering di Rayleigh) Microscopio Olympus equipaggiato con obiettivi 10X,50X,100X Condizioni tipiche di utilizzo: obiettivo 100X - fascio laser incidente 5mW – 5 scansioni da 120 secondi

RAdiazione per l’INnovazione Laboratori Nazionali INFN e Centro Ricerca ENEA di Frascati X-Ray powder diffraction Diffrazione Raggi X su polveri (XRD) La diffrazione a raggi X permette di ottenere informazioni sulla struttura cristallina del campione Diffrattometro per polveri Philips (modello PW 1130/00) Radiazione K  del rame ( = 1.541A˚ ), filtro Ni per la radiazione K  Valori di 2  nel range 2-65° con accuratezza di 0.05°. Analisi microdistruttiva -> richiesto un prelievo di ca mg

RAdiazione per l’INnovazione Laboratori Nazionali INFN e Centro Ricerca ENEA di Frascati Spettroscopie LIBS e  -Raman per i Beni Culturali Pittura murale e dipinti caratterizzazione pigmenti e coloranti caratterizzazione di leganti Ceramiche caratterizzazione pigmenti su superfici caratterizzazione di fasi cristalline ⇒ Temperatura di cottura Lapidei caratterizzazione di fasi cristalline Organici sostanze di varia natura (adesivi, residui, ornamentali, ecc.) Identificazione prodotti di degradazione su superfici pittoriche su vetri, ceramiche, metalli, lapidei Pittura murale e dipinti analisi elementale pigmenti e coloranti analisi stratigrafica Ceramiche analisi elementale pigmenti su superfici analisi elementale della ceramica analisi stratigrafica Metalli identificazione dei metalli costituenti il manufatto analisi stratigrafica Identificazione del manufatto analisi isotopica analisi di inclusione metalliche su vetri, ceramiche, lapidei LIBS RAMAN

RAdiazione per l’INnovazione Laboratori Nazionali INFN e Centro Ricerca ENEA di Frascati Intonaci dipinti: analisi  -Raman della pellicola pittorica Spettro Raman pigmento ROSSO: presenza di cinabro,  -HgS Spettro Raman pigmento GIALLO: presenza di goethite, FeO(OH)

RAdiazione per l’INnovazione Laboratori Nazionali INFN e Centro Ricerca ENEA di Frascati Intonaci dipinti: stratigrafia LIBS della pellicola pittorica 3° impulso. presenza di mercurio -> CINABRO 13° impulso. assenza di mercurio e presenza di ferro e alluminio -> GOETHITE 25° impulso. assenza di ferro e mercurio, permangono elementi intonaco

RAdiazione per l’INnovazione Laboratori Nazionali INFN e Centro Ricerca ENEA di Frascati Intonaci dipinti: stratigrafia LIBS della pellicola pittorica Andamento dei rapporti di intensità Fe/Ca e Hg/Ca in funzione del numero di impulsi laser che colpiscono il campione nel medesimo punto. Andando in profondità il giallo si sostituisce al rosso, fino ad arrivare all’intonaco.

RAdiazione per l’INnovazione Laboratori Nazionali INFN e Centro Ricerca ENEA di Frascati Profilometria dei crateri prodotti dal laser nella LIBS Immagine 3D del cratere creato da un singolo impulso laser Campione: intonaco dipinto con ocra rossa Le dimensioni dei crateri possono variare sensibilmente con la potenza del laser e la composizione del materiale. 100  m

RAdiazione per l’INnovazione Laboratori Nazionali INFN e Centro Ricerca ENEA di Frascati Ringraziamenti CNR – ISM Francesco Toschi Veronica Valentini Patrizia Cafarelli Adriana De Stefanis Giuseppe Piciacchia ENEA Mauro Falconieri Serena Gagliardi Università della Tuscia Gianluca Rubino CNR – ITABC Francesca Colosi Alessandro Lentini CNR – ISMA Paola Santoro Accordo formale di collaborazione tra Istituti dell’Area della Ricerca di Roma 1: CNR – ISMA CNR – ITABC CNR – ICVBC CNR – ISM “Studio del territorio e dei materiali archeologici della villa romana di Cottanello, all’interno del contesto più ampio della Sabina tiberina”