SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO “G.B. GRASSI PRIVITERA” PARTINICO A. S. 2009/10 LA CLASSE 1^D coordinata dalla prof.ssa Maria Concetta Gaeta presenta “I CIRCOSTANTI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gruppo AGESCI Cormons I
Advertisements

I GRANDI NARRANO AI PICCOLI
“Lingua, Letteratura e cultura nella dimensione europea” titolo del percorso Corso PON Scuola presidio Liceo Statale “G.Mazzini” Napoli 2011/2012.
Presentazione della 2B Intervista a opera di Stefano Rocca & Co. AD UN PROFESSORE PER SAPERE LIMPORTANZA DELLA SCUOLA PER LUI INTERVISTA.
Impostare e scrivere una relazione.
Comandi, divieti e regole Chiara Morozzi
Tiriamo fuori le lingue (e i dialetti)
Io e la GEOMETRIA Chiara Bianchi.
La valutazione dei corsisti I si i no i pensavo e i vorrei dei commenti finali …..ad un certo punto della vita si pensa di sapere tutto poi si scopre.
Tecnica: Il questionario
Cosa vi portate a casa da queste due giornate? La consapevolezza che lavorare congiuntamente in rete facilita lacquisizione di competenze La crescita nel.
La costruzione dell’identità nel bambino in affido
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
I BAMBINI STRANIERI NELLA NOSTRA SCUOLA PRIMARIA
Relazione finale gruppo verticale sull’energia
GIOCO DI RUOLO Attività per il superamento delle difficoltà nella comunicazione e nella relazione Classe 2D.
AC Studying! FORMAzione responsabili Secondo incontro 16 Novembre 2011 Milano, zona 1.
“Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”
Progetto SKILL LAB Centro Giovanile Meltin Pop di Aron a
MAPPIAMOCI! ATTIVITA’ SULLE MAPPE CONCETTUALI “F. Rasetti” a.s
Accompagniamo i giovanissimi a farsi testimoni coraggiosi e attenti, con i propri atteggiamenti e le proprie scelte, di unesperienza di fede talmente.
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
Che cosa rappresenta per me il momento del circle time …
Ambito Storico-linguistico
ILARIA E LA MATEMATICA.
L’ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “E
QUESTIONARIO ALUNNI classi 1° sede di Casei Gerola
Il nostro Natale Classe 2^ B Montessori.
Ascoltare storie è sempre divertente e interessante ma, se a raccontarle è la mamma di un nostro compagno e la lingua non è la nostra, allora la cosa si.
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
LE MAPPE PER INSEGNARE.
LA COMPAGNIA DEL SORRISO
LABORATORIO SIFI ANNO SCOLASTICO 2005/06 CLASSE 1^Css.
La grammatica valenziale
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
Anno scolastico Autovalutazione di Istituto Scuola Primaria Classi quinte.
Intervista alla maestra modello
‘LA SCUOLA CHE VORREI’ Un progetto di ricerca dell’
PRESENTAZIONE Mi chiamo Erika Marchesini, sono nata a Milano il 25 ottobre Vivo ad Assago da qualche anno insieme ai miei genitori e a mia sorella.
CONFERENZA REGIONALE SUL SISTEMA EDUCATIVO
PROGETTO “UGUALI E DIVERSI” Percorso “Volontariato”
Bando n del 26/02/ Piani Integrati 2013 Autorizzazione n. AOODGAI/11919 del 19/11/2013 Azione : C1 - FSE Annualità 2013/2014 Questionari.
Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria A. A
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
Le abilità di studio Corso Neoassunti A.S
La casa dell’energia Asia Pintauro e dell’ambiente.
PROGETTO CENTOPENNE QUESTIONARIO CLASSE 2B SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO PRANDONI TORNO (CO)
Unità di apprendimento
Indagini di classe Computer
Sperimentazione Rete Innova Gruppo metodologico: metacognizione
«Grass» - riflettere sulla grammatica a scuola
ISTITUTO COMPRENSIVO NOALE PROGETTO VALUTAZIONE & MIGLIORAMENTO (V&M) A.S. 2014/15 RAPPORTO DAL QUESTIONARIO INCONTRIAMOCI DOCENTI ALUNNI GENITORI.
IL DIARIO DEI CONTI del PON Le avventurose vicende di due marconini al pon.
“L’apprendimento si qualifica come una pratica consapevole guidata dalle proprie intenzioni e da una continua riflessione basata sulla percezione dei vincoli.
Il PON un’esperienza di amicizia. 30 Marzo 2015  Caro diario,  oggi alle 14:00 sono uscito da scuola e con i miei amici siamo rimasti a scuola. Ci siamo.
TECNICHE DI MEMORIA 4 settembre 2015 Istituto Comprensivo A. Fogazzaro Prof.ssa Elena Conte.
GROTTAMMARE 03/03/2016 Seminario finale di restituzione  PROGETTO IN VERTICALE SULLE COMPETENZE DI CITTADINANZA  Classi sperimentali in verticale : 
Cosa mi posso aspettare dagli altri A cura di: Renato Tomasella Cosa considero per scegliere A B “IL FUTURO SCOLASTICO… PROFESSIONALE” Aiutare i ragazzi.
PROGETTO CO-META Laboratorio scientifico Scuola media Leonardo Da Vinci Giulia Grasso – Aurora La Piana (IV CS) Irene Mazzara – Annachiara Nizzari (III.
Liceo Duca D’Aosta - Padova. Ho partecipato al Job day perché pensavo fosse una bella e utile esperienza, inoltre con essa ho potuto avere e farmi un’
I FALSI AMICI NELLA LINGUA LATINA E INGLESE. PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Il progetto si è sviluppato nel corso di due mesi da marzo ad aprile. Il progetto.
Come fare una presentazione =). Semplici regole… 1.Essere chiari 2.Essere diretti 3.Essere brevi 4.Essere chiari… ;-)
La collaborazione fra pari nel recupero di competenze in matematica: il ruolo della riflessione metacognitiva Aosta, 8 aprile 2011 Angela Pesci Dipartimento.
Esplorare Ideare Sviluppare Sperimentare Risorse Valutazioni.
Attività didattica dal seme alla piantina
SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO “G. B. GRASSI PRIVITERA” PARTINICO A. S
PROGETTO LETTURA E ANCH’IO UN CITTADINO CL.2 A Plesso Don Milani L’ISOLA DEGLI SMEMORATI.
SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO “G.B. GRASSI PRIVITERA” PARTINICO A. S. 2009/10 Sperimentazione del modello valenziale della frase CIRCOSTANTI DEL NUCLEO CLASSE.
Transcript della presentazione:

SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO “G.B. GRASSI PRIVITERA” PARTINICO A. S. 2009/10 LA CLASSE 1^D coordinata dalla prof.ssa Maria Concetta Gaeta presenta “I CIRCOSTANTI DEL NUCLEO” SPERIMENTAZIONE DEL MODELLO VALENZIALE DELLA FRASE Grammatica lingua italiana

Note della docente La sperimentazione della grammatica valenziale nella classe 1^D è stata svolta in un clima di condivisione del percorso e delle sue finalità. È stata mia cura fare percepire agli alunni la novità dell’azione didattica, finalizzata alla verifica dell’utilità e applicabilità del nuovo modello di riflessione sulla lingua. A conclusione della sperimentazione ho chiesto agli alunni di sintetizzare le loro conoscenze e riflessioni personali. Gli alunni hanno prontamente risposto, schematizzandole in alcune slide cartacee. Nasce così il presente lavoro, da me guidato e integrato con i dati del feedback e delle verifiche finali. Lo abbiamo commentato alla LIM, divertendoci un po’. Maria Concetta Gaeta

La frase … La frase è costituita dal verbo, che ha una funzione logica centrale e da altri elementi che ne completano il significato Il verbo è il “motore” della frase

… come nasce una frase ?... Una frase nasce infatti dal verbo e si arricchisce di significato attraverso altri elementi logici gioco Io a palla con Veronica spesso nel cortile

… il verbo e le sue valenze … il verbo è la parte principale della frase e attira a sé i significati necessari e sufficienti per la sua comprensione Questa caratteristica del verbo si chiama “valenza” Es. La mamma cucina la pasta

… gli argomenti del nucleo… Il nucleo della frase contiene il verbo e si può considerare come una “casa” che ospita solo gli elementi essenziali per far sì che la frase abbia significato. Questi elementi si chiamano argomenti La mamma - cucina - la pasta

… i circostanti del nucleo … I circostanti sono tutti quegli elementi meno essenziali, che si trovano fuori dal nucleo e servono ad arricchire il significato della frase Es. Il giovane Agostino mangia il panino col salame (tutte le parole in rosso sono circostanti)

L’area dei circostanti Esempio grafico Agostino mangia il panino con il salame Il giovane

Ci sono circostanti degli argomenti … … perché ne specificano il significato La mamma la pasta cucina col salmone di Piero

… e circostanti del verbo … … perché, come gli avverbi, specificano il significato del verbo Luigi beve il tè lentamente

La nostra esperienza ci ha coinvolto e interessato Nelle slide precedenti abbiamo esposto in sintesi le nostre principali lezioni sul modello valenziale della frase. Sulle nuove conoscenze e sulle attività “sperimentate” abbiamo svolto un questionario di feedback. Ne riassumiamo i risultati principali: La parte della sperimentazione che più ci ha interessato è Nucleo7 risposte Verbo e le sue valenze5 Nucleo e i suoi circostanti4 Uso della LIM - grafici5 niente1

Non ci è piaciuto… Alcuni di noi non hanno individuato bene i circostanti del nucleo Di fronte alla difficoltà abbiamo chiesto aiuto Al compagno7 risposte Alla professoressa5 A nessuno: ci siamo impegnati da soli9 A nessuno: non ho fatto niente1

Abbiamo imparato… a costruire in modo chiaro una frase, rappresentandola con i grafici Pensiamo… che con la grammatica valenziale “capiremo più facilmente quello che leggiamo” e che “ scriveremo testi con maggiore chiarezza” Del “ Nucleo e i suoi Circostanti” abbiamo capito Tutto 6 risposte molto12 qualcosa 3 niente 1

La prossima volta … Vorrei ripetere il percorso6 risposte Dovrei essere più concentrato ed impegnato14 Vorrei imparare di più10

Le nostre attività... sono state soprattutto esercitazioni di rappresentazioni grafiche, come in questi esempi Attività n.1 Rappresentare in 5 grafici esempi diversi di frasi-nucleo, usando le valenze del verbo. Attività n.2 Inserire le seguenti frasi in 6 grafici e aggiungere un circostante a piacere: 1.Il professore spiega la lezione 2.Il viaggiatore ha perduto il biglietto 3.Mario abita a Milano 4.La pioggia ha allagato i campi 5.Gli alunni hanno ascoltato la conferenza 6.Il contadino conduce il bestiame al pascolo

… i risultati delle nostre verifiche … NUMERO ALUNNIVALUTAZIONE IN DECIMI

Ultime battute Ma chi ha avuto l’idea della grammatica valenziale? Ho fatto la ricerca in Internet: è la grammatica del … prof. Sabatini... Che bella sperimentazione ci ha fatto fare! … ma che fatica …

In conclusione… dopo ampia discussione …. La sperimentazione sul nuovo modello di studio della grammatica è stata accolta positivamente dalla maggior parte della classe, coinvolgendoci nella costruzione dei grafici Alcuni di noi non hanno ancora acquisito bene tutte le conoscenze In verità abbiamo ammesso che le difficoltà sono state soprattutto di impegno e concentrazione … … ma daremo alla grammatica valenziale una nuova occasione … Il prossimo anno naturalmente! La classe 1^D -Tempo prolungato Scuola sec. 1°grado “G.B.GRASSI PRIVITERA” - Partinico