Corso di Economia Aziendale Lezione sulle società di capitale Prof. Giuseppe G. Solinas
Le fasi della vita di una impresa VITA AZIENDALE COSTITUZIONE 2. FUNZIONAMENTO 3. CESSAZIONE Si verifica lo svolgimento degli atti di gestione vera e propria. Gli atti di gestione risultano differenti a seconda dell’oggetto dell’attività d’impresa. (Es. Impresa industriale, impresa finanziaria) Da luogo al termine dell’attività di una azienda La cessazione può essere: Assoluta Relativa Rappresenta il momento della nascita di una impresa Da luogo a registrazioni contabili differenti a seconda della forma giuridica dell’impresa costituenda. Corso di Economia Aziendale Prof. Riccardo Acernese Lezione 2 Pagina 10
La costituzione d’azienda Modalità di conferimento del patrimonio PATRIMONIO BENI ECONOMICAMENTE DISGIUNTI BENI TRA LORO COORDINATI O COMPLEMENTARI DENARO O SINGOLI BENI Beni economicamente congiunti. In genere un conferimento di questo tipo è rappresentato da un’azienda in funzionamento Beni che contribuiscono in maniera tra loro del tutto indipendente all’esercizio dell’attività di una azienda Corso di Economia Aziendale Prof. Riccardo Acernese Lezione 2 Pagina 11
La costituzione d’azienda La forma giuridica IMPRESE IMPRESE INDIVIDUALI SOCIETA’ Responsabilità illimitata del soggetto economico & giuridico Società di persone Società di capitali Responsabilità illimitata e solidale di tutti i soci Responsabilità limitata al capitale conferito Corso di Economia Aziendale Prof. Riccardo Acernese Lezione 2 Pagina 12
La costituzione d’azienda S.S. Società semplice S.n.c. Società in nome collettivo LE SOCIETA’ DI PERSONE S.A.S. Società in accomandita semplice Società per Azioni S.P.A. LE SOCIETA’ DI CAPITALI Società a responsabilità limitata S.R.L. S.A.P.A. Società in accomandita per azioni Corso di Economia Aziendale Prof. Riccardo Acernese Lezione 2 Pagina 13
La costituzione d’azienda LE SOCIETA’ IN ACCOMANDITA S.A.S. S.A.P.A. Esistenza di due categorie di soci: ACCOMANDATARI – responsabilità illimitata e solidale ACCOMANDANTI – responsabilità limitata a quanto conferito La gestione della società è affidata in via esclusiva agli accomandatari: distinzione tra socio di capitale e socio di gestione Corso di Economia Aziendale Prof. Riccardo Acernese Lezione 2 Pagina 14
La costituzione d’azienda SOCIETA’ DI PERSONE S.S. S.N.C. S.A.S. Nessuna formalità Registro delle Imprese SOCIETA’ DI CAPITALI S.P.A. S.R.L. S.A.P.A. Registro delle imprese Corso di Economia Aziendale Prof. Riccardo Acernese Lezione 2 Pagina 15
La costituzione d’azienda CAPITALE SOCIALE MINIMO SOCIETA’ DI PERSONE S.S. S.N.C. S.A.S. Nessuna indicazione SOCIETA’ DI CAPITALI S.P.A. S.R.L. S.A.P.A. 120.000 € 10.000 € 120.000 € Corso di Economia Aziendale Prof. Riccardo Acernese Lezione 2 Pagina 16
La costituzione d’azienda La regola generale per registrare la costituzione di un’impresa può essere così sintetizzata: AVERE si rileva l’accensione di un valore economico di capitale si aprono il conto e/o i conti accessi ai valori dell’attivo che vengono apportati ovvero i crediti verso i soci che hanno deciso di sottoscrivere il capitale. DARE Tale criterio subisce delle eccezioni nel caso di apporto di beni economicamente congiunti, dato che l’azienda in funzionamento che viene apportata è composta da attivi e passivi che devono rispettivamente essere rilevati nelle sezioni del DARE e dell’AVERE. Corso di Economia Aziendale Prof. Riccardo Acernese Lezione 2 Pagina 17
La costituzione di una società per azioni La caratteristica delle società per azioni (S.p.A.) è rappresentata dall’esistenza delle azioni, titoli di credito rappresentativi del capitale della società. In termini pratici al momento della costituzione la società emette delle azioni, ovvero stampa dei titoli tra loro identici aventi un determinato valore. Coloro che desiderano acquisire la titolarità delle azioni sottoscrivono un certo numero di azioni. Il valore della dotazione patrimoniale è accolta dal conto denominato “Capitale sociale” Corso di Economia Aziendale Prof. Riccardo Acernese Lezione 2 Pagina 18
La costituzione di una società per azioni Ai fini della comprensione delle modalità di sottoscrizione del capitale occorre distinguere: Ammontare iscritto sul titolo di credito o comunque ad esso convenzionalmente attribuito. VALORE NOMINALE (VN) Per ogni S.p.A. vale la relazione: Valore nominale di una azione Numero azioni Capitale Sociale Corso di Economia Aziendale Prof. Riccardo Acernese Lezione 2 Pagina 19
Le società di La costituzione di una società per azioni L’importo che l’azienda incassa, per ciascun titolo, al momento della sottoscrizione. VALORE DI EMISSIONE (VE) Esso può essere maggiore o uguale al valore nominale per cui: VE VN Se Azioni sono emesse alla pari VE VN Se Azioni sono emesse sopra la pari Corso di Economia Aziendale Prof. Riccardo Acernese Lezione 2 Pagina 20
La costituzione di una società per azioni Poiché nelle società per azioni il numero dei soci è generalmente elevato, non è possibile distinguere i singoli conferimenti. Per rilevare il credito che l’azienda ha nei confronti del complesso dei soggetti che si impegnano a sottoscrivere le azioni si usa un unico mastro: “Azionisti c/sottoscrizione” Le scritture in partita doppia risultano le seguenti: Sottoscrizione alla pari data Azionisti c/sottoscrizione a Capitale Sociale Corso di Economia Aziendale Prof. Riccardo Acernese Lezione 2 Pagina 21
La costituzione di una società per azioni Emissione sopra la pari La somma versata dai sottoscrittori risulta maggiore del capitale nominale; l’eccedenza è iscritta in un apposito mastro, denominato “Riserva sovrapprezzo azioni” (conto economico di capitale) data Azioni c/sottoscrizione a Diversi a Capitale Sociale a Riserva sovrapprezzo azioni Corso di Economia Aziendale Prof. Riccardo Acernese Lezione 2 Pagina 22
La costituzione di una società per azioni ESEMPIO La S.p.A. ALFA si costituisce in data 13.06.2008 con un numero di azioni pari a 30.000; il valore nominale unitario è di €20; l’emissione avviene a €21,5. Un azionista che sottoscrive n.4.000 azioni apporta crediti per l’intero valore della quota. In pari data si provvede al versamento in un istituto di credito delle somme da vincolare secondo le disposizioni di legge. Corso di Economia Aziendale Prof. Riccardo Acernese Lezione 2 Pagina 23
La costituzione di una società per azioni ESEMPIO In tale ipotesi si ha: Capitale Sociale 30.000 azioni €20 €600.000 Azionisti c/sottoscrizione 30.000 azioni €21,5 €645.000 Riserva sovrapprezzo azioni €645.000 €600.000 €45.000 Corso di Economia Aziendale Prof. Riccardo Acernese Lezione 2 Pagina 24
La costituzione di una società per azioni ESEMPIO La legge richiede, tra le varie formalità, che una somma pari ad almeno il 25% dei conferimenti in denaro sia versata in un conto corrente vincolato, presso un istituto di credito. A tal fine è necessario operare come segue: 26.000 in denaro Azioni sottoscritte 30.000 Di cui: 4.000 in natura Corso di Economia Aziendale Prof. Riccardo Acernese Lezione 2 Pagina 25
La costituzione di una società per azioni ESEMPIO Quindi: €520.000 in denaro 26.000 x €20 Azioni sottoscritte 30.000 €80.000 in natura 4.000 x €20 €39.000 in denaro 26.000 x €1,5 RSA €45.000 €6.000 in natura 4.000 x €1,5 Corso di Economia Aziendale Prof. Riccardo Acernese Lezione 2 Pagina 26
La costituzione di una società per azioni ESEMPIO Occorre di conseguenza vincolare: €520.000 x 25% = €130.000 il 25% del capitale versato in denaro €39.000 l’intera riserva versata in denaro La rimanente parte dei conferimenti in denaro (€559.000 - €169.000 = €390.000) sarà versata in un momento successivo nel conto corrente bancario o verrà “richiamata” dagli amministratori. Corso di Economia Aziendale Prof. Riccardo Acernese Lezione 2 Pagina 27
La costituzione di una società per azioni ESEMPIO Le scritture in partita doppia risultano : Valori in €/migliaia 13/06/2008 645 Azioni c/sottoscrizione a Diversi 600 a Capitale Sociale Riserva sovrapprezzo azioni a 45 13/06/2008 Banca c/c vincolato a Azionisti c/sottoscrizione 169 Azionisti c/sottoscrizione 86 Crediti a Corso di Economia Aziendale Prof. Riccardo Acernese Lezione 2 Pagina 28
La costituzione di una società per azioni ESEMPIO Il mastro “Azionisti c/sottoscrizione” risulta così movimentato: Valori in €/migliaia “Azionisti c/sottoscrizione” DARE AVERE 645 169 86 Corso di Economia Aziendale Prof. Riccardo Acernese Lezione 2 Pagina 29
La costituzione di una società per azioni ESEMPIO Il mastro “Azionisti c/sottoscrizione” si chiuderà al momento del versamento di €390.000, pari al rimanente 75% delle somme sottoscritte: Valori in €/migliaia Banca c/c a Azionisti c/sottoscrizione data 390 “Azionisti c/sottoscrizione” DARE AVERE 645 169 86 390 Corso di Economia Aziendale Prof. Riccardo Acernese Lezione 2 Pagina 30