FEDERALISMO FISCALE (119 cost.) - Autonome scelte di spesa  entrate autonome (politiche fiscali decentrate) pro… - Autonomia finanziaria  Responsabilità.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Centro di formazione e studi sanitari Padre Luigi Monti Università degli Studi di Roma Tor Vergata Corso di Laurea in Infermieristica.
Advertisements

Il federalismo fiscale (dalla Costituzione alla legge delega) Arbatax – 360 (3 luglio 2009)
Ministero delleconomia e delle finanze Scuola superiore delleconomia e delle finanze Percorso seminariale di alta formazione "Lo stato di attuazione della.
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Il Federalismo Fiscale e gli effetti sul finanziamento nella P.A.
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Le entrate nelle aziende pubbliche: finanza autonoma e finanza derivata.
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Tipologie di aziende pubbliche.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione CORSO DI Analisi Finanziaria.
1 Università Carlo Cattaneo - LIUC Facoltà di Economia Laurea specialistica A/A Analisi Finanziaria degli enti pubblici: Il Bilancio, metodo.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2011 CORSO DI Analisi.
LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia
La legge delega sul federalismo fiscale Marco Causi Università degli Studi Roma Tre Deputato del Partito Democratico.
Il finanziamento di Roma Capitale Seminario dei Gruppi di Centrosinistra della Provincia di Roma, Relazione di Marco Causi.
ATTUAZIONE DELLA LEGGE 42/2009: A CHE PUNTO SIAMO? MARCO CAUSI Seminario Scuola Superiore di Economia e Finanza Roma, 4 aprile 2011.
E A SEZIONE DI RAGIONERIA “G. FERRERO”
Entrate ed uscite dei Comuni: analisi delle principali voci e rapporto con la articolazione organizzativa.
LEGGE COSTITUZIONALE 3/2001:
FEDERALISMO MUNICIPALE: contenuti, criticità, effetti sulla gestione del bilancio Pisa, 30 maggio 2011 Antonio Misiani Commissione bicamerale per il federalismo.
Emilia-Romagna Viareggio, 6 ottobre 2010 Gestioni associate per reagire alle crisi Francesco R. Frieri Direttore generale Unione dei Comuni della Bassa.
Lautonomia finanziaria delle regioni Alcuni indicatori utili per valutare limpatto della legge 42/2009.
Seminario di formazione “Elementi di contabilità degli Enti Locali”
Il Rendiconto del 2008 Area Attività di Supporto Provincia di Piacenza.
Le riforme strutturali ed il federalismo fiscale.
1 CORSO DI FORMAZIONE ECONOMIA – FINANZA – POLITICHE FISCALI FIRENZE Centro Studi 17 novembre 2010 LAUTONOMIA DEGLI ENTI TERRITORIALI TRA RIFORME ISTITUZIONALI.
Progetto “Fisco e scuola”
Il federalismo fiscale (in FVG)
Lattività degli enti ecclesiastici per convenzione: lattività ospedaliera Sanità tra pubblico e privato: profili finanziari e tributari Lezione del 25.
1. FEDERALISMO DEMANIALE (D.LGS. N. 85 DEL 2010 Sviluppa la valorizzazione del patrimonio pubblico, attribuendo i beni ai territori dove questi si trovano:
Il Rendiconto del 2007 Provincia di Piacenza Area attività di supporto.
IL FEDERALISMO FISCALE 18 gennaio 2011 Prof. Roberto Esposito.
Alessandro Fabbrini Università degli Studi di Trieste Corsi di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche Gorizia, 7 aprile 2011.
IL FEDERALISMO FISCALE REGIONALE
T. Padoa-Schioppa, Ufficio di Presidenza della Commissione Parlamentare per le questioni regionali; 3 luglio 2007 Lattuazione dellart. 119 della Costituzione.
CONVEGNO PATTO DI STABILITÀ E GOVERNO LOCALE
I CITTADINI SONO TENUTI A PAGARE I TRIBUTI RICHIESTI DAI COMUNI E DALLE PROVINCE.
I parte -La programmazione finanziaria e di bilancio Il quadro di riferimento nazionale e regionale.
5. Federalismo fiscale e finanza degli enti locali
Legge sul Federalismo Fiscale siciliano (Attuazione dello Statuto in materia finanziaria) Presentazione a c. di: Massimo Costa.
1 Provincia di Rovigo Assessorato al Bilancio. 2 Presentazione a cura dell’Assessore Giorgio Grassia Bilancio di Previsione 2013.
Sintesi delle novità introdotte
Correggio, 9 Aprile 2013 Settore programmazione finanziaria Consegna documenti consuntivo esercizio 2012.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2012 CORSO DI Analisi.
LA RIFORMA DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE
O SSERVATORIO F EDERALISMO E I MPRESA 2012 Bologna, 18 febbraio 2013 Principali elementi per l’Emilia Romagna.
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
Economia Pubblica Facoltà di Giurisprudenza 12 maggio 2006
Sez. Ricerche Aziendali “G. Zappa” Economia delle Aziende Pubbliche Anno accademico
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2010 CORSO DI Analisi.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2009 CORSO DI Analisi.
La manovra 2012 della Provincia nel nuovo contesto economico- finanziario nazionale 19 dicembre 2011.
Città di Capriate San Gervasio Assessorato al bilancio |
Aspetti di finanza locale Accrescimento funzioni e competenze Regioni e EL = risvolto finanziario A partire dagli anni 70 ripartizione della spesa a favore.
Sviluppo locale e sociologia del Welfare. Livelli di governo Regioni (20) Province (109) Comuni (8101) Squilibri popolazione tra comuni e Regioni (10.
Economia politica per il quinto anno
Diritto Stato, servizi, imprese.
L’operatore socio-sanitario
Commissione Economica 14 aprile 2015 IL BILANCIO DEL MIO COMUNE CONSUNTIVO 2014.
Assunzioni e spesa del personale
D IRITTO P UBBLICO DELL ’E CONOMIA L EZIONI Il governo di economia e finanza pubblica nelle dinamiche della fdS.
La finanza locale 6061 Scienza delle finanze CLES classe 10 A. A. 2009/10.
Università Bocconi a.a Scienza delle Finanze - CLEAM La finanza locale Alberto Zanardi.
CONFARTIGIANATO Imprese Terni Federalismo e Impresa: quale sviluppo economico nell’Italia delle Regioni Federalismo e Impresa Terni, 14 luglio 2010 Luca.
Il nuovo assetto della Repubblica L’attuazione dell’articolo 119 (Bologna 19 giugno 2008)
Piero Giarda Is there a defined system of fiscal federalism in the new Italian Constitution?
La finanza locale Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
1 Bilancio Economico Preventivo 2010 Art.7 L.R. 50/94 Strumenti di Programmazione Pluriennale Artt.5 e 6 L.R.50/94 Conferenza Territoriale Sociale.
1 GLI INVESTIMENTI I PROGETTI PRINCIPALI DESCRIZIONEIMPORTO Contratto di servizio Comune/Aster Manutenzioni diffuse Programma sicurezza.
Stati unitari, Stati composti
Bari, 05 Dicembre 2014 La congiuntura recente con patrocinio della CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME.
FEDERALISMO FISCALE (119 cost.)
Il riparto del fondo perequativo in Italia
Transcript della presentazione:

FEDERALISMO FISCALE (119 cost.) - Autonome scelte di spesa  entrate autonome (politiche fiscali decentrate) pro… - Autonomia finanziaria  Responsabilità - Autonomia finanziaria  Efficienza … e contro Squilibri territoriali  diseguaglianze tra cittadini (livelli essenziali di garanzia diritti  coesione e unità nazionale) [Artt. 3.2; 5; 117.2/m e 120.2; Cost. (+ vincoli UE)] {Federalismo duale / cooperativo / competitivo}

C OORDINAMENTO FINANZIARIO : ENTRATE Sistema tributario statale (117.2/e cost.) Tributi regionali e locali (119.2 cost.) -Coordinam. sistema tribut. compless. (117.3 cost.) - Perequazione risorse fin. (117.2/e cost.) - Armonizzazione bilanci (117.2/e cost.) - Legge st. (l. 42/09)  tributi reg. e locali - Fondo perequativo (119.3 cost.) - Patto di stabilità interno (nuovo cost.)

Legge delega 42/2009 (attuaz. federalismo fisc.) -Ratio: superamento finanza derivata e criterio “spesa storica” (costi e fabbisogni standard,…) -Responsabilità (c.d. fallimento politico) -Territorialità entrate (tributarie) regionali/locali -Perequazione (≠ equalizzazione) Spese regionali divise in: a) LEP ( 117.2/m cost.) [finanziamento integrale] b)Spese autonome; c)Spese ex contributi speciali, finanziamenti UE.

1) tributi regionali (propri derivati: IRAP); 2) addizionale reg. IRPEF; 3) compartecipaz. reg. all’IVA (territorialità); [somma deve finanziare LEP a costo standard in 1 Reg.] 4) quote fondo pereq. (copert. LEP a costi standard) Finanziamento Spese autonome: I) Tributi regionali (specie “propri auton.”, non deriv.); II) quote fondo pereq. (x capacità fisc., pereq. parziale) Risorse aggiuntive + interventi speciali (119.5, cost.; d.lgs. 88/11) I L SISTEMA DELLE ENTRATE TRIBUTARIE R EGIONALI ( L. 42/09)

Autonomia di spesa e coordinamento finanziario (uscite) Patto di stabilità interno e limiti alla spesa reg./loc.  Stato fissa tetti di spesa (salva una discrezionalità residua pro Regioni/EELL.) (coordin. st cost….) Fondi (finanziam.) statali vincolati: VIETATI {ma se su compet.intrecciate, sì con leale coop.-intese} Fondo perequativo: senza vincolo di destinaz. (119.3) Risorse aggiunt.+interventi spec.: contrib.di scopo (119.5) Indebitamento di Regioni/EE.LL: “golden rule” (119.6)