“Città metropolitane: nuovo livello istituzionale e realtà urbana e territoriale da governare” Bari, 05 Dicembre 2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dipartimento sui rapporti di lavoro e sulle relazioni industriali
Advertisements

1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
Benchmarking e valutazione delle politiche dinnovazione Andrea de Panizza Roma 6 luglio a Tavola Rotonda Regionale.
Il federalismo fiscale (dalla Costituzione alla legge delega) Arbatax – 360 (3 luglio 2009)
LECCE IL CICLO DEI PROGRAMMI DI COESIONE POSTIT II.
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Le strategie per lo sviluppo locale della provincia di Firenze A cura di: Mirko Dormentoni 14 dicembre 2007 Provincia di Firenze Direzione Generale Sviluppo.
RIORDINO delle PROVINCE e Progetto di Legge sulle FUNZIONI La proposta del Partito Democratico del Veneto.
Riflessioni sulla scala ottimale di applicazione della VAS ai piani che prevedano la localizzazione di nuovi porti turistici 1 Cheti Pira Dipartimento.
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
STUDIO DI FATTIBILITÀ: COME COSTRUIRE UN PERCORSO FINALIZZATO ALLA COSTITUZIONE DI GESTIONI ASSOCIATE.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
Piani di zona: il ruolo della provincia di Bologna.
Esperienze di Pianificazione Strategica in Italia A cura di Vincenzo Cordone Alcune buone pratiche Partanna, 18 giugno 2005.
Direzione centrale pianificazione e assetto territorio Ufficio Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella.
Andrea Stocchiero CeSPI
Progetto ALI - MIUR obiettivi Obiettivi generali: Generalizzare la formazione del personale delle scuole, individuando localmente le modalità ritenute.
Analisi e rapporto di ricerca a cura di: Maria Antonia Moretti
Olbia 2 Dicembre 2011 PRESENTAZIONE PIANO STRATEGICO PROVINCIALE.
1 Larea metropolitana di Roma Capitale Funzioni, risorse, vincoli e opportunità per una nuova strategia di sviluppo.
SPENDING REVIEW Come cambia lo Stato sul territorio Province-Unione dei Comuni-Città Metropolitane.
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
Il Territorio protagonista dellofferta dei servizi sociali di Annalisa Turchini.
LINTESA REGIONE-PROVINCE PER LA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE 4 GIUGNO 2008.
Sintesi e nodi del Disegno di legge di riforma dellUniversità Nota di lavoro per lInterconferenza 28 novembre 2009.
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
Area Programmazione e Controllo REGIONE TOSCANA Settore Strumenti della programmazione regionale e locale La programmazione regionale orientata ai territori:
PROVINCIA DI GENOVA Strumenti e agende strategiche della pianificazione provinciale per gli ambiti territoriali di area vasta Genova, lunedì 6 aprile 2009.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
FOCUS GROUP L’Ufficio PIT: aspetti organizzativi e risorse umane PROGETTO Azione a supporto dell’organizzazione degli Uffici per lo sviluppo realizzati.
Milano: cantiere della Città Metropolitana. Una prospettiva Internazionale Milano, 22 marzo 2013 P arigi S toccarda B arcelona.
«Le funzioni della Città Metropolitana di Milano»
LE UNIONI NELLA CITTÀ METROPOLITANA
IL NUOVO CONTESTO ECONOMICO Perché Società Globalizzazione dei mercati Elevata competitività Limitate risorse disponibili.
Prof. Andrea Mignone Università degli Studi di Genova Modulo Storia della Pubblica Amministrazione II “Gli strumenti della programmazione negoziata” Anno.
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
Prof. Andrea Mignone Università degli Studi di Genova Modulo Storia Pubblica Amministrazione II “Gli strumenti della programmazione negoziata: patti territoriali.
Profili istituzionali degli enti locali
Capitolo 9 Elementi per un percorso interpretativo
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
Servizi Bibliotecari della Provincia di Reggio Emilia :: Autunno–Inverno 2005 :: La biblioteca è un gran bel posto :: Ciclo di conferenze e incontri Assemblea.
Sviluppo locale e sociologia del Welfare. Livelli di governo Regioni (20) Province (109) Comuni (8101) Squilibri popolazione tra comuni e Regioni (10.
Diritto Stato, servizi, imprese.
Comitato di Sorveglianza Potenza, 16 giugno 2015
Territorio e Urbanistica
LA PROPOSTA SEAV A BRESCIA Servizi Europei di Area Vasta
Città di Portogruaro La Costruzione del Piano di Assetto del Territorio Marzo 2007.
La funzione amministrativa
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart» Alessandro Pollio La Spezia 17 novembre 2015.
Linee strategiche per il futuro: programmazione Giovanna Indiretto – Unità Pari Opportunità.
Servizio Assistenza Distrettuale Strumenti per la programmazione integrata sociale e sanitaria Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione.
Piero Giarda Is there a defined system of fiscal federalism in the new Italian Constitution?
Governare città Introduzione network decisionali Il settore della mobilità Il settore della sicurezza.
L’assetto gestionale del settore in Toscana e la nuova normativa sui rifiuti urbani e i servizi pubblici locali Andrea Sbandati – Direttore Cispel Toscana.
POLITICHE DI GENERE SUL TERRITORIO ESPERIENZE A CONFRONTO Attività del Comitato Pari Opportunità dell’Odcec di Firenze 1 aprile 2016 Con il patrocinio.
La dimensione territoriale nel Quadro Strategico Nazionale Stato d’attuazione e ruolo dei Comuni Quarta edizione – 2014 Principali evidenze Roma,
1 Le Unioni di Comuni Corso di Pubblica Amministrazione e Sviluppo Locale Massimo La Nave.
Fabrizio Di Mascio Anagrafe: Stato dell’arte e prospettive di riforma 22 Novembre 2011.
Quale finanza per la città metropolitana Linee di indagine e questioni aperte Santino Piazza, Ires Piemonte 16 giugno 2014.
01/06/2016 Siracusa - Castello Maniace 1 Presidenza della Regione Siciliana Dipartimento regionale della Programmazione Autorità di Gestione PO Italia-Malta.
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Sabato 22 marzo 2014 – villa brandolini Il valore del governo del territorio.
PIC RM AMAT II PRESENTATION DU PROJET D’INITIATIVE COMMUNE LABORATORIO TERRITORIALE STRATEGICO DEL MEDITERRANEO REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TERRITORIO.
Il welfare, dalle politiche di austerity allo sviluppo della persona Arezzo 18 settembre 2015 Intervento di David Recchia Area Politiche di Cittadinanza.
Convegno Nazionale IL LAVORO SI FORMA Le novità procedurali ed organizzative dopo l’Accordo del 18 aprile Roma, 9 – 10 luglio 2007.
Fabrizio Di Mascio Edilizia e Tributi Locali tra digitalizzazione e multi-level governance 21 novembre 2011 L’INFORMATIZZAZIONE.
Azioni per lo sviluppo e la riconversione industriale di Porto Marghera Venezia, 25 gennaio 2011.
ROMA 23 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Primo Rapporto statistico sull’area metropolitana romana – Anno 2016 SPAZIO CONFRONTI La statistica utile Programmazione.
Transcript della presentazione:

“Città metropolitane: nuovo livello istituzionale e realtà urbana e territoriale da governare” Bari, 05 Dicembre 2014

SOMMARIO La legge n. 56/2014: le nuove Città metropolitane Le principali criticità esaminate dal Rapporto I casi delle Città metropolitane di Napoli, Firenze e Bari Le questioni aperte

LA L. 56/2014: LE NUOVE CITTA’ METROPOLITANE Istituite le Città metropolitane e riconosciuto alle province lo status di enti territoriali di area vasta Le Città metropolitane assumeranno le funzioni fondamentali delle Province, oltre a quelle ulteriori prefissate dalla legge ed attribuibili da Stato e Regioni Funzioni legate a: pianificazione territoriale generale, mobilità e viabilità, promozione e coordinamento dello sviluppo economico e sociale e dei sistemi di informatizzazione e digitalizzazione

LE PRINCIPALI CRITICITA’ ESAMINATE DAL RAPPORTO LA DELIMITAZIONE TERRITORIALE  Assenza di un chiaro criterio di selezione  Necessità di procedere speditamente ad un riordino amministrativo finalizzato al contenimento dei costi della pubblica amministrazione  Efficacia della riforma demandata alla volontà e capacità dei singoli territori di ‘riempirla di contenuti’

LE PRINCIPALI CRITICITA’ ESAMINATE DAL RAPPORTO IL RUOLO DELLE REGIONI Necessaria ridefinizione del sistema di deleghe e della relativa disciplina di rango regionale Le Regioni saranno chiamate a intervenire sugli strumenti di policy ed avranno un ruolo decisivo nell’avvio dei processi di metropolizzazione delle nostre aree urbane

LE PRINCIPALI CRITICITA’ ESAMINATE DAL RAPPORTO GLI ASPETTI FINANZIARI Ampie disparità fiscali tra centro e cinture contermini potrebbero ostacolare i processi di cooperazione tra enti In presenza di rilevante variabilità nelle dotazioni fiscali, frammentazione comunale elevata e forti asimmetrie dimensionali, la cooperazione volontaria, o i processi di cooperazioni imposti, hanno minori probabilità di successo.

NAPOLI: UN’ANALISI DELLA PROGETTUALITA’ PER UN TERRITORIO COMPETITIVO Indagine sulle progettualità di natura imprenditoriale e infrastrutturale, anche con interviste a: l’Associazione Costruttori Edili di Napoli (Acen), l’Unione degli Industriali e l’Autorità Portuale di Napoli Necessaria una fase di riprogrammazione delle risorse comunitarie I progetti del PO : 76 mln per Bagnoli; 207 mln per l’area portuale di Napoli Est; 100 mln per il Centro Storico Ritardi nella realizzazione dei progetti e criticità nelle procedure Assenza di una politica nazionale sulle città Necessità di garantire strategie unitarie e integrazione dei fondi e di ragionare in termini di fabbisogni e progetti complessi sui quali far confluire i finanziamenti disponibili

FIRENZE: STRUMENTI FINANZIARI E DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Aumento della dinamica pendolare e conseguenti effetti sui costi dell’offerta dei servizi pubblici Firenze presenta livelli di pressione finanziaria più elevati rispetto sia ai comuni limitrofi che al resto della Toscana Firenze sostiene una spesa corrente pro-capite più elevata per quasi tutte le funzioni Centri commerciali concentrati lungo l’asse nord-ovest di collegamento tra Firenze e Prato. Flussi di traffico distribuiti su un territorio ampio e benefici economici di esclusivo appannaggio del comune ospitante Necessità di una pianificazione sovracomunale e di forme perequative tra i territori

BARI: ASSETTI DI GOVERNANCE E INTEGRAZIONE TERRITORIALE DEI SERVIZI Accentuato policentrismo dell’Area Metropolitana di Bari (demografico, ma anche economico) Pianificazione strategica di Area Vasta PO FESR : Metropoli Terra di Bari Città Murgiana Valle d’Itria

BARI: ASSETTI DI GOVERNANCE E INTEGRAZIONE TERRITORIALE DEI SERVIZI Modello di governance dell’Area Vasta ‘Metropoli Terra di Bari’ Livello “istituzionale”, regolato dalla convenzione che definisce i rapporti tra i 31 comuni dell’Area Metropolitana Livello “gestionale” rappresentato dall’ Ufficio Unico, incardinato presso il comune di Bari e finanziato da tutti i comuni convenzionati, Livello “partenariale”, costituito dall’Assemblea del CNEL, dal Tavolo del Terzo Settore e dai rappresentanti della cittadinanza attiva Coerenza strategica Condivisione dei processi Esperienza unica, anche a livello nazionale. Garantisce maggiore efficienza ed efficacia.

BARI: ASSETTI DI GOVERNANCE E INTEGRAZIONE TERRITORIALE DEI SERVIZI Il modello dell’Area Vasta “Metropoli Terra di Bari” può essere esteso anche alle altre Aree Vaste Possibile colmare il deficit di funzionalità dell’impianto della riforma attraverso la redazione di uno Statuto metropolitano di carattere strategico Possibile disciplinare in chiave strategica sinergie funzionali nell’ambito di aree omogenee (costituite da Comuni compresi e non nel territorio metropolitano).

LE QUESTIONI APERTE Gli assetti di governance La disciplina fiscale I differenti ‘modelli’ delineati dagli Statuti metropolitani Il taglio delle risorse finanziarie alle Province e gli effetti sulle costituende Città metropolitane