1. 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ROLLING TASSONE 12.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SPERIMENTAZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE
Advertisements

NUOVE FRONTIERE COMMERCIALI PER L’AGRICOLTURA ITALIANA DI QUALITA’

Pietro Greco Milano, La funzione di un media Qual è la funzione del quotidiano?
Pietro Greco Parma, La funzione dei media Qual è la funzione di un medium?
Montesquieu La nuova classificazione delle forme di governo
CERIS-CNR 1 PRESENTAZIONE FABBISOGNO FORMATIVO REGIONI PUGLIA E SARDEGNA Gian Franco Corio Ceris-Cnr Roma, 30marzo 2006 Formez - IV Riunione tecnica.
I DIRITTI UMANI.
PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE I controlli di primo livello in azione 1 Gruppo di Lavoro Enti Locali in collaborazione con Regione Piemonte Direzione.
RITMO ESPRESSIVITA’ CORPOREA TRADIZIONE LATINO AMERICANA: UNA PROSPETTIVA INTERCULTURALE Referente prof.ssa Patrizia Santi.
Le forme dellegemonia britannica a metà Ottocento il predominio nel campo dei settori industriali di punta (estrattivo, siderurgia, meccanica) il predominio.
Gli argomenti di questo incontro Il costrutto di competenza strategica nella dimensione dellapprendimento permanente Teoria e pratica della formazione.
Economia della cultura e cultura dell’economia
Venezia-Mestre,24 febbraio 2006 ARCHIVISTICA ELEMENTARE Corso di formazione per ARCHIVISTI SINDACALI USR - CISL DEL VENETO Relatore : Ivo Camerini.
I compiti della lettura 1.Leggendo ricerchiamo noi stessi nellopera darte, che ci appassiona quanto più, sotto forma di racconto di vicende altrui, ci.
Ha un ruolo fondamentale nella formazione dellindividuo perché favorisce lacquisizione degli strumenti necessari per un confronto tra la propria e le altre.
Quali competenze per l’asse storico-sociale?
Comunità parrocchiale di San Clemente P.M. - San Clemente di Caserta
Progetto integrato ARMONIE IN VALLE TESSO Compagnia di San Paolo, 8 febbraio Torino Tavolo di coordinamento Bando Valli di Lanzo.
«Canti dal mondo per giocare»
A. Lovisetto 2009/10 TEST DI AMMISSIONE ALLUNIVERSITÀ Cultura generale.
Proposta 2011/2012 Liceo Cavour
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO LEZIONE 8 LA CONDUZIONE Andrea Riscassi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO.
L’ ILLUMINISMO.
GALLUPPI PROGETTO “UN MODO PER SAPER CRESCERE MIGLIORI”
MUSIC LESSON.
L’AMICIZIA TRA TOMATO e EUROPA
Suonando Cantando In questo anno scolastico ci siamo cimentati con i bambini della Scuola dell’Infanzia di quattro anni, in un viaggio alla scoperta dei.
SUISM – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIINSEGNAMENTO RECIPROCO ANALISI DELLESPERIENZA CHE COSA CARATTERIZZA IL METODO DELLINSEGNANTE? QUAL.
Amicizia Vera & Profonda
Programma anno scolastico 2007/2008
VALORI EUROPEI NEL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLO PALERMO, 27 Maggio 2005 PROGETTO ESIC VALORI DELL’UNIONE EUROPEA La Unione Europea si fonda sui seguenti.
Il Cammino della Musica
Sottospazi vettoriali
3 MAGGIO 2014.
RAPPRESENTARE E MISURARE IL BENESSERE E LA QUALITA’ DELLA VITA DI BAMBINE E BAMBINI Analisi esplorativa a partire dall’indagine Multiscopo Gruppo di lavoro:
Nome Stato Sottotitolo, anche in lingua originale (uno slogan, una frase famosa..)
Ass. Cult. Roma Independent Film Festival RIFF AWARDS 2009 PRESS KIT.
METODOLOGIA DELL'EDUCAZIONE MUSICALE
Diritto beni culturali Prof. Davide Galliani Anno Accademico 2013/2014.
Chiara Gallorini Comunicazione, Innovazione, Multimedialità GLI ALFIERI NELLA TERRA DEI CACHI: ELIO E LE STORIE TESE TRA RACCONTO ED EVOLUZIONE DEL PRODOTTO.
La crisi degli anni Trenta e la società di massa
L’età cortese XI-XIII secolo (dal 1000 al 1200).
ETRUSCHI.
Giovanni Verga.
Palermo,13 marzo2003 ARCHIVISTICA ELEMENTARE Corso di formazione per ARCHIVISTI SINDACALI USR - CISL DELLA SICILIA Relatore : Ivo Camerini.
REGIONE RUSSO – BALTICA Russia europea Stato più vasto del mondo
5 quar B In quel tempo, tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c’erano anche alcuni Greci.
Sistemi locali di welfare
Discover the USA. Cosa sapete degli USA? Volete saperne di più? Sapete come viene chiamata la bandiera degli Stati Uniti? Cosa rappresentano le 50 stelle.
Corso di Informatica livello base Gestione File e Cartelle
GLI ELEMENTI DELLE RELIGIONI
Breve riassunto risultati. DISCLAIMER Le RIFLESSIONI E PROPOSTE contenute in questo documento sono state raccolte nel rispetto della privacy dei partecipanti.
Servizio di Comunicazione EOCOM
L’unità di acquisizione
Gita scolastica in Provenza Classe III A PACLE Tratt.Testi e Dati a.s. 2007/08 Nel 1251 la città entrò a far parte dei domini del duca di Angiò, conte.
JEAN MONNET Programma Europeo Erasmus + JEAN MONNET Servizio Relazioni Internazionali.
DIARIO DI BORDO 2° MOBILITA’ LISBONA APRILE 2013.
Un laboratorio in cui sperimentare linguaggi diversi: narrativo, poetico, musicale, corporeo, teatrale… in una parola Istituto Comprensivo Statale Capol.D.D.
Due ragazzi, Alberto e Francesco, dovendo misurare quanta corda serve per segnare nel cortile della scuola il posto delle colonne per lo spettacolo della.
Laboratorio di Cineforum classi Seconde Dietro l’immagine … un mondo da scoprire … Istituto Comprensivo Statale “ A. Toscanini” a cura dei prof. Pedrali.
Settore finanziario, società partecipate, gare e contratti Servizio bilancio e società partecipate n. 1 istr. dir. cont. n. 1 istr. appl. n. 2 istr. cont.
LE AGEVOLAZIONI E GLI INCENTIVI ALLE ATTIVITÀ ECONOMICHE DEL “CENTRO STORICO”
Interrogantes para ateos Dio esiste: Fede o ragione? Domande per gli atei.
TRADUZIONE AUDIOVISIVA INTRODUZIONE. C HE COSA È LA TRADUZIONE AUDIOVISIVA ?
Sabato 12 giugno 2010 Festa di intitolazione Scuola dell’infanzia Bruno Munari.
PROGETTO DIDATTICO THEATRINO Scuola A. Moro Classi terze e quinte.
Lettura del testo: «Nonna Luciana e… la Costituzione Italiana spiegata ai bambini» di Silvia Delzoppo; Cenni storici sulla nascita della Costituzione.
1 Alleluia.
Transcript della presentazione:

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

ROLLING TASSONE 12

13

14

15 DAVID BOWIE & JEAN BAUDRILLARD

16

OGNI INFORMAZIONE POLITICA, STORICA, CULTURALE O MUSICALE PUO’ ESSERE COMPLETAMENTE ATTUALIZZATA, VALE A DIRE DRAMMATIZZATA IN MODO SPETTACOLARE A SECONDA DEL PERIODO STORICO 17

OGNI INFORMAZIONE POLITICA, STORICA, CULTURALE O MUSICALE PUO’ ESSERE COMPLETAMENTE ATTUALIZZATA, VALE A DIRE DRAMMATIZZATA IN MODO SPETTACOLARE A SECONDA DEL PERIODO STORICO LA BBC TRASMISE “SPACE ODDITY” DI BOWIE DURANTE I SERVIZI DEDICATI ALL’ALLUNAGGIO DEL ‘69 E DA ALLORA LA CANZONE È STATA SEMPRE PRESENTE NEI SERVIZI E NEI DOCUMENTARI SULLE ESPLORAZIONI SPAZIALI 18

19

20

21

22

23

IL CULTO DELLA DIFFERENZA SI FONDA SULLA PERDITA DELLE DIFFERENZE 24

25

26

27

28