Progetto “Diritti a scuola”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APPLICAZIONE DEL TEOREMA DI PITAGORA SU POLIGONI CON ANGOLI DI 30°-60°
Advertisements

PABB1102-Lidia Buccellato
Verifichiamo il Teorema di Pitagora
Il teorema di Pitagora.
Renato Betti – Politecnico di Milano
I triangoli rettangoli
La storia di un triangolo
GEOMETRIA IPERBOLICA.
Il grande geometra Ilaria Cozzucoli.
Il grande geometra Lamoglie M.Isabella
Intervista a un Grande Matematico: PITAGORA
PITAGORA Presentato dal prof. MAIMONE S. Prereq. Ob. Def.
Applicazione di Pitagora sui poligoni con angoli di 45°
ALLA SCOPERTA DEL TEOREMA DI PITAGORA
Elementi di Matematica
Curiosità sui triangoli
LA GEOMETRIA NELLA STORIA E NELLA VITA REALE
chi ha paura della matematica?
Considera un quadrato inscritto in una circonferenza di raggio r
IL TEOREMA DI PITAGORA.
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi Preparatevi all’esame di matematica e scienze, studiando queste pagine, rielaborate.
A cura di: Conte Giuseppe Akhtemiychuk vasil G. Paccini Sovico Classe: 3C.
IL TEOREMA DI PITAGORA NEL TEMPO
A.D’Angelo – IL TEOREMA DI PITAGORA A.D’Angelo –
Quattro domande a PITAGORA
Secondaria di 1° di San Macario,
IL TEOREMA DI PITAGORA: Cosa afferma, come si dimostra
LA VITA E LA SETTA DEI PITAGORICI
Dal viaggio di Talete alle trasformazioni geometriche
Istituto comprensivo G.Paccini
Particolari terne numeriche e teorema di PITAGORA
I poliedri.
I solidi.
Il Teorema di Pitagora.
IL TEOREMA DI PITAGORA La prima dimostrazione di questo teorema è stata attribuita al matematico greco Pitagora di Samo ( a. C.). Non si sa, però,
TEOREMA DI PITAGORA.
Progetto DigiScuola Corso di formazione Gruppo Matematica Autori:
Presentano Io Amo La Matematica ! S.M.S.“G. Falcone” Anzio
IO E LA GEOMETRIA.
LE TERNE PITAGORICHE.
La vita, gli “Elementi”, i teoremi
Istituto Statale di Istruzione Secondaria Pier Luigi Nervi Lentini
Esempio di programmazione modulare
Il teorema di pitagora.
DEI NUMERI IRRAZIONALI
TEOREMA DI PITAGORA In un qualsiasi triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui due cateti.
IL TEOREMA DI PITAGORA.
I SOLIDI DI ROTAZIONE Cilindro e cono.
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi Preparatevi all’esame di matematica e scienze, studiando queste pagine, rielaborate.
Per costruire monumenti come le piramidi, che sono diventate il loro simbolo, gli egizi dovevano essere esperti matematici e, infatti, si occuparono.
Geometria Solida Poliedri Prima parte.
LA LOGICA MATEMATICA Ing. Francesco Scarcella.
EQUIVALENZA DI FIGURE PIANE.
IL TEOREMA DI PITAGORA La prima dimostrazione di questo teorema è stata attribuita al matematico greco Pitagora di Samo ( a. C.). Non si sa, però,
Frazioni e problemi.
Raccontare la matematica
RACC0NTARE LA MATEMATICA
RACC0NTARE LA MATEMATICA
Il Teorema di Pitagora Museo Mateureka
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
Nell’ambito del Progetto Bilaterale Comenius “LIBRI DI PIETRA” la classe 2^B ha approfondito concetti geometrici e matematici inerenti le conoscenze presenti.
EGIZIANI, BABILONESI, INDIANI Matematica dell’antica Grecia ruolo fondante della geometria Tutta la matematica (compresa l’aritmetica e l’algebra) era.
Pitagora Dal greco Πυθαγòρας - Pythagòras - da πε ἰ θω -p è ithō- = persuadere + ἀ γορά -agor à - = piazza, Lazzari Davide Matr
TEOREMA. In un triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti. L’enunciato del teorema.
Analisi di un problema matematico sconveniente. Classe V D A.s. 2009/2010 Discipline coinvolte: matematica, filosofia, storia dell’arte.
Uno sguardo su Pitagora “Tutto è numero”
Prof.ssa Livia Brancaccio 2015/16
Il cilindro DEFINIZIONE. Si dice cilindro il solido generato dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad uno dei suoi lati. Analizzando la figura.
Il teorema di Pitagora.
ovvero: alla ricerca dei triangoli rettangoli (di Anna Landoni)
Transcript della presentazione:

Progetto “Diritti a scuola” Storia di un teorema

Storia di un teorema ..dall’Egitto alla nostra aula… Elaborato finale delle classi seconde e terze A.s. 2011/2012 Storia di un teorema ..dall’Egitto alla nostra aula…

Pitagora di Samo (571-496 a.C.) ….TUTTO E’ NUMERO !

La storia di Pitagora è avvolta nel mistero, di lui sappiamo pochissimo e la maggior parte delle testimonianze che lo riguardano sono di epoca successiva Alcuni autori antichi come Senofane, Eraclito ed Erodoto ci danno testimonianze tali da far pensare alla effettiva esistenza storica di Pitagora pur se inserita nella tradizione leggendaria.

Secondo queste fonti Pitagora nacque nell'isola di Samo dove fu scolaro di Ferecide e Anassimandro subendone l'influenza nel suo pensiero. Da Samo Pitagora si trasferì nella Magna Grecia dove fondò a Crotone, all'incirca nel 530 a.C., la sua scuola. crotone

Quello che modernamente conosciamo come TEOREMA DI PITAGORA viene solitamente attribuito proprio a lui, il filosofo e matematico Pitagora.

il suo enunciato (ma non la sua dimostrazione) In realtà… il suo enunciato (ma non la sua dimostrazione) era già noto agli egizi e ai babilonesi, ed era forse conosciuto anche in Cina ed in India. La dimostrazione del teorema è invece con ogni probabilità successiva a Pitagora

…Pitagora e i suoi seguaci… ….una vera “fissazione” per i numeri

non poteva essere contraddetto.. ….i pitagorici La scuola vedeva in Pitagora il depositario di una sapienza misteriosa e divina e quindi il maestro non poteva essere contraddetto.. (ipse dixit) consideravano il numero come l’essenza delle cose. Se le cose sono fatte di numeri, il mondo è una sorta di ordine misurabile..

1 10 simbolismo legato ai numeri parimpari ed è indivisibile La perfezione Lo ZERO non esiste…

ESERCIZIO MATEMATICO Policrate, Re dell'Isola di Samo, GLI ALUNNI DI PITAGORA Policrate, Re dell'Isola di Samo, chiese a Pitagora quanti alunni avesse. Il maestro gli rispose: la metà studia matematica; un settimo si esercita nella meditazione, la metà della metà studia natura e, inoltre ci sono tre allieve donne. Quanti alunni aveva Pitagora ?

Pitagora aveva 28 allievi (25 maschi e 3 femmine) Infatti gli ALLIEVI MASCHI erano: 1/2 (studia la matematica) 1/7 (esercizio della meditazione) 1/4 (studia la natura) Trasformando le frazioni con lo stesso denominatore e sommando si ottiene 14/28 + 4/28 + 7/28 = 25/28

…ma ancora più indietro …. ….al tempo degliantichi egizi….

gli Egiziani costruissero gli angoli si dice che… gli Egiziani costruissero gli angoli retti, avvalendosi di cordicelle con nodi equidistanti in numero uguale a quelli di terne pitagoriche, per esempio 3, 4, 5.

Facevano 11 nodi su una corda a distanza uguale tra loro. si dice che… Facevano 11 nodi su una corda a distanza uguale tra loro. Fissavano quindi a terra i due capi della corda e, tenendo la corda tesa, la fissavano al terreno nel terzo e settimo nodo.

Il teorema di Pitagora Oggi…..sui nostri libri…. “ In ogni triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti”

Il triangolo rettangolo; …Cosa ci serve per capire Il triangolo rettangolo; Le Terne pitagoriche; L’Area del quadrato; La Radice quadrata.

Il triangolo rettangolo C i c i = ipotenusa c = cateto minore C = cateto maggiore

Le terne pitagoriche 8, 15, 17 21, 28, 35 3, 4, 5 10, 24, 26

L’Area del quadrato A = l2 l =A

Quanti quadratini ci sono in OSSERVIAMO…….. Quanti quadratini ci sono in ciascuno dei Quadrati più grandi? 25 9 16 25 = 16 + 9 Terna pitagorica 52 = 42 + 32

Il teorema di Pitagora Definizione: “ In ogni triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti”

triangolo rettangolo il quadrato costruito “ In ogni triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti” A+B A B

Il teorema di Pitagora Formule: C i c i2=c2 +C2 2 C c i + =

Il teorema di Pitagora applicazioni Geometria piana Geometria solida

Dove troviamo triangoli rettangoli ? Il teorema di Pitagora Geometria piana Dove troviamo triangoli rettangoli ? Quadrato …. rettangolo .. rombo Trapezio..

Geometria piana

Geometria piana

Geometria piana

Geometria piana

Geometria piana

Geometria piana

Dove troviamo triangoli rettangoli ? Il teorema di Pitagora Geometria solida Dove troviamo triangoli rettangoli ? Cubo …Poliedri …Piramide Cono..

IL CUBO Geometria solida

IL CONO Geometria solida

IL PARALLELEPIPEDO Geometria solida

LA PIRAMIDE Geometria solida

Sitografia e bibliografia www.wikipedia.org www.digilander.libero.it www.naturamatematica.blogspot.com www.scuolapic.myblog.it Denis Guedj (1998). Il teorema del pappagallo. Longanesi & C.

Prof.ssa Angela Notarnicola Hanno partecipato: Annoscia Francesco Del Core Onofrio Classi Gernone Gabriele Morisco Marika seconde Cassano Pasquale Mileti Angela Michela Morga Gabriele Sanseverino Raffaele Scarasciulli Marianna Carrocci Valentina Prof.ssa Angela Notarnicola

Prof.ssa Angela Notarnicola Hanno partecipato: Ruggiero Vincenzo Classi Vasile Vincenzo Diliso Vincenzo Cekaj Jurgen Altobello Luca Calia Antonella Di Napoli Giovanni terze Belviso Edoardo Sabino Dalila Minervini Alessia Granata Federica Bulzis Giovanni Barone Alessio Prof.ssa Angela Notarnicola