Barabino & Partners I lunedì della qualità Azienda Ospedaliera “Guido Salvini” 28 settembre 2015.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
U.O. di Medicina Legale Direttore: Mauro Martini Incident Reporting
Advertisements

“L’ESPERIENZA DELLA AUSL DI RIETI”
La gestione del rischio clinico: una proposta organizzativa
Risultati degli audit Nicoletta Brunetti Roma - 6 Ottobre 2008
La gestione del rischio e la sicurezza del paziente: un'indagine conoscitiva del personale infermieristico e degli operatori socio-sanitari dell‘Ospedale.
Progetto del programma di gestione del Rischio Clinico ASL Roma B
Costruire l’architettura aziendale della sicurezza
Valutazione qualitativa per la corretta compilazione della Scheda Unica di Terapia (SUT) Dott. Egidio Sesti ASL Roma B Dott. Maurizio Musolino ASL Roma.
Linee guida e profili di cura
dvq Dott. Guido QUICI Direttore Dipartimento Valutazione e Qualità
La Cartella Clinica Medica ed Infermieristica
LA GRAVIDANZA ED IL PARTO DOPO PMA
CONSENSO INFORMATO NEL DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE Orlandini
DELLE PRINCIPALI ATTIVITA’ DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
OBIETTIVI DEL CORSO INFORMARE SULLE NUOVE NORMATIVE INFORMARE SULLE NUOVE NORMATIVE FORNIRE ELEMENTI PER FORNIRE ELEMENTI PER:.VALUTARE I CONTENUTI DELLE.
Corso di formazione RRLLS
Piano Strategico pagina 1 PIANO STRATEGICO : PERCORSO E PRIME PROPOSTE Piacenza, 3 giugno 2008.
Il Manuale per la sicurezza e la Checklist: stato dell’arte
"La sfida della tutela della salute tra nuove esigenze del sistema sanitario e obiettivi di finanza pubblica" Giangiuseppe Console – Presidente SiNaFO.
DELLE DIPENDENZE LA PRESA IN CARICO NEI SERVIZI Claudio Leonardi
La gestione del rischio clinico per la sicurezza dei pazienti
La check di autovalutazione

Le assicurazioni in sanità: una soluzione condivisa è possibile! Adolfo Bertani Presidente Cineas Milano, 24 settembre
Il progetto regionale del Veneto
Dott. Carmelo Di Giorgio U.O. di Farmacia H.S.R. Giglio di Cefalù
Identificazione, cause dei problemi e scelta delle priorità
Epi Info per il Governo Clinico
Nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale non valvolare
Progetto formativo FORMAZIONE PER LA CORRETTA REDAZIONE, GESTIONE E INSERIMENTO DELLE PROCEDURE – Mod. 1 Dalle raccomandazioni e linee di indirizzo alle.
Corso di Laurea di Infermieristica Facoltà di Medicina e Chirurgia
Progetto per il servizio triennale
“La gestione integrata del rischio nelle strutture sanitarie”
EVIDENCE BASED MEDICINE Medicina basata sulle prove di efficacia a favore o contro una determinata terapia o atteggiamento diagnostico Le prove riguardano:
1 INDICE: Linee ATL: Monitoraggio Inverno 2009p.2 Monitoraggio Estate 2009 p.5 Linee ATM: Monitoraggio Inverno 2009 p.8 Monitoraggio Estate 2009 p.9 Identificazione.
Il risk management in sanità
Risk Management Evolution
Convegno “Dall’infezione HPV alla gestione del pap test anomalo e delle patologie HPV correlate” Introduzione ai lavori Dott.ssa Fiorenza Cartellà Coordinatore.
REGIONE UMBRIA LINEE DI INDIRIZZO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO DELLE AZIENDE SANITARIE DGR 1345 DEL 27/07/2007.
IL SISTEMA DI SEGNALAZIONE: INCIDENT REPORTING
Progetto “Risk Management” AO “Ospedale di Lecco”
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
Assetto professionale della funzione Sicurezza sul Lavoro in ambito ATTA 9 ottobre 2007.
QUALI INTERVENTI MIGLIORATIVI:
EDUCAZIONE DEL PAZIENTE E SOMMINISTRAZIONE DELLE CURE
“L’informazione e il consenso” 22 novembre 2012
Requisiti non presenti: 8
La Gestione del Rischio Clinico ANALISI DEI DATI ATTIVITA
Le procedure aziendali
Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico-Vittorio Emanuele” Catania Unità Operativa per la Qualità e Rischio Clinico Responsabile: dott. Vincenzo.
U.O. di Medicina Legale Direttore: Mauro Martini La gestione
CADUTE 2010 Dipartimento Medico: n° 254 (1,78 x mille giorni degenza) VALUTAZIONE RISCHIO: Rischio non valutato 64% Rischio valutato 30% Non segnalato.
DIREZIONE SANITARIA AZIENDA OSPEDALIERA “LUIGI SACCO”
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI (PDTA – PCA – PAI) STRUMENTI E METODI PER PROGETTARE, GESTIRE E MONITORARE UN PERCORSO 30 OTTOBRE 2014 Caterina E. Amoddeo Direttore.
MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ IN AMBIENTE SANITARIO
1 LA FARMACOVIGILANZA ATTIVA NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna 18 Novembre 2009 Dipartimento Farmaceutico Interaziendale Dott. Stefano Bianchi Area.
1 RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DEGLI EVENTI AVVERSI CONSEGUENTI AL MALFUNZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI MEDICI / APPARECCHI ELETROMEDICALI Il malfunzionamento.
Assistenza Sanitaria Alto Adige 2020 Linee guida per lo sviluppo 1 Assistenza Sanitaria Alto Adige 2020 Linee guida per lo sviluppo Assessora dott. ssa.
EVENTI SENTINELLA IN DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Massimo Soriani Ospedale SS.ma Annunziata CENTO S.C. di RADIOLOGIA DIREZIONE SANITARIA E STAFF UNITÀ OPERATIVA.
DOSSIER FORMATIVO INDIVIDUALE PERCHE’ FARE UNO SFORZO IN PIU’? COME POSSO SAPERE GLI OBIETTIVI FORMATIVI di UN TRIENNIO? 1dott.ssa Lina Bianconi.
La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici del Piemonte Alessandro Palese Regione Piemonte.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SALERNO UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SALERNO Master di II livello in Direzione delle Aziende e delle Organizzazioni Sanitarie.
La Farmacovigilanza attiva nella Regione Emilia Romagna Area Tematica 2 Indagini sull’appropriatezza e sui determinanti dell’uso dei farmaci in ospedale.
Gestione del rischio clinico e sicurezza del paziente nella Azienda USL 11 di Empoli Loriana Meini Lucilla Di Renzo.
Utilizzo dei Flussi sanitari ai fini di ….. Unità di Gestione del Rischio S.C. MCQ A.O.Niguarda Cà Granda-Milano Luciana Bevilacqua 14 giugno 2005.
Andrea PERBELLINI Federico POLLARA LA VALUTAZIONE DEI PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI ASSISTENZIALI il caso dell’Azienda Ospedaliera “Guido Salvini” POLITECNICO.
Dott.ssa M. Assunta CECCAGNOLI
1 PREVENZIONE DEL SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE Raccomandazione n. 4, Marzo 2008.
Conferenza Stampa AREA OSPEDALIERA Anno 2010.
Transcript della presentazione:

Barabino & Partners I lunedì della qualità Azienda Ospedaliera “Guido Salvini” 28 settembre 2015

2 PIANO RISK 2015 PIANO RISK MANAGEMENT ANNO 2015

3 Linee guida attività di Risk Management Rischio in ostetricia Rischio sepsi Rischio infezioni correlate all’assistenza (igiene mani) Rischio farmaci antiblastici Rischio in ambito chirurgico Raccomandazioni ministeriali Monitoraggi Formazione Ascolto e mediazione trasformativa PIANO RISK 2015

4 progetto 1 prevenzione e gestione della sepsi Formazione d’aula + audit Analisi cartelle cliniche Indicatori aziendali PIANO RISK 2015

5 progetto 1 prevenzione e gestione della sepsi PIANO RISK ° semestre 2015 Dimessi DECEDUTI TASSO DI MORTALITA' (0.38) ,2 % ,1 % ,0 %

6 progetto 2 Gestione sicura della terapia farmacologica Formazione d’aula Farmacovigilanza Elaborazione FUT per dipartimento Revisione PR elettroliti concentrati PIANO RISK 2015

7 progetto 3 Gestione del rischio in sala parto Formazione d’aula:rischio in sala parto distocia di spalla CTG Revisione protocolli:taglio cesareo gravidanza a basso rischio Rilevazione mortalità materna PIANO RISK 2015

8 progetto 4 Gestione sicura farmaci antineoplastici Formazione d’aula Revisione protocolli:procedura generale stravaso UFA continuità H-territorio PIANO RISK 2015

9 Raccomandazioni ministeriali Chirurgia sicura Scheda materiali ritenibili Check-list peri-operatoria → monitoraggio Check-list interventi mono-operatore PIANO RISK 2015

10 Raccomandazioni ministeriali Atti di violenza Collaborazione con SPP – UOMML ISO 31000gestione del rischio PIANO RISK 2015

11 RACCOMANDAZIONI MINISTERIALI PROCEDURA AOMONITORAGGIO EMANAZIONE KCl XXX XXX 2RITENZIONE GARZE XXXX XX 3IDENTIF. PZ-SITO CHIRURGICO XXX XX 4SUICIDIO X 5TRASFUSIONE XXX 6TRAVAGLIO-PARTO XX 7FARMACI XXX XXX 8AGGRESSIONI2007XXXX XX 9DISPOSITIVI MEDICI2009 X 10OSTEONECROSI2009 NP TRASPORTI2010 XXX 12LASA2010 XX XX 13CADUTE2011XXX XX 14ANTIBLASTICI2012 X 15TRIAGE2013 X X 16NEONATO >2500 gr RICONCILIAZIONE TERAPIA2015 percentuale implementazione 58%77%93%17%54%64% PIANO RISK 2015

12 Altri progetti Igiene delle mani – autovalutazione (230/500) - piano di miglioramento PIANO RISK 2015

13 CONSENSO INFORMATO OBBLIGO DEL CONSENSO INFORMATO CHI DA’ L’INFORMAZIONE A CHI VA DATA L’INFORMAZIONE IL CONTENUTO DELL’INFORMAZIONE COME VA DATA L’INFORMAZIONE  MODULISTICA FAC-SIMILE PIANO RISK 2015 Altri progetti

14 Altri progetti PDTA monitoraggio Femore Mammella Colon Stroke PIANO RISK 2015

15 Altri progetti Eventi avversi → procedura Cadute Agiti aggressivi PIANO RISK 2015

Barabino & Partners Grazie per l’attenzione