La relazione d’aiuto D.M. n. 739 1994 Art.1: e’ individuata la figura dell’infermiere con il seguente: l’infermiere è l’operatore sanitario che, in possesso.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE CURE AL PAZIENTE CON CRITICITA’ LEGATE ALL’AUTONOMIA
Advertisements

H.PEPLAU Ha svolto attività clinica presso ospedali pschiatrici.
L’infermiere di famiglia
Strumenti e metodologie utili per sviluppare consapevolezza professionale Marco Alaimo, Francesco Branchetti, Daniela Gavazzi Strumenti e metodologie utili.
Identità e responsabilità professionale
MAPPA DELLE COMPETENZE
Concetto di bisogno Stato, pulsione dell’individuo che spinge verso una condizione di omeostasi Impulso che necessita di una soddisfazione per il benessere.
L’infermiere come garante della qualità
Decreto 14 settembre 1994, n° 739 Profilo professionale dell’infermiere. L’INFERMIERE è l’operatore sanitario che in possesso della laurea abilitante e.
ARTICOLO 1 LEGGE 84/93 L’assistente sociale opera con autonomia tecnico-professionale e di giudizio in tutte le fasi dell’intervento per la prevenzione,
La riabilitazione del paziente operato di stenosi aortica congenita
IL CONTRIBUTO DELLINFERMIERE NELLA PREVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE Firenze 11 aprile 2002 Esperienze sul campo Domenico Miceli, Napoli Bruna Pedrotti,
LE PROFESSIONI SANITARIE NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE:
Le relazione d’aiuto per gli infermieri
CORSO INTEGRATO: IL MEDICO – IL PAZIENTE- LA SOCIETA’ II
DDSI Francesca Nardini
La tutela della volontà del paziente nel percorso di cura.
Carta delle cure primarie
L’INFERMIERE DI MEDICINA INTERNA: UNA COMPETENZA SPECIFICA?
AL PERCORSO DI PRESA IN CURA
1 LONCOLOGIA E LA PSICOLOGIA DI GENERE Reggio Emilia 15 ottobre 2010 la competenza educativa dellinfermiere Claudio Persiani Hospice Maria Teresa Chiantore.
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
Linfermiere della Salute Mentale della Toscana Non cè salute senza salute mentale Galileo Guidi Arezzo 23/05/2007.
I COMITATI ETICI.
LA VULNERABILITA DI CHI SOFFRE: il paziente, la sua volontà, le cure I diritti del malato: aspetti medico legali Bolzano, 30 novembre 2007.
Le Società Medico-Scientifiche e il Rischio Clinico Pasquale Spinelli Vice Presidente FISM.
Virginia Henderson cenni storici
Dorothea E.Orem cenni biografici
LE NUOVE FRONTIERE DEL NURSING ONCOLOGICO
VERTEBROPLASTICA ASSISTENZA INFERMIERISTICA INTRAOPERATORIA
S.C. Oncologia Ivrea (TO)
La comunicazione medico-paziente
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
LE LEGGI CHE GOVERNANO LA SALUTE MENTALE, I DIRITTI DELLE PERSONE.
Le leggi che governano la salute mentale, i diritti delle persone.
24/05/07 LInfermiere e lambiente: un rapporto ecosostenibile LA RESPONSABILITA AMBIENTALE DELLINFERMIERE ARNOFI SANDRO.
Psicologia delle emozioni e della comunicazione
Isabella Bertazzi Oncologia Medica A Istituto Regina Elena
Direttore SITRA – A.O. della Provincia di Lecco
ASSISTENZA INFERMIERISTICA
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
ASSISTENZA INFERMIERISTICA
Promozione della salute
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
Il ruolo dell’infermiere nel sostenere la qualità di vita dei pazienti: l’esperienza di Negrar Martina Oliboni.
L’ esperienza del Care Management nella Medicina di Famiglia
ALBERTON DIEGO DIPARTIMENTO RIABILITAZIONE ULSS 15
METODICHE DIDATTICHE Università degli Studi di Genova
INFERMIERI Educazione e salute
L’EDUCAZIONE DEL PAZIENTE E DELLA FAMIGLIA ED ILRUOLO DEL CASE MANAGER
METODO PER LA PIANIFICAZIONE E L’ORGANIZZAZIONE DELL’ASSISTENZA
Madeleine Leininger Nasce il 13 Luglio 1925 a Sutton (USA)
Anziani cronici non autosufficienti e malati di Alzheimer
Corso di Formazione ECM “Aspetti medico-legali della professione infermieristica” Dalle mansioni alla responsabilità, l’evoluzione della professione infermieristica.
Le teoriche del nursing
La domanda letta e interpretata dall’Assistente Sociale
ASPETTI LEGALI, MEDICO LEGALI, ETICI E PSICOLOGICI DELLA MEDICINA DEI TRAPIANTI Rovigo, 8 Maggio 2008 Gli aspetti legali della professione infermieristica.
A CASA MIA La dimensione antropologica della cura: spunti di riflessione.
Virginia Henderson cenni storici
malattie infettive - bergamo
L’associazione infermieristica: una risposta libero professionale alle richieste di assistenza dei cittadini Andrea Guandalini Presidente Collegio IPASVI.
Evoluzione delle Professioni Sanitarie
L L’infermiere di neuroscienze tra nuovi modelli organizzativi e competenze avanzate Dott.a C. Razzini.
Presentazione Corso di Laurea Educatore Professionale
Il Codice di deontologia medica
23 gennaio 2016 L’équipe dell’assistenza domiciliare Barbara Rizzi Medico Palliativista, Direttore Scientifico Associazione VIDAS 2° Corso Specialistico.
ATTORI E CONTESTO DEI SERVIZI SANITARI Manuela Petroni – Responsabile DATeR Percorsi Assistenziali Domiciliari 17 Novembre 2015.
Corso di Laurea in Infermieristica (Sede di Bologna) COORDINATORE: Prof. G UIDO C OCCHI RESPONSABILI DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE PROFESSIONALIZZANTI: Dott.
La responsabilità dell’operatore e della famiglia nella cura e assistenza ai bambini gravemente disabili Eleonora Burgazzi Sez. Medicina Legale e delle.
II rispetto della vita e della dignità del malato, la perizia e la diligenza nell'esercizio della professione: questi solo alcuni dei doveri che ogni.
Transcript della presentazione:

La relazione d’aiuto D.M. n Art.1: e’ individuata la figura dell’infermiere con il seguente: l’infermiere è l’operatore sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante e dell’iscrizione all’albo professionale, è responsabile dell’assistenza generale infermieristica Art. 2: l’assistenza infermieristica preventiva, curativa, palliativa e riabilitativa è di natura tecnica, relazionale, educativa. Le principali funzioni sono la prevenzione delle malattie, l’assistenza dei malati e dei disabili di tutte le età e l’educazione sanitaria

Codice deontologico dell’infermiere 10 gennaio 2009 Capo1 Art.1: l’infermiere è il professionista sanitario responsabile dell’assistenza infermieristica Art. 2: l’assistenza infermieristica è assistenza alla persona, alla famiglia, alla collettività. Si realizza attraverso interventi specifici, autonomi e complementari di natura intellettuale, tecnico- scientifica, gestionale, relazionale ed educativa Art. 3: la responsabilità dell’infermiere consiste nell’assistere, nel curare e nel prendersi cura della persona nel rispetto della vita, della salute, della libertà e della dignità dell’individuo

Relazione con la persona che assiste Persona: cittadino inteso come detentore di diritti e protagonista delle attività di promozione e tutela del suo stato di salute in costante cambiamento Assistito: con cui l’infermiere attiva una peculiare, specifica e professionale relazione in cui trova il rispetto, il confronto e il dialogo d vissuti come principi guida della deontologia professionale Mission: dell’infermiere è i prendersi cura della persona che assiste in logica olistica, considerando le sue relazioni sociali e il contesto ambientale

L’apertura alla comunicazione produce un’ottimizzazione del rapporto, comporta un mirato impiego delle risorse e previene episodi di burn out Una buona relazione operatore- paziente favorisce: la compliance ai trattamenti, l’efficacia della terapia, la soddisfazione del malato

V. HENDERSON: funzione specifica dell’infermiere è assistere l’individuo, sano o malato, per aiutarlo a compiere tutti quegli atti tendenti al mantenimento della salute o alla guarigione( o a prepararlo ad una morte serena), atti che compirebbe da solo se disponesse della forza, della volontà e delle cognizioni necessarie e di favorire la sua partecipazione attiva in modo da aiutarlo a riconquistare il più rapidamente possibile la propria indipendenza E. ADAM: la relazione d’aiuto è la conditio sine qua non dell’efficacia dell’assistenza infermieristica

EMPATIA: capacità di entrare in relazione( mettersi nei suoi panni), immedesimarsi ma avere chiaro che non si è l’altro RISPETTO: considerazione positiva dell’altro, atteggiamento non valutativo, privo di giudizio, rispetto della sua dignità e unicità AUTENTICITA’: dell’operatore di rapportarsi al paziente, instaurare un rapporto di scambio verbale e non verbale, che permetta la nascita di un clima di fiducia e di rispetto reciproco

SPECIFICITA’:del proprio ruolo all’interno dell’equipe assistenziale, disponibilità a cooperare per il bene del paziente CONFRONTO: nell’equipe, capacità di mettere in discussione le proprie idee, i propri atteggiamenti IMMEDIATEZZA: nel rapporto col paziente nell’equipe, prontezza nelle pratiche assistenziali, capacità all’ascolto ed arrivare subito all’essenza

La qualità della relazione con il paziente ed i familiari è da considerarsi una componente essenziale della cura. Una relazione soddisfacente va considerata in termini di successo terapeutico nella sua accezione più ampia Passare dal TO CURE( trattamento della patologia) al TO CARE( prendersi cura)significa mettere a disposizione la propria professionalità

Non chiederti ciò che gli altri possono fare per te Chiediti quello che TU puoi fare per gli altri J.F. Kennedy