Buona Pasqua! Zorana Vrcić Slišković. Storia e origini della Pasqua il termine Pasqua deriva dalla parola latina pascha e dall'ebraico Pesah, che significa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Santa Messa.
Advertisements

Rispondere a Messa.
LA MORFOLOGIA DELLA RELIGIONE: 1) CREDENZA IN UNA REALTA’ SACRA (Essere Supremo, Divinità, Dio) 2) I COMPORTAMENTI RELIGIOSI (il culto ed i luoghi sacri)
Cristo passa dalla morte alla vita (= risurrezione)
Pasquetta o lunedì dell’Angelo
A cura di Garofalo Giuseppe & Costanzo Pasquale II A
Beati gli invitati alla Cena del Signore
Signore del tempo e della storia
DI FESTA IN FESTA.
Fai clic con il mouse per andare avanti
IL MISTERO DI CRISTO NEL TEMPO DELLA CHIESA.
Catechesi comunitaria
Entra. Un poovunque, durante la settimana Santa, si svolgono riti e rappresentazioni legati alla Passione e alla Resurrezione del Cristo, ma talvolta.
Significato delle vesti e dei colori liturgici
La SETTIMANA SANTA e il TRIDUO PASQUALE.
Pasqua e Pace - Classe Quinta - Melara (RO)
Pasqua ebraica Pasqua Cristiana
Direzione Didattica "A: Manzoni"
Contenuto La Pasqua Tradizioni durante Pasqua
Pasqua al profumo di pesco, le uova argentate riposte nel cesto, la dolce.
Sacramento della Iniziazione cristiana
QUARESIMA Con Gesù Cristo… …verso la Risurrezione.
I colori della Messa. I colori della Messa Chissà quante volte ti sei chiesto perché il sacerdote, ogni tanto, cambia il colore degli abiti che indossa.
Quaresima e Battesimo 24/3/2011 Giovedì della Dozza.
Svolgimento manuale per consentirvi di leggere
Itinerario di riscoperta della fede per fidanzati
Sacramento della Iniziazione cristiana
13.00.
Caro bambino, caro bambino quando avevo la tua stessa età pensavo alla Pasqua come occasione per scartare un uovo di cioccolata con la sorpresa. Oh.
Immacolata Concezione Per contatti - posta elettronica :
Indicazioni per la progettazione didattica
Che cos'è la Santa Messa?.
La Quaresima.
Per Anno Liturgico si intende il ciclo annuale
I DIVERSI STILI DELLE CHIESE
Settimana Santa e Triduo Pasquale
I colori principali dell'anno liturgico sono cinque:
18 febbraio 2015.
La S.MESSA.
I simboli della Messa.
SETTIMANA SANTA Domenica delle palme Giovedì Santo Venerdì Santo
22° incontro.
LA PASQUA Pesah passaggio liberazione.
I simboli della Pasqua Ulivo Palme Pane Vino Croce Colomba Campane
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella I a domenica di Quaresima.
Parrocchia Immacolata Concezione Capodrise – Ce - IL VENERDI’ SANTO e LA VIA CRUCIS Per contatti - posta elettronica : -
Marco Devilio.
Il tempo di Avvento Il tempo di Natale inizia l’anno liturgico e comprende 4 settimane e la festa dell’Immacolata Concezione di Maria Il tempo di.
La liturgia della Messa
Scene da un Triduo pasquale… molto speciale!!!. Ascoltando insieme la Parola di Dio…
Parrocchia San Leucio PP. Somaschi - Bitonto Il Vangelo Catechesi Comunitaria
I LUOGHI DI PREGHIERA.
IL LEVITICO scuola domenicale Genzano.
DOMENICA DELLE PALME Isaia 50, 4-7 Filippesi 2, 6-11 Marco 14, 1-15,47 Gloria a te, lode in eterno, Cristo re, salvatore: Osanna! AVANZAMENTO MANUALE.
PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO
febbraio 2015 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella I Domenica di Quaresima /
Gesù è la nostra Pasqua La Santa Eucaristia.
Le feste ebraiche.
L’anno liturgico II parte.
La liturgia fa la Chiesa Itinerario di catechesi sulla messa. Slide ricavate dal sussidio di Padre Ildebrando Scicolone osb.
10 febbraio 2016 Mercoledì delle Ceneri. IL TRIDUO SANTO IL TRIDUO SANTO a Sancta Maria.
La resurrezione e l’ascensione di Cristo al cielo ALTDORFER, Albrecht La resurrezione di Cristo c Kunsthistorisches Museum, Vienna.
Ortodossi, cattolici e protestanti a confronto
Anteprima Verso La Pasqua 2016 Mercoledi delle ceneri Music: snowdream.
Pasqua 2014 Istituto Comprensivo Capol.D.D. San Nicola la Strada - Caserta Classe 2.0.
ISTITUTO “DON GIULIO TESTA” VENAFRO Anno scolastico CLASSE TERZA A – SESTO CAMPANO BUONA PASQUA.
L’Anno Liturgico.
La Pasqua.
2018 Settimana Autentica DOMENICA 25 MARZO – DELLE PALME
Transcript della presentazione:

Buona Pasqua! Zorana Vrcić Slišković

Storia e origini della Pasqua il termine Pasqua deriva dalla parola latina pascha e dall'ebraico Pesah, che significa “passaggio”  dall’inverno alla primavera- rinascita della natura il sacrificio di Cristo  dalla morte alla vita- rinascita dell’uomo

Giorni importanti Il mercoledì delle Ceneri La domenica delle Palme La Settimana Santa: – Il Giovedì Santo – Il Venerdì Santo La domenica di Pasqua Il lunedì dell’Angelo- la Pasquetta

La Quaresima ricorda i quaranta giorni trascordi da Gesù nel deserto dopo il suo battesimo dura 44 giorni- dal Mercoledì delle Ceneri al Giovedì Santo è un cammino di preparazione a celebrare la Pasqua, con digiuno, preghiera più intensa e carità

Le campane mute dal Venerdì Santo fino alla domenica di Pasqua, in Italia le campane delle chiese non suonano in segno di dolore per Cristo crocifisso

La data mobile la Pasqua non viene celebrata ad una data fissa, ma cambia ogni anno la data si calcola in base alla luna la Pasqua doveva cadere la domenica seguente la prima luna piena di primavera

i contadini romani sotteravano nei campi un uovo colorato di rosso- simbolo di fecondità tradizione cristiana: risurrezione di Cristo e la vita eterna le uova colorate rappresentano i colori della primavera e la luce del sole, invece quelle colorate di rosso scuro sono simbolo della sangue di Cristo Le uova di cioccolato con sorpresa L’uovo: tradizione ed arte

Come decorare le uova si usano le uova sode colorare le uova con colori vegetali e alimentari da mangiare svuotarli per usare soltanto il guscio attaccare piccole piante e foglie intorno alle uova e nel bollirle con colori vegetali: sul guscio rimangono delle impronte più chiare

Simboli Pasquali Uova: rappresentano il freddo e triste sepolcro e la vita che si rinnova Pulcino: la vita che esce dall’uovo Campane: "lieto annuncio" della Resurrezione Colombe: l'inizio di una nuova vita Ulivo: simbolo della Pace Palme

Simboli Pasquali Croce: simbolo del sacrificio di Gesù Agnello: simb0lo di Gesù Primavera: dai tronchi freddi e morti dell'inverno quasi per incanto sbocciano le gemme e tutta la natura comincia a rivivere Coniglietto pasquale e la lepre sono gli animali più fertili: il simbolo della primavera

B u o n a P a s q u a !