Paola Papi A.S. Comune di Genova. L’esperienza del Comune di Genova sulle attività di protezione avviate nell’ ambito del progetto “Creuzedema”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Advertisements

Essere cittadini dEuropa 1.Documenti necessari. Cittadini Europei e extra comunitari Non sono obbligati a mostrare la carta didentità o il passaporto.
Chi è minore non accompagnato ?
Rifugiati: l'emergenza non esiste! Esperienze e proposte per un Sistema Integrato di Accoglienza Proposte Regionali Coordinamento Non solo asilo 10 novembre.
Rifugiati: l'emergenza non esiste! Esperienze e proposte per un Sistema Integrato di Accoglienza Cristina Molfetta Proposte Nazionali del Coordinamento.
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
Servizio Promozione Inclusione Sociale
1 LINEE dINDIRIZZO REGIONALI PER LACCOGLIENZA DI DONNE VITTIME DI VIOLENZA di GENERE Provincia di Piacenza 19 ottobre 2013 Regione Emilia-Romagna.
A cura di Emilio Gregori Foggia, 12 aprile 2007 Il Sistema Informativo Sociale Regionale della Regione Puglia (SISR)
DIREZIONE DIDATTICA STATALE Circolo di Montemurlo Protocollo dintesa per laccoglienza degli alunni stranieri e per leducazione interculturale nel territorio.
Azioni di riabilitazione ed inclusione sociale in Regione Campania attraverso la green economy Giovanni Bartoli, progetto Pro.P, ISFOL Obiettivi: La realizzazione.
ATTORI DELLA PROTEZIONE DEL MINORE E DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI SUOI DIRITTI.
Il progetto educativo La biografia: La storia della persona
Linee guida per laccoglienza e lintegrazione degli alunni stranieri Manerbio Formazione al personale di segreteria
1 La RETE di Treviso Le azioni I punti di forza Le aree di criticità Paola Pasqualon Referente della RETE di Treviso.
CORSO DI FORMAZIONE II LIVELLO ASL RMB
Promosso dal Programma nazionale di protezione
1 DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE Direzione Generale per l attuazione dei provvedimenti giudiziari I minori stranieri nel sistema penale minorile italiano.
Il progetto
Le scuole e l’autonomia
GUADAGNARE SALUTE NELLE MARCHE
IL CONSORZIO DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI Corso di formazione politica Partito Democratico Omegna
LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI ZONA Ambito n. 1- Bergamo.
La comunicazione tra scuola servizi sociali e socio sanitari Comune di Torreglia.
Riguardo alla disciplina:
1 Ufficio Scolastico Provinciale di Grosseto Conferenza Permanente Provinciale dellOrientamento 12 Novembre 2009.
Dott.ssa Paola Fierli . USP Lecco
Il Progetto P.I.P.P.I. nei SIAST 4 e 5 di Firenze
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
ORIENTAMENTI PER LA COMUNICAZIONE TRA SCUOLA E SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI PER LA PROTEZIONE E TUTELA DEI DIRITTI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI.
Partner: Azienda ULSS 16 di Padova – Soggetto Referente
COSTRUIRE IL NUOVO PIANO REGOLATORE SOCIALE ROMA
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
ABUSO AI MINORI: dalla COAZIONE che costringe
Riconoscere e valorizzare le reti di migranti
Accordo di integrazione per lo straniero che richiede il permesso di soggiorno È in vigore dal 10 marzo 2012 come nuovo strumento offerto agli immigrati.
ARRIVI DIFFERENTI Attivare misure che garantiscono e migliorino i processi di inclusione sociale Napoli 10/06/2010 Fondo Europeo per l’Integrazione di.
MINORE STRANIERO NON ACCOMPAGNATO
20 giugno 2013 Giornata Mondiale del Rifugiato L’accoglienza dello SPRAR al di là dell’emergenza.
Il ruolo dell’ente locale per l’integrazione sociale degli immigrati
Il progetto di vita: la funzione del docente
ATTIVITA’ RISERVATE ALLA LIBERA PROFESSIONE. 1° ambito: Lavoro sociale professionale di base con persone / famiglie  Informazione e orientamento  Esame,
DIVERSI … alla PARI Peer education e cittadinanza attiva per gli alunni sinofoni di Bagnolo Piemonte (CN)
Lavorare come liberi professionisti, consente di poter svolgere l’attività per privati od enti pubblici senza limiti nella quantità di lavoro da svolgere,
Metodologie di tipo partecipativo: i “circoli di studio”
Ruolo della prefettura tra complessità normativa e concreta integrazione A.Falso.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
1. Welfare “a misura di bambino e adolescente” tra protezione e tutela. La rete dei servizi sociali e della giustizia minorile Restituzione dei lavori.
accoglienza residenziale in comunità educative di tipo familiare assistenza domiciliare anziani e disabili animazione territoriale.
1 “Luoghi di bene e bambini vulnerabili: l’accoglienza che educa e sostiene” Dr.ssa Daniela Piscitelli.
VIVERE LA CITTA’ Diventare protagonisti del bene comune Aprile - Maggio 2012 Istituto ITCG “Bassi” - Lodi A cura di: Comune di Lodi.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
Legge 107 /2015 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione.
Istituto Comprensivo Torano Castello – Lattarico Corso di formazione docenti a.s. 2015/2016 Collegio docenti 28 aprile 2016 Monitoraggio e Valutazione.
Genova 4 maggio Sala Sivori PROVINCIA DI GENOVA –AREA 10 A Servizio Formazione Professionale I nuovi percorsi di Istruzione eFormazione Genova 4.
Progettare nel sociale: l’esperienza della co-progettazione nell’Ambito Distrettuale 6.1 Palmanova, 6 giugno 2014.
Piano Regolatore Sociale Tavolo Immigrazione 9 maggio 2005 Comune di Genova.
La Formazione per stranieri extracomunitari in situazione di difficoltà Scegliere la scuola, scegliere il proprio futuro: come orientarsi Genova, 17 Marzo.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 Stato di implementazione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO In qualità di Titolare del trattamento dei dati personali dell’Istituzione scolastica; Ai sensi degli art. 29 e 30 del Testo Unico.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 Gli indicatori del benessere.
Programma nazionale di protezione dei minori stranieri non accompagnati Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali Programma nazionale.
LA TRATTA DI PERSONE Azioni di sostegno alle vittime di tratta In collaborazione con il Dipartimento Diritti e Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio.
“Dal caseificio all’autolavaggio” Percorsi mirati di inserimento nel mondo del lavoro …per “Minori non accompagnati”
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO FIRENZE,
Verso i piani di studio provinciali Intervento di Michele Pellerey Trento 12 febbraio
Creuzedema I soggetti attuatori “Le comunità di accoglienza”
Piano Nazionale Scuola Digitale
Transcript della presentazione:

Paola Papi A.S. Comune di Genova

L’esperienza del Comune di Genova sulle attività di protezione avviate nell’ ambito del progetto “Creuzedema”

Il minore straniero non accompagnato “E’ quel soggetto minorenne privo di cittadinanza italiana o di altri stati dell’unione europea che, non avendo provveduto a richiesta di asilo politico, è presente sul territorio dello stato, in assenza di soggetti terzi quali genitori o adulti che detengano per suo conto responsabilità legale, assistenza e rappresentanza”

Analisi del fenomeno Il fenomeno si manifesta dagli anni 90, a Genova in modo crescente dal 98. All’ inizio gli stati di provenienza prevalenti sono Albania e Marocco, in seguito Egitto, Bangladesh e Senegal. Si evidenzia la necessità di predisporre percorsi articolati di inclusione sociale: Alfabetizzazione  scuola  lavoro  alloggio

Riferimenti Quadro normativo riguardante i minori Quadro della politica migratoria italiana Prassi operative della nostra amministrazione Fasi del programma nazionale di protezione dei minori non accompagnati del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociale

Il gruppo di lavoro Il “tavolo” di lavoro – Operatori pubblici – Educatori referenti delle comunità di accoglienza – Accompagnamento educativo

Progetto nazionale di protezione MSNA – seconda fase Modalità di pronta accoglienza (100 giorni): -Potenziamento del progetto -Consolidamento della presa in carico -Qualificazione del percorso -Inserimento dell’ esperienza in una cornice nazionale con coordinamento centrale -Definizione di un modello di intervento

Dimensione tecnico organizzativa Emergenza Operatore di contatto Accudimento del soggetto e inizio attività Prima osservazione e raccolta dati Assegnazione ad una delle comunità

Dimensione tecnico organizzativa Indagine familiare (accertamenti) Raccolta dati sulla “storia” Documentazione: – Permesso soggiorno – Codice fiscale – Tessera sanitaria – Passaporto

Dimensione tecnico organizzativa Il percorso: -Alfabetizzazione -Obbligo scolastico -Percorsi formativi (Laboratori – Ucil) -Stage e borse lavoro

Un approccio “mediato” La mediazione culturale come strumento di conoscenza del ragazzo e della sua storia La mediazione culturale come percorso ricco di conoscenze che favoriscono il lavoro partendo dalla famiglia e dal contesto socio- culturale di provenienza

La mediazione culturale Funzione di raccordo fra il soggetto ed i titolari degli interventi programmati Assistente sociale Tutore Educatori Operatori Ucil Gestori laboratori attivati Operatori diversi (questura, strutture mediche, ecc.)

Gli aspetti giuridico-legali TUTORE – in base all’ art 343 del codice civile vige l’ obbligo di nominare un tutore o altra forma di rappresentanza QUESTURA – rilascio del permesso di soggiorno

La dimensione economica Il progetto “100 giorni” si inserisce e potenzia un intervento preesistente evidenziando le possibilità di un lavoro sinergico Alcune attività, se programmate entro il periodo, possono essere svolte in momenti successivi quando il soggetto ha maturato le necessarie competenze (prevalentemente linguistiche)

Il raccordo con la rete PROTEZIONE REGOLARIZZAZIONE STATUS GIURIDICO AVVIO DEL MINORE AL PROGETTO DI AUTONOMIA E INCLUSIONE SOCIALE

Il nostro lavoro Fronteggiare l’ emergenza attraverso: Un lavoro di rete Una “presa in carico” globale La gestione di casi complessi L’ utilizzo ottimale delle risorse L’ attenzione alla dimensione economica La cura degli rapporti inter-istituzionali La progettazione in itinere La diffusione dell’ iniziativa (operazioni culturali)

I punti di forza Confronto e collaborazione Coesione e disponibilità degli attori Dinamicità del progetto Flessibilità, alta capacità di adattamento Approccio etnopsichiatrico Competenze in campo

Gli elementi innovativi La tutela del soggetto: la presenza del tutore L’ operatore di contatto: primo raccordo tra le parti L’ affido familiare: qualifica del percorso di accoglienza Ucil: l’ orizzonte del lavoro

Le nostre richieste Ottenere “protezione” circa la peculiarità del lavoro Ottenere condizioni sufficienti per “fare” Poter disporre di “dati” Poter utilizzare le competenze in un quadro organizzativo ottimale Permettersi di contrattare “confini operativi” Attivare il “dialogo” col territorio

Per arrivare a …. Dare un senso di maggior continuità ai “100 giorni” Ottenere maggior “spendibilità” dei passaggi caratteristici dell’ inizio del percorso per raggiungere l’obiettivo finale: totale autonomia del soggetto e suo affrancamento dai servizi