Costanti di ionizzazione. MODALITA’ DI PREPARAZIONE DI SOLUZIONI TAMPONE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Acidi e basi pH Soluzione tampone.
Advertisements

EQUILIBRI ACIDO-BASE.
Equilibri in soluzione
Acidi e basi pH di acidi forti pH di acidi deboli
Costanti di ionizzazione
Soluzione di un acido debole contienees. CH 3 COOH molte molecole H 2 Osolvente molecole CH 3 COOHindissociate pochi ioni CH 3 COO - dalla dissociazione.
Determinazione del ferro negli spinaci
ACIDI E BASI.
Soluzioni tampone.
Autoprotolisi di H2O Kw = [ H3O+ ] [OH- ]= H2O H+ + OH- [ H+ ]
Modifiche del pH Definizione pH: Aggiunta all’acqua di:
25 mL NaOH 0,250 M titoliamo con HCl 0,340 M all'inizio: pOH = - log 0,250 = 0,60 pH=13,40 nOH- = V [OH-] = 0,025 L  250 mmol/L = 6,25 mmol dopo.
C(iniziale) = C(equilibrio)
EQUILIBRI ACIDO-BASE.
EQUILIBRI ACIDO-BASE.
le loro soluzioni ACIDE o BASICHE
LaboratorioAnalisiQualitativa_orioli (eserc.1)
analisiMedI_orioli(cap5)
ACIDI E BASI.
pH = - log [H+] = log 1/[H+]
pH di soluzioni diluite di acidi e basi forti
Acidi e basi.
Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE
Forza degli ossiacidi XOm(OH)n m = 2, 3 acido forte
la soluzione finale contiene solo acetato di sodio
a) il pH al punto equivalente,
Gli acidi e le basi.
Acidi poliprotici H 2 SO 4 H 2 SO 4 H + + HSO 4 - i 0.1 M / / f / 0.1 M 0.1 M HSO 4 - H + + SO 4 2- i 0.1 M 0.1M / e 0.1 –x x x [SO 4 2- ] [H + ]
Le reazioni tra acidi e basi
Le titolazione acidimetriche permettono di determinare la quantità di acido o di base (titolo) presente in una soluzione, mediante la sua neutralizzazione.
Un elettrodo di misura ad idrogeno (PH2 =1 Atm) è immerso in una soluzione acquosa di CH3COOH. La differenza di potenziale misurata rispetto all’elettrodo.
(La Ka dell’acido cianidrico HCN è 1,10 x 10-9)
Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE
Titolazioni di neutralizzazione
ACIDI e BASI: Teoria di Arrhenius ( )
Valori di elettronegatività: H, 2,1;
Equilibri acido-base (seconda parte).
LE REAZIONI CHIMICHE I2 + Sb SbI3
Anfoliti o sostanze anfiprotiche
1a) Sciogliete mg di acido borico (PM = 61. 8; Ka = 5
g esatti di una certa soluzione contengono 10 g di NaCl
Analisi Volumetrica I Principi
D7-1 La costante di dissociazione ionica dell’ammoniaca in acqua è uguale a 1.8·10-5. Determinare (a) il grado di dissociazione e (b) la concentrazione.
Titolazione acido forte-base forte HCl-NaOH
Analisi Volumetrica Titolazioni acido-base Un acido può essere titolato con una soluzione standard di base e viceversa acido forte - base forte H + (aq)
Autoprotolisi di H2O Kw = [ H3O+ ] [OH- ]= H2O H+ + OH- [ H+ ]
Autoprotolisi di H 2 O H 2 O H + + OH - K eq = [ H + ] [OH - ] [ H 2 O ] K w =[ H 3 O + ] [OH - ]= = 1,8x [ H 2 O ]=55 M.
Acidi e basi pH di acidi forti pH di acidi deboli
Programma Misure ed Unità di misura. Incertezza della misura. Cifre significative. Notazione scientifica. Atomo e peso atomico. Composti, molecole e ioni.
ACIDI e BASI Definizione di Brønsted-Lowry (non solo limitata alle soluzioni acquose) ACIDO = Sostanza in grado di donare ioni H+(protoni o ioni idrogeno)
Gli acidi e le basi.
SolidoLiquidoGassoso Nello stato solido le molecole sono impaccate molto strettamente e non possono scorrere le une sulle altre a causa delle elevate forze.
TITOLAZIONI ACIDO-BASE
La chimica è la branca delle scienze naturali che interpreta e razionalizza la struttura, le proprietà della materia e le sue trasformazioni. « Nulla si.
Uno dei capisaldi della teoria di Bronsted-Lowry è che l’acqua può comportarsi da acido o da base, dissociandosi come OH- o come H 3 O+: H 2 O + H 2 O.
CORSO MEDICINA LA SAPIENZA agosto 2014 CHIMICA AMMISSIONE PROF. MARIA VITTORIA BARBARULO © 2014 Prof. Maria Vittoria Barbarulo Liceo Classico Montale.
Studentessa: Federica Esposito matr 574/424 Anno accademico: 2008/09
Es. acido con pKa = 4,00 e base coniugata con pKb = 10,00
Lezioni Le proprietà colligative e la diluizione.
CROMATOGRAFIA PER SCAMBIO IONICO
SDS = Sodio Dodecil Solfato PAGE = PoliAcrilammide Gel Elettroforesi
III ESERCITAZIONE: PURIFICAZIONE DI IgG da una miscela proteica.
Soluzioni di più sostanze acido-base
10 – Equilibri acido-base.pdf – V 2.0 – Chimica Generale – Prof. A. Mangoni– A.A. 2012/2013 Acidi e basi di Brønsted: richiami Un acido è una sostanza.
I esercitazione II esercitazione III esercitazione IV esercitazione
INDICATORI DI pH HA(aq) + H 2 O(l) ⇄ A - (aq) + H 3 O + (aq) giallo rosso.
L’AUTOPROTOLISI DELL’ACQUA
Le miscele omogenee.
LE SOLUZIONI TAMPONE nel quotidiano
Transcript della presentazione:

Costanti di ionizzazione

MODALITA’ DI PREPARAZIONE DI SOLUZIONI TAMPONE

d (densità) = g /mlg =d x ml M = n moli/L soluzione n moli = g / PM g PM x L soluzione M = M x PM x L soluzioneg = d x ml PM x L soluzione M = M x PM x L soluzione d ml = x PM x L soluzione g = g PM x L soluzione x PM x L soluzione x ml g ml = g PM x L soluzione

Esempio: Calcolare il pH di una soluzione tampone che contiene CH 3 COOH 0,10M e CH 3 COONa 0,20M. Il K a dell’acido acetico è 1.7x10 -5 In soluzione acquosa il sale acetato di sodio dissocia CH 3 COONa(s)  CH 3 COO - (aq) + Na + (aq) per cui la soluzione è 0.20M in CH 3 COO - (la base) Applicando l’equazione di Henderson-Hasselbach si ha: Il pK a dell’acido acetico è: log 2pH= log4.77 COOH][CH ]COO[CH logpKpH 3 3 a   

Esempio: Calcolare il rapporto fra la concentrazione di acido acetico e di ione acetato necessari per preparare una soluzione tampone con pH 4,9. Il pK a dell’acido acetico è 4,77 Ad esempio se in un litro di soluzione mettiamo 1,0 moli di acido acetico, dobbiamo aggiungere 1,35 moli di acetato di sodio Applicando l’equazione di Henderson-Hasselbach si ha:

Per preparare 100ml di soluzione: Per ogni ml di acido acetico si devono usare 1,35 ml di acetato di sodio per un totale di 2,35 ml Volendo preparare una soluzione di 100ml: 1ml di CH 3 COOH : 2,35 ml tot =x ml di CH 3 COOH : x 1/ 2,35 = 42,6 ml di CH 3 COOH e 57,4 ml di CH 3 COO - (che è il complemento a 100) Ad esempio se in un litro di soluzione mettiamo 1,0 moli di acido acetico, dobbiamo aggiungere 1,35 moli di acetato di sodio

Determinazione della concentrazione proteica mediante BLU COOMASSIE Il blu coomassie è un colorante che quando si lega alle proteine cambia colore da marrone a blu La quantità di colorante che si lega è proporzionale alla quantità di proteina presente L’intensità del colore blu è proporzionale alla concentrazione di proteina

1 mg/ml2 mg/ml4 mg/ml8 mg/ml16 mg/ml COSTRUZIONE DI UNA RETTA DI TARATURA  Proteina a concentrazione nota (BSA)  Colorante (Bradford)

Camp.H 2 0 µl µl BSA µg BSA Bradford µl Abs 595 nmM  µg/ml Bianco ,4230,4530, ,5980,6390,6190, ,680,6840,6820, ,7960,8110,8040, ,0010,9981,0000,562 [BSA]= 0.1 mg/ml= …………µg/ml=………µg/µl

Abs 595 nm

Camp.H 2 0 µl Camp. µl Bradford µlAbs 595 nmM  µg/ml Bianco500 0,4230,4530, ,5980,6390,6190, ,680,6840,6820, ,7960,8110,8040, ,0010,9981,0000,562 carico …. rifiutato …. eluato ….