And its Applications Giorgio Poretti Monitoraggio Geodetico e Telerilevamento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Funzionalità di ricerca avanzata guidata EBSCOhost
Advertisements

APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
Università degli Studi di Napoli "Federico II" - a.a. 2002/2003 Le TD nei processi di apprendimento: strategie di apprendimento collaborativo supportate.
AVVIARE IL COMPUTER WINDOWS ‘98 Queta fase è definita BOOTSTRAP
STRUTTURA DEL PERSONAL COMPUTER
: SISTEMI SATELLITARI PER LA NAVIGAZIONE C. Montanino.
Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente.
Hard disk.
CONOSCIAMO IL WINDOWS '95.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino1 effettuate le operazioni di generazione dell'Ambiente di sicurezza.
File System NTFS 5.0 Disco: unità fisica di memorizzazione
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
SERVIZI DI POSIZIONAMENTO GNSS
1 Titolo Presentazione / Data / Confidenziale / Elaborazione di... ASP. Net Web Part e controlli di login Elaborazione di Franco Grivet Chin.
La piazza: area riservata ai corsisti dellalta formazione.
Corso di PHP.
GPS.
Istruzioni d’uso per invio telematico
1° passo Aprire Internet Explorer Andare alla homepage di Ateneo Aprire il menu Ateneo Scorrere fino Servizi di Ateneo Cliccare su Servizi Informatici.
Inserire le immagini in un articolo. Dopo essersi autenticati (vedi tutorial Inserire articoli) fare clic su Gestione risorse Prima di inserire nellarticolo.
WINDOWS XP PRIMI PASSI. Caratteristiche del sistema Le caratteristiche di base del PC (tipo e versione del sistema operativo installato, tipo e velocità
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
1 Installazione da rete Introduzione Configurazione del server NFS Cosa serve sul client Configurazione kickstart.
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 1 (syllabus – )
Inserire il CDROM CygWin nel lettore, aprite la directory cyg e lanciare in esecuzione (con un doppio click del pulsante sinistro del mouse sulla relativa.
Usare la posta elettronica con il browser web
Un report è in grado di personalizzare la stampa delle informazioni rispetto alla stampa di una tabella, di un recordset o di una maschera. I report possono.
Questa è la pagina iniziale del sito del Comune di Monterotondo Questa è la pagina iniziale del sito del Comune di Monterotondo Vai nel box in alto a destra.
Obiettivi: Creare un sistema capace di monitorare i movimenti dei mezzi adibiti al trasporto dei rifiuti pericolosi; Verificare gli spostamenti rispetto.
2. Formattare il floppy disk Attualmente, tutti i floppy in commercio sono già formattati, ma può capitare di dover eseguire questa operazione sia su.
Introduzione all’uso del sistema GPS (Global Position System):
Per iniziare Cos’è un Foglio Elettronico?
EXCEL E FTP.
27/04/ Fondazione Geometri Emilia Romagna Rete GNSS So.G.E.R. Partner ufficiale I servizi della Rete GNSS So.G.E.R. a disposizione dellutenza Bologna.
Elenchi in Excel E’ possibile inserire le voci del nuovo elenco oppure
In FileZilla è possibile aprire rapidamente una connessione ad un FTP compilando i campi richiesti nalla barra in alto e cliccando su CONNESSIONE RAPIDA.
LEZIONE 13 INFORMATICA GENERALE Prof. Luciano Costa
AA 2005/6 Informatica Introduzione 1 Informatica e Laboratorio di Informatica Primi passi in V10 cumenti/biotecnologie.htm.
La fruizione dei learning object e delle prove OCSE nell’ambiente.
POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un’innovazione utilissima offerta da Internet. E’ possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del.
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Sistema GPS Il NAVSTAR/GPS (NAVigation Satellite Timing And Ranging/Global Positioning Sistem) è un sistema di posizionamento continuo e tridimensionale.
IV D Mercurio DB Lezione 1
Presentazione progetti per il bando “Interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica” Manuale di supporto.
UTILIZZO DELLA POSTA ELETTRONICA ► ATTRAVERSO UN PORTALE ► ATTRAVERSO UN PROGRAMMA (tipo OUTLOOK EXPRESS)
SIS² Richiesta PIN Configurazione SIS² Stampa tessere 2010.
Lezione 11 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
INTERFACCE Schede elettroniche che permettono al calcolatore di comunicare con le periferiche, che possono essere progettate e costruite in modo molto.
Microsoft Word Lezione 6 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
25 Ottobre 2011 GPS Palmari per rilievi GIS. I livelli del mercato GIS GPS per hobby GPS per hobbisti GNSS professionali Aspettative dell’Utente finale.
Lezione Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Outlook e la posta.
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Reti di calcolatori LS1 Service Middleware Reti di calcolatori LS progetto di Andrea Belardi Infrastruttura dedicata alla gestione di servizi disponibili.
Tutorial di utilizzo rapido Tutorial realizzato dal Dott. Francesco De Stefano 1 Software Schede L0 Regione Calabria Dipartimento.
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
CORSO INTERNET la Posta elettronica
La struttura di un computer
Corso di Politiche Regionali Introduzione a STATA a cura del Dott. Augusto Cerqua 15/10/2012.
LA GESTIONE di FILE e CARTELLE
Corso base Lezione 1: affrontare l'emergenza. Il pc è come una casa... Ogni parte ha una sua funzione e utilità...
SISTEMA GESTIONE TOMBINI
Laboratorio Le principali funzioni di un GPS da utilizzare in pesca a cura di Goffredo Zehender Pozzuoli, giovedì 7 Aprile 2016.
Programmazione orientata agli Oggetti Introduzione a Java.
Acquisizione dati su movida e free WiFi nel comune di Trieste tramite l’app GeoODK To be AN urban sensor Viola Defend Giuseppe.
And its Applications Giorgio Poretti Monitoraggio Geodetico e Telerilevamento.
DOPO L’ACCESSO CON NOME UTENTE E PASSWORD DAL FRONT-END E’ POSSIBILE PASSARE AL BACK-END ATTRAVERSO LA BARRA D’AMMINISTRAZIONE IN ALTO DOPO L’ACCESSO CON.
Le modalità attraverso le quali gli utenti interagiscono con il computer A cura di Eleonora Bilotta.
GPS. Orbite ellittiche – leggi di Keplero (valide per masse a simmetria sferica – soddisfatte approssimativamente)
GPS.
Transcript della presentazione:

And its Applications Giorgio Poretti Monitoraggio Geodetico e Telerilevamento

RICEZIONE ED ELABORAZIONE di DATI GPS Esistono in commercio diversi tipi di ricevitori GNSS a doppia frequenza che possono fornire valori di posizione molto precisi. Essi ricevono i segnali dei satelliti GPS, GLONASS, Beidou e Galileo. I più noti sono: Trimble Leica Ashtech TOPCON STONEX NOVATEL Altri produttori sono basati sulla piattaforma della scheda NOVATEL. C’è anche una miriade di ricevitori a singola frequenza che comunque sono estranei alle necessità del ricercatore in Geodesia.

IL RICEVITORE LEICA GNSS 1200+

Alloggia la scheda di memoria e due batterie

Il controller organizza l’entrata e l’uscita dei dati, i parametri per la registrazione, visualizza i satelliti visibili e i dati già registrati.

IL SISTEMA GLONASS Il GLONASS (GLObal NAvigation Satellite System) è un sistema satellitare di posizionamento globale realizzato dall’ Ex Unione Sovietica più o meno in concomitanza con quello americano. Tutti i satelliti sono lanciati dal cosmodromo di Baikonur o dal cosmodromo di Plesetsk,il primo lancio risale a ottobre 1982, satellite Kosmos -1413, la costellazione si è completata nel periodo di massima efficienza con 24 satelliti nel Negli anni successivi a causa della grave situazione economica interna la Russia non ha avuto la possibilità di mantenere attiva l'intera costellazione. Ma nel 2002 con il migliorare della situazione economica è stato dato il via al programma di rilancio del sistema satellitare Glonass che prevede 18 satelliti entro il 2007, e dovrà raggiungere nuovamente il numero di 24 satelliti entro il Il programma prevede almeno un lancio all'anno,ciascuno dei quali porterà nello spazio due o tre satelliti. I primi satelliti messi in orbita erano del tipo: GLONASS Attualmente la costellazione è composta da 24(?) Satelliti tipo GLONASS-M Nazione:Federazione Russa Tipo applicazione:Navigazione Corso della vita:3 anni Massa:1415 kg Orbita e inclinazione:19100 chilometri, 64.8°

1.In Accessori: scegliere “Connessione a computer remoto” 2.Il codice del server è: La password è: dmggps (tutto minuscolo) 4.Sul display cliccare Leica Geo Office La estrazione e la elaborazione dei dati registrati avviene attraverso un programma dedicato. Uno di questi è il Leica Geo Office detto anche LGO. Per accedere al programma LGO è necessario collegarsi al server del Dipartimento Altri programmi di elaborazione comuni sono: RTKLIB GAMIT/GLOBK GYPSY-OASIS II GPSTk Bernese Per l’uso di questi programmi esistono corsi specializzati. Scarico ed elaborazione dei dati registrati

Scarico dei dati dal ricevitore ed elaborazione Estrarre la schedina dal ricevitore e introdurla nel lettore del computer Avviare il programma Leica Geo Office 1.- Creare un nuovo progetto 2.- Entrare nel progetto 3.- Leggere i dati dalla schedina tramite Import Raw Data 4.- Cancellare i dati che non servono o non sono pertinenti Calcolare la Single Point Position 5.- Leggere i dati della stazione permanente dal sito Regionale (vedi sotto) 6.- Scegliere il tipo di elaborazione indicando la stazione Reference e la stazione Rover. 7.- Eseguire la elaborazione 8.- Memorizzare i risultati (Store)

Con un click su Projects compare la lista dei progetti inseriti

Importazione dati Elaborazione Elenco dei Punti Risultati Schermata fondamentale del programma Leica Geo Office Esportazione dei dati in formato RINEX

Per scaricare i dati di una Stazione Permanente della Regione FVG Andare sul sito della Regione FVG Tra le opzioni presentate in alto scegliere: 1.- Ambiente e Territorio (1 click singolo) 2.- Conoscere l’Ambiente Scendere fino a Rete GNSS 3.- Click su Rete GNSS Scendere fino a Dati Rinex per post-processing 4.- Click su Rete Rinex per Post Processing Click su Rete GNSS Sulla destra in alto compare uno specchietto 5.- Scegliere i dati che interessano: Stazione (Trieste), data, e intervallo di campionamento. 6.- Fare click su VAI. Sulla sinistra compare il nome di un file contenente i dati della giornata se il campionamento è ogni 30 secondi oppure un’ora se i dati sono memorizzati ogni secondo. Avviare il file verso una directory nota. N.B. I files dati sono zippati con IZArc e quindi vanno aperti con il programma appropriato. L’Unzip produce tre files in formato Rinex che vengono letti dal programma LGO. 7. Leggere i dati nel programma di elaborazione LGO (Leica Geo Office)

La Gestione di una rete di Stazioni GPS permanenti con il programma Leica SPIDER