RETI DI CALCOLATORI Il livello Data Link: Spanning Tree Protocol Allied Telesyn Campus STP Module prof. G. Russo ©2012 ©2012.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Indirizzamento LAN e ARP
Advertisements

1 LABORATORIO DI INFORMATICA Network Management 8. Transport Mapping Claudio Salati Copyright © 2001 by Claudio Salati ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA'
I bridge Standard IEEE 802.1D.
LE RETI Modello OSI e TCP/IP LE RETI Modello OSI e TCP/IP Maura Zini.
ISA Server 2004 Enterprise Edition Preview. ISA Server 2004.
LE RETI DI COMPUTER Presentazione realizzata da: Pipitone Antonella VDp Gennaio 2008.
Nel ventesimo secolo ci fu la nascita dellinformatica il termine telematica nasce dalla fusione di due termini telecomunicazione e informatica una rete.
Reti di computer Una rete di computer è un insieme di due o più computer in grado di trasmettere dati tra di loro. Il compito principale delle reti di.
Realizzato da: Accurso Margherita VDp A.S. 2007/2008 GENNAIO
Corso di laurea in INFORMATICA RETI di CALCOLATORI A.A. 2003/2004 Messaggi di errore e di controllo Alberto Polzonetti
Architetture Avanzate di rete
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA..
5-1 Interconnessione di LAN Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (© All Rights.
Routing Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (© All Rights Reserved)
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Laboratori Nazionali di Frascati
Reti e Sistemi operativi
Esercizio 1 Due collegamenti in cascata, AB e BC hanno una velocità rispettivamente di 100 Mb/s e 50 Mb/s e tempi di propagazione pari a 1 ms e 1.2 ms.
Reti di Calcolatori Domande di riepilogo Quarta Esercitazione
Reti di Calcolatori Domande di riepilogo Quinta Esercitazione
Evoluzione degli apparati
Algoritmi e Strutture Dati
RETI DI CALCOLATORI Parte Quarta
Creazione e manipolazione tabelle. TABELLE una tabella può essere creata in qualsiasi momento,anche quando gli utenti stanno usando il database la struttura.
La sicurezza può essere fornita in ciascuno degli strati: applicazione, trasporto, rete. Quando la sicurezza è fornita per uno specifico protocollo dello.
Gestione del traffico su reti Metro Ethternet
Reti di Telecomunicazione Lezione 16 Corso di reti per le telecomunicazioni.
Web Communities and their identificaton
Reti di calcolatori Modulo 1 -Tecniche di comunicazione digitale Unità didattica 4 – Interconnessione tra reti locali Ernesto Damiani Università di Milano.
Modulo n – U.D. n – Lez. n Nome Cognome – titolo corso.
Modulo n – U.D. n – Lez. n Nome Cognome – titolo corso.
Network Manager Ci sono due modi per accedere all'interfaccia grafica per la gestione della rete: Attraverso System Administration Network Cliccando sull'icona.
L’architettura a strati
Configurazione del sistema FireClass Graphics - Note Addizionali.
L O STACK TCP/IP. LAN LAN è un sistema di comunicazione che permette ad apparecchiature indipendenti di comunicare tra loro, entro un’area limitata, utilizzando.
Copyright © TechnoLabs 2011 Problematiche di Switching di livello 2.
1 Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Lezione 17: data link layer: Wireless (protocollo), LLC, bridge.
1 FONDAMENTI DI INFORMATICA II Ingegneria Gestionale a.a ° Ciclo Alberi.
MyEconLab_Univerità degli studi di Milano, corso Prof.ssa Valentina Raimondi How to Access MyEconLab 1.
Distribuzione controllata del software con Systems Management Server 2003 Fabrizio Grossi.
1 Luigi Vetrano Esercitazione di Reti di Calcolatori A.A
Extension pack per IIS7 Piergiorgio Malusardi IT Pro Evangelist
Reti di calcolatori Modulo 2 -Protocolli di rete TCP/IP Unità didattica 3 – Instradamento statico Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano – SSRI.
Seminario di Reti e Sicurezza algoritmi di instradamento Star: Davide Ferrone Prof. Stefano bistarelli.
Prof. ing. Paolo Bidello AA 2005/2006 Laboratorio Informatico Promemoria degli argomenti: Reti locali (LAN)
Apparati di rete. Una infrastruttura di rete necessita non solo di un cablaggio e di armadi, ma anche di dispositivi attivi quali switch, router, firewall,
Reti di calcolatori Modulo 1 -Tecniche di comunicazione digitale Unità didattica 4 – Interconnessione tra reti locali Ernesto Damiani Università di Milano.
Le Reti LAN: componenti attivi
GESTIONE RETI TCP/IP l troubleshooting è necessario per risolvere molti problemi che si possono verificare all'interno di una rete, una delle aspirazioni.
Protocolli di rete. Sommario  Introduzione ai protocolli di rete  Il protocollo NetBEUI  Il protocollo AppleTalk  Il protocollo DLC  Il protocollo.
Corso "RouterOS in Pratica"
CEFRIEL Deliverable R4.2.5 Implementazione di un MAC adattativo per reti WiMax Alessandro Lapiana Roma – 24 novembre ‘05.
Accesso a ShareGrid mediante VPN ing. Sergio Rabellino Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Torino.
Trasmissione. Codifica Elettrica I segnali si propagano su un mezzo fisico modulando onde elettromagnetiche variando voltaggi I dati binari devono essere.
Implementazioni di un analizzatore di protocollo Esistono quattro fondamentali tradeoff per la realizzazione di un analizzatore di protocollo:  Analisi.
 La topologia della rete definisce il livello fisico della rete (configurazione elettrica e percorso logico del flusso d’informazione);  Un analizzatore.
Ing. L. A. Grieco DEE – Telematics Lab. 1 Algoritmi e Protocolli di Routing – Telematica I – - I Facoltà di Ingegneria – CdL in Ingegneria Informatica.
FACOLTA’ DI SCIENZE MM. FF. NN. - Corso di laurea magistrale in Informatica – corso di RETI DI CALCOLATORI A.A RETI DI CALCOLATORI Il livello.
II PROVA Svolgimento tramite protocollo ISO/OSI. I LIVELLO : LIVELLO FISICO Scelta del mezzo fisico; tenere conto degli standard IEEE Procedura di codifica.
FACOLTA’ DI SCIENZE MM. FF. NN. - Corso di laurea magistrale in Informatica – corso di RETI DI CALCOLATORI A.A RETI DI CALCOLATORI Il livello.
FACOLTA’ DI SCIENZE MM. FF. NN. - Corso di laurea magistrale in Informatica – corso di RETI DI CALCOLATORI A.A RETI DI CALCOLATORI Il livello.
Tecnologie di Sicurezza in Internet APPLICAZIONI Nozioni preliminari AA Ingegneria Informatica e dell’Automazione.
 Cenni su switch e vlan  Layout fisico per la rete della cloud  Layout virtuale dei computing nodes  Layout virtuale del nerwork node  Riassunto.
VLAN Virtual LAN.
Raccogliere informazioni ALCUNE DOMANDE FONDAMENTALI È stato modificato qualche componente HW o SW? Il sintomo si presenta regolarmente o ad intermittenza?
B. Borgia Breve descrizione della reteBreve descrizione della rete ObiettiviObiettivi Network Admission ControlNetwork Admission Control DescrizioneDescrizione.
Triggers and actions L’inizializzazione di un trigger permette di avviare delle azioni automatiche a partire da eventi significativi. Possibili azioni.
Algoritmi di routing statici (pag.72) UdA2L4 Questi algoritmi, sono eseguiti solamente all'avvio della rete, e le decisioni di routing a cui essi pervengono.
1 RETI DI CALCOLATORI Il livello Data Link: Switches prof. G. Russo ) ©2012 ©2012.
1 IPv6 è ora di svegliarsi! Ottavo workshop GARR Milano, 1-4 aprile 2008 Marco Sommani CNR Ist. Informatica e Telamatica - Pisa
Progetto di integrazione Enterprises Networks Data Centers
Transcript della presentazione:

RETI DI CALCOLATORI Il livello Data Link: Spanning Tree Protocol Allied Telesyn Campus STP Module prof. G. Russo ©2012 ©2012

2012prof. Guido Russo2 2 Introduzione Introduzione Algoritmo di Spanning-Tree Algoritmo di Spanning-Tree Port States Port States Root Bridge Election Root Bridge Election VLANs and STP VLANs and STP Port Memberships Port Memberships STP Activities STP Activities Troubleshooting Troubleshooting Esempi di configurazione Esempi di configurazione Contenuti

2012prof. Guido Russo3 3  Percorsi ridondanti in una rete permettono il flusso di traffico da sorgente a destinazione se il collegamento va in giù  Percorsi ridondanti presentano loop nella rete ed i loop possono provocare seri problemi di rete, particolarmente a livello L2.  Spanning Tree Protocol (STP) disabilita automaticamente i percorsi ridondati sulla rete che generano loops, e li abilita per ridurre i colli di bottiglia per il traffico di rete. Introduzione

2012prof. Guido Russo4 4 Alpha Segment Bravo Segment AA A A A A AA AAAA AAAA A A A A I data loops esistono quando due o più nodi su una rete possono trasmettere dati dall'uno o all'altro PC su più di un link A B 2 identical packets ?? Send data to Work Station “B” work station “A” has moved! I’ll send a reply to work station “A” Duplicate Packets from Work Station “B” Duplicate packets returned to sender ??? Both work station have moved! Cosa è il Data Loop?

2012prof. Guido Russo5 5 L'algoritmo Spanning-Tree è stato sviluppato per lasciare spazio ad uno e solamente un link attraverso una rete con percorsi ridondanti disponibili ma non attivati. Switch D Switch C P 1 P 2 P 1 P 2 P 3 P1 P 2 P 4 P1 P 2P 3 P 4 Root Bridge Switch B Switch FSwitch E Switch A P 1 P 2 P 1 P 2 P 3 P1 P 2 P 4 P1 P 2P 3 P 4 Root Bridge Switch B Switch F Switch E Switch A Switch C Switch D Spanning-Tree Algirithm

2012prof. Guido Russo6 6 L'albero logico, calcolato dall'algoritmo spanning tree ha le proprietà seguenti:  Un solo switch, forma una sola root bridge dell'albero. – La root bridge è un bridge con l'ID Bridge più basso. – Ogni switch in una LAN è identificato unicamente dal suo ID Bridge che comprende la root priority dello switch (parametro dello spanning tree) e del suo indirizzo di Mac.  Ogni switch o LAN nell'albero, omette il root bridge, ( "padre“) che è la porta designata. – Ogni LAN ha un solo switch, connesso alla porta designata che logicamente connette la LAN alla quale lo switch è collegato, la LAN adiacente si connette con il suo root bridge più vicino - "il figlio".  Ogni porta connessa allo switch di una LAN ha un costo associato. Il costo della root path è la somma dei costi per ogni porta tra lo switch e la root bridge. – Il bridge designato per una LAN è lo switch sulla LAN con la root path più bassa, e perciò logicamente più vicino al root bridge. – Se due switch sulla stessa LAN fanno pagare lo stesso costo basso alla root path, lo switch con l'ID bridge più basso è eletto come bridge designato Propietà dello STP

2012prof. Guido Russo7 7 BPDUBPDU BPDUBPDUBPDUBPDU BPDUBPDU BPDUBPDU Blocking Link Down BPDU Root Bridge Designated Port Root Port Struttura Spanning-Tree

2012prof. Guido Russo8 8 Blocking Scarta titti i data frames. Scarta titti i data frames. Non memorizzare gli indirizzi delle stazioni. Non memorizzare gli indirizzi delle stazioni. Riceve i BPDUs ma non li processa. Riceve i BPDUs ma non li processa. Non trasmette le BPDUs. Non trasmette le BPDUs. Riceve e agisce su messaggi di management. Riceve e agisce su messaggi di management.Listening Scarta titti i data frames. Scarta titti i data frames. Non memorizzare gli indirizzi delle stazioni. Non memorizzare gli indirizzi delle stazioni. Riceve i BPDUs e li processa. Riceve i BPDUs e li processa. Non trasmette le BPDUs. Non trasmette le BPDUs. Riceve e agisce su messaggi di management. Riceve e agisce su messaggi di management. STP Port States

2012prof. Guido Russo9 9 STP Port States Learning Scarta titti i data frames. Scarta titti i data frames. Memorizza gli indirizzi delle stazioni e inseriscili nel FDB. Memorizza gli indirizzi delle stazioni e inseriscili nel FDB. Ricevi, processa, e trasmetti le BPDUs. Ricevi, processa, e trasmetti le BPDUs. Riceve e agisce su messaggi di management. Riceve e agisce su messaggi di management.Forwarding Forwards tutti i data frames. Forwards tutti i data frames. Inserisci gli indirizzi delle stazioni nel FDB. Inserisci gli indirizzi delle stazioni nel FDB. Ricevi, processa, e trasmetti le BPDUs. Ricevi, processa, e trasmetti le BPDUs. Riceve e agisce su messaggi di management. Riceve e agisce su messaggi di management.Disabled Non partecipa al forwarding delle frame o dello Spanning-Tree Protocol. Non partecipa al forwarding delle frame o dello Spanning-Tree Protocol.

2012prof. Guido Russo10 Root Port Designated Port Alpha Segment Bravo Segment MAC Address 5F DE-B1-9A Priority MAC Address A7-8E-5F-51-0B-7C Priority Root Bridge Root Port Cost 2/0 Priority 2/128 Priority 2/128 Designated Port BPDUBPDU BPDU BPDUBPDU Priority BPDUBPDUBPDUBPDU Learning BPDUBPDU Priority MAC Address A7-8E-5F-51-0B-7C Priority MAC Address 5F DE-B1-9A Cost 2/20 Forwarding Listening AA A A A A BPDU A BPDUBPDU Priority MAC Address A7-8E-5F-51-0B-7C Priority MAC Address 5F DE-B1-9A BPDU Priority MAC Address A7-8E-5F-51-0B-7C Cost 2/0 MAC Address 5F DE-B1-9A Priority 2/128 A AA A A BPDU Priority 2/128 Cost 2/20 A Learning Forwarding BPDU MAC Address A7-8E-5F-51-0B-7C Priority Priority 1/128 Cost 1/0 MAC Address 5F DE-B1-9A Priority Priority 1/128 Cost 1/10 Blocked Link Down STP previene la generazione di data loops assicurando che solamente un percorso esiste tra nodi terminali nella rete. Dove esistono percorsi multipli, STP mette i percorsi addizionali in modalità standby or blocking, lasciando solamente il percorso principale attivo. AA A B Cost 2/20 Cost 1/10 Spanning Tree Protocol

2012prof. Guido Russo11 Root Bridge Switch A Priority 1 Switch B Priority 10 Switch C Priority 10 Switch D Priority 10 Il primo passo nell'operazione dello Spanning Tree è l'elezione del Root Bridge. Due parametri determinano la Root: o Bridge Priority (Bridge Identifier) o Bridge MAC Address Una volta eletta la Root Bridge tutti gli altri switch non inoltrano più la propria BPDU e forwardano la BPDU solo come Root, a meno che c'è un cambio di topologia. Se c'è un cambio di topologia che la Root deve essere eletta di nuovo. Root Bridge Election

2012prof. Guido Russo12 Passo successivo per lo STP è la determinazione della Root Port per ogni switch nella rete. Tutti gli switch, eccetto la Root Bridge, avranno bisogno di determinare la loro Root Port. La Root Port è l'interfaccia sullo switch che riceve la BPDU col costo cumulativo e più basso. Nell'esempio qui: – Port 1 su Bridge B e C, diverranno le root port con un costo di 5 – Port 3 su switch D, diverrà di nuovo la root port con un costo di 5 – Port 2 su switch E, diverrà root port con un costo cumulativo di 15 ricevendo un BPDU dallo switch D dalle porte 3 & 4 Switch A Port costs 0 Switch B Port 1 Cost 5 Port 2 cost 10 Port 3 cost 5 Root Bridge Switch C Port 1 Cost 5 Port 2 cost 10 Switch D Port 1 Cost 10 Port 2 cost 10 Port 3 cost 5 Port 4 cost 5 P 1 P 2 P 1 P 2 P 3 R R R Switch E Port 1 Cost 15 Port 2 cost 10 R P1P 2 P 4 P 3 Root Bridge Election

2012prof. Guido Russo13 Una volta che le Root Ports sono state selezionate per ogni intervallo devono essere scelte le Porte Designate. La porta designata, è la porta che ha la Root con il costo più basso per quel intervallo. La porta designata, è la porta che ha la Root con il costo più basso per quel intervallo. In questo esempio, la porta designata per lo switch E è lo switch D Porta 4 e per lo switch F è lo switch B porta 4. In questo esempio, la porta designata per lo switch E è lo switch D Porta 4 e per lo switch F è lo switch B porta 4. Switch A Port costs 0 Switch B Port 1 Cost 5 Port 2 cost 10 Port 3 cost 5 Port 4 cost15 Switch C Port 1 Cost 5 Port 2 cost 10 Switch D Port 1 Cost 10 Port 2 cost 10 Port 3 cost 5 Port 4 cost 5 P 1 P 2 P 1 P2P2 P 2 P 3 Switch E Port 1 Cost 15 Port 2 cost 10 Port 3 cost 10 P1 P 2 P 4 P1 P 2P 3 Switch F Port 1 Cost 5 Port 2 cost 10 P 3 P4P4 D D Root Bridge D D D Determinazione delle porte Designate

2012prof. Guido Russo14 Lo Spanning-Tree è creato formando un loop alla topologia all'interno della rete. Questo è fatto selezionando le porte che devono essere membri dello Spanning-Tree e le altre saranno escluse. Le porte che devono essere membri sono messi nello stato di forwarding mentre quelle che non fanno parte vengono messe nello stato Blocking. Nota che le porte che sono parte dello Spanning-Tree sono: – L’Interfacce sulla Root Bridge – La Root Port – La Designated Port – Le Ports not connected allo Spanning-Tree device Queste porte faranno il forward del traffico mentre tutte le altre porte saranno messe in modalità blocking, quindi non passerà nessun traffico. Un albero è formato per essere unico. P 1 P 2 P 1 P2P2 P 2 P 3 P1 P 2 P 4 P1 P 2P 3 P4P4 Root Bridge Switch B Port 1 Cost 5 Port 2 cost 10 Port 3 cost 5 Port 4 cost 15 Switch F Port 1 Cost 5 Port 2 cost 10 Switch E Port 1 Cost 15 Port 2 cost 10 Port 3 cost 10 Switch D Port 1 Cost 10 Port 2 cost 10 Port 3 cost 5 Port 4 cost 5 Switch C Port 1 Cost 5 Port 2 cost 10 Switch A Port costs 0 Spanning Tree Convergenze

2012prof. Guido Russo15  Una porta può appartenere ad un solo Spanning Tree entity (STP)  L'appartenenza di STP è per VLAN  Una porta non può essere aggiunta ad una VLAN che è in un STP diverso a meno che quello è una porta di untagged che appartiene alla VLAN di default VLAN and STP

2012prof. Guido Russo16 Per creare una STP entity, usare il comando: – CREATE STP=stp-name Per aggiungere alla VLANs una STP entity – ADD STP=stp-name VLAN= Enabling STP: STP può essere abilitato con il seguente comando – ENAble STP={stp-name | ALL} – Da questo momento in poi lo STP lavora su questo switch – STP deve essere abilitato su tutti gli switch del network Creating STP Entity

2012prof. Guido Russo17 STP  La Root Bridge è il bridge col più basso ID -BridgeID (Bridge Priority + MAC)  MAC non può essere cambiato, la priorità si, così è possibile selezionare la root bridge – SET STP PRIORITY=  Il FORWARD DELAY (default 15 secondi) è un parametro usato per prevenire i loop provvisori nella rete mentre un loop si propaga nella topologia di rete.  Ogni porta ha una port priority (default 128) usata per determinare quale porta dovrebbe essere la porta root per il STP se due porte sono connessi al loop  Un numero più basso indica la priorità più alta – SET STP={stp-name|ALL} PORT={port-list|ALL} PORTPRIORITY=0..255

2012prof. Guido Russo18  Il costo della Port path si usa se la root port per il STP è sullo switch  La pat è usata per determinare il costo totale della path del root bridge  Il PATHCOST di default valuta un range di valori di PATHCOST. I valori dipendono dalla velocità delle porte (19 è il valore di default per porte 10/100)  Per modificare STP port path cost, usare il comando: ⁻SET STP=stp-name PORT=port-list PATHCOST= Port Path Cost

2012prof. Guido Russo19 Enabling/Disabling Ports  Per abilitare o disabilitare le porte: ⁻ENABLE STP PORT={port-list|all} ⁻DISABLE STP PORT={port-list|all} Displaying STP Status: Show STP – Informazione generali: ⁻SHOW STP=stp-name Show STP - port information: ⁻SHOW STP=stp-name PORT=port-num Show STP counters: ⁻SHOW STP=stp-name COUNTER STP Commands

2012prof. Guido Russo20 STP Troubleshooting Lo Spanning Tree debugging è abilitato con il seguente commando: ⁻ENABLE STP={stp-name|ALL} DEBUG={MSG|PKT|STATE|ALL} PORT={port-list|ALL} [OUTPUT=CONSOLE] [TIMEOUT={ |NONE}] Per l’utilizzo dello switch: ⁻SHOw CPU ⁻SHOw STP COUNTERS

2012prof. Guido Russo21 RETI DI CALCOLATORI Il livello Data Link: Spanning Tree Protocol Configuration examples prof. G. Russo ©2012 ©2012

2012prof. Guido Russo22 Switch A Switch B Switch C Switch D STP Diagram

2012prof. Guido Russo23 Creare un STP entity ⁻CREate STP=ABCD ADD VLANS to entity ⁻ADD STP=ABCD VLAN=2 ⁻ADD STP=ABCD VLAN=3 ⁻ADD STP=ABCD VLAN=4 Enable STP ⁻ENAble STP=ABCD Save Configuration ⁻CREate CONFig=ABCD.CFG ⁻SET CONFig=ABCD.CFG Create & Enable STP

2012prof. Guido Russo24 Di default, tutti gli STP members hanno Priority= Per visualizzare la Bridge Priority sullo switch, usare il comando: – SHOW STP=ABCD Lo Switch A designato ha una root bridge – SET STP PRIORITY= – The PRIORITY value can be any number, provided it must be the lowest Bridge Priority number among all the STP members – The lower the number, the higher the priority Designate Switch A as the Root Bridge

2012prof. Guido Russo25 Switch A (Root) Switch B Switch C Switch D Blocking CURRENT SETUP PATH 1 PATH 2 Change Forwarding to Blocking State

2012prof. Guido Russo26 Switch B Switch C Switch D Blocking PROPOSED SETUP Switch the port states of Switch D port 46 and 47 PATH 1 PATH 2 Change Forwarding to Blocking State Switch A (Root)

2012prof. Guido Russo27 To switch the port states of Switch D port 46 and 47: – SET STP POrt=46 PATHCOST=50 Port 46 now will change from Forwarding to Blocking state and vice-versa for Port 47 Port 47 (Path 2) now was prioritized since its PATHCOST (38) now is lower than Port 46 (Path 1) Change Forwarding to Blocking State