Antivirali ad azione diretta per HCV nella pratica clinica: tollerabilità ed efficacia virologica in soggetti con epatopatia avanzata e co-infezione da.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
a rischio di fallimento
Advertisements

Facoltà di Medicina e Chirurgia
Block Note Percorso ragionato all’utilizzo delle Note AIFA
Silvia ha 29 anni e lavora come commessa in un centro commerciale
LA COINFEZIONE HIV e Virus Epatitici Azienda Ospedaliera
NUOVI FARMACI ED ADERENZA: DAI SURVEYS DI NADIR ALLA PRATICA CLINICA Rita Murri Ist. di Clinica delle Malattie Infettive Università Cattolica S. Cuore.
Ospedale S. Maria degli Angeli Pordenone
LA CIRROSI EPATICA e terapia nutrizionale
Gruppo tecnico regionale emergenze infettive Piano per lorganizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive deliberato dalla Giunta regionale.
IL PAZIENTE ONCOLOGICO: IL PROGETTO DI TELEMEDICINA IN ONCOLOGIA
EPATITE INFETTIVA EPATITE NON INFETTIVA IPERTRANSAMINASEMIA allergica
NAFLD NASH (circa 10%) STEATOSI CIRROSI (8-25%) HCC.
Perché fare diagnosi di laboratorio ?
Less Drugs for more Safety, Convenience and Sustainability: the Italian experiences Roma, Istituto Superiore Sanità marzo 2011 Anna Maria Cattelan.
Less Drugs for more Safety, Convenience and Sustainability: the Italian experiences Roma, Istituto Superiore Sanità marzo 2011 Conference Chairmen:
MDC Parte 2. MDC MDC caratteristiche MDC caratteristiche Indicazioni Indicazioni Dosi di somministrazione(posologia) Dosi di somministrazione(posologia)
Giornata mondiale contro l’AIDS
Opzioni mediche e chirurgiche nei GIST in fase avanzata.
Raccomandazioni per l’uso dei nuovi farmaci nella cirrosi epatica
INSUFFICIENZA CARDIACA
HCV: sliding doors Mantenere il paziente in trattamento
La realtà locale Dott. Giorgio Perboni U.O. Malattie Infettive
PAOLO TUNDO - U.O. MALATTIE INFETTIVE GALATINA
LA POLMONITE ACQUISITA IN COMUNITA’ (CAP):
EPATOCARCINOMA Dott. Mario Colucci U.O.C. Malattie Infettive
Indicazioni dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF) sull’uso della triplice terapia (Interferone-peghilato alfa + Ribavirina + inibitore.
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
Revisioni diagnostiche funzionali alle linee di indirizzo AIFA
EDUCAZIONE DEL PAZIENTE E SOMMINISTRAZIONE DELLE CURE
Il Coaching Cosimo Colletta Referente Medicina Interna
Immunoterapia con allergeni in età pediatrica
Pazienti affetti da HCC
of hepatocellular carcinoma: prospective study 11 July 2012
Epatopatie croniche e cirrosi epatica
IL CLOPIDOGREL NEL PAZIENTE CON PREGRESSO STROKE Damiano Parretti
COMUNICAZIONI ORALI XIV Congresso Nazionale SIMIT
Efficacia e tollerabilità dello switch a Dolutegravir in pazienti HIV-1 positivi virologicamente soppressi G. Sterrantino*, F. Lagi*, I. Campolmi*, S.
LO SWITCH TERAPEUTICO A MARAVIROC (MVC) + DARUNAVIR/RITONAVIR (DRV/R) IN PAZIENTI VIROSOPPRESSI CON VIRUS R5 TROPICO È ASSOCIATO AD UN ECCESSO DI FALLIMENTI.
Decremento delle copie di HIV-DNA dopo semplificazione terapeutica con atazanavir/ritonavir+lamivudina in pazienti HIV+ virologicamente soppressi F. Lombardi.
Liver microRNA hsa-miR-125a-5p may exert an oncosuppressor effect on Hepatocellular carcinoma (HCC) Nicola Coppola1, Giorgio de Stefano2, Nicola Mosca3,
TOLLERABILITÀ DI RILPIVIRINA NELLA PRATICA CLINICA: MODIFICAZIONE DELLA FUNZIONALITA’ RENALE, DEL PROFILO LIPIDICO ED EPATICO. SCOLTA Project Bagella P.
VALUTAZIONE DELLE CONCENTRAZIONI PLASMATICHE DI RIBAVIRINA IN PAZIENTI CON CIRROSI EPATICA HCV CORRELATA TRATTATI CON FARMACI AD AZIONE ANTIVIRALE DIRETTA.
LATE PRESENTATION DELL'INFEZIONE DA HIV: FATTORI ASSOCIATI E IMPATTO SULLA SOPRAVVIVENZA Raffetti E., Castelli F., Focà E., Castelnuovo F., Maggiolo F.,
La Facoltà di Medicina e Chirurgia per la Medicina di Genere Prof. Antonio Benedetti Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche.
Sicurezza, tollerabilità ed efficacia dei nuovi DAAs nei pazienti over 65 affetti da HCV: esperienza presso la Clinica di Malattie Infettive, Fondazione.
Caratterizzazione dei sottotipi del genotipo 1 di HCV e del pattern di resistenza agli inibitori macrociclici della proteasi nel tessuto epatico e nel.
La nuova era nella gestione dell’epatite C Patient case: guarire oggi Antonella d’Arminio Monforte Clinica di Malattie Infettive Dipartimento di Scienze.
1 MOTIVI PER INIZIARE SOPRA LA SOGLIA DI 350 CD4.
Virus dell’epatite Virus epatite A Virus epatite B (a DNA) Virus epatite C Virus epatite D Virus epatite E responsabili del 90% delle epatiti acute e del.
TRATTAMENTO DELLA RECIDIVA DI EPATITE C POST TRAPIANTO EPATICO CON COMBINAZIONE DI DAA DI SECONDA GENERAZIONE: EFFICACIA CLINICA, VIROLOGICA E SICUREZZA.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità 3° Attività Interattiva CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
Valutazione degli esami di laboratorio e strumentali
“Alcuni esami di controllo” Il Sig Antonio si è recato l’altra settimana dal suo medico di base e gli ha chiesto di eseguire qualche esame di controllo.
E SE FOSSE COLPA DI UN VERME? Studio retrospettivo sulla coinfezione schistosomiasi/HBV in una casistica monocentrica di pazienti provenienti da area endemica.
EMORRAGIA DA VARICI ESOFAGEE Anamnesi ed esame obiettivo Etilismo Epatopatia Trombosi portale Laboratorio Ematocrito Coagulazione Test di funzionalità.
Virus dell’epatite Virus epatite A Virus epatite B (a DNA) Virus epatite C Virus epatite D Virus epatite E responsabili del 90% delle epatiti acute e del.
Papillomavirus Umano e Carcinoma della Cervice uterina Nuovi scenari nella prevenzione STD:evoluzione in una coorte di soggetti HIV-positivi (I.C.O.N.A.)
Valutare l’efficacia del ri-trattamento con alte dosi di CIFN 15 µg in pazienti che non hanno risposto o hanno recidivato dopo un trattamento con CIFN.
Rapporto albumina-creatinina (ACR) e sindrome metabolica contribuiscono al danno endoteliale in pazienti HIV positivi con normale filtrazione glomerulare.
RISCHI PER LA SALUTE NEI LAVORATORI DEL SETTORE SANITARIO (D.lgs 626/94, titolo VIII) 2. Rischi per la salute per i lavoratori negli ospedali 3. Rischio.
III Congresso Triveneto 31/10/2015 Presidente: Prof. Enzo Raise INFEZIONE DA HCV i dati epidemiologici e terapeutici del Veneto Progetto NAVIGATORE Prof.
Nuove terapie per le epatiti croniche da virus C
Le epatiti acute e croniche
Opzioni di Trattamento nella Malattia Renale Terminale
PROVA N.1 Descrizione della morfologia cellulare e proposta di eventuali approfondimenti.
Le Anemie Anemia: riduzione della quantità totale di Hb circolante nel sangue periferico e all’interno dei globuli rossi. Questa definizione non può essere.
Caratteristiche dei pazienti che sono messi in trattamento con terapia a due farmaci DRV/r+3TC vs. ATV/r+3TC, analisi di efficacia e durability del trattamento.
Dr.Termite Antonio S.C. Medicina-Castellaneta ASL TA Amb.Epatologia
Nab-paclitaxel nella paziente anziana con tumore metastatico della mammella: l’esperienza della Breast Unit degli Spedali Civili di Brescia R. Pedersini,
Stimolazione vagale per il trattamento dell’epilessia farmacoresistente nell’adulto: esperienza dell’Ospedale di Careggi, dati di follow-up a lungo termine.
Transcript della presentazione:

Antivirali ad azione diretta per HCV nella pratica clinica: tollerabilità ed efficacia virologica in soggetti con epatopatia avanzata e co-infezione da HIV Merli M, Messina E, Morelli P, Della Torre L, Vinci C, Barbanotti D, Salpietro S, Bagaglio S, Morsica G, Lazzarin A, Uberti-Foppa C, Hasson H Clinica di Malattie Infettive, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano Università Vita-Salute San Raffaele, Milano

Epatopatia avanzata da HCV in HIV Crescente importanza della coinfezione da HCV in HIV 1,2,3 –maggiore causa di exitus dopo l’AIDS (14.6%) –HBV e HCV maggiori determinanti di exitus per epatopatia (76%) –più grave e rapida progressione dell’epatopatia da HCV in coinfezione da HIV Pazienti con fibrosi epatica avanzata e cirrosi –elevato rischio di progressione e scompenso epatico –difficoltà e rischi dei regimi con IFN Disponibilità di nuovi antivirali ad azione diretta senza IFN –modesti effetti collaterali –buona efficacia virologica

Obiettivo Valutazione del profilo di tollerabilità clinica e biochimica e dell’efficacia virologica dei regimi anti-HCV con antivirali ad azione diretta in soggetti con epatopatia avanzata e co-infezione da HIV

Metodi Studio retrospettivo, monocentrico Pazienti con epatopatia avanzata (METAVIR F3-F4) Co-infezione HCV – HIV Inizio terapia anti-HCV Monitoraggio clinico ed ematochimico a basale 1, 2, 4, 8, 12, 16, 20 e 24 settimane di trattamento, in base al regime 4, 12 e 24 settimane post-trattamento Analisi di -effetti collaterali clinici ed ematochimici -risposta virologica

Caratteristiche cliniche n = 68 Età anni53 (51-55) Genere maschi51 (78%) BMI kg/mq23 (21-26) Stadio di fibrosi F3 F4 Child A Child B 11 (16%) 57 (84%) 51 (89%) 6 (11%) Storia terapeutica HCV naive null responder partial responder relapser 30 (44%) 25 (37%) 6 (9%) 7 (10%) MELD8 (7-10) Durata infezione da HIV anni28 (23-30) Durata ART anni20 (17-22) APRI2.5 (1-4) FIB-44.7 ( ) Stiffness KPa16 (13-32)

Caratteristiche biochimiche ALT U/L62 (46-122) eGFR sec. CKD EPI mL/min/1.73 mq101 (90-107) Hb g/dL14.6 ( ) Piastrine 10 3 /mcL104 (78-141) Leucociti 10 3 /mcL5.1 ( ) INR1.07 (1-1.14) Bilirubina mg/dL0.71 ( ) Albumina g/dL4 ( ) HCVRNA Log UI/mL5.9 ( ) HIVRNA <50 cp/mL n (%)62 (91%) CD4 cell/mcL545 ( )

Regimi antivirali Uso di ribavirina 58 (85%) SMV SOF33/39 (85%) DCV SOF7/8 (88%) LDV/SOF5/8 (63%) OBV/PTV/r + DBV2/2 (100%)

Effetti collaterali Astenia grado 1-2 grado 3 21 (31%) 20 (95%) 1 (5%) Prurito grado (15%) 10 (100%) Insonnia grado (18%) 10 (100%) Cefalea grado (13%) 9 (100%) Mialgie grado (13%) 9 (100%) Nausea grado (9%) 6 (100%) Fotosensibilità grado 1-2 grado 3 6 (9%) 4 (83%) 2 (17%) Eventi infettivi grado 1-2 grado 3 9 (13%) 8 (89%) 1 (11%)

Eventi avversi biochimici Anemia grado 1 grado 2 grado 3 52 (76%) 18 (35%) 25 (48%) 9 (17%) Iperbilirubinemia grado 1 grado 2 grado 3 grado 4 42 (62%) 9 (22%) 4 (10%) 11 (26%) 18 (43%) Ipokaliemia grado 1 grado 2 grado 3 grado 4 9 (13%) - 3 (33%) 2 (22%) 4 (45%)

Eventi avversi ematologici: anemia Riduzione posologia RBV22 (43%) Sospensione RBV4 (8%) Uso eritropoietina8 (18%) Sospensione terapia- Anemia grado 1 grado 2 grado 3 52 (76%) 18 (35%) 25 (48%) 9 (17%)

Efficacia virologica 18/27 26/2611/11 10/11 n n recidiva 21/41 41/41 40/4127/28 1 recidiva

Conclusioni Buona sicurezza e tollerabilità della terapia: una sospensione temporanea per evento avverso nessuna sospensione definitiva per per tossicità correlate a terapia Buona efficacia virologica Necessità di stretto monitoraggio in pazienti cirrotici e con comorbidità

Grazie per l’attenzione