STILI EDUCATIVI AUTORITARI PERMISSIVI AUTOREVOLI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programmare e valutare a scuola: norme in aiuto, norme dimenticate, norme carenti Elio Gilberto Bettinelli.
Advertisements

CURRICOLO E VALUTAZIONE
dell’azione formativa
ELEMENTI CARATTERIZZANTI IL COOPERATIVE LEARNING
Commissione Innovazione-Valutazione Riforma Gelmini La valutazione decimale e altro A cura Funzione Strumentale Antonia Tordella.
RELAZIONE DEI RESPONSABILI - DIPARTIMENTI SCUOLA PRIMARIA
La programmazione per competenze
Milano 14 maggio 2009 ISABELLA CRISAFULLI I.C. DI VILLA CORTESE.
Dalla conoscenza delle teorie dello sviluppo al conseguimento dellefficienza e dellefficacia dellazione formativa CORSO DI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO Prof.
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
Ambiente per lapprendimento domande come sono visti lalunno e la scuola organizzazione della propria professionalità 1 conoscenze teoriche 2 quali problemi.
Tirocinio Formativo Attivo Anno Accademico 2012/ gli elementi connotativi - gli esiti formativi - la qualità degli apprendimenti - le azioni del.
e un processo Finalita La Formazione capacità relazionali connotata dal possesso di valori umani strumenti culturali contribuire a dare vita ad una persona.
ABILITA CONOSCENZE CAPACITACOMPETENZE Relazione daiuto.
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
e un processo Finalita La Formazione capacità relazionali connotata dal possesso di valori umani strumenti culturali contribuire a dare vita ad una persona.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
Gestione delle classe con alunni stranieri
1 Valutazione degli apprendimenti e portfolio delle competenze 1. Le pratiche di valutazione tra pensieri e saperi 3 marzo marzo 2007.
Il Cooperative Learning Metodo jigsaw
Attività di tutoraggio sulle simmetrie
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Il portfolio dello studente. Valutazione tradizionale 1.
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
Istituto Comprensivo G.Santini Noventa Padovana - PD Il Patto educativo di corresponsabilità Cosè Documento che definisce in maniera puntuale e condivisa.
…Ebbi un solo periodo di scuola ufficiale…ma quellunico anno, linverno del mio nono compleanno, mi diede unidea chiara di ciò che era la scuola…il primo.
STILI EDUCATIVI AUTORITARI PERMISSIVI AUTOREVOLI.
L’ IMPORTANZA DELLE RELAZIONI Le responsabilità della Famiglia
Tutti a Scuola Assessorato Politiche Sociali, Partecipative e dellAccoglienza Servizio Immigrazione E Promozione Diritti di Cittadinanza Protocollo di.
Apprendimento cooperativo e abilità di studio
La valutazione del comportamento ARIFL Milano, 2 maggio 2012.
La scuola promotrice di salute
Le parole chiave della didattica lifelong
LA VALUTAZIONE SCOLASTICA
Un modello operativo di didattica per competenze
LE BUONE PRASSI disabilità ed integrazione scolastica
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
Le indagini internazionali e la valutazione delle competenze
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
In applicazione della legge 169 del 30 ottobre 2008
Prof.ssa Patrizia Selleri
Nelle classi spesso si presentano problemi di comportamento
PRINCIPI FONDAMENTALI A CUI SI ISPIRA LA SCUOLA
OBIETTIVO DEL CORSO Elaborare un programma educativo per la prevenzione delle Malattie a Trasmissione Sessuale (MTS) rivolto agli studenti delle scuole.
"AUTORITÀ“ L'AUTORITÀ È "IL POTERE LEGITTIMO DI COMANDARE, ANCHE IN MODO IMPERATIVO, DI PRENDERE DECISIONI SENZA CONSULTARE ALTRI E DI FARSI OBBEDIRE"
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
dalle abilità alle competenze
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
Sulla base di considerazioni di carattere psicopedagogico, propone di adottare le seguenti misure di carattere transitorio, allo scopo di consentire il.
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
«Qualsiasi attività intrapresa per migliorare e/o proteggere la salute di tutti gli utenti della scuola» «Giovani sani che vanno a scuola tendono ad imparare.
Progettare attività didattiche per competenze
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
IL FARE E IL SAPER FARE CIO’ CHE DEVE ESSERE INSEGNATO VIENE SCELTO E DEFINITO DALL’ISTITUZIONE ALLA QUALE E’ AFFIDATO IL COMPITO DI TRASMETTERE CONOSCENZE.
LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI
Il cooperative learning
ALLA LUCE DELLA LEGGE 107/2015” Prof.ssa Anna Maria Foresi
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A . MORO BUCCINASCO
MASTER DSA LUMSA 6 settembre 2012
La didattica metacognitiva. La didattica metacognitiva è caratterizzata da un'attenzione primaria all'insegnamento di processi e strategie cognitive,
Art. 2 decreto legge 137 ( legge 160) :Valutazione degli studenti 1. Fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno.
CERTIFICARE PROGETTARE INSEGNARE PER COMPETENZE
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
Transcript della presentazione:

STILI EDUCATIVI AUTORITARI PERMISSIVI AUTOREVOLI

AUTORITARI CHE IMPONE FERMAMENTE E TALVOLTA DURAMENTE LA PROPRIO VOLONTA’ O TENDE AD UNA ESAGERATA AFFERMAZIONE DELLA PROPRIA AUTORITA’

PERMISSIVI ATTEGGIAMENTO DI ECCESSIVA E SPESSO DEPLOREVOLE TOLLERANZA NEL CONTESTO EDUCATIVO

AUTOREVOLI CHE GODE DI STIMA E CREDITO NOTEVOLE, CHE ISPIRA FIDUCIA

AUTOREVOLEZZA DELL’INSEGNANTE SI FONDA SU TRE REQUISITI: 1)IMPARZIALITA’ 2)SINCERITA’ 3)RESPONSABILITA’ VERSO GLI STUDENTI

IMPARZIALITA’ GARANTIRE CHE NELLE RELAZIONI ASIMMETRICHE NON CI SIA UN ESERCIZIO UNILATERALE DEL POTERE

SINCERITA’ CIO CHE NELLE RELAZIONI CONSENTE DI RICONOSCERE I PROPRI ERRORI

RESPONSABILITA’ E’ IL PRENDERSI CURA DELLO STUDENTE PER QUANTO RIGUARDA L’APPRENDIMENTO, IL SUO BENESSERE PERSONALE, L’ESERCIZIO RESPONSABILE DELLE SCELTE E DEI GIUDIZI.

FUNZIONE DELLA VALUTAZIONE SCOLASTICA VALUTARE SIGNIFICA RACCOGLIERE INFORMAZIONI ALLOSCOPO DI ACCERTARE SE GLI OBIETTIVI DI UN CORSO DI STUDI SONO STATI RAGGIUNTI

TIPI DI VALUTAZIONE 1.VALUTAZIONE SOMMATIVA 2.VALUTAZIONE FORMATIVA

VALUTAZIONE SOMMATIVA HA LO SCOPO DI FORNIRE UN BILANCIO (LA SITUAZIONE, LO STATO DELLE CONOSCENZE DELL’ALUNNO) E CONSENTIRE UNA DECISIONE (PROMOZIONE, BOCCIATURA, DIPLOMA FINALE)

VALUTAZIONE SOMMATIVA PRODUCE CONSEGUENZE AL TERMINE DELLA CARRIERA DEGLI ALUNNI E DEGLI STUDENTI SI CONCRETIZZA NELLA PRODUZIONE DI VOTI O DI GIUDIZI

VALUTAZIONE FORMATIVA HA COME SCOPO QUELLO DI AIUTARE L’ALUNNO AFFINCHE’ EGLI POSSA RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO DI APPRENDIMENTO PREFISSATO.

VALUTAZIONE DELLE ESPERIENZE QUOTIDIANE DIVERSE SITUAZIONI DIDATTICHE DAI COMPITI PROPOSTI AGLI ALUNNI E DAI COMPORTAMENTI SIA NEI CONFRONTI DI ADULTI E COMPAGNI SIA NEI CONFRONTI DELLO STUDIO VERO E PROPRIO.

COMPORTAMENTO VALUTATIVO DEGLI INSEGNANTI MATERIE FORTI: SI TRATTA DEI GIUDIZI ESPRESSI SULLA MATEMATICA, SULLA LETTURA, SULL’ESPRESSIONE ORALE E SCRITTA; FORMAZIONE: GIUDIZI ESPRESSI SULL’EDUCAZIONE MORALE E CIVILE E SULL’EDUCAZIONE FISICA; METODO: GIUDIZI ESPRESSI SULLA PARTECIPAZIONE ALLA VITA DELLA SCUOLA E SUL METODO DI LAVORO.

ATTO DI VALUTARE L’atto di valutare è dunque un’attività sociocognitiva, governata da ciò che il valutatore “ha già nella testa”; si tratta del risultato dovuto all’influenza reciproca di richieste istituzionali, di caratteristiche della situazione nella quale il valutatore deve esprimere la propria valutazione di caratteristiche attribuite all’alunno da valutare.(Carugati, Selleri, 2001)

VALUTAZIONE LA VALUTAZIONE SUL SUCCESSO O L’INSUCCESSO SCOLASTICO, E’ INFLUENZATO DA VARIABILI IDEOLOGICHE E DI STATUS. DEVE ESSERE COLLOCATA ALL’INTERNO DI UN PROCESSO PIU’ GENERALE DI DINAMICHE SOCIOPSICOLOGICHE DELLE SPIEGAZIONI DEI FENOMENI E DEI COMPORTAMENTI SOCIALI.