Principi generali del diritto riconosciuti dalle nazioni civili Art. 38 Statuto CIG: residuali Trasposizione dal diritto interno (romano, comune) al diritto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Carattere storico della discrezionalità Originariamente la discrezionalità era equiparata alla insindacabilità da parte del giudice e quindi ad una scelta.
Advertisements

Fonti del diritto internazionale
LA SUCCESSIONE DEGLI STATI NEI TRATTATI INTERNAZIONALI
La discrezionalità amministrativa è nozione fondamentale
La prassi dell autorizzazione preventiva adottata dalla Commissione per le opere pubblicate dai suoi dipendenti costituisce una violazione dell art. 10.
Principi in tema di accertamento e applicazione
Le fonti dellordinamento gius-lavoristico. Le fonti INTERNE Le disposizioni della Costituzione (rinvio a quanto detto in precedenza)
PROFILI GENERALI E COMPARATISTICI
ALCUNE PROBLEMATICHE DELLE FONTI SCRITTE ATTI CON FORZA DI LEGGE-REGOLAMENTI-FONTI NEGLI STATI A DECENTRAMENTO TERRITORIALE –ADATTAMENTO DEL DIRITTO INTERNO.
La responsabilità degli Stati per illecito internazionale
La responsabilità degli Stati per illecito internazionale
Le fonti del diritto.
Le fonti del Diritto dell’Unione Europea
FONTI GIURIDICHE SULLA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
Fonti del diritto: atti o fatti idonei a creare, integrare o modificare regole giuridiche Fonti – fatto: Sono fatti e comportamenti umani che con il loro.
Tribunali settoriali.
CORSO DI DIRITTO PUBBLICO
Presentazione di Arberim Rudaj Eusebio Cepa.
Punti di riferimento essenziali
IL DIRITTO E LA NORMA GIURIDICA
Corso di Diritto Privato
Le fonti del diritto italiano
NOTE INTRODUTTIVE GENERALI SULLA LEGISLAZIONE DEL LAVORO
Il provvedimento amministrativo Prof. Avv. Francesco de Leonardis.
LE FONTI DEL DIRITTO Le fonti del diritto sono "meccanismi" che pongono in essere regole giuridiche. Possibile distinzione: Fonti di produzione  pongono.
DIRITTO INTERNAZIONALE
Atti con forza di legge e regolamenti dell’Esecutivo
Liuc - EASI Diritto privato Prof. Rita Lorenza Crocitto
IL RUOLO DELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA
La Costituzione e le altre fonti del diritto
Fonti del diritto internazionale
Il diritto: nozioni generali
Pagina 1 Corso di elementi di economia e di diritto Modulo di Elementi di Diritto Enrico Maria Ferrero 21 settembre – 3.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
IL MUTUO Roberta Consoli Viviana Costa Laura Vaglietti.
Criterio della competenza In molti casi, le fonti normative non sono distribuite secondo una linea verticale (gerarchia), bensì “orizzontalmente” (competenza).
1 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA Corso di Laurea in Servizio Sociale Diritto privato e di famiglia A.A. 2015/16 prof. Ciro CASCONE prof. Ciro.
Schema (non completo) delle fonti del diritto (italiano)
Il sistema delle fonti e la disciplina del turismo
INTRODUZIONE AL DIRITTO
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a L’individuazione della legge applicabile (II)
Le Fonti del diritto Principi generali. Come si “crea” e come si “rinnova” l’ordinamento ? il “processo costituente” e la nascita dell’ordinamento costituzionale.
Diritto privato Le fonti. Fonti del diritto Per fonti del diritto si intendono i “fattori” (atti o fatti) considerati dall’ordinamento come idonei a creare,
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6) La legge applicabile alle obbligazioni contrattuali: il regolamento 593/2008 (Roma.
Inefficacia dei trattati per gli Stati terzi
Procedimenti di formazione dei trattati Libertà di scelta del procedimento e della forma (scritta od orale) Validi gli accordi conclusi in forma orale.
DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E DEI CONTRATTI -Prof. Sara Tonolo - - Gorizia 12 ottobre
Fonti previste da accordi
Le fonti del diritto internazionale. Statuto Corte internazionale di giustizia Articolo 38 La Corte,la cui funzione è di decidere in base al diritto.
13-14/12/20061 L’adattamento del diritto interno al diritto internazionale - I L’attuazione di regole internazionali convenzionali L’adattamento automatico:
Teoria del fatto giuridico e della fattispecie. Problema del fatto giuridico e problema del fatto rilevante Fatto valutato secondo il criterio della giuridicità.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (8) La legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a Nozione generali (2)
Diritto internazionale privato e dei contratti -prof. Sara Tonolo – - Gorizia, 13 novembre
STATO E COSTITUZIONE.
Corso di Diritto dell’Unione Libera circolazione nel mercato unico e principio di non discriminazione.
Funzioni Sindacato di costituzionalità su leggi ed atti aventi forza di legge di Stato e Regioni Conflitti di attribuzione Accuse contro il Capo dello.
Cause di invalidità ed estinzione dei trattati Elenco tassativo Art. 44: separabilità.
Rapporti tra fonti Coordinamento tra norme di pari valore.
I soggetti del diritto internazionale. Nozione di soggettività Nozione di Stato quale soggetto di diritto internazionale dibattuta Manca una definizione,
La libertà sindacale. Art. 39 Cost. “L’organizzazione sindacale è libera. Ai sindacati non può essere imposto altro obbligo se non la loro registrazione.
Norme internazionali del lavoro Presentazione Roma 25 giugno 2014 Ufficio Internazionale del Lavoro.
Le fonti dei diritti fondamentali nell’ordinamento europeo Carta dei diritti fondamentali Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU) Principi generali.
Diritto internazionale privato e dei contratti -prof. Sara Tonolo – - 9 novembre 2015– 1.
RELAZIONE TRA FONTI REGOLATRICI DEL RAPPORTO DI LAVORO Dott.ssa Chiara Fantinato Consulente del Lavoro.
Diritto internazionale. PROGRAMMA E. Cannizzaro, Diritto Internazionale, Giappichelli, u.e. (integralmente) G. Arangio-Ruiz, La persona internazionale.
LE FONTI DEL DIRITTO.
Diritto internazionale e diritto interno
L ’ uso della forza armata nel diritto internazionale.
Diritto dell’Unione europea Introduzione/3. La c.d. Costituzione europea Come è stata redatta: la Dichiarazione di Laeken ( ) e la Convenzione.
Transcript della presentazione:

Principi generali del diritto riconosciuti dalle nazioni civili Art. 38 Statuto CIG: residuali Trasposizione dal diritto interno (romano, comune) al diritto internazionale tra i primi autori Più tardi: mutuo di principi generalissimi: in tema di diritto dei trattati, di responsabilità internazionale, di modi di acquisto della sovranità internazionale Principi di logica giuridica?

segue Lavori preparatori art. 38 (1920): principi generali dei sistemi giuridici nazionali, anche processuali No equità Non liquet – lacuna diritto internazionale Sviluppo progressivo diritto internazionale ad opera della Corte? Tribunali arbitrali hanno fatto più riferimento ai principi che non la CIG Significato dell’espressione Nazioni civili

Non più attuale difficoltà circa i diversi rapporti regolati da diritto interno e diritto internazionale – Es.: diritti umani

Opinioni della dottrina Possibile far ricorso ai principi solo in presenza di una esplicita norma che a ciò autorizzi (Treves) Altri: una norma consuetudinaria autorizza il ricorso ai principi Altri ancora: libertà di apprezzamento del giudice internazionale Criteri extragiuridici, la cui applicazione porta a sentenze dispositive

Conforti I principi generali divengono norme consuetudinarie internazionali se: – A) si ritrovano nella generalità degli Stati – B) sono accompagnati da una opinio circa la loro obbligatorietà a livello internazionale – C) sono applicati costantemente negli ordinamenti interni

Conseguenze Principio generale applicabile in quanto norma internazionale anche in ordinamenti statali ove esso non sia previsto Negli ordinamenti statali, le norme di adattamento ai principi hanno lo stesso rango delle norme di adattamento alla consuetudine V. ordinamento italiano, art Cost. – Es.: divieto licenziamenti arbitrari; ne bis in idem internazionale

Esempi attuali Principi applicati dai tribunali penali internazionali: – Circostanze di esclusione della responsabilità – Legalità della norma penale – Presunzione di innocenza

Statuto Corte penale internazionale Rinvio esplicito (art (c)), in mancanza di norme internazionali applicabili Analisi comparate approfondite

Principi generali di diritto internazionale Art (b) Statuto CPI: rinvio ai principi generali di diritto internazionale Cannizzaro: dimostrano qualifica di ordinamento DI – Usati in caso di lacune DI: Stretto di Corfù ? – Per applicare regola a circostanze caso concreto Pescherie norvegesi – Soluzione di conflitti tra norme: bilanciamento tra principi Liceità minaccia o uso armi nucleari

Principii o principi costituzionali Quadri: norme primarie imposte dalle forze prevalenti in un dato momento storico – Principi formali: consuetudo est servanda Pacta sunt servanda – Principi materiali: Contenuto di alcune norme, per es. libertà dei mari Imposti indipendentemente dall’uso

Principi generali desunti dalla struttura delle relazioni internazionali Reciprocità – Relazioni paritarie tra soggetti internazionali Modello bilaterale Natura privatista Proporzionalità: Cannizzaro – Stato esercita funzioni non solo nel suo interesse Canali internazionali Diritti dell’uomo Rapporti non sinallagmatici Un soggetto ha supremazia sull’altro

I trattati internazionali

Nozione di trattato Denominazione varia (convenzione, protocollo, accordo, scambio di note etc.) Natura: incontro di manifestazioni di volontà di due o più Stati tese a regolare in maniera vincolante i loro rapporti Essenzialmente atipico Forma può essere scritta od orale; anche comportamenti concludenti; strumento unico o più strumenti

Distinzione tra trattati normativi… – Produttivi di vere norme: identico contenuto per tutti i partecipanti …e trattati contratto – Produttivi di rapporti giuridici: prestazioni corrispettive Oggi: distinzione desueta – Origine: Triepel: volontà collettiva come unica fonte normativa

Altre distinzioni Norme pattizie astratte – Regolano una fattispecie in via astratta, destinate ad applicarsi ogni volta che essa si verifica in concreto norme pattizie concrete – Regolano una situazione particolare Norme materiali – Dettano il contenuto di un rapporto giuridico Norme strumentali – Prevedono fonti per la produzione di norme giuridiche: atti di OO.II.

Trattati che pongono obblighi erga omnes Sentenza CIG Barcelona Traction (1970) Non sono scomponibili in coppie di diritti- obblighi In ogni situazione specifica, il titolare dell’obbligo è tenuto all’adempimento nei confronti della generalità degli Stati Questi Stati sono titolari del corrispettivo diritto Es.: trattati sui diritti dell’uomo

Norme consuetudinarie che pongono obblighi erga omnes Es.: norme sui diritti dell’uomo; divieto di aggressione

Convenzione di Vienna del 1969 Convenzione di codificazione Preparata dalla CDI Adottata dalla Conferenza di Vienna 1968, 1969 Voto contrario Francia (jus cogens) Entra in vigore gennaio 1980 (35° ratifica) Oggi un centinaio di Stati parte, Italia inclusa

Ambito di applicazione CV Solo accordi scritti conclusi tra Stati Art. 4 Le norme meramente riproduttive del diritto generale sono vincolanti per tutti gli Stati, parti e non parti della Convenzione Le norme di sviluppo progressivo sono vincolanti solo per gli Stati parte dal momento in cui divengono parte e per i trattati conclusi successivamente

Il trattato sui trattati Modificabile con l ’ accordo delle parti Modificabile da norme consuetudinarie I trattati sottostanno alle norme consuetudinarie che ne regolano i procedimenti di formazione, la validità e l’efficacia – Ma non è subordinazione gerarchica

Valorizzata dalla giurisprudenza La CIG ha più volte affermato la corrispondenza di alcune regole al dig Così anche la giurisprudenza interna e la giurisprudenza UE Analisi norma per norma