Rilevanza e caratteri del Patrimonio intangibile nel Family business 1 Strategia e governo dell’azienda familiare.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il gestore di posta elettronica per le aziende e per gli studi
Advertisements

LE IMPRESE DELLARTIGIANATO ARTISTICO E TRADIZIONALE IN TOSCANA Osservatorio regionale toscano sullArtigianato Roma, 14 febbraio 2002 Regione Toscana -
Laccesso al credito per le PMI Istruzioni per luso Ovvero cosa bisogna sapere per impostare un corretto dialogo con la banca.
Associazione Nazionale Costruttori Edili Gennaio Formazione Per il management associativo: Spunti per il programma 2011.
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
Competenze e capacità tecniche
Politiche aziendali nellage management una ricerca-intervento in Veneto Renzo Scortegagna, Università di Padova Fonte principale: Progetto EQUAL AGE MANAGEMENT.
La comunicazione finanziaria di Fiorenzo Tagliabue
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
GLI ORGANI AZIENDALI.
UFFICIO STAMPA RELAZIONI PUBBLICHE & EVENTI Limmagine è un elemento fondamentale del patrimonio aziendale Lufficio stampa ha il ruolo di comunicare, difendere.
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
Comunicazione aziendale
Concezione sistemica e concezione contrattualistica d’impresa
TECHNICAL COMPETENCES
LINEE GUIDA SECONDO BIENNIO E ULTIMO ANNO
Progetto di Formazione-intervento®
ECONOMIA DELLE IMPRESE
Individui/gruppi Attività Economiche mezzi bisogni consumo produzione limitati illimitati svolte da.
Corso di: Politiche per la formazione e le risorse umane Prof.ssa Assunta Viteritti Presentazione di: Camilla Reali Erika Lukà Fabio Cardinali Francesca.
Il ruolo delle Risorse Umane
La gestione delle risorse umane:
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Dipartimento di Economia Lezione n.3. Economia delle Aziende Pubbliche LAUTONOMIA NELLE VARIE CLASSI DI AZIENDE PUBBLICHE.
Corso di Marketing – Maria De Luca
Marketing dei Servizi: Il Marketing Sanitario Maria De Luca
Gestione Operativa Conseguimento delle finalità tipiche, ordinarie dellorganizzazione Reddito operativo = indicatore economico globale dellattività dellorganizzazione.
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
Dallanno scolastico 2014/2015 la nostra scuola amplierà lofferta formativa, affiancando agli indirizzi già esistenti, due nuovissimi ed interessanti corsi.
Oic e. RP Voice nasce nel dicembre 2009 con lobiettivo di raccogliere lesperienza consolidata dellattuale proprietà e di tutto laffiatato team di gestione.
CARETTERISTICHE AZIENDALI Qual è stata la vostra idea di business: può raccontarci brevemente la nascita dellazienda? Come si è quindi sviluppata nel tempo.
Dott. Manuel Millo Consigliere d’Amministrazione L’Onda Nova
LE OPERAZIONI DI TRASFORMAZIONE TECNICO-ECONOMICA
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Corso di Marketing Territoriale A.A.2005/06 Prof. R. De Donno
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
ORDINE DEGLI PSICOLOGI Regione Piemonte Lo psicologo e l’Età evolutiva.
La didattica Scienza autonoma.
Organizzazione Aziendale
Considerazioni introduttive : L ’ impresa, per operare sul mercato, necessita di due tipologie di risorse: RISORSE TANGIBILI : costituiscono il p atrimoni.
Piano strategico per una banca «always on» La banca del territorio.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
5. I sub-sistemi aziendali Il sistema delle persone
Organizzazione Aziendale
Il vantaggio competitivo Capitolo 7. Concetto di vantaggio competitivo Vantaggio competitivo deve essere ricondotto all’offerta (e percezione) di un differenziale.
UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PAVIA ANNO ACCADEMICO 2013/2014 COMUNICAZIONE INTERNA: UNA RISORSA PER LE AZIENDE Relatore: Prof. Andrea Fumagalli Correlatore:
Governo e gestione delle aziende
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE LEZIONE IV PRODUZIONE E QUALITÀ PRODUZIONE E QUALITÀ LUCIO DEL BIANCO ANNO ACCADEMICO
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA C.d.L. in Scienze dell’Educazione degli Adulti e Formazione Continua Adulti e Formazione Continua A.A. 2014/15.
Capitolo 9 L’operatività del sistema: verso la formulazione di un modello d’analisi 1.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2014/2015 Parte Ottava Resource Based Theory.
La valutazione della performance nelle aziende sanitarie
Strategie e risorse umane
PROJECT WORK - PRIMO MODULO – (Corso di Strutture e funzioni) Facoltà di Sociologia Corso di laurea in Scienza del Turismo - Economia Aziendale - Dott.
Caratteristiche a sostegno del successo di un’impresa.
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Università di Urbino1 TEMA DI INDAGINE L’importanza della comunicazione finanziaria per le PMI: i risultati della ricerca dell’Università di Urbino I.
Introduzione al corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
Progetto integrato per il lavoro in Atlantia Aprile 2015 La gestione programmata del personale e le nuove politiche retributive.
1 CPM: metodologie e strumenti Torino – 1 marzo 2007 Centro Direzionale Milanofiori – Palazzo E/1 – Assago (MI) Tel – Fax
Investire sul capitale umano per affrontare le sfide della crisi UNO STUDIO SULL’ASSET INTANGIBILE DELL’AZIENDA di Guido Lazzarini.
Linee guida per l’elaborazione e la stesura del caso aziendale 1 Strategia e governo dell’azienda familiare Prof. Nicola Lattanzi.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
L’ASSET INTANGIBILE DELL’AZIENDA di Guido Lazzarini di Guido Lazzarini.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 4. NUOVE FONTI E DOMANDE Raffaella Cagliano NUOVE FONTI E DOMANDE ISTAT - Rilevazione Multiscopo sulle attività complesse.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/ Evoluzione dei Mercati Storia della Qualità Principi del TQM CFs of TQM Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A.
Transcript della presentazione:

Rilevanza e caratteri del Patrimonio intangibile nel Family business 1 Strategia e governo dell’azienda familiare

Lo spostamento di attenzione dalla variabile hardware alla varabile software HardwareSoftware Il patrimonio intangibile è il completamento di quello tangibile E’ sempre esistito !

Sul patrimonio intangibile dell’azienda incidono: il livello delle conoscenze i valori reputazionali il grado di coesione ed appartenenza delle risorse umane ma soprattutto incide il modo in cui detti aspetti si combinano fra di loro e con le risorse tangibili. Intangibles il grado di coesione ed appartenenza delle risorse umane i valori reputazio nali il livello delle conoscen ze

La disponibilità delle risorse finanziarie è condizione positiva, ma fondamentali paiono: la capacità di innovare il grado e la diffusione delle competenze e del know-how fra le risorse umane la percezione dell’immagine aziendale la qualità delle relazioni instaurate con il mercato

Per valorizzare gli elementi intangibili mediante il sistema informativo aziendale è necessario scomporlo nelle sue dimensioni Sistema Informativo tecnico- produttiva commercialefinanziariamanageriale consenso sociale storico culturale Di fatto per ognuna di esse è possibile tratteggiare alcune linee e direttrici, sebbene i confini delle singole dimensioni abbiano in molte circostanze tratti evanescenti.

La dimensione tecnico produttiva La dimensione tecnico-produttiva attiene alle competenze ed alle professionalità che consentono l’applicazione di innovative tecnologie da parte del personale tecnico e che si riverbera positivamente sul grado di affidabilità dei prodotti e sulla capacità di attrarre risorse umane qualificate. Su questo aspetto incidono la politica di formazione ed aggiornamento, la proiezione dell’azione verso la ricerca e sviluppo, la definizione di un sistema premiante nei confronti delle risorse umane la capacità del soggetto economico di saper creare e gestire il senso di orgoglio ed appartenenza all’azienda. tecnico- produttiva

La dimensione commerciale La dimensione commerciale riguarda la predisposizione e la capacità di comprendere ed anticipare i bisogni del mercato. si correla positivamente con il grado di fidelizzazione della clientela e con il prestigio del proprio marchio. commerciale

La dimensione finanziaria La dimensione finanziaria concerne il livello ed il grado di formazione e ed esperienza delle risorse professionali chiamate a gestire la funzione finanziaria in modo organico ed integrato con le esigenze aziendale. Professionalità e competenza specifica – soprattutto alla luce dei cambiamenti in atto con Basilea II – offrono in questo caso maggiori e diverse possibilità di ricorrere alle fonti di finanziamento esterne. finanziaria

La dimensione manageriale La dimensione manageriale chiama in causa la vivacità economico-intellettuale e la professionalità dell’organo di governo nell’indirizzare ed interpretare l’orientamento strategico di fondo, alimentando così in modo positivo anche l’immagine e la reputazione del management. manageriale

La dimensione del consenso sociale La dimensione relativa al consenso sociale si riferisce alla capacità di interpretare e contestualizzare la funzione sociale dell’azienda: assumono rilievo la capacità di dialogo ed il livello di interazione con gli interlocutori sociale che a loro volta influenzano il grado di fiducia dell’azienda nel contesto economico sociale di riferimento. consenso sociale

La dimensione storico culturale La dimensione storico culturale ha significato soprattutto per quelle aziende con significativa longevità ed ha lo scopo di evidenziare il valore sociale del percorso di sviluppo intrapreso nel tempo. Dimensione di sintesi delle altre in quanto essa è sancita e si sostanzia nell’insieme delle scelte strategiche ed operative assunte negli anni. È il caso di quelle aziende che si sono sviluppate in stretta simbiosi con un territorio di riferimento decretando, di fatto, anche uno sviluppo sociale dell’area di riferimento al di fuori dell’investimento tecnico-industriale in senso stretto. storico culturale Materiali di approfondimento nella sezione Studi e ricerche del sito

La dimensione storico culturale E’ importante il riferimento alle aziende familiari ed al loro significato in termini evolutivi nel contesto economico sociale. Al sito vi sono documenti e notizie in download riguardanti questi temi. L’iscrizione alla newsletter consente di ricevere materiale di studio ed aggiornamento. storico culturale