L’ approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio, opportunità e problematiche. Il cambiamento da norme prescrittive a prestazionali Presentazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Andrea Ferrari - 13° Convegno AIIA – Evoluzione della Protezione Automatica Sprinkler e Sviluppi Normativi - Milano - 17 Novembre.
Advertisements

PRINCIPI EVOLUTIVI DELLA TECNOLOGIA SPRINKLER
La qualità come processo di creazione di senso. Verifica della qualità: approccio per standard Concetto utilizzato: qualità come conformità a norme predefinite.
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa RESPONSABILITÀ SOCIALE DIMPRESA BILANCIO.
Miglioramento della protezione dei dati mediante SQL Server 2005 Utilizzo della crittografia di SQL Server 2005 per agevolare la protezione dei dati Pubblicato:
IL PROCESSO EDILIZIO.
Politiche comunitarie e realtà locali Sistemi locali di welfare Lavinia Bifulco.
LA JOB ANALYSIS (Analisi del Lavoro)
CNIPA 10 maggio Linee Guida per la Qualità delle Forniture ICT negli appalti pubblici Giacomo Massi Ufficio Monitoraggio e gestione progetti delle.
Comitato metodologie 20 maggio 2011 Rete dei metodologi La costruzione dei centri di competenza.
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 La verifica.
Il contributo dellingegneria agraria alla sicurezza nel settore agroalimentare ed ambientale Failla Antonino Presidente dellAssociazione Italiana Ingegneria.
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI di Ivrea Pinerolo Torino CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ENTI LOCALI UNIVERSITA DI TORINO.
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini RESPONSABILITÀ
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa RESPONSABILITÀ SOCIALE DIMPRESA BILANCIO.
SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI
PROGETTO:Verona Aziende Sicure 2006 Verona, 23 marzo 2007 APPALTI E MANUTENZIONE Teoria e pratica.
Autronica LEZIONE N° 4 AUTRONICA.
Progettazione dell’infrastruttura
1Milano, 3 Novembre 2004Assemblea Nazionale FISM WORKSHOP La certificazione dei requisiti di qualità per le Società Medico-Scientifiche Presentazione del.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
La costituzione del gruppo
La metodologia della valutazione civica Grottaferrata, 16 gennaio 2009 Alessio Terzi In collaborazione con AstraZeneca.
Obiettivo CReO Competitività Regionale e Occupazione FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale VAS - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Avvio delle.
La standardizzazione dei processi di produzione nella statistica ufficiale: iniziative a livello internazionale ed all’interno dell’Istituto Giulio Barcaroli.
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI NORME TECNICHE.
Le Fondazioni di Partecipazione Costruiamo insieme un nuovo futuro 19 Giugno 2009 VOLTERRA Avv. Massimo Bigoni.
IndirizzoElettrotecnica ed Elettronica articolazione ELETTRONICA articolazione ELETTRONICA Noi che operiamo nel corso di elettronica, abbiamo come obiettivo.
Attuazione del D. M. 9/5/07 sull’approccio
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
Il punto di vista di un Integratore di Sistema
(Una) Definizione di Ingegneria del Software (IEEE) Strategie sistematiche, a partire da richieste formulate del committente, per lo sviluppo, esercizio.
La conservazione degli edifici storici e la sicurezza antincendio
Riordino e aggiornamento delle norme di buona tecnica antincendio ________________ I RISULTATI.
I NUOVI ISTITUTI TECNOLOGICI A partire dall’a. s
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
Definizione(i) di Ingegneria del Software (IEEE) Strategie sistematiche, a partire da richieste formulate del committente, per lo sviluppo, esercizio e.
Progetto selezionato nel quadro del Programma ALCOTRA Alpi Latine COoperazione TRAnsfrontaliera Italia - Francia (Alpi) e cofinanziato dal.
Progettare attività didattiche per competenze
Dow Building Solutions CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Direzione Generale per l’Energia 23 Maggio 2006.
16 Maggio 2005CSN1 - Roma1 MEG : relazione dei referees G. Carugno P. Cenci R. Contri P. Morettini M. Sozzi.
Decreto 16 febbraio 2007 Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione Decreto 9 marzo 2007 Prestazioni.
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
Esperienza presso un Servizio di Ingegneria Clinica Manutenzione delle apparecchiature elettromedicali   Buongiorno a tutti! Sono Elena Favaretto, sono.
ROMA 13 Maggio 2005 Sessione Sicurezza L’esperienza del Sistema Agenziale Sessione Sicurezza L’esperienza del Sistema Agenziale Gli strumenti di gestione:
La Qualità Redatto da: Baiardo Silvia Veronese Alessandro.
Qualità E’ un concetto multidimensionale Diversi approcci alla qualità (da Evers 1997) non vanno visti necessariamente come alternativi.
Master MATITCiclo di vita del Sistema Informativo1 CICLO DI VITA DEL SISTEMA INFORMATIVO.
1 Sistemi per la gestione e la documentazione in rete Montecatini 20 – 21 febbraio Dott.ssa Laura Papa - INDIRE.
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE LEZIONE IV PRODUZIONE E QUALITÀ PRODUZIONE E QUALITÀ LUCIO DEL BIANCO ANNO ACCADEMICO
Il quadro logico Dopo avere reperito tutte le informazioni necessarie per realizzare il progetto procedo alla sua stesura Utilizzo il Quadro Logico che.
Comitato 22 Novembre Genitori-Ragazzi Darwin Rivoli 10 dicembre 2008 Franco Audino.
LA POLITICA INDUSTRIALE Raffaella Mininni 5A AFM/RIM.
Progetto Speciale Multiasse “Sistema Sapere e Crescita” P.O. FSE Abruzzo Piano degli interventi Intervento A) promozione della conoscenza.
Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie: evoluzione normativa
ASSEMBLEA DELLA CONFERENZA DEI PRESIDENTI E DEI DIRETTORI DELLE STRUTTURE UNIVERSITARIE DI SCIENZE E TECNOLOGIE ROMA - 31 MAGGIO 2013.
Normativa del settore elettrico
Prima di iniziare. Per ulteriore assistenza, si prega di contattare il Presidente del Comitato addetto alle Tecnologie Informatiche del Suo club o l'Electronic.
1 RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DEGLI EVENTI AVVERSI CONSEGUENTI AL MALFUNZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI MEDICI / APPARECCHI ELETROMEDICALI Il malfunzionamento.
La Teoria della Predisposizione agli Incidenti e le sue conseguenze “Esiste tra la popolazione generale dei conducenti un piccolo gruppo che è predisposto.
WebDewey Italiana di Piero Cavaleri.
SK1_SC - Smart Case Formazione per Tecnico di ricerca per la progettazione e l’analisi delle prestazioni di edifici a basso impatto ambientale NORME E.
Proposte per la riorganizzazione dell’Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza in termini di Internal Auditing. Incontro con.
DIAMO LAVORO ALLE AMBIZIONI.. #diamolavoroalleambizioni Lo faremo con il lavoro. Possiamo far crescere le imprese, dare spazio al talento dei giovani,
POLITECNICO DI TORINO Avviso per lo sviluppo e il potenziamento di cluster tecnologici nazionali Area Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico.
La rete di servizi Perché parliamo di rete? Cos’è una “rete organizzativa”? Chi sono gli attori della rete? Come funziona una rete?
Comunicazione sociale d’impresa: SA8000
LE DONNE DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE
Struttura organizzativa Risorse umaneMezzi Procedure Vincoli normativi INPUTOUTPUT AMBIENTE Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/20151.
Transcript della presentazione:

L’ approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio, opportunità e problematiche. Il cambiamento da norme prescrittive a prestazionali Presentazione di Simonetto Sacco - Presidente Associazione Italiana Ingegneria Antincendio

La Society of Fire Protection Engineers,SFPE fu fondata nel 1950 Ad oggi conta oltre 4200 membri distribuiti in 66 Chapters nel mondo L’ Italian Chapter di cui l’ AIIA è l’espressione Italiana fu fondato il 5 marzo 1993 La missione dell’ SFPE è quella di avanzare la scienza e la pratica dell’ ingegneria antincendio, mantenere un elevato standard etico nella professione, favorire l’ istruzione nel settore dell’ antincendio L’ approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio, opportunità e problematiche.

Il manuale dell’SFPE, V edizione, è stato pubblicato quest’anno (2016), consta di tre volumi per un totale di pagine e rappresenta il più avanzato e comprensivo testo di Ingegneria Antincendio del mondo. La premessa del testo esprime i ringraziamenti a Phil Di Nenno, fondatore della Hughes Associates, venuto a mancare nel 2013, che con il suo contributo, leadership e visione, sviluppò il primo manuale del Grazie a questo primo manuale, la “Fire Protection Engineering” poté essere definita come “science–based profession”. L’ approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio, opportunità e problematiche.

All’ alba degli anni 1970 iniziò il cambiamento: partendo dal concetto di «rispondente/non rispondente alle norme» ci si avviò verso la FSE. La costruzione del grattacielo che avrebbe ospitato il l’ufficio federale a Seattle generò un convegno sulla sicurezza dei grattacieli che originò un criterio sistematico di Fire Safety. Fino agli anni 1980 in tutti i paesi esisteva un corpo normativo articolato, ma necessariamente non esaustivo, che doveva far fronte al costante sviluppo tecnologico ed architettonico. In tutti i paesi esisteva una qualche forma dell’ istituto della deroga. L’ approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio, opportunità e problematiche.

La normativa NFPA grazie al suo aggiornamento costante ed estremamente frequente è quella rimasta maggiormente al passo con i tempi ed ha gradualmente favorito lo sviluppo della FSE. In Europa,Inghilterra e Galles all’ inizio degli anni 1980 ebbero un cambiamento di grande impatto nel processo di ammodernamento verso criteri prestazionali: le norme furono ridotte da 307 a23. Le nuove norme però non includevano criteri di accettabilità. Il Giappone che aveva un corpo di norme prescrittive in vigore dal 1950 iniziò nel 1970 un progetto per lo sviluppo di soluzioni alternative che in realtà si rivelò essere appunto una ricerca di soluzioni alternative a quelle indicate dalle norme. L’ approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio, opportunità e problematiche.

Facendo riferimento agli standard della Nordic Committee of Building Regulations (NKB) che erano diventati la normativa internazionale di riferimento, in Giappone nel 1990 fu lanciato un nuovo progetto per lo sviluppo di un metodo di valutazione delle prestazioni degli elementi delle costruzioni. Questo metodo si basa sull’ osservanza dei 5 livelli espressi dalla NKB. Livello 1 Obbiettivi : Interessi fondamentali della collettività sulle costruzioni Livello 2 Requisiti funzionali :In termini quantitativi dei fabbricati e degli specifici elementi costruttivi. L’ approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio, opportunità e problematiche.

Livello 3 Requisiti operativi : Criteri quantitativi di prestazioni e descrizioni funzionali puntuali. Livello 4 Verifiche : Istruzioni e linee guida per criteri di verifica e rispondenza. Livello 5 Esempi di soluzioni accettabili : Esempi di soluzioni, che integrano regole, ritenute soddisfacenti per il perseguimento degli obbiettivi. L’ approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio, opportunità e problematiche.

L’ Australia con il progetto del Warren center presso L’ università di Sidney del 1989 fu un paese guida nel fire safety design. Il progetto tra l’ altro generò le seguenti principali «raccomandazioni» a)Mantenimento dello stesso livello di sicurezza esistente b)Progettazione antincendio, responsabilità ingegneristica e non funzione di dettagliata normativa di controllo e utilizzo di sistemi di progettazione «adeguati» c)Utilizzo di modelli «adeguati» di risk assessment d)Strategia nazionale di ricerca, sviluppo e istruzione nella progettazione di FSE L’ approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio, opportunità e problematiche.

L ’ utilizzo della FSE aumenterà o diminuirà la sicurezza ? I criteri prescrittivi(solitamente più onerosi) verranno utilizzati per rischi più «ordinari» mentre la FSE sarà usata per i rischi più complessi ed architettonicamente più avanzati ? I «pochi» saranno più tutelati dei «molti» ? La «ridondanza» sarà considerata un criterio da eliminare e non un utile ausilio alla sicurezza ? La «Peer review» rappresenterà un valido argine a possibili scelte progettuali discutibili ?