La piccola volpe astuta Spettacolo presentato agli alunni della scuola A. Moro da MUSICAL-MENTE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La storia di re Artù e la spada nella roccia
Advertisements

BIMBI SALUTE E LA SALUTE E UN BENE PREZIOSO BENE PREZIOSO.
Benvenuti nel Mondo delle Fiabe! Benvenuti nel Mondo delle Fiabe!
MODALITA’ ORGANIZZATIVE
Il racconto di Rivolimusica Progetto inserito nella stagione Rivolimusica Novembre 2011.
le spectacle musical en live dàpres lœuvre de William Shakespeare de la Haine à lAmour A.S Vendredi 9 Mai 2008 Téâtre Storchi LEcole Cavour.
LA FAVOLA E’ UNA NARRAZIONE BREVE DI UNA VICENDA I CUI PROTAGONISTI SONO PER LO PIÙ ANIMALI E HA LO SCOPO DI INSEGNARE QUALCOSA.
Accolto linvito a partecipare al gioco, nella seconda fase i ragazzi si impegnano a farne proprio lo stile nel rispetto di tutti. La gioia cristiana.
PROGETTI DI PLESSO.
IX CIRCOLO "MANZONI" FOGGIA
REFERENTI RESPONSABILI: GELSOMINO – ZAPPA ÉQUIPE DEL PROGETTO: GELSOMINO PAOLA –LANZA SILVIA – ZAPPA ANNALISA CLASSI COINVOLTE: CLASSI 5A - 5B PLESSO.
LABORATORIO MUSICALE “Mozart e la voce delle cose” Infanzia “Dozza”
SCUOLA DELL’ INFANZIA WALT DISNEY
Musical – Theatre Percorso formativo. STEP 1 – CONOSCERE E CONOSCERSI Il primo passo per linterprete, che sia attore di prosa, performer musical o cantante,
VEDIAMO LE FIABE CON OCCHI DIVERSI
Questanno per il Progetto Teatro per i bambini di cinque anni della Scuola dellInfanzia Via Cucci e Via Origlia è stata scelta la storia di Bell ed il.
Plesso di via Manzoni piccolo
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
Scuola Bruno Ruffinatto Valgioie
LA COMPAGNIA DEL SORRISO
Benvenuti nel mondo delle storie!.
Dicembre 2006 Dicembre L'autore: Charles Dickens La Compagnia delle Stelle L'Opera Beh... ci abbiamo provato anche noi... e...
“Principessa Mafalda” “Le tradizioni attraverso gli occhi dei bambini”
(di Sandro Sanna) Gennaio 2008
. Piccoli apprendisti. . . sulle note della fantasia
Benvenuti nel Mondo delle Fiabe!
LA BORSA DEL GATTO MATTO
LO SCHIACCIANOCI SUPERSTAR
Oggi siamo andati a teatro. lo spettacolo è stato molto interessante. All'inizio i due protagonisti non si conoscevano perchè erano divisi da un telo di.
Progetto di musica OPERA DOMANI. Avvicinare i bambini al mondo della lirica Prendere consapevolezza (consapevolezza, non semplice informazione) che la.
UNITA’ DI LAVORO PER COMPETENZE “Raccontarsi con parole e musica”
Musica: Tristesse, piano, Chopin Amatciems è una bellissima località, situata a 80 km da Riga, la capitale della Lettonia, e a 12 km da Cēsis che conta.
Teatro a Via Origlia Fantasticando e «Cappuccetto Rosso» Da qualche anno abbiamo alcuni appuntamenti teatrali che ci rallegrano molto, perché sono divertenti,
Parte descrittiva della nostra QQ. STORIA:. Il lavoro da noi elaborato è rivolto principalmente ai bambini della scuola dell’infanzia. Abbiamo pensato.
spettacolo di Natale classi terze
Progetto prof. Maurizio maltese VIAGGIO A SUONOLANDIA Lucca città della musica.
In collaborazione con il gruppo di musica popolare « I Cortili narranti» e il Centro Giovani del Comune di Napoli, il 19, il 20 e il 21 maggio si sono.
SAGGIO FINALE DI MUSICA 2014
Ed eccola qui,bedda pasciuta,a 3 mesi di vita.. Uno spettacolo della natura Sconnessa ma disinibita senza paura d mostrarsi alla gente.
UN LIBRO SENZA ETà “Questa storia mi ha veramente commosso”: è stato il primo commento alla fine delle letture animate del libro “Le avventure di Pinocchio”.
Il giardino delle Meraviglie ed ultimi giorni di scuola
L’Istituto Comprensivo Monte Rosello Alto ha presentato:
ASCOLTO…..con il mio CORPO, COMPRENDO…..con le mie ORECCHIE
RANOCCHI IN SCENA Dalla lettura dei libri della biblioteca “Pavese” abbiamo estrapolato tre scenette tratte da altrettante favole, con l’intento di coinvolgere.
LA FAVOLA Che cos’è? Narrazione in versi o in prosa di solito breve
FantaTeatro UN VIAGGIO NEL MONDO DELLA FANTASIA PER GRANDI E PICCINI.
PROGRAMMA “DIAMOCI UNA MOSSA” a.s PROMOZIONE DI UNO STILE DI VITA SANO E ATTIVO, RIVOLTO ALLE CLASSI 3°, 4°,5° DELLE SCUOLE PRIMARIE QUESTIONARIO.
Come fu scoperto il primo strumento musicale il primo strumento musicale.
SCUOLA PRIMARIA DI PANICALE
ESEGUITO DALL’INSEGNANTE
Nicolina Troiano Luana Vitiello
Università degli studi Suor Orsola Benincasa
IL GESTO … DAL TEATRO ALL’ARTE
ESEGUITO DALL’INSEGNANTE
IL TESTO NARRATIVO I testi narrativi si distinguono dagli altri testi in quanto raccontano una storia.
LA FAVOLA Dal latino «fabula» = cosa narrata/ raccontata.
PROGETTO TEATRO IL BRUTTO ANATROCCOLO
Da una forma ‘rigida’ (riferimenti teorici, pedagogici; ad esempio campi di esperienza), utile per la progettazione educativa e per quella didattica,
Benvenuti nel Mondo delle Fiabe!
Un mondo tutto da scoprire…. La Scuola di S. Lorenzo della Costa è accogliente e risponde ai bisogni dei bambini e delle famiglie. Offre spazi educativi.
HAPPY ENGLISH LABORATORIO DI LINGUA INGLESE
NATALE 16 DICEMBRE 2011 SCUOLA IN FESTA. NATALE A SCUOLA La scuola A. Moro si veste a festa e apre le porte per accogliere le famiglie a cui augurare.
L’AUTUNNO NEI RICORDI E NELLA REALTÁ … CON UN PO’ DI FANTASIA
Scuola primaria A. Moro Gussago Classi prime A-B-C.
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE A FAVORE DI UN USO RESPONSABILE DEGLI SMARTPHONE.
Le Fiabe.
La narrazione. Laboratorio per i bambini di 4 anni Insegnante Ricci Vilma.
PROGETTO ACCOGLIENZA LE INSEGNANTI DELLA SCUOLA “Arcobaleno” presentano lo spettacolo Anno scolastico 2008/09 G.Galeri.
DIRE FARE SPERIMENTARE !!!! PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2015/16 La scuola dell’infanzia statale ‘Girotondo’ dell’I.C. 4 si propone di sollecitare la.
Progetto «ARMONIA» a.s. 2017/2018 plesso A. Rosmini
Transcript della presentazione:

La piccola volpe astuta Spettacolo presentato agli alunni della scuola A. Moro da MUSICAL-MENTE

La piccola volpe astuta L’Accademia Musical- mente, che opera a Gussago, offre agli alunni della scuola primaria un spettacolo musicale, coinvolgendoli con suoni e movimenti.

La piccola volpe astuta La piccola volpe astuta è forse il capolavoro di Leos Janacek ( ). La piccola volpe astuta andò in scena per la prima volta al Teatro Nazionale di Brno, la città del compositore, in Boemia, il 6 novembre 1924.

La piccola volpe astuta Si tratta di una fiaba, apparentemente per bambini, in cui la maggior parte dei personaggi sono animali, alcuni dei quali si trovano a convivere con gli uomini.

La piccola volpe astuta Si narra di una volpe catturata da un guardiacaccia, al quale poi riesce a sfuggire per tornare nella foresta dove trova un compagno e mette su famiglia.

La piccola volpe astuta Insieme alle volpi, al tasso, al ranocchio, alla libellula ecc. potremmo quasi dire che il principale protagonista dell'opera è il bosco nel suo insieme, e per estensione la natura, luogo dove la grande famiglia degli animali vive in armonia, contrapposto al mondo di quegli uomini che abusivamente ne violano la pace e le regole.

La piccola volpe astuta I bambini accompagnano la musica e la narrazione con i suoni e rumori che imitano i versi degli animali…

La piccola volpe astuta …e con balli che rappresentano il corteggiamento delle volpi e lo sposalizio.

La piccola volpe astuta Al termine dello spettacolo ogni alunno può avvicinarsi agli strumenti per conoscerli e provarli.

La piccola volpe astuta