Corso di Programmazione e Controllo Esercitazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Secret of success.
Advertisements

Introduzione 2 tipologie di decisione: - scelte di obiettivo
aggregazioni di costi e ricavi
Corso di Economia Aziendale
I costi e l’equilibrio aziendale
Come costruire e risolvere un problema di PL usando EXCEL
L’IMPRESA E I SUOI OBIETTIVI
IL BUDGET COME INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE
La Contabilità Analitica (CoAn)
ripartizione dei costi e dei ricavi originari
I costi per le decisioni
Pagina 1 Economia Aziendale II B Programma del Corso a.a. 2003/2004 Pagine del libro da studiare I. Concetti introduttivi II. La classificazione dei costi.
CORSO DI ANALISI E CONTABILITA DEI COSTI (LA CONTABILITA ANALITICA) PROF. MARCO ELAFANTI TERZA LEZIONE LANALISI DIFFERENZIALE.
I budget operativi.
Krugman-Wells.
Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale
Prof. Domenico Nicolò Reggio Calabria, 11 aprile 2008
Dott. Salvatore Loprevite – Università degli Studi di Messina
ANALISI DELLA POTENZIALITÀ ECONOMICO-STRUTTURALE
IL BENESSERE SOCIALE Facoltà di scienze economiche e giuridiche
Che cosa è È un documento che esplicita l’idea imprenditoriale sia dal punto di vista strategico che economico-finanziario e deve consentire di valutare.
MAPPA DEL PROCESSO BUDGET ACTUAL DECISIONI DATI DELLA PIANIFICAZIONE
FONDAMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE
Corso di Analisi e Contabilità dei Costi
Il Controllo di gestione Dott.Giuseppe Melara Università Popolare di Battipaglia.
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Economia
Corso di Analisi e Contabilità dei Costi
IL BUDGET DELLA PRODUZIONE E DEGLI APPROVVIGIONAMENTI
CORSO DI ANALISI E CONTABILITA’ DEI COSTI (LA CONTABILITA’ ANALITICA) PROF. MARCO ELAFANTI SESTA LEZIONE L’ANALISI COSTI-VOLUMI-RISULTATI.
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
Esercizio su B.E.P. (Albergo)
TECNICHE DI DETERMINAZIONE DEL PREZZO DI VENDITA
Corso di Analisi e Contabilità dei Costi
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
Break-even analysis sui dati effettivi e sui dati ipotetici
IL BUDGET.
1 Ricerca Operativa Primi sviluppi : seconda guerra mondiale Dopoguerra: applicazioni civili Standardizzazione Sviluppo del calcolo automatico Campi applicativi:Industria.
Anthony, Hawkins, Macrì, Merchant © The McGraw-Hill Companies. Inc Ulteriori aspetti dei sistemi di determinazione dei costi 5 Sistemi di Controllo.
LE VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA
Il reddito e la sua struttura per gestioni
ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI
Topic 12 1 Programmazione e Controllo I COSTI STANDARD COME OBIETTIVO DELL’AREA PRODUZIONE.
L’analisi dei costi e dei ricavi
L’analisi costi – volumi - risultati
ANALISI E CONTABILITA’ DEI COSTI
Presentazione IL PIANO D’IMPRESA QUARTO INCONTRO: IL BUDGET Como, 2015 Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione e la Transizione Polo per l’Orientamento.
Economia e Organizzazione Aziendale
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 9.2 – LE DECISIONI SUI PREZZI DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato.
Economia Applicata all’Ingegneria a.a dott.ssa Lorella Cucit, Ph.D I costi per le decisioni aziendali  Introduzione ai costi  La rilevazione.
L’analisi degli scostamenti
La determinazione dei risultati analitici e la logica marginalista L’analisi del punto di pareggio (breack-even analysis –BEA-)
EQUILIBRI DI GESTIONE.
Lezione n° 5: Esercitazione
Ma è proprio necessario imputare ai prodotti i TUTTI I COSTI? LA CONTABILITA’ ANALITICA PUO’ ESSERE TENUTA: FULL COSTING DIRECT COSTING Si imputano ai.
C)I Rimanenze STATO PATRIMONIALE C) I Rimanenze CONTO ECONOMICO
Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni APPLICAZIONI AZIENDALI MEDIANTE FOGLIO ELETTRONICO 3° modulo: Scelte di convenienza economica, scelte.
Corso Economia Aziendale-Lez.191 Economia Aziendale – 2008/09 Costi “speciali” e costi “comuni” Le “figure” di costo Oggetto della Lezione.
UNIVERSITA’ FEDERICO II° NAPOLI LA STRUTTURA DEI COSTI E DEI RICAVI DELLE IMPRESE LA CLASSIFICAZIONE DEI COSTI COSTI FISSI COSTI VARIABILI COSTI DIRETTI.
Modulo 5 Michele Pisani Il Conto economico per le analisi di gestione Bilancio e analisi di bilancio delle PMI.
I costi e i ricavi della produzione. L’imprenditore per avviare la produzione dovrà prima di tutto procurarsi le risorse necessarie. Successivamente,
Esercitazione Analisi della Potenzialità Economico-Strutturale CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE.
Applicazione n.1 Valutazione del rischio operativo mediante il diagramma di redditività.
Ma è proprio necessario imputare ai prodotti i TUTTI I COSTI? LA CONTABILITA’ ANALITICA PUO’ ESSERE TENUTA: FULL COSTING DIRECT COSTING Si imputano ai.
LE RIMANENZE: DEFINIZIONE
ANALISI DELLA POTENZIALITÀ ECONOMICO-STRUTTURALE 1. Stimare e classificare i costi 2. Determinarne l’andamento 3. Stimare i ricavi 4. Determinarne l’andamento.
ANALISI DELLA POTENZIALITÀ ECONOMICO-STRUTTURALE.
Corso di Programmazione e Controllo
Applicazione aziendale: caso Bags srl La Bags S.r.l. è un’impresa specializzata nella produzione di borse di elevata qualità con sede a Lodi intenzionata.
Diego Maria Macrì Facoltà di Ingegneria 1 Advanced Corporation L’impresa Advanced Corporation (1) produce per commessa -utilizzando un unico tipo.
Tipologie costi OGGETTO ATTRIBUIBILITA’COMPORTAMENTO diretti indiretti fissivariabilimisti Il controllo di gestione diretti indiretti fissivariabili fissivariabili.
Transcript della presentazione:

Corso di Programmazione e Controllo Esercitazione

Scelta ottimale MIX produzione/vendita

1° Passo : Analisi dei margini di contribuzione Prodotto A Prodotto B Prodotto C MLC (3°) (2°) (1°) MSLC (3°) (1°) (2°) Non è un valore differenziale In entrambi i casi A è il prodotto meno redditizio

2° Passo : Scelta tra valori totali e unitari Prodotto A Prodotto B Prodotto C MLC (3°) (2°) (1°) MLC unitario 120 (3°) 200 (1°) 150 (2°) Anche in questo caso A è il prodotto meno redditizio

3° Passo : Mlc su fattore produttivo scarso Prodotto A Prodotto B Prodotto C MLC unitario 120 (3°) 200 (1°) 150 (2°) Fps0,120,250,30 MLC/Fps1.000 (1°) 800 (2°) 500 (3°) A è il prodotto più redditizio in relazione al Fps

Programma della produzione quadrimestrale Prodotto A Prodotto B Prodotto C Q richieste Ore richieste Ore dedicate Q programmate

Conto economico previsionale Prodotto A Prodotto B Prodotto C TOTALE Ricavi Costi variabili MLC Costi fissi speciali MSLC Costi fissi comuni RISULTATO NETTO

Rischio incerto S.p.A

Primo passo: determinare il risultato delle varie alternative/scenario INCROCIO: volumi 1.000/ distribuzione diretta MC unitario: p – cv = – = MC complessivo: 2000 x = Costi Fissi = Pay-Off: MC complessivo – Costi Fissi = INCROCIO: volumi 1.500/ distribuzione indiretta MC unitario: p – cv = ( %) – = MC complessivo: 1700 x = Costi Fissi = Pay-Off: MC complessivo – Costi Fissi =

Costruiamo la matrice dei Pay-Off Scenari Alternative VOLUMI Distribuzione diretta MC Unitario MC Totale Costi Fissi Pay-Off Distribuzione indiretta MC Unitario MC Totale Costi Fissi Pay-Off

Secondo passo: Assegnare le probabilità agli eventi VALORE ATTESO DALLE VARIE ALTERNATIVE ALTERNATIVA 1 ( x 60%) + ( x 30%) + ( x 10%) = ALTERNATIVA 2 ( x 60%) + ( x 30%) + ( x 10%) =

Television S.p.A

1° Problema: Incremento del prezzo MC unitario VolumiMC TOTALE Alternativa Alternativa Alternativa 1: MC unitario = 40 Alternativa 2: MC unitario = 49 L’incremento del prezzo migliora il risultato economico aziendale

2° Problema: Esternalizzazione Dobbiamo valutare l’alternativa più conveniente tra la produzione interna e l’esternalizzazione. Si tratta di una valutazione di “MAKE or BUY” I valori di costo rilevanti sono: prezzo di acquisto esterno; costi variabili interni di produzione; costi fissi specifici eliminabili nell’ipotesi di buy.

Analisi dei costi totali di “make or buy” MAKEBUY CV di produzione C F specifici Costo di acquisto TOTALE COSTI L’alternativa buy comporta per l’azienda un peggioramento del risultato pari a €

…una precisazione: MAKEBUY CV di produzione C F specifici Costo di acquisto TOTALE COSTI € di costi fissi specifici non sono rilevanti poiché verrebbero comunque sostenuti in entrambe le alternative. Quindi :

Prezzo di indifferenza Calcolo il prezzo di acquisto esterno che rende equiconvenienti le due alternative, ovvero il valore che eguaglia i costi di make e di buy. CT make = CT buy = ( p x ) P =26,75 €

3° Problema: Esternalizzazione + rinconversione Valutiamo la convenienza economica all’esternalizzazione, destinando la capacità produttiva che si libera alla produzione di un nuovo componente. Gli elementi rilevanti sono: Tubi catodici tipo B Prezzo di vendita32 Costi variabili29 Margine contribuzione3 Volumi MC TOTALE

Analisi dell’alternativa “make or buy” MAKEBUY CV di produzione Costo di acquisto Margine tubi B C F specifici eliminabili TOTALE COSTI L’alternativa buy comporta per l’azienda un incremento del risultato pari a

Budget della produzione CASO BINDI

Fase preliminare: Analisi convenienza del prodotto Prezzo-ricavo15 Carta (0,5 x 2) 1 Manodopera (0,2 x 30) 6 MLC unitario8 Calcolo il margine lordo di contribuzione: IL PRODOTTO E’ CONVENIENTE?

Fase successiva: determino le quantità da produrre + Quantità programmate di vendita + Rimanenze finali programmate - Rimanenze iniziali stimate = Quantità programmate di produzione Posso stilare il Piano Integrato PRODUZIONE-VENDITE-SCORTE

Piano integrato produzione-vendite-scorte GIUGNOLUGLIO Quantità programmate di vendita Rimanenze finali programmate Rimanenze iniziali stimate Quantità programmate di produzione

Verifichiamo se la manodopera disponibile è sufficiente GIUGNOLUGLIO Quantità di produzione Standard MOD 0,2 Fabbisogno H/MOD H/MOD disponibili Surplus (deficit) Nel mese di luglio devo ricorrere al fornitore esterno

Valuto la convenienza dell’acquisto dal fornitore Prezzo-ricavo15 Costo di acquisto13 MLC unitario2 Il margine sulle copie è assai inferiore al precedente, ma comunque, positivo

Il nuovo programma di produzione... Le quantità da acquistare all’esterno nel mese di luglio sono pari a : H/ MOD necessarie Standard MOD , == IL NUOVO PROGRAMMA DI PRODUZIONE E’: GIUGNOLUGLIO Quantità necessarie Quantità acquistate Quantità prodotte internamente

E’ ora possibile redigere il budget dei costi di produzione GIUGNOLUGLIO Carta MOD Ammortamenti Costi indiretti Costi TOTALI di produzione