RITA MASCIALINO Il Secondo Umanesimo Italiano per una cultura letteraria nella democrazia: La realtà della Fata Turchina nel testo di Collodi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le filosofie della differenza sessuale
Advertisements

Di che parleremo oggi? Tipi di testi indice.
SPERIMENTAZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE
Dialogo d’amore La Parola (introduzione al testo)
GLI ALUNNI DELLA CLASSE “LE AVVENTURE DI PINOCCHIO”
Prof. Bertolami Salvatore
Gli elementi fondamentali Incominciamo il nostro viaggio …
L’educazione Ambientale e la “Valutazione”
Lezioni d'Autore Le filosofie della differenza sessuale
Benvenuti nel Mondo delle Fiabe! Benvenuti nel Mondo delle Fiabe!
I. Teoria e metodo normale competenza sociale;
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti
L’ascolto Sapere ascoltare e un fatto psicologico diverso dall’udire, che è invece un fenomeno fisiologico. È la prima competenza comunicativa che apprendiamo,
Società globale e diritti umani Capitolo 3: lAltro e i paradossi delluniversalismo.
Howard Becker e l’interazionismo simbolico
La prima prova.
A.M. S. Boezio, De consolatione philosophiae, III, pr. 10 Non si può negare che questo bene esista e che sia, in un certo senso, la fonte di tutti i ben;i.
OCSE Obiettivo: comparare gli effetti delle pratiche educative per migliorare la qualità degli apprendimenti nei diversi sistemi educativi Monitoraggio.
Nelle diapositive che seguono troverai una traccia esemplificativa per costruire il tuo percorso. Leggi prima la sintesi e il percorso sul volume per farti.
Progetto Europeo Comenius “LA TUA CULTURA E LE TUE TRADIZIONI MI AIUTANO AD APPREZZARE LE MIE” Pinocchio Istituto Comprensivo Rignano Incisa classi 2.
MACROSCOPI DELLA LETTURA NELLA SCUOLA PRIMARIA
Curi: per una lettura filosofica del mito di Narciso
a cura del prof. P. Vezzoni
PINOCCHIO Ins. TIZIANA PANNACCI
A chiunque parlerà male del Figlio dell’uomo sarà perdonato;
Presentazione su Pinocchio Inizio Presentazione Alberto Paganelli
Il romanticismo Germania fine ‘700 – tutto ‘800 Illuminismo
Pinocchio C'era una volta un falegname di nome Geppetto che aveva costruito un burattino di legno e lo chiamò Pinocchio. "Come sarebbe bello se fosse un.
tipologia B Il saggio breve
VIAGGIO ATTRAVERSO I DIRITTI DEI BAMBINI
I tipi di testo Scuola Secondaria di I° Grado “A. Mendola” - Favara
LE MAPPE PER INSEGNARE.
PROGETTO LATINO “MAIORUM SERMO” Anno scolastico
Università degli Studi di Padova Facoltà di Scienze della Formazione
MARIA MONTESSORI: LA LIBERAZIONE DEL FANCIULLO
Benvenuti nel Mondo delle Fiabe!
LA FIABA E’ un genere letterario. Le fiabe sono antichi racconti di origine popolare, trasmessi oralmente di generazione in generazione, che solo in seguito.
Il saggio breve.
Taoismo.
Erwin Panofsky. Dal 1921 al 1933 fu una delle personalità di spicco dell'ambiente accademico di Warburg. I suoi primi saggi sono Il problema dello stile.
IL CTG Un’associazione, Un progetto Progetto Associativo del.
TEMI TEOLOGICI NELLE INDICAZIONI NAZIONALI IRC
La Bicicletta Verde narra la storia di Wadjda Una ragazzina di dieci anni che vive nella periferia della capitale:Riyad.. Sogna una realtà diversa da.
Oasi di NINFA Sermoneta (Latina) Composizione: Lulu Musica: A. Rieu, La vie continue Testo tradotto dallo spagnolo.
LA FIABA p. 2-5 Che cos’è: Un racconto fantastico e di meraviglie in cui compaiono esseri soprannaturali (fate, streghe, orchi) e accadono eventi che non.
UN LIBRO SENZA ETà “Questa storia mi ha veramente commosso”: è stato il primo commento alla fine delle letture animate del libro “Le avventure di Pinocchio”.
Cap. II: Metodologia della ricerca politica Struttura del capitolo
Le avventure di Pinocchio
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: - mailto: Pag. Galileo Galilei.
DIRITTO INTERNAZIONALE PUBBLICO PREMESSA FILOSOFICO- GIURIDICA Corso ECPD sede Prizren
LE AVVENTURE DI PINOCCHIO
La fiaba La voce narrante, pagine 63, 64, 65..
  Lingua materna (LM o L1): la lingua che acquisiamo ‘inconsciamente’, del nostro vivere quotidiano  Lingua seconda (L2): la lingua che si impara in.
“Progetto Grimmmarathon “Tutoring nelle scuole” Classe 4-CL Liceo Ginnasio Statale Immanuel Kant Roma Piazza Zambeccari, 19 Luca Barbanti.
Dir.priv. mercato fin. G. LA ROCCA 1 Le domande fondamentali – le premesse di carattere normativo.
PROGETTO “DIRITTI A SCUOLA” 2011/2012 Progetto A –ambito linguistico Progetto A –ambito linguistico laboratorio di animazione alla lettura “Pinocchio,che.
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
William Shakespeare. Quattrocento anni fa Un’immagine giovanile di William Shakespeare. Il 23 aprile 1616 (corrispondente al 3 maggio nel calendario gregoriano,
Corso di Storia medievale anno accademico Parte introduttiva.
RITA MASCIALINO Il significato dei testi letterari e il concetto di cultura letteraria nella democrazia: Il nominativo assoluto nella metamorfosi di Franz.
Quali spazi all’interno del nido per stimolare i diversi linguaggi e le relazioni adulto bambino, bambino/ bambino? E in quale relazione con l’esterno?
LE NORME GIURIDICHE E IL DIRITTO
Intervento Breve (un processo in due tempi)  Identificazione precoce dei soggetti a rischio  Intervento consistente in counseling di breve durata (3,
Le Fiabe.
Rita Mascialino Cultura, democrazia e significato dei testi letterari: Chi è l’amico in Franz Kafka La passeggiata improvvisa.
Di Luca Piergiovanni CV:
Corso Writing Theatre U4.2 - Le fasi della creazione testuale IL LINGUAGGIO E L’AUTORE TEATRALE Modulo 4.
Come si costruisce la pace? La pace non deve essere una forzatura, ma deve nascere all ' interno di ciascuno di noi. Con la guerra non si risolve niente,
Transcript della presentazione:

RITA MASCIALINO Il Secondo Umanesimo Italiano per una cultura letteraria nella democrazia: La realtà della Fata Turchina nel testo di Collodi

Principali testi di riferimento Carlo Collodi, (1883) Le avventure di Pinocchio – Storia di un burattino. Firenze: Paggi libraio-editore: illustrazioni di E. Mazzanti; 2000 Prato: Giunti Editrice: copia anastatica dell’originale del Rita Mascialino, (2004) Pinocchio: Analisi e interpretazione. Padova: Cleup Editrice Università di Padova: saggio. Rita Mascialino (a cura di), Corpus di Studi su Pinocchio. In Mascialino, R. (dir.), Rivista di Analisi del Testo Filosofico, Letterario e Figurativo.

Premessa a.Umanesimo e Secondo Umanesimo Italiano: cenni Connotazione identificativa centrale dell’Umanesimo: -Istanza di conoscere il significato oggettivo dei testi letterari e in generale secondo il livello cognitivo dell’epoca (XIV- XV secolo); Connotazione identificativa centrale del Secondo Umanesimo Italiano: -Istanza di conoscere il significato oggettivo dei testi letterari e in generale secondo il livello cognitivo dell’epoca (XXI secolo);

Premessa b.Reazione della cultura ufficiale all’Umanesimo -tortura ed esecuzione capitale da parte dell’Inquisizione per chiunque si discostasse dall’interpretazione ufficiale dei testi, in primo luogo Umanisti che interpretavano i testi letterari, filosofici e religiosi ricercandone il vero e oggettivo significato (es.: torturato, impiccato e arso al rogo l’editore parigino Étienne Dolet nel 1536; torturato, strangolato e arso al rogo lo studioso inglese William Tyndale nel 1546); -espurgazione dei passi dei testi originali tradotti e interpretati in contrasto rispetto ai dettami della cultura ufficiale con il risultato di stravolgere anche completamente il significato originale delle opere così contraffatte ad usum Delphini;

Premessa c.Reazione della cultura ufficiale al Secondo Umanesimo -Mancato interesse per il valore del significato intrinseco ai testi letterari; -Mancato interesse per la comprensione del significato dei testi letterari; -Mancato interesse per la necessità di rifare le traduzioni e le interpretazioni pragmatistiche del significato dei testi;

Premessa d.Motivazioni della permanenza della libera interpretazione soggettiva e pragmatistica -Facilitazione nella stesura delle libere interpretazioni soggettive e pragmatistiche, prive dell’obbligo dell’analisi e della verificazione e falsificazione dell’analisi, ossia della dimostrazione; -Legittimazione conseguente dell’errore e dell’incompetenza non considerati come tali; -Legittimazione conseguente delle interpretazioni ad usum Delphini; -Facilitazione del mercato del consumismo relativo al testo letterario;

Esemplificazione relativa al valore del significato oggettivo del testo letterario Centro dell’esemplificazione è la figura della Fata Turchina nel testo di Pinocchio di Collodi secondo 1.la libera interpretazione soggettiva e pragmatistica e secondo 2.l’interpretazione oggettiva del significato del testo (Mascialino);

Cenno preliminare sulla natura della Fata Turchina in qualità di fata -in qualità di fata la Fata Turchina, come tutte le fate, ha poteri soprannaturali fra cui fondamentale la conoscenza del passato, quindi è al corrente delle azioni che sono accadute nella casa di Mastr’Antonio, alter ego o doppio di Geppetto, e di Geppetto o di Mastr’Antonio-Geppetto, ossia: -tentato omicidio di Mastr’Antonio nei confronti di Pinocchio quando si accorge che il pezzo di legno può parlare (Mascialino); -abuso di Geppetto verso Pinocchio (Mascialino);

Connotazione fondamentale della Fata Turchina Subito nel primo Capitolo il colore della Fata Turchina è il medesimo che caratterizza la punta turchina del naso dell’alcolizzato Maestro Ciliegia, maestro di bevute: -ciò viene rimarcato dal particolare a capo del verbo “diventata” riferito alla punta turchina del naso, nell’edizione originale spezzato in: “diven- tata turchina” dall’assonanza evidente di ‘tata turchina’ con ‘fata turchina’, ciò con cui Collodi esprime il massimo disprezzo per il personaggio della Fata Turchina;

Esemplificazione: 1. Libera interpretazione soggettiva e pragmatistica del personaggio della Fata Turchina -la Fata Turchina rappresenta il più bel modello materno e femminile: -aiuta sempre Pinocchio, lo punisce quando serve, lo premia quando lo merita, lo educa, lo salva per sua bontà quando si caccia nei guai;

Esemplificazione: 2. Interpretazione oggettiva del personaggio della Fata Turchina -la Fata Turchina rappresenta uno squallido modello materno e femminile: -fa come non sapesse nulla dei crimini perpetrati da Mastr’Antonio-Geppetto verso Pinocchio pur conoscendo il passato in qualità di fata; -colpevolizza sempre il piccolo Pinocchio, vittima di adulti irresponsabili e senza scrupoli, assolvendo con ciò implicitamente gli adulti stessi per i loro crimini verso di lui; -esplica la sua funzione educativa solo con ammonimenti;

Conclusione Il modello materno e femminile rappresentato dalla Fata Turchina, al di là del livello della fiaba per piccoli e in base all’analisi del significato oggettivo del testo secondo il Metodo Spaziale MeQRiMa (Mascialino 1997 e segg.), è un modello del tutto insufficiente rispetto a quanto Collodi avrebbe potuto facilmente ipotizzare, se lo avesse voluto, per un modello positivo di madre e di donna; si tratta di un modello opposto a quanto la libera interpretazione soggettiva ha da sempre ritenuto e ritiene in tutta superficie nelle interpretazioni a livello nazionale e internazionale;

Conclusione Nel simbolo materno rappresentato dal personaggio della Fata Turchina sta la denuncia sferrata da Collodi verso il modello di madre che, al corrente degli abusi citati, non si contrappone e con ciò acconsente divenendo tacita connivente. Tale denuncia si perde totalmente con la libera interpretazione soggettiva che non coglie e stravolge il senso del messaggio di Collodi, da ciò l’invito ad abbandonare tale metodologia e ad inaugurare un Secondo Umanesimo Italiano (Mascialino) che abbia interesse a identificare il significato oggettivo dei testi letterari.