LE POLITICHE DI PREZZO. PREZZO Il prezzo può essere considerato come la parte principale dell’onere supportato dal consumatore per il soddisfacimento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gestione dellinnovazione Dallidea al mercato Il mercato dellinnovazione.
Advertisements

Limpresa : prospettive di lettura Limpresa è un fenomeno complesso: è un insieme di attività e di processi svolti da una comunità di persone, ma anche.
Prodotto, innovazione e binomio prodotto-cliente
Il ciclo di vita del prodotto
LA MICROSEGMENTAZIONE DEL MERCATO
POLITICHE DI PREZZO   Definizione: il prezzo è la somma di denaro pagata dal compratore al venditore in cambio di ciò che riceve come prestazione (corrispettivo.
Dalla gestione del marketing mix al marketing relazionale
Segmentare il base alla posizione sul cliente Due dimensione competitive nei mercati industriali: * un livello di concorrenza generale tra le imprese *
LA FUNZIONE DI MARKETING
La definizione del prezzo del prodotto
Pubblicità e Marketing Il ciclo di vita del prodotto
Segmentazione, scelta dei mercati obiettivo e posizionamento
IL PREZZO LUCIDI A cura del Prof. Edoardo Sabbadin.
Corso di Marketing Operativo 2009/2010
Il marketing mix nei mercati internazionali
PIANO DI MARKETING.
I prezzi e la politica dei prezzi
Il processo di marketing e la sua pianificazione.
ANALISI DI SETTORE – MINACCE DI ENTRATA SE IN UN SETTORE E POSSIBILE CONSEGUIRE UN ROI SUPERIORE AL COSTO DEL CAPITALE, QUESTO SETTORE ESERCITA UN RUOLO.
Sessione 14 La comunicazione per il mercato Clienti e strategie operative.
L’analisi di attrattività del mercato
Capitolo 13 Le decisioni di lancio di nuovi prodotti
LE FORME DI MERCATO.
Le 5 forze del modello competitivo di Porter
MARKETING TURISTICO LEZIONE 3
Capitolo 7 Strategia di marketing orientata al cliente Creare valore per il cliente obiettivo.
Capitolo 10 La determinazione del prezzo Comprendere e cogliere
E-Commerce 1 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Lo studio della domanda: Individuazione del mercato e segmentazione.
L’analisi strategica capitolo 28
Il prodotto Maria De Luca
Euro-Roofing S.A. Competitors analysis and Price identification
Il progetto di business nella nuova economiaLezione 8: L'analisi di settore1 LANALISI DI SETTORE.
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
Marketing: prezzi e consumo
MARKETING Anno Scolastico 2006/2007 Classe 5AM Progetto realizzato da: Cozzi Matteo De Giorgi Stefano Marchionne Ilaria Ye Marisa.
Figure 6.1Le scelte strategiche
SOSTENERE IL VANTAGGIO COMPETITIVO. PREZZO Alto Basso Differenziazione focalizzata Basso prezzo/ basso valore aggiunto Strategie destinate al fallimento.
1 TARGET CLIENTI: costituita prevalentemente aziende private di grandi e medi, per cataloghi e riviste periodiche. FATTURATO: 12,8 milioni di euro Margine.
Dipartimento PRIME Area di Economia Agroalimentare e Territoriale Marketing Testi di riferimento: CERCOLA R. (1997): Marketing, ETASLIBRI KOTLER P. (1993):
Prezzo.
7 C A P I T O L O 7 Marketing J. Paul Peter James H. Donnelly, Jr. Lo sviluppo di un nuovo prodotto.
IL CONCETTO DI MARKETING.  Esprime una filosofia di gestione  Indica valori, priorità, modelli decisionali da seguire per sviluppare strategie competitive.
5 C A P I T O L O 5 Marketing J. Paul Peter James H. Donnelly, Jr. La segmentazione del mercato.
Marketing mix e piano di marketing
1 La segmentazione Corso di Formazione e Valorizzazione Stilisti.
IL PIANO DI MARKETING. Il piano di marketing stabilisce, in funzione della strategia di Business e di ipotesi sulla dinamica del mercato, obiettivi, risorse,
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa
Analisi di settore e comportamenti concorrenziali
LA DOMANDA DI MERCATO (misurazione della domanda)
MARKETING STRATEGICO.
La Matrice di Ansoff (opzioni di “sviluppo”)
MARKETING. RAPPORTO AZIENDA-MERCATO AZIENDA MERCATO Denaro Informazioni Comunicazioni Beni e servizi Obiettivi:  Profitto  Sviluppo.
Analisi dell’ambiente esterno
Le strategie di prezzo Maria De Luca
Hotel Italia buongiorno!
Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE
LA SOCIETA’ “VIAGGIANDO… SUL MONDO” SI OCCUPERA’ DI TRASPORTARE I PRODOTTI PIU’ RICHIESTI DAL MERCATO DIRETTAMENTE DAL LUOGO DI PRODUZIONE AL LUOGO DI.
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 9.2 – LE DECISIONI SUI PREZZI DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato.
CONTROLLO di GESTIONE Capitoli 2 & 3 A.A. 2013/2014 Prof. Izzo.
L’EQUILIBRIO DELL’IMPRESA SUL MERCATO Prof. Fabio Asaro.
IL CONTESTO AMBIENTALE E GLI STAKEHOLDER Corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
Scientific Life Gruppo 3. Organigramma A.D. Giovanni Soardo Responsabile Amm.vo Carmen Vadicamo Responsabile Produzione Cinzia Ilardi Responsabile R&S.
Struttura del mercato e Entrata: Cenni Costi di entrata Scala minima efficiente Barriere all’entrata Prezzi predatori Altre forme di deterrenza.
Applicazione n.1 Valutazione del rischio operativo mediante il diagramma di redditività.
Prof.ssa Sonia Ferrari1 Corso di Marketing del Turismo La politica del prezzo Difficoltà nella percezione e nella valutazione della prestazione il prezzo.
PORTAFOGLIO DI ATTIVITA’ MATRICE BCG Boston Conulting Group.
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli Il marketing: la politica di prodotto 12 Marketing, gamma,
LE STRATEGIE COMPETITIVE
1 Le leve del marketing mix: il prezzo A cura di Fabrizio Bugamelli.
Transcript della presentazione:

LE POLITICHE DI PREZZO

PREZZO Il prezzo può essere considerato come la parte principale dell’onere supportato dal consumatore per il soddisfacimento di un determinato bisogno. A differenza delle altre variabili di mktg mix per l’influenza che hanno i fattori esterni nella sua determinazione. Soprattutto se l’impresa non è leader di mkt, il prezzo non può essere liberamente fissato ma deve tener conto della struttura competitiva del settore nel quale opera.

PREZZO DI UN NUOVO PRODOTTO Nella fase di introduzione di un nuovo prodotto l’azienda può decidere rispetto a due alternative: - entrare sul mkt con un prezzo più alto rispetto ai concorrenti di riferimento, scrematura - entrare sul mkt con un prezzo più alto rispetto ai concorrenti di riferimento, penetrazione

PREZZO DI UN NUOVO PRODOTTO Politica di scrematura Si fissa un prezzo abbastanza elevato, rispetto alle “attese” del mkt; in questo modo si ottiene un margine unitario molto elevato, anche se si riduce notevolmente il numero dei consumatori iniziali.

PREZZO DI UN NUOVO PRODOTTO Generalmente la politica di prezzi elevati può avere due possibili sbocchi: - l’azienda continua a praticare prezzi più alti rispetto alla media del mercato; - Può decidere di abbassare il prezzo quando i segmenti di mkt più attrattivi abbiano esaurito il loro potenziale consumo, accontentandosi così di un margine più ridotto, ma rivolgendosi a una fascia di mkt più ampia della precedente.

PREZZO DI UN NUOVO PRODOTTO Tale tipo di politica ben si adatta a prodotti particolarmente innovativi, sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista di rispondenza a particolari esigenze dei consumatori. Le particolari caratteristiche del prodotto rendono i potenziali acquirenti meno attenti al livello del prezzo, anche perché non esistono valori di confronto precisi.

PREZZO DI UN NUOVO PRODOTTO Politica di penetrazione Consiste nel cercare di conquistare immediatamente il maggior numero di clienti possibili, portando la quota di mkt a livelli alti.

PREZZO DI UN NUOVO PRODOTTO Si fissa immediatamente un prezzo contenuto, facendo crescere immediatamente i volumi di vendita con margini ridottissimi. In seguito, pur mantenendo invariato il prezzo di vendita, i margini tendono a crescere, in quanto gli elevati volumi consentono di raggiungere notevoli economie di scala che abbassano il costo unitario e quindi comportano un profitto unitario maggiore.

PREZZO DI UN NUOVO PRODOTTO La politica di penetrazione offre migliori risultati per prodotti non particolarmente differenziati dal punto di vista tecnico e nemmeno sotto l’aspetto del mktg mix, diretti a clienti con alta sensibilità al prezzo, in competizione molto forte con altri operatori; inoltre, il tipo di produzione deve consentire economie di scala.

PREZZO DI UN NUOVO PRODOTTO Le due alternative descritte permettono di fronteggiare un ampio ventaglio di possibilità, nel cui ambito la scelta si presenta comunque complessa ed è frutto di un processo di analisi dei fattori esterni ed interni che permette una precisa comprensione degli atteggiamenti del mkt dei fattori competitivi.