I criteri di divisibilità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I SISTEMI LINEARI.
Advertisements

I TASSI Il tasso percentuale r è linteresse relativo a 100 unità monetarie. Al valore del tasso percentuale si fa seguire il simbolo % (percento)
INDIVIDUARE PROPRIETÀ. TROVA 3 NUMERI DISPARI LA CUI SOMMA SIA 100 Se formalizziamo, tenendo conto di tutti i fattori 2k+1+2h+1+2j+1=100 Cioè 2(k+h+j+1)+1=100.
I numeri naturali ….. Definizione e caratteristiche
Cos’è la fattorizzazione
Gli Elementi di Euclide
LA DIVISIBILITA’.
Matematica scienze storia geografia ”
Il problema del … problema! Si definisce problema una situazione in cui vengono fornite delle informazioni e ne vengono richieste altre: Le informazioni.
4 x 5 = 20 MULTIPLO DIVISORI e 5 sono divisori di 20
2ab2 2b4 4x − 2y a 3b2y3 3b2y3b Definizione e caratteristiche
Esercitazione 6 – Esercizio 1 Autore: Riccardo Bianco I Corso.
NUCLEO TEMATICO PROPOSTO NELLE RIUNIONI PRELIMINARI DELLA rete FIORENTINA
Progetto Pilota 2 Lettura e interpretazione dei risultati
Esercizi di esonero (a.a. 2007/2008) Compito C, terzo esercizio Data una sequenza di caratteri s1 ed una stringa s2 diciamo che s1 è contenuta in s2 se.
LA TUA ETA’ CON UN PO’ DI MATEMATICA AL CIOCCOLATO
Potenze di numeri relativi
APPUNTI DI MATEMATICA schema degli appunti
Stechiometria attendibilità: è la qualità globale di un dato.
Raramente sei in ottima forma?
FORMULA DI STRUTTURA Regole:
ASTUZIE – STRATEGIE - ALGORITMI
Polinomi Definizioni Operazioni Espressioni Esercizi
Giuseppina Trifiletti
Progressione aritmetica Progressione geometrica
S.M.S. “G. Falcone” Via Ardeatina n° 81 Anzio
Un pezzo di torta?.
Scaricato da : ﻙ La verità del Cioccolato Scaricato da :
Le Frazioni.
Ho visto tutto Canzone di Bjòrk By Macc Dany. Ho visto tutto, ho visto i salici, Ho visto il mio paese nel primo giorno di pace, Ho visto un amico ucciso.
Quando ero piccolo.
La frazione come operatore
Estrazione di radice.
DIDATTICA DELLA MATEMATICA
Mi sa che devi rifare due conti… Mi sa che devi rifare due conti…
Teoria dei numeri 4 0,xxx…xxxxxxxxx 2013-esima cifra Suggerimento: prova con 1/3, 1/11, 1/7, poi con 1/2013.
Divisori 15 : 3 = 5 QUOTO SEGNO DI OPERAZIONE DIVIDENDO DIVISORE
NUMERI RELATIVI.
IL MIGLIAIO Come cambiare 10 centinaia in 1 migliaio e
ﻙ La verità del Cioccolato.
MODI DIVERSI PER FARE LA MOLTIPLICAZIONE
liceo Lioy e liceo Pigafetta, 10 febbraio 2011
Moltiplicazioni a più cifre
PRESENTAZIONE A cura di: Ludovica, Vanessa e Elena
Università degli Studi di Perugia 20/09/2015Informatica applicata all’educazione a.a Informatica applicata all’educazione a.a Corso.
Didattica speciale : codici del linguaggio logico e matematico
Progetto Lauree Scientifiche Metodi di calcolo con le cifre indo-arabe Società Italiana di Storia delle Matematiche Numerazione e metodi di calcolo dall'Antichità.
Io sono sempre stata del parere che le diversità non siano un ostacolo per l’amicizia e l’unire, l’amare e il stare insieme… E io ora se prestate attenzione.
CALCOLO DEL DETERMINANTE DELLA MATRICE TRE PER TRE
I numeri relativi.
Numeri esponenziali Ogni numero, sia positivo che negativo, si può rappresentare come prodotto di un numero -tra 1 e 10- per una potenza intera del 10;
Divisione tra un polinomio ed un binomio Regola di Ruffini
somma e sottrazione di frazioni
Triennio 1Preparazione giochi di Archimede - Triennio.
Triennio 1Preparazione giochi di Archimede - Triennio.
Un numero è primo se: è intero e maggiore di 1 è divisibile solo per se stesso e per 1 È un numero primo Infatti: 3 è intero; 3 > 1 3 è divisibile solo.
La numerazione ottale. Il sistema di numerazione ottale ha ampio utilizzo in informatica E’ un sistema di numerazione posizionale La base è 8 Il sistema.
Raccogliamo x al primo membro e 2 al secondo:
Criteri di divisibilità
Triennio 1Preparazione giochi di Archimede - Triennio.
Triennio 1Preparazione giochi di Archimede - Triennio.
DEFINIZIONE. I multipli di un numero sono costituiti dall’insieme dei prodotti ottenuti moltiplicando quel numero per la successione dei numeri naturali.
S ISTEMI DI NUMERAZIONE By A.Manfrini. S ISTEMA DECIMALE È quello comunemente usato in matematica È posizionale= la cifra vale a seconda di dove è scritta.
INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE. Consentono di sintetizzare un insieme di misure tramite un unico valore “rappresentativo”  indice che riassume o descrive.
Giangiacomo GERLA (Salerno), Sistemi di riscrittura contro calcoli numerici EDUCARE ALLA RAZIONALITA’ In ricordo di Paolo Gentilini 9-11 June 2016, Sestri.
Numeri Primi, Numeri composti, MCD, mcm
Zamość ( Zamosc – Poland ) Photo & created by Andrzej Prelich ( May 2016 )
Professore Perpiglia Giuseppe
{ } Multipli di un numero M4 ESEMPIO 0, 4, 8, 12, 16, 20, 24, …
Transcript della presentazione:

I criteri di divisibilità

Criterio di 2 Un numero è divisibile x 2 se termina con un numero pari. Ad esempio: 688

Criterio di 3 e di 9 a confronto Un numero è divisibile per 3 solo se sommando tutte le sue cifre viene un multiplo di 3. Ad esempio: 251 2+5+1= 9: 9/3=3 Un numero è divisibile per 9 se la somma delle cifre è un numero divisibile di 9. Ad esempio: 108 1+0+8=9.

C’ è da ricordare che 9 è un multiplo di 3 quindi ogni numero diviso per 9 è anche divisibile per 3 regola

Criterio di 4 Un numero si può dividere per 4 se gli ultimi due numeri sono due 0 o due numeri che possono essere divisi per 4. Ad esempio: 2400 o 2764

Criterio di 5 Un numero è divisibile per 5 solo se termina con 0 o un multiplo di cinque. Ad esempio: 67580 o 87465

criterio di 25 Si può dividere un numero per 25 SOLO( e dico SOLO) se il numero termina con una delle seguenti coppie di cifre: 00,25,50,75. Ad esempio: 876475.

Criterio di 11 Un numero è divisibile per 11 SOLTANTO se la differenza tra la somma delle cifre di posto dispari è divisibile per 11. Ad esempio: 17072.

Created by Il fantasticosupermagnificoeccezionale RIVA RICCARDO (forse ho esagerato un po’……)

Vi è piaciuta la spiegazione?