COME FAVORIRE IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI ALUNNI ADOTTATI? Dott.ssa Valeria Rossi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I.T.I.S. “F.MORANO” Anno scolastico 2010/2011
Advertisements

Progetto d’Istituto Orientamento/Continuità
Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012
PRENDERSI “CURA”.
I soggetti dell'Inclusione
Scuole dell’Infanzia Istituto Comprensivo “FEDERICO II“ JESI - MONSANO
DIREZIONE DIDATTICA STATALE Circolo di Montemurlo Protocollo dintesa per laccoglienza degli alunni stranieri e per leducazione interculturale nel territorio.
LINEE GUIDA PER LINSERIMENTO DI ALUNNI STRANIERI CIRCOLO DIDATTICO DI SPOLTORE.
Analisi e rapporto di ricerca a cura di: Maria Antonia Moretti
PRESENTAZIONE DELLATTO DI INTESA TRA IL COMUNE DI CREMONA E LUFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE SUL TEMA: INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FRAGILI Progetto.
PROTOCOLLO DI RETE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
Tappe dello sviluppo nel bambino con Sindrome di Down
Psicologia e scuola: esperienze in corso e prospettive future
Ministero dell’Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA Centro Servizi Amministrativi di Varese Via Copelli n. 6 – Varese; Tel.
Piano Nazionale di formazione e ricerca
Dove siamo: Ufficio Scolastico Provinciale di Venezia Quartiere Pertini - Via Muratori, Mestre (VE) È un Servizio rivolto a:StudentiGenitoriDocenti.
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Sintesi ragionata della direttive ministeriali sui BES
Indicazioni operative
PROGETTO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
1 Ufficio Scolastico Provinciale di Grosseto Conferenza Permanente Provinciale dellOrientamento 12 Novembre 2009.
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
Il gruppo classe risorsa nella prevenzione del bullismo Dott
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
Incarichi Funzionali Orientamento/continuità/formazion e Finalità: Creare unidentità di circolo per conoscerci e collaborare positivamente Anno scolastico.
Forte Flusso Migratorio Intercultura Disagio Legalità
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
UNO SPAZIO APERTO E UN LUOGO DI INCONTRO Cos’è un punto di riferimento dove trovare informazioni…
CENTRO TERRITORIALE PER L’INCLUSIONE
LA NORMATIVA La Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 ridefinisce e completa il tradizionale approccio all’integrazione scolastica, basato sulla.
“E’ una persona integrata quella che conserva una propria identità diversa dalle altre e con il suo posto nel gruppo”
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
P IANO A NNUALE D’ I NCLUSIVITÀ ALUNNI Carloforte 09 maggio 2015.
Prof.ssa giovanna mirra
L. 13 luglio 2015 n. 107 LA BUONA SCUOLA
Comunità e Scuola La qualità delle relazioni educative nella scuola Piero Cattaneo S. Maria degli Angeli ( PG),
ADOZIONE AFFIDO ACCOGLIENZA
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
IC “GOZZI-OLIVETTI” PRIMARIA
Progetto “Ti accompagno…” Il disagio tra prevenzione e riparazione Circolo Didattico “Michele Coppino”- Torino Relatori: Ins.te Antonella Castagno Ins.te.
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
PAI Piano Annule di Inclusione
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
1 “Luoghi di bene e bambini vulnerabili: l’accoglienza che educa e sostiene” Dr.ssa Daniela Piscitelli.
FUNZIONE STRUMENTALE Referente Sportello Ascolto
Bisogni educativi speciale e disabilità
INCLUSIONE E BES.
Istituto Comprensivo “Roccagorga-Maenza” Per una scuola attenta ai….. Bisogni Educativi Speciali Gruppo di Lavoro per l’Inclusione Scolastica.
ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 alla Circolare Ministeriale n.8, del 6 marzo 2013.
Direzione Didattica Circolo 3 Sesto Fiorentino Gruppo di Lavoro per l'Inclusione LE FAMIGLIE SI CONFRONTANO PER UNA SCUOLA INCLUSIVA 25 GENNAIO 2016 Direzione.
Legge 107 /2015 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione.
Piano Triennale Offerta Formativa
Anno di formazione e di prova dei docenti Restituzione degli esiti.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
FORMAZIONE REGIONALE A.S. 2015/16. PROGETTI Scuola primaria Progetto nazionale «Sport di Classe» Scuola secondaria di Primo e Secondo grado Progetto Tecnico.
LINEE DI INDIRIZZO PER FAVORIRE IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI ALUNNI ADOTTATI 2. LE BUONE PRASSI Ministro Giannini Gruppo 2 Psicologia sociale e della famiglia.
Insieme... per accogliere. Il progetto intende sviluppare la pratica didattica dell’accoglienza mediante un percorso che coinvolga famiglie, alunni e.
Competenze per la stesura e il monitoraggio nel PDP Dott.ssa Carolina Tironi
BES Direttiva MiurDirettiva Miur del 27 dicembre 2012del 27 dicembre 2012 “Strumenti d’intervento“Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi.
IL PUNTO D’ASCOLTO. IL PUNTO D’ASCOLTO PER IL SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
LE PRINCIPALI FIGURE COINVOLTE NELL’INCLUSIONE SCOLASTICA DEI BAMBINI ADOTTATI I RUOLI.
Formazione docenti Mercoledì 16 marzo 2016 C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Spunti operativi per una scuola interculturale docenti:
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
Classi multiculturali e multilivello: percorsi di apprendimento personalizzati Torino, 27 maggio 2016 Elisabetta Aloisi, Nadia Fiamenghi, Elena Scaramelli.
IV circolo Didattico “T. Fiore” Gravina in Puglia PROGETTO C ORIENTAMENTO DOTT.SSA FOGGETTA MARIA 05 marzo 2013 Gravina DIRITTI A SCUOLA 2012/2013 REGIONE.
Transcript della presentazione:

COME FAVORIRE IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI ALUNNI ADOTTATI? Dott.ssa Valeria Rossi

Legge 13 luglio 2015, n Riforma della scuola "La Buona scuola" Art.1 comma 7 l) prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo, anche informatico; potenziamento dell'inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati anche con il supporto e la collaborazione dei servizi socio-sanitari ed educativi del territorio e delle associazioni di settore e l'applicazione delle linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, emanate dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca il 18 dicembre 2014; Tra gli obiettivi formativi prioritari

Promossa dall’Azione Cattolica Diocesana, è un’Associazione per l’affido, l’adozione ed il sostegno familiare, nata a Macerata nel E’ così strutturata: La comunità familiare: La GocciaLa Goccia La rete di famiglie La rete di famiglie Il Centro Studi Il Centro Studi Il Centro Servizi per la FamigliaCentro Servizi per la Famiglia Lo sportello per l’Adozione Internazionale in collaborazione con l’associazione Amici dei Bambinisportello per l’Adozione InternazionaleAmici dei Bambini

I PRINCIPALI OBIETTIVI: Promuovere una cultura dell’ospitalità generosa, aperta all’affido, all’adozione ed al sostegno familiare. Accogliere i minori in difficoltà nella Comunità familiare e nella rete di famiglie. Offrire un supporto progettuale e professionale in merito all’accoglienza dei minori. La nostra ispirazione: “Giunge per tutti gli uomini il giorno in cui la vita si fa chiara. Le apparenze si dissolvono. Le speranze non si aggrappano più alle cose, alle situazioni o alle persone ma rendono vivi i rapporti e alimentano l’interiorità … Quando ti sorprende questa stagione, la vita non ti può più appartenere. Trattenerla significherebbe sfigurarla … Deve essere consegnata. Le occasioni sono numerose …“ (Carlo Molari) VIA ROMA, 362 – MACERATA

Dal 19 marzo al 7 aprile 2016 “CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO PER CRESCERE UN BAMBINO” Proverbio Africano L’Associazione La Goccia Onlus propone a nuclei familiari e single la terza edizione del percorso formativo all’affido “Il Ben-essere dell’affido: vincoli, legami e risorse”, per il quale è stato concesso dall’Ambito Territoriale Sociale 15 il patrocinio non oneroso. Il percorso si propone di: diffondere la cultura dell’affido; promuovere una cultura dell’accoglienza; far conoscere le diverse forme della genitorialità accogliente; essere stimolo di riflessione verso un’apertura dei bisogni del territorio. Il corso si terrà dalle alle in VIA ROMA, 362 – MACERATA c/o Centro Servizi per la famiglia.

LA FORMAZIONE Fornire «una conoscenza di base delle peculiarità dell’adozione e delle specifiche attenzioni da riservare agli studenti adottati e alle loro famiglie».

- Fattori emotivi e condizioni legate al vissuto dei bambini che sono stati adottati Nicoletta Cella - Psicoterapeuta - I bambini adottati e la scuola: che cosa dicono le ricerche Alessandra Fermani - Docente Universitaria presso l’UNIMC Carlos Pereyra Cardini - Dottorando di ricerca presso l’UNIMC - Pausa - Strumenti e strategie per l’inserimento scolastico, l’inclusione e l’apprendimento Valeria Rossi - Dottore di ricerca in Persona, Sviluppo e Apprendimento Flavia Trabalzini - Counselor e insegnante di Scuola Primaria Alessandra Bloise Diana - Sociologa ed insegnante di Italiano L2 - Dibattito e conclusione «Accrescere i livelli di consapevolezza dei docenti, affinché possano utilizzare le proprie competenze e sensibilità per individuare di volta in volta le soluzioni più adeguate al contesto» (La formazione - pg.18)

1.1. Le caratteristiche dell'adozione internazionale 1.2. Il vissuto comune 1.3. Le aree critiche 2. LE BUONE PRASSI 2.1. Ambito amministrativo-burocratico 2.2. Ambito comunicativo-relazionale 2.3. Continuità 1. INTRODUZIONE 3.1. Gli USR 3.2. I dirigenti scolastici 3.3. Gli insegnanti referenti d'istituto 3.4. I docenti 3.5. Le famiglie 3.6. Il MIUR 3. RUOLI 4.1 Metodi e contenuti 4. FORMAZIONE Allegato 1 – Scheda di raccolta informazioni a integrazione dei moduli d'iscrizione Allegato 2 – Traccia per il primo colloquio insegnanti-famiglia Allegato 3 – Suggerimenti per un buon inserimento di un minore adottato internazionalmente ALLEGATI LINEE DI INDIRIZZO

IL BISOGNO DI TEMPO «Il bisogno di sentirsi amati, di percepire la considerazione degli altri, il timore di essere rifiutati e nuovamente abbandonati, la rabbia e il dolore per quanto subito, sono i vissuti che albergano nell’animo di molti bambini rendendo loro difficile gestire con equilibrio e competenza le relazioni con adulti e coetanei. Questi bambini hanno bisogno solitamente di tempi medio-lunghi per acquisire modalità di relazione adeguate, imparando a riconoscere ed esprimere correttamente le proprie emozioni. Si tratta di un percorso impegnativo che deve essere tenuto nella giusta considerazione, soprattutto per quei bambini che sono adottati in età scolare ed iniziano il loro percorso scolastico quasi in concomitanza con l’inserimento nella nuova famiglia». Linee di indirizzo p.5 (Difficoltà psico-emotive)

DIMITRI VA A SCUOLA … La prima accoglienza è rivolta ai genitori

ALLEGATO 1

2° incontro: insegnante/i e genitori Raccolta di informazioni (Allegato 2) da trattare come dati sensibili, per capire se vi sia necessità di un Piano Didattico Personalizzato (PDP) (si fa riferimento alla Direttiva Ministeriale del 27 Dicembre 2012 e alla Circolare applicativa n.8 del 6 Marzo 2013 – BES): Atteggiamenti, interessi, interazioni, comportamenti, rituali, abitudini alimentari, ansie, paure, reazioni in relazione a …., rapporto con la lingua d’origine N.B.: Occorre tenere presente che si tratta di situazioni dinamiche, in evoluzione. Può inoltre verificarsi che la famiglia non sia in grado di rispondere, al momento del colloquio iniziale, ad alcune domande (nel caso, ad esempio, di inserimenti recenti) e che queste vadano poi riprese e completate nel corso dell’anno. (Allegato2)

16. Qual è la reazione di vostro figlio/a di fronte ad un disagio fisico e/o emotivo? N.B. DA RIVEDERE IMPOSTAZIONE IN FUNZIONE DI RICHIESTA (OVVERO INTENSITA’ DI REAZIONE ADEGUATA OPPURE SPECIFICAZIONE (ES. PIANGE DISPERATO QUANDO…………)  piange disperato/a  si isola, chiudendosi nel mutismo  si isola, nascondendosi  si dondola, si ritrae, nasconde il volto  non piange mai  diventa aggressivo/a  tende ad allontanarsi  rifiuta il contatto fisico  ricerca il contatto fisico  si mostra contrariato/a  altro ………………………………………………………..………………………………………

«Anche al fine di facilitare e supportare la costruzione dei legami affettivi con le nuove figure genitoriali, sarà possibile, in casi particolari attentamente valutati, procrastinare l’inizio del percorso scolastico di alcuni mesi». (Linee di indirizzo p.10 - tempi di inserimento)

Come favorire il passaggio dalla Lingua1 alla Lingua2? «La lingua della quotidianità non è quella dell'apprendimento scolastico (apprendimento a lungo termine)… Presenza di tutor e/o facilitatore linguistico e necessità di dare continuità al percorso scolastico e ai passaggi da un ordine all’altro (con percorsi di potenziamento linguistico)»

Inserimento nella scuola e nella classe: team di insegnanti stabili, cura dell'aspetto affettivo-emotivo, tolleranza della fase del silenzio, approccio iconico ed orale, ricorso alla grafica, a filmati, mediare l'adattamento all'ambiente scolastico, vicinanza fisica, ritualità rassicurative, azioni cooperative, gioco, esercizio fisico, attenzione ai temi sensibili, …. Docenti che siano tutori di resilienza (pg. 29)

GRAZIE!