Lezione 9 Aprile 2016 -Creazione prima pagina statica (con inserimento immagine) con differenza fra genitore e figlio -Scoperta della sezione di backend.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come pubblicare news su Scintilena Guida on line per publisher speleo.
Advertisements

APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
I Circolo Didattico di Marano di Napoli
Che cosè? Che cosè? Che cosè? Che cosè? Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… inserire testi,immagini,tabelle…
Microsoft ® Avviare FrontPage Barra dei menu Barra degli strumenti Standard Barra delle Visualizzazioni di FormattazionePremessa FrontPage consente.
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
Modulo 4 – terza ed ultima parte Foglio Elettronico Definire la funzionalità di un software per gestire un foglio elettronico Utilizzare le operazioni.
Serena       Yon   Elisabetta Cammareri Tutorial: Iscrizione a GMail.
TW Il weblog b2 Clara Bianconcini 6 marzo TW Clara Bianconcini 2 Come si presenta b2 Parte sinistra ospita i post. Parte destra Link Categorie Archivio.
IL PORTALE DEL REGISTRO ITALIANO DI CHIRURGIA VASCOLARE - SICVE (SICVEREG)
Tutorial per luso di Pon-SitoVeloce 1. In Pon-SitoVeloce è possibile realizzare un sito con pochi click. Questa è la schermata dopo laccesso. Per iniziare.
Internet Explorer Il browser.
1 Personalizzazione ed utilizzo avanzato dei servizi 4^ giornata di corso.
Introduzione all'uso di WORD
Gestione delle stampe Collegamento fra il mondo virtuale e quello reale, per certi aspetti, è il documento stampato. Lezione 4 Modulo 2 ECDL.
W ORD : R IFERIMENTI Francesco Osborne
Creiamo una cartella nel nostro hard disk dove andremo ad inserire le risorse che costituiranno i contenuti del sito. Apriamo il programma Dopo aver cliccato.
Ricerca semplice in Business Source su EBSCOhost Tutorial.
POWERPOINT Breve guida all’uso di uno strumento utile per le presentazioni Fare un ipertesto, per alunni e docenti, può essere una grande ambizione,
DynaMed Tutorial. Benvenuti al tutorial dedicato alle ricerche semplici su DynaMed, nel quale saranno messe in evidenza le principali funzionalità del.
Elenco dei risultati di EBSCOhost tutorial. Benvenuti al tutorial relativo allelenco dei risultati di EBSCOhost. In questo tutorial verranno illustrate.
Introduzione a EBSCOhost Tutorial. Benvenuti alla panoramica sullinterfaccia di EBSCOhost. In questo tutorial viene illustrata linterfaccia di ricerca.
Windows Movie Maker.
Lezione 12 Riccardo Sama' Copyright Riccardo Sama' Excel.
WORD PROCESSOR Redatto dal Prof. Fabio Rodomonte
Proprieta di file/cartella Pannello di controllo
Costruire pagine per il WEB
EBSCOhost Collection Manager Account selezionatore Tutorial.
2^ writer Presentazione 1 Presentazione 1.
Internet Explorer I preferiti Stampa di pagine web Salvataggio di pagine web Copia di elementi di pagine web in altri applicativi.
SPIEGAZIONE POWER POINT
Capire le Nuove Tecnologie Creare un prodotto multimediale
REGISTRO ELETTRONICO SPAGGIARI TERZA LEZIONE
Aprire un Blog WORDPRESS
Le Toolbar di default Quando avviamo Writer vengono visualizzate di default due toolbar o barre degli strumenti La toolbar superiore è definita Standard.
Writer: Stili Modelli Lezione 03. Modelli di formato e modelli di documento Modelli di formato: Sono gli stili attribuiti al carattere, al paragrafo alle.
EBSCO eBook – ricerca Tutorial. Benvenuti al tutorial EBSCO dedicato agli eBooks su EBSCOhost. Attraverso questo tutorial analizzeremo le funzionalità.
Modulo 6 Test di verifica
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Mini guida alla pubblicazione di articoli.
MS Word: Inserire un simbolo Inserire i numeri di pagina Personalizzare le barre ISTITUTO COMPRENSIVO N. 7 - VIA VIVALDI - IMOLA Via Vivaldi,
FONDAMENTI DI INFORMATICA
O. Buffa M. Giraudo1 Siti Web Cooperativi Progetto di Dscholà in collaborazione con la Fondazione CRT e l'istituto Majorana di Torino, con l'utilizzo del.
Lezione 11 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
Lezione 19 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Access.
Tutorial
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Come gestire autonomamente il nuovo sito Manuale d’uso WORLDPRESS 07/11/2010 Antonio Oliva.
ELABORAZIONE TESTI MICROSOFT WORD EM 09.
ESPANSIONE Personalizzare l’interfaccia utente 2008.
Lezione 8 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word: gli strumenti di.
Lezione 16 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel: strumenti per creare.
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Terza lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” prima parte.
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Quarta lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” seconda parte.
Cliccare su “registrati” Compilare il modulo Importante: Inserire la mail del lavoro Registrazione Login: nella pagina in basso (colonna di sinistra) Importante.
Anim8or Ciao, per questa lezione useremo un software gratuito molto “leggero” ma abbastanza potente: Anim8or, che puoi facilmente scaricare da questo.
Windows : Cambiare la risoluzione dello schermo 1.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
TEMI AFFRONTATI LEZIONE 20/02/2016 Gli studenti hanno presentato la loro bozza di sito web su word Abbiamo focalizzato l’attenzione sulla differenza fra.
Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” Seconda parte Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta.
Tabelle Pivot Foglio elettronico. Introduzione Creazione di una tabella Pivot Vediamo come si deve operare per ottenere dalla nostra tabella un report.
Argomenti Lezione 05/03/2016 Ripasso inserimento articolo Utilizzo funzione editor “Leggi tutto” Ripasso inserimento link a contenuti interni al sito Gestione.
Temi lezione 12/03/2016 Creazione categorie e sottocategorie Pubblicazione degli articoli privati (password) Pubblicazione programmata degli articoli Gestione.
DOPO L’ACCESSO CON NOME UTENTE E PASSWORD DAL FRONT-END E’ POSSIBILE PASSARE AL BACK-END ATTRAVERSO LA BARRA D’AMMINISTRAZIONE IN ALTO DOPO L’ACCESSO CON.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
28/06/2016Francesco Serafini INDICO Parte 2. 28/06/2016Francesco Serafini CREAZIONE EVENTI Gli eventi possono essere creati in qualsiasi categoria, che.
Presentazione SIWA Sito web realizzato con Prestashop Mario Farace - Dario Utzeri.
Transcript della presentazione:

Lezione 9 Aprile Creazione prima pagina statica (con inserimento immagine) con differenza fra genitore e figlio -Scoperta della sezione di backend ASPETTO (cenni: cambiare colori del tema; come cambiare tema) -Creazione Menù -Collocazione Menù nello spazio dedicato del tema -Scoperta dei widget -Collocazione Menù all’interno di un widget Temi affrontati

Selezionare a sinistra se Pagina base  sarà creata la pagina genitore Altro da elenco  selezionando un’altra pagina, quella creata diventerà figlia Inserimento pagina (selezione genitore- figlio)

Creazione Menù Da questa schermata è possibile creare un menù  elenco di link (a pagine, articoli, link esterni personalizzati, categorie) selezionabili dall’elenco di sinistra. A destra si potranno trascinare gli elementi che si preferiscono e creare anche sotto-elementi (spostandoli leggermente a destra come nell’esempio “Eros Ramazotti)

Creazione Menù – Selezione posizione std Da questa schermata è possibile scegliere la posizione standard all’interno del tema selezionato dei menù che si creano. Nel caso del tema standard le posizioni standard sono due (funziona solo la prima… menù principale)

Creazione Menù – Selezione posizione con widget Dalla pagina dei widget è possibile invece gestire tutti gli elementi che si trovano nel tema. Fra questi è possibile utilizzare “menù personalizzato” e collocare dove si preferisce qualsiasi tema creato  trascinare da sx a destra nello spazio “barra laterale” e linkare al menù scelto!

Creare l’architettura del proprio sito – ESERCIZIO MERCOLEDI’ CREARE LE PAGINE (pagina genitore e pagine figlio) ALL’INTERNO DELLE PAGINE GENITORE è conveniente inserire il link alle pagine figlie CREARE LE CATEGORIE E LE SOTTOCATEGORIE (categorie figlie) CREARE ARTICOLI ED ASSOCIARLI ALLE DIVERSE CATEGORIE CREARE IL MENU’ COLLEGANDO LE PAGINE STATICHE (CON DIFFERENZE FRA GENITORE E FIGLIO) LE CATEGORIE E LE SOTTOCATEGORIE

ARCHITETTURA D’ESEMPIO I miei cantanti preferiti (pagina statica genitore) Laura Pausini (pagina statitica figlia) Eros Ramazzotti (pagina statica figlia) Lali (pagina statica figlia) Chi sono io (pagina statica madre) Le mie passioni (categoria madre) Musica (categoria figlia) Cinema (categoria figlia) Teatro (categoria figlia)