“Semplificazione della P.A.C.” Roma, 1 marzo 2007 Settori: C ereali, Foraggi essiccati, Riso SALA MARCORA III PIANO Ministero delle Politiche Agricole,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CNA INTERPRETA Lart. 62 del decreto liberalizzazioni Checklist criticità e possibili proposte A cura di Avv. Roberta Righi Cna Interpreta Roma, 19 Aprile.
Advertisements

WORKSHOP: LA NUOVA NORMATIVA EUROPEA PER LAGRICOLTURA BIOLOGICA Cosa cambia e quali prospettive per gli operatori italiani: il campo di applicazione R.
Nascita dello straniero in Italia
1 Il punto di partenza La legge 19 novembre 1990, n. 341 (G.U: , n. 274) Riforma degli ordinamenti didattici Art. 11 Autonomia didattica, c.
Correlazioni fra la direttiva biocidi e il regolamento REACH
La PAC del nuovo millennio luglio 2002: Comunicazione sulla revisione intermedia della PAC: verso una Politica Agricola Sostenibile 21 gennaio 2003: viene.
1 venezia - 8 marzo 2006 Annalisa Quagliata IBM Italia S.p.A. - Partecipante al gruppo di lavoro Levoluzione della normativa: la Direttiva comunitaria.
1 La fonte regionale il ruolo di Giunta e Consiglio.
Cooperative Sociali Aspetti fiscali
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Ortofrutta fresca e trasformata Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
PRINCIPI CONSOLIDATI DEL PROCESSO DI VALUTAZOIONE i) Qualità. I progetti selezionati per l'erogazione di un finanziamento devono dimostrarsi di elevato.
1 Sequenza contrattuale sul FIS sottoscritta l8 aprile 2008 Il FIS 2007/2008 e 2008/2009: - Gli effetti sul programma annuale 2008; - Gli effetti sulla.
Arché s.c.s. – Consorzio di Cooperative Sociali di Siena
Riforma PAC di Medio periodo Seminario interno 16 luglio 2004.
Le opinioni del relatore non impegnano necessariamente gli orientamenti del Ministero del Lavoro TESTO UNICO SULLA SICUREZZA DEI LAVORATORI CONSIDERAZIONI.
COSTITUZIONE ECONOMICA EUROPEA
1 Intermediazioni su beni mobili Nuova disciplina I.V.A. a decorrere dal (Norme di riferimento – Artt. 7 ter lett. a) e b) e 7 septies comma 1.
Avv. Luciano Di Via Bonelli Erede Pappalardo
Sciacca, 13 dicembre 2012 Giampiero Mazzocchi
Direttiva 2005/36/CE Relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali.
I PRODOTTI BIOLOGICI Frutti naturali, prodotti alimentari e prodotti biologici.
I CITTADINI SONO TENUTI A PAGARE I TRIBUTI RICHIESTI DAI COMUNI E DALLE PROVINCE.
Il Contratto di Commissione per la rete carburanti
Relativo al metodo di produzione biologico di prodotti agricoli e all’indicazione di tale metodo sui prodotti e sulle derrate alimentari Dai “considerando”:
La strategia e le azioni del “Comitato nazionale lotta antifrode”
Gli Uffici Periferici del Ministero della Salute: gli U.V.A.C.
PRODOTTI BIOLOGICI La parola biologica presente in agricoltura "biologica" è in realtà un termine improprio: l'attività agricola, verte sempre su un processo.
La tassazione delle successioni e delle donazioni internazionali
OSSERVAZIONI ALLA BOZZA ANIA DEL 13 APRILE 2011 (evidenziate in rosso)
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
1 Il decentramento delle agevolazioni alle imprese Gli incentivi “regionalizzati”
FEEDING THE WORLD, PROTECTING QUALITY May 2015 – Milan Marchi geografici, DOP e IGP nel diritto comunitario Dr. Volker Schoene Rechtsanwalt Colonia/Germania.
Contenuti dell’intervento
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dell’UE Il regime degli scambi con i paesi terzi Il regime degli scambi con i paesi terzi prevede: tariffe.
Economia politica per il quinto anno
LA VERIFICA DELLA CORRETTA TENUTA DELLA CONTABILITA’
LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO Camera del Lavoro di Alessandria 1 LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO I CONTROLLI A DISTANZA Ottobre 2015.
Idoneità alla registrazione TITOLO II DIRITTO DEI MARCHI SEZIONE 1 Definizione e acquisizione del marchio comunitario Articolo 4 Segni atti a costituire.
INTERPRETAZIONE CTBN ART.62 OVVERO, COME SIAMO ARRIVATI A DEFINIRE CON CERTEZZA IL TERMINE CORRETTO DI PAGAMENTO BUDELLA NATURALI.
L’indennizzo nel caso di miglioramento fondiario Estimo rurale ed elementi di contabilità (analitica) S. Menghini Corso di Laurea in Scienze e tecnologie.
1 Fondo contrattazione decentrata ed altre novità A cura del dott. Arturo Bianco.
LA TUTELA DEI DIRITTI NELL’UNIONE EUROPEA LEZIONE 3 – 2 FEBBRAIO 2016 Dott.ssa Nicole Lazzerini Dipartimento di Scienze Giuridiche Università degli Studi.
La prevenzione incendi delle strutture turistiche alberghiere
“Semplificazione della P.A.C.” Roma, 23 marzo 2007 Settore: ortofrutta SALA MARCORA III PIANO Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6) La legge applicabile alle obbligazioni contrattuali: il regolamento 593/2008 (Roma.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (7) La legge applicabile alle obbligazioni contrattuali: il regolamento 593/2008 (Roma.
LEGGE 13 LUGLIO 2015 N Art. 1 commi 126 – 127 – 128 – Comma 126: Per la valorizzazione del merito del personale docente è istituito presso.
I SOGGETTI OBBLIGATI. LA DEFINIZIONE DI PRODUTTORE Gli obblighi previsti dal D.lgs 151 si applicano ai “produttori”, così come definiti dall’articolo.
1 Start up dei Gal Circuiti amministrativi e finanziari dell’approccio Leader Il quadro regolamentare MOF, Cepagatti - Pescara 5-6 dicembre 2011 Dario.
Dir.priv. mercato fin. G. LA ROCCA 1 Le domande fondamentali – le premesse di carattere normativo.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (8) La legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali.
16 MAGGIO 2007 Semplificazione della normativa Comunitaria Proposta della Commissione.
1 Start up dei Gal Circuiti amministrativi e finanziari dell’approccio Leader Il quadro regolamentare La Dimora dei Cavalieri – Vaglio (PZ) giugno.
LA RESPONSABILITA’ DEI PRODUTTORI LA GESTIONE DEI RAEE PROFESSIONALI (2)
Io rappresentante A cura di Cinzia Olivieri Consulta dei Genitori - Cinzia Olivieri.
Seconda Università degli Studi di Napoli Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Diritto Amministrativo dei Beni Culturali AA.AA. 2012/2013 Avv. Prof.
“Semplificazione della P.A.C.” Roma, 14 marzo 2007 Settore: lattiero-caseario SALA MARCORA III PIANO Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Corso Diritto UE (6) Le procedure decisionali: La individuazione della corretta base giuridica.
DECRETO RAEE OBBLIGHI E SCADENZE Ing. Riccardo Corridori Servizio Centrale Ambiente ANIE.
“Semplificazione della P.A.C.” Roma, 14 marzo 2007 Settori: Vino e alcole etilico SALA MARCORA III PIANO Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (9) Competenza giurisdizionale e regolamento Bruxelles I e I bis.
Dai diritti alle autorizzazioni: gli strumenti per la gestione del patrimonio vitivinicolo nazionale.
L’ECM per potenziare il fattore di sviluppo “capitale umano” nella sanità Filippo Palumbo Direttore Generale della Programmazione sanitaria, dei livelli.
“semplificazione della P.A.C.” Roma, 20 febbraio 2007 Settore oleicolo SALA MARCORA III PIANO Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Il calcolo delle sanzioni civili Strumenti operativi
Le procedure legislative
“Semplificazione della P.A.C.” Roma, 1 marzo 2007 Settore Zucchero SALA MARCORA III PIANO Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
“Semplificazione della P.A.C.” Roma, 14 marzo 2007 Settore: Zootecnia da carne SALA MARCORA III PIANO Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e.
“Semplificazione della P.A.C.” Analisi dettagliata della proposta della Commissione Riunione del 1° marzo 2007 Ente Nazionale Risi.
Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
Transcript della presentazione:

“Semplificazione della P.A.C.” Roma, 1 marzo 2007 Settori: C ereali, Foraggi essiccati, Riso SALA MARCORA III PIANO Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

Proposta COM(2006)822(OCM unica) Articolo 5 campo di applicazione Paragrafo 2: il sistema di intervento pubblico è attivato per il risone raccolto nella Comunità. Questa è la base della ripartizione delle tonnellate per Stato Membro produttore ed è precisato nell’art. 2 del Reg. (CE) 489/05 (ex 709/98) concernente le attività di intervento per le entrate. Richiesta della delegazione italiana: come per i Cereali, anche per il riso deve essere prevista la raccolta nella Comunità

Proposta COM(2006)822(OCM unica) Articolo 7 prezzi di riferimento Pur confermando l’attuale situazione di mercato, si crea una analogia tra prezzo di intervento e “prezzo di riferimento”. Al paragrafo 1b) la “qualità tipo”, oggi definita dal Consiglio, è trasferita alla Commissione

Proposta COM(2006)822(OCM unica) Art. 16 prezzo di intervento Occorre precisare il significato dei termini “prezzo di intervento” e “prezzo di riferimento”

Proposta COM(2006)822(OCM unica) Articolo 130 calcolo dei dazi all’importazione dei cereali Paragrafo 1: non è stato riportato il codice NC relativo al mais non destinato alla semina

Proposta COM(2006)822(OCM unica) Art. 37 norme concernenti le gare E’ da precisare la portata del secondo comma dell’art. 37, laddove si stabilisce che alla gara non consegue necessariamente l’aggiudicazione di un contratto. Si ritiene che l’”aggiudicazione” sia già un contratto.

Proposta COM(2006)822(OCM unica) Articolo 127 sicurezza Il titolo dell’articolo è stato tradotto con “sicurezza” invece che con “cauzione”

Proposta COM(2006)822(OCM unica) Articolo 132 calcolo dei dazi all’importazione del riso Basmati semigreggio Il codice NC del Basmati non parboiled ha perso una cifra per un errore redazionale (corretto sarebbe )

Proposta COM(2006)822(OCM unica) Art. 138 Contingenti tariffari Il metodo di cui al paragrafo 2 lettera c) è detto “operatori tradizionali/nuovi arrivati” e non “produttori tradizionali/nuovi arrivati” come nella stesura attuale. Deve essere ripristinato il termine “operatori”.

Proposta COM(2006)822(OCM unica) Articolo 155 regimi facoltativi di titoli di esportazione Paragrafo 3: non è chiaro perché nella formulazione sia presente la frase “inclusi i periodi di validità dei titoli”; infatti la validità dei titoli è già prevista dal regolamento CE n. 1342/03 per quanto concerne il settore dei cereali e del riso.

Proposta COM(2006)822(OCM unica) Articolo 157 ripartizione della restituzione all’esportazione Si ritiene che debba essere aggiunto il seguente punto c) “in grado di evitare qualsiasi discriminazione tra gli operatori interessati” coerentemente con quanto previsto dall’articolo 14 paragrafo 2c) del Reg. (CE) n. 1785/03 (OCM Riso). Tale formulazione è già prevista all’articolo 138 par. 2.

Proposta COM(2006)822(OCM unica) Articolo 160 concessione della restituzione all’esportazione Paragrafo 1: Si condivide l’osservazione della delegazione tedesca che evidenzia la mancanza dell’espressione “a richiesta” Paragrafo 7a): l’attuale formulazione è troppo ampia poiché prevede che le restituzioni siano versate per i prodotti di origine comunitaria, che sono tali se sono interamente ottenuti nella comunità o se l’ultima trasformazione o lavorazione sostanziale sono avvenute nella Comunità, mentre il regolamento OCM riso (n. 1485/03) prevede all’art. 17 par. 1a) che la restituzione all’esportazione sia pagata su presentazione della prova che i prodotti siano stati ottenuti interamente nella Comunità (prodotti del regno vegetale ivi raccolti).

Proposta COM(2006)822(OCM unica) Articolo 187 controlli e sanzioni e loro notifica Si concorda con la richiesta della delegazione tedesca che chiede di definire l’entità dei controlli e delle relative sanzioni.

Proposta COM(2006)822(OCM unica) Articolo 188 Comitato Si concorda con la richiesta della delegazione tedesca di prevedere un Comitato organizzato in sezioni per gestire al meglio i problemi specifici di ogni settore. Inoltre, si condivide la necessità di includere nell’articolato la seguente frase “ il Comitato può prendere in esame ogni problema sollevato dal presidente, sia su iniziativa di quest’ultimo, sia su richiesta del rappresentante di uno Stato Membro” cosi come previsto dall’art. 27 del Reg. (CE) n ( OCM riso).

Proposta COM(2006)822(OCM unica) Foraggi essiccati e Sementi Le disposizioni attualmente vigenti nei settori specifici sono state integralmente riportate nel presente progetto di regolamento

Semplificazione della PAC : calendario riunioni settore oleicolo 20 febbraio Ore 11,00 – sala Marcora (ex salone giallo) – III piano; settore pagamenti diretti (escluso latte, tabacco, zootecnia) 1 marzo Ore 11,00 - sala Marcora (ex salone giallo) – III piano; settore vitivinicolo settore pagamenti diretti (latte, tabacco, zootecnia) 14 marzo Ore 11,00 - sala Marcora (ex salone giallo) – III piano; settore ortofrutticolo 23 marzo Ore 11,00 - sala Marcora (ex salone giallo) – III piano; Si fa rilevare che qualsiasi eventuale cambiamento, relativo alle date o al settore, potrà essere concordato nel corso degli incontri.