Esposito Rita Maria, Dipartimento di Psicologia, Università Sapienza di Roma Fig.1. Modello 2x2 del perfezionismo (Gaudreau & Thomson, 2010). Il perfezionismo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prognosi di sopravvivenza, comorbidità e qualità di vita
Advertisements

PSICOLOGIA CLINICA Teoria e tecnica del colloquio clinico e Laboratorio Prof. Daniela Cantone a.a. 2012/2013.
I TUMORI NEUROENDOCRINI: “UNA REALTA’ SOMMERSA”
PANORAMA NAZIONALE N° pazienti con tumore
Self –Esteem, Body Image and B.M.I in people attending fitness classes Self –Esteem, Body Image and B.M.I in people attending fitness classes Marianna.
Palmas Marianna matricola
Strumenti: leconomia sperimentale Come osservare e misurare - laltruismo, - il senso di giustizia - lavversione alla ineguaglianza -lavversione al rischio.
STRUMENTI DI VALUTAZIONE UTILIZZATI:
Qualità della vita Uno dei più importanti e attuali argomenti per chi si occupa di sanità: gli interventi terapeutici per curare le malattie non devono.
Riconoscere le mamme depresse; è utile lo screening ?
ATTIVITA’ FISICA, SALUTE E ANZIANI
Depressione in età evolutiva e in adolescenza un problema diagnostico
Disturbo da Deficit di Attenzione con Iperattività
SGRQ1 CCQ2 MRC Dyspnoea Scale3
Workshop 6: Il paziente fragile Moderatori: G. Angarano, V. Vullo Discussant: A. Cerioli Abuso di sostanze G. dEttorre.
Dissecting the effect of therapy in a rat model of human focal cortical dysplasia (Effetto della terapia anti-epilettica in un modello animale di displasia.
MODELLI PSICOLOGICI DELLA GIUSTIZIA In che modo gli individui reagiscono a decisioni che coinvolgono la distribuzione di risorse? Oltre che dal risultato.
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Effetti psicosociali della flessibilità occupazionale Guido Sarchielli, Alma Mater Studiorum, Universita di Bologna.
MODELLO DI TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE NON FARMACOLOGICO DEL
Cartella clinica on line: caratteristiche tecniche ed utilità clinica
L’USO DEL BISTURI AD ULTRASUONI NELLA CHIRURGIA MAMMARIA
Psicologia Clinica Il Modello di Intervento presso Villa dei Fiori.
Disturbo da Deficit di Attenzione con Iperattività
Stomatopirosi Gli aspetti psicosociali (Sindrome della Bocca Urente)
4° Congresso Sezione Regionale Triveneto Società Italiana dell’Obesità
riconoscimento del deficit cognitivo
LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA è un programma multidisciplinare e personalizzato di cura per il paziente con un danno respiratorio cronico EFFETTO SULLA.
“La valutazione della qualità di vita nella fase terminale”
Dott.ssa Valentina Orlandi
“Si è davvero pronti ad imparare?”
Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
Assessment Battery for Communication: Un nuovo strumento informatico per la valutazione dell'abilità pragmatica. Francesca M. Bosco Centro di Scienza.
ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA' DI BOLOGNASEDE DI CESENA FACOLTA' DI PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA CLINICA “Aspetti psicologico.
IMPLICAZIONI NELL'ESPRESSIONE DELL'AGGRESSIVITA' NEL PAZIENTE OBESO SOTTOPOSTO A BENDAGGIO GASTRICO, MODELLO DI LETTURA GESTALTICO. M. Basta, T. Restelli,
Due esempi con dati reali
Assessment Battery for Communication: Un nuovo strumento informatico per la valutazione dell'abilità pragmatica. Francesca M. Bosco Centro di Scienza Cognitiva.
Criticità e punti di forza di una esperienza multicentrica di Parent Training per genitori di soggetti ADHD A.O. “Istituti Ospitalieri” di Cremona.
La depressione nell’anziano
Temperamento & Disturbi dello Sviluppo
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE MEDICO-CHIRURGICHE SEZIONE DI FONIATRIA – SEZIONE DI AUDIOLOGIA DIRETTORE PROF. OSKAR SCHINDLER.
dott.ssa Susanna Morgante
IL TRATTAMENTO ENDOVASCOLARE NELL’ICTUS ISCHEMICO ACUTO: ESPERIENZA DEL CENTRO ICTUS DELL’OSPEDALE SAN MARTINO DI GENOVA m.t. Infante, D. rizzi, a. murialdo,
Analisi e monitoraggio: Strumenti utilizzati e risultati ottenuti
FOLLOW UP: PERCORSI INTEGRATI TRA EQUIPE E FAMIGLIA UN LAVORO VERSO L’AUTONOMIA L. Tironi, E. Natalizio, S. Nozzolillo, S. Raineri, G. Affinito, A. Amaglio.
Martino F.1-2 Caselli G.2 Marino E. 1-3 Menchetti M.4 Berardi D.4
Ambulatorio Parkinson e Disturbi del Movimento, Varese
Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri – Milano Simona Barlera Dipartimento di Ricerca cardiovascolare 5 febbraio 2009 Ricerca traslazionale II.
Martino F. 1-2, Caselli G. 2, Menchetti M. 1-3, Berardi D
PROGETTO DI ETNOPSICHIATRIA: DATI PRELIMINARI D’EFFICACIA PAGANI C, PORCELLANA M, CONTINI M, CURIA M, MAZZUCCHELLI L, NEGRI G, RUFFETTA C, SAMORE’ C, SIMONCINI.
1 Gaming-Health e Patient Engagement 19 settembre 2015 Stefano Triberti & Serena Barello Department of Psychology Università Cattolica del Sacro Cuore,
Sezione Controlli, Governo e Personale – Area Sanità e Sociale - Regione del Veneto 1 IL CARE MANAGEMENT DEL PAZIENTE COMPLESSO NELLE CURE PRIMARIE Elisabetta.
UNIVERSITA’ DI ROMA “SAPIENZA”
Valutazione cognitiva e stima del rischio di fragilità nell’anziano
Disturbi di personalita’ e GAP Amelia Fiorin 23 Settembre 2015.
Severe enduring patients: aspetti formativi e resistenza ai trattamenti nei disturbi alimentari Giovanni Abbate Daga Padova giugno 2014.
Binge Eating Disorder: Emozioni che diventano Cibo Paola Milanese U.F.A. Psicologia A.O. Bolognini di Seriate.
Terapia cognitivo comportamentale potenziata (CBT-E) per gli adolescenti: un’alternativa al trattamento basato sulla famiglia? Dr. Riccardo Dalle Grave.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI Corso di Studio in Scienze e Tecniche delle Attività Sportive PROBLEMATICHE.
Psicopatologia alimentare specifica in soggetti con Disforia di Genere. Malusà M, Castellini G, Fisher AD, Benni L, Casale H, Ferruccio N, Maggi M, Ricca.
CTSS Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna Anziani: nuove frontiere per la valutazione multidimensionale 11 MAGGIO ORE
DISREGOLAZIONE EMOTIVA E QUALITÀ DELLA RELAZIONE DI COPPIA Tani Franca (1), Pascuzzi Debora (1), Raffagnino Rosalba (2) (1) Dipartimento di Scienze della.
Efficacia della Tamsulosina nella disfunzione erettile in pazienti con prostatite cronica tipo III Ubaldo Cantoro, Francesco Catanzariti, Luigi Quaresima,
JOURNAL CLUB PROMOZIONE DELLA SALUTE DoRS, 9 giugno 2005 Kidd P, Reed D, Weaver L, Westneat S, Rayens MK The transtheoretical model of change in adolescents:
Spettro bipolare: approccio clinico Lo spettro bipolare e il DSM-5
Luciana Scalone, PhD CesP – Centro di Sanità Pubblica Università degli Studi di Milano - Bicocca.
JOURNAL CLUB PROMOZIONE DELLA SALUTE DoRS Grugliasco, 5 novembre 2004 Expanding the reach of health campaigns: community organizations as meta-channels.
Composizione corporea, psicopatologia specifica e disagio psicologico nell’anoressia nervosa Dr. Marwan El Ghoch Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa.
Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro
Transcript della presentazione:

Esposito Rita Maria, Dipartimento di Psicologia, Università Sapienza di Roma Fig.1. Modello 2x2 del perfezionismo (Gaudreau & Thomson, 2010). Il perfezionismo è una caratteristica di personalità, caratterizzata dal porsi degli standard estremamente elevanti (PS) e dall’eccessiva preoccupazione per l’errore e il fallimento (CMD). Gaudreau & Thomson (2010) sostengono che sia possibile definire diversi sottotipi di perfezionismo partendo dalla diversa combinazione delle suddette due dimensioni. Numerosi studi dimostrano che il perfezionismo sia un fattore di rischio per lo sviluppo dei disturbi alimentari (Bardone-Cone et al., 2007; Egan et al., 2011) ed anche un fattore di ostacolo al trattamento (Zuroff. Et al., 2008). Una variabile candidata ad essere un moderatore nella relazione fra perfezionismo e disturbi alimentari, sembra essere l’autostima (Steele et al., 2007), sebbene non sia possibile al momento trarre delle conclusioni definitive dagli studi precedenti. Lo studio si propone di valutare, in un ampio campione trasversale: Il modello 2x2 del perfezionismo proposto da Gaudreau & Thomson (2010); Se l’autostima modera questa relazione. 686 partecipanti volontari (71% femmine, M age ± 8.82), hanno compilato: la scala del perfezionismo multidimensionale (MPS-F; Frost et al., 1991), la scala dell’ autostima (SE; Rosenberg, 1965) il questionario dei disturbi alimentari (DEQ; Lombardo et al., 2004). Analisi della regressione moderata:Modello di equazioni strutturali: SEM: Chi-Square (48) = , CFI =.96, RMSEA =.76, SRMR =.06 Dai risultati emerge che il perfezionismo funzionale (PS) e disfunzionale (CMD) non interagiscono nel predire la gravità dei sintomi di disturbi alimentari (misurata dal DEQ), pur controllando l’effetto del BMI. Le due variabili esercitano però, prese singolarmente, un’influenza sul DEQ nella direzione attesa. Inoltre, CMD predice un aumento dei punteggi al DEQ e l’autostima (SE) ne modera l’effetto agendo da buffer: ad alti livelli di SE, l’impatto che CMD ha sulla sintomatologia alimentare, è ridotto. I risultati del presente studio suggeriscono che gli interventi clinici sui disturbi alimentari potrebbero beneficiare di sessioni d’intervento mirate a ridurre il perfezionismo negativo e migliorare i livelli di autostima del paziente, così da facilitare il trattamento della sintomatologia principale come proposto da alcuni autori (p.e. Fairburn, 2008). PERFEZIONISMO MULTIDIMENSIONALE E DISTURBI ALIMENTARI: IL RUOLO DELL’AUTOSTIMA COME MODERATORE MULTIDIMENSIONAL PERFECTIONISM & EATING DISORDERS: A MODERATION ROLE FOR SELF-ESTEEM? RIFERIMENTI : Bardone-Cone, A. M., Wonderlich, S. a, Frost, R. O., Bulik, C. M., Mitchell, J. E., Uppala, S., & Simonich, H. (2007). Perfectionism and eating disorders: current status and future directions. Clinical psychology review, 27(3), 384–405. Egan, S. J., Wade, T. D., & Shafran, R. (2011). Perfectionism as a transdiagnostic process: a clinical review. Clinical Psychology Review, 31(2), 203–12. Fairburn, C. G. (2008). Cognitive behavior therapy and eating disorders. Guilford Press. Gaudreau, P., & Thompson, A. (2010). Testing a 2×2 model of dispositional perfectionism. Personality and Individual Differences, 48(5), 532–537. Steele, A., Corsini, N., & Wade, T. D. (2007). The interaction of perfectionism, perceived weight status, and self-esteem to predict bulimic symptoms: the role of “benign” perfectionism. Behaviour Research and Therapy, 45(7), 1647–55. Zuroff, D. C., Blatt, S. J., Sotsky, S. M., Krupnick, J. L., Martin, D. J., Sanislow III, C. A., & Simmens, S. (2000). Relation of therapeutic alliance and perfectionism to outcome in brief outpatient treatment of depression. Journal of Consulting and Clinical Psychology, 68(1), 114,