1 Cà Dotta L aboratori di didattica multimediale per la Promozione della Salute Esperienze – Sensazioni – Conoscenze - Emozioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
QUALITÀ VISIBILI ED INVISIBILI:
Advertisements

Promoting Social Skills: le unità didattiche italiane della guida
LA LAVAGNA INTERATTIVA NEL LABORATORIO DI LINGUA INGLESE
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
La nostra scuola La scuola vista da noi alunni Laboratorio di scienze
La nostra scuola La scuola vista da noi alunni Laboratorio di scienze
Cosa vi portate a casa da queste due giornate? La consapevolezza che lavorare congiuntamente in rete facilita lacquisizione di competenze La crescita nel.
DIREZIONE DIDATTICA “CITTÀ PESTALOZZI” FIRENZE
PEER EDUCATION Strategia educativa in base alla quale un gruppo di “pari” opera attivamente per informare ed influenzare il resto del gruppo. Quindi I.
PROGRAMMAZIONE FINALITÀ
RIFLESSIONI & SUGGERIMENTI IN PILLOLE degli alunni e delle alunne della Classe 3°C1 dopo lincontro con la Dott.ssa Alessandra Fabbri IN PILLOLE degli.
SI PREGA DI SPEGNERE IL CELLULARE, GRAZIE!
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
una bella avventura culturale
20 bambini di 4/5 anni Dal ’11 al 12.2.’11 Dalle alle 12.15
Il modello formativo dei progetti PON docenti
Inserire i nuovi media nella scuola Certi rapporti dagli Usa, ma anche da Italia, dicono che i bambini trascorrono in media 5 ore al computer su Internet.
pone le basi della cittadinanza attiva e consapevole
Premessa Lalimentazione è un bisogno fondamentale delluomo. Il cibo fin dagli albori della civiltà, ha esercitato sempre una forte influenza sui comportamenti.
SPORT E FORMAZIONE La lezione dello sport per imparare a raggiungere gli obiettivi Istituto Iris Versari.
Matematica e Multimedialità
PREVENZIONE DEL RISCHIO E PROMOZIONE DEL BENESSERE IN ADOLESCENZA
La mia autostima.
Dott. Roberto Costanzo SIAN ASL 21
PROBLEMI E “PAROLACCE” Nucleo: Relazioni e Funzioni
Progetto Anno scolastico Punti di partenza per leggere, scrivere e far di conto sulle droghe e i loro significati. Con la supervisione della Città
Parrocchia S. Maria Assunta Moricone - Rm
STRATEGIE per superare le difficoltà in MATEMATICA
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
FATTORIA “IL TESORO NASCOSTO”
dalle abilità alle competenze
Scienze – Classe IV A Mezzani Inf. 2014
ATTIVITA’ PEDAGOGICA MAIEUTICA
COUNSELING MOTIVAZIONALE Il cuore di Crema NELLE DIPENDENZE STAGE DOTT. SONIA BARONI 2012.
LA LIM IPPSA NINO BERGESE.
MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA
UNIVERSITÁ DEGLI STUDI PISA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA PAS T OSCANA -P ERCORSO ABILITANTE SPECIALE Progetto didattico integrato per un Liceo delle Scienze.
Intervista al genio della porta accanto
Programmi Regionali per la prevenzione dipendenze
Lo sviluppo dell’identità nell’adolescenza
Tirocinio formativo a.s : opinioni stagisti (i risultati riguardano 31 alunni su 33)
Nuove modalità di accesso al sapere e l’apprendimento partecipato
GENITORI: SE LI CONOSCI LI EVITI?
SCUOLA PRIMARIA DI LOGRATO
Verifica e Valutazione competenze
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
DOCENTI : VIOLA CRISTINA - FERLITA LIA
Progetto orientamento a.s NON POSSIAMO PERMETTERCI DI PERDERE IL CAPOLAVORO CHE E’ NASCOSTO IN OGNUNO DI NOI. w.b.
Conoscenze, abilità, competenze
Sperimentazione Rete Innova Gruppo metodologico: metacognizione
Responsabili scientifici: Franco Ghione, Mauro Casalboni, Giovanni Casini Gruppo di lavoro dell’Istituto. Laboratorio Tempo.
L’idea progettuale nasce dall’esigenza di fronteggiare e contrastare i fenomeni di disagio emergenti nella scuola. In effetti, sempre più, in questi.
La didattica ermeneutica esistenziale.
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
Tipologie C e D Il caro vecchio tema. Si tratta della più tradizionale forma di scrittura scolastica (e non solo) È presente nella Prima prova scritta.
Proporzionalità e miscugli di colori Un approccio sperimentale a cura di Paola Bevilacqua Seminario sul curricolo verticale Roma, 23/05/2014.
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Polo Qualità di Napoli Laboratorio di didattica orientativa LA FORZA DELLA LEGALITA’ Polo Qualità di Napoli.
ADOLESCENTI TRA DIPENDENZE E LIBERTÀ LO SPORT A SCUOLA COME VOLANO CONTRO IL FENOMENO DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
“Educazione tra pari: tra Amore e Affetti” Aprile 2005 ASL 1 Torino Rosanna D’Ambrosio Antonella Ermacora.
Cosa mi posso aspettare dagli altri A cura di: Renato Tomasella Cosa considero per scegliere A B “IL FUTURO SCOLASTICO… PROFESSIONALE” Aiutare i ragazzi.
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Destinatari: classe 3^Ic. Acquasanta Terme Disciplina:Italiano Argomento:il testo argomentativo Durata.
Liceo Duca D’Aosta - Padova. Ho partecipato al Job day perché pensavo fosse una bella e utile esperienza, inoltre con essa ho potuto avere e farmi un’
GRAZIE, NON FUMO…PASSAPAROLA Progetto di educazione sanitaria contro il fumo nella scuola media inferiore.
Strumenti del mestiere RYS &. Sono strumenti del metodo che servono ad aiutare i rover e le scolte a migliorare la conoscenza di se stessi e del loro.
Stasera non bevo ho voglia di guidare A cura di Pini Paola e Brino Sara Presentazione dei dati relativi ai questionari somministrati Progetto di prevenzione.
Promozione della Salute e Servizio Sanitario Regionale Dipartimento di Prevenzione Educazione Sanitaria ASL 9 Ivrea (TO) Progetto BIP-BIP (progetto di.
Obiettivo Scuola Sicura IL Gruppo Noi nasce con l’obiettivo di prevenire il bullismo e ogni forma di disagio scolastico coinvolgendo gli studenti, destinatari.
Piano Lauree Scientifiche Il laboratorio di autovalutazione per gli studenti per Fisica Laura Perini.
La proposta preventiva per la scuola per l’area dipendenze a.s Dr. Luca Biffi 18 maggio 2016.
Transcript della presentazione:

1 Cà Dotta L aboratori di didattica multimediale per la Promozione della Salute Esperienze – Sensazioni – Conoscenze - Emozioni

2

3

4 A Cà Dotta si affronta i vari argomenti attraverso laboratori interattivi che esplorano le emozioni e l’immaginario legato alle sostanze. L’obiettivo è approfondire le motivazioni individuali che inducono a fumare o bere alcol in età adolescenziale, sostenendo percorsi di scelta consapevole e prendere coscienza delle pressioni sociali e culturali, in sostanza sviluppare “life skills”. Percorso FUMO E ALCOL

5 A Cà Dotta si dice siete liberi di scegliere ? * Le classi vengono divise in gruppi di massimo 15 studenti * Ogni gruppo è seguito per tutto il percorso dalla stessa “guida”. * Il percorso laboratoriale di Cà Dotta dura circa tre ore; è costituito da 4 o più laboratori ognuno di circa 40 minuti. * Si comunica attraverso “strategie comunicative” proprie dell’approccio motivazionale.

6 Alcune strategie comunicative dell’approccio motivazionale: * Domande aperte * Ascolto riflessivo * Stile assertivo * Riassunti * Domande indotte

7 * Il counseling motivazionale breve permette la creazione di una relazione non direttiva, centrata sull’ascolto empatico, che in un clima rispettoso ed accogliente, pone al centro l’adolescente, i suoi bisogni, la sua unicità, motivando la crescita personale e valorizzando il percorso di cambiamento. Attraverso l’ascolto attivo, l’operatore mira a promuovere nell’adolescente l’autonomia e la responsabilità nel proprio agire, stimolare lo sviluppo delle sue capacità progettuali, come del suo senso critico.

8 * L’operatore costantemente tende a usare tecniche di counseling, a esprimere empatia, cogliere il profilo motivazionale e agire di conseguenza, evitare lo scontro sulle resistenze, fornire feedback non colpevolizzanti. * Non mira a istruire o rieducare, quindi evita atteggiamenti giudicanti ed interpretativi, come i consigli e le proprie credenze, stimolando al contrario immagini o domande aperte.

9 * Data la complessità dei processi adolescenziali coinvolti, in Ca’ Dotta si cerca di coinvolgere lo studente utilizzando una pluralità di linguaggi. * Solo con l’uso di linguaggi plurali si possono attivare strategie di difesa e fattori di resistenza agli stimoli esterni per affrontare le pressioni verso i comportamenti a rischio

10 * Con i ragazzi quindi si affrontano argomenti diversi, legati al fumo di sigaretta, all’alcol alle scelte….ma non solo: * Libertà, amicizia, fiducia, responsabilità, dipendenza, scelta, influenze esterne, condizionamenti, pubblicità, ed altri ancora….

11 * “Adolescente” non rispecchia un profilo unitario, ma bensì un mondo multiforme, che proprio per questa variabilità necessita di linguaggi e stimoli diversi, in modo da poter toccare “le corde” più nascoste di ogni ragazzo. In sostanza ogni studente porta a casa quel che lo ha più colpito, può essere una informazione scientifica, una immagine, una foto, una storia o una emozione..

SPERIMENTALE PRIMA MEDIA

aumentare la quantità di movimento giornaliero differenziare l'idea di attività fisica da quella sportiva essere consapevoli di come il proprio corpo sia in movimento associare esperienze di movimento a esperienze piacevoli conoscenza del proprio corpo

16 Cà Dotta -Veneto Analisi Immaginativa

17 Cà Dotta -Veneto Media Education

18 Cà Dotta -Veneto Laboratorio scientifico

19 Cà Dotta -Veneto Laboratorio creativo

20 Scegliere e sapere “cosa e come mangiare” pone le basi per una buona salute ed è un importante strumento di prevenzione. Il percorso sulla corretta alimentazione è stato dedicato agli scolari del primo ciclo delle scuole primarie, in particolare alle classi seconde, integrato con programmi svolti dai docenti in classe prima o dopo la visita ai laboratori. Il percorso Alimentazione si suddivide in due laboratori: scientifico e creativo.

21 Scientifico Laboratorio

22 Creativo Laboratorio

* Prestito lab. Alimentazione * Tali laboratori consistono in vario materiale; teatrini – mobili – frutta finta – vassoi – cartelloni; per il loro uso sono necessarie due stanze grandi, simili come dimensioni a una aula scolastica. * Vengono concessi a uso gratuito alle ULSS Venete richiedenti * In base al numero richieste si provvede a stilare un calendario d’uso e concordare il tempo di prestito * È’ previsto un momento di formazione di 4 ore presso i laboratori di Cà Dotta per gli operatori delle ULSS che aderiscono al progetto con consegna manuale operativo (vedi allegato) * Il trasporto delle attrezzatura è a carico delle ULSS aderenti; è necessario per il trasporto un furgone. * Per maggiori info e contatti

24 * Per tutto il gruppo di operatori viene garantita la formazione continua sui contenuti dei laboratori FUMO e ALCOL, ALIMENTAZIONE e da questo anno anche ATTIVITA’ FISICA. * Vengono effettuate sessioni di verifica dei laboratori attraverso i risultati dei test di gradimento e impressioni dirette.

Se pensi alla possibilità di non iniziare a fumare o di smettere, quanto è stata incisiva/significativa l’esperienza di oggi ? quanto è stata incisiva/significativa l’esperienza di oggi ?niente ,8110molto Laboratorio scientifico (fumatore meccanico) Laboratorio scientifico (fumatore meccanico) niente ,510molto Laboratorio Informatico (computer - test) Laboratorio Informatico (computer - test) niente ,710molto Laboratorio di scrittura creativa (tavolini) niente ,4910molto Laboratorio Analisi Immaginativa (poltrone) niente ,7molto Laboratorio fotografico e pubblicità (foto) niente ,2910molto Interesse suscitato dagli argomenti niente ,710molto Hai potuto esprimere la tua idea ? niente molto Scrivi il nome della tua guida ________ Fabrizia __________ 25

26 * …mi sentivo libera di esprimere la mia opinione. È stata la gita più bella di tutti gli anni di scuola * A mano a mano si vedeva il cotone diventare giallo.. mi ha fatto molta impressione….e che puzza. * Penso che i professori abbiano fatto bene a portarci a conoscere i rischi del fumo. * All’inizio volevo provare, solo provare, a fumare. Poi dopo i laboratori ho cambiato idea. Libertà è un’altra cosa

…Ca’ Dotta si fa Web A Ca’ Dotta Lavoriamo sulle emozioni, sulle senzazioni, sul benessere e sullo stare bene. Alcol e Fumo vengono analizzati in relazione al benessere che tolgono a una persona. Il sito web dovrà trasmettere quest’idea, ma come? Avendo un sito che si scosta dalla solita struttura classica e canonica. Con un sito a scorrimento verticale che parli con le immagini prima che con le scritte. Mettendo in evidenza tutto ciò che ruota attorno a Ca’ Dotta (Guadagnare salute, Attività scuole, Lifeskills, Peer, ecc..), I laboratori e la filosofia di lavoro. Introducendo, grazie a una struttura su più livelli, l’utente in profondità per capire ciò che facciamo. Per chi non ci conosce.

- Ca’ Dotta si fa Web Il sito non sarà solo un mezzo per farci conoscere e mostrare ciò che facciamo, ma diventerà anche un contenitore per operatori di salute e insegnanti dove poter trovare materiale per una promozione «giovane» della salute. Per insegnanti e operatori Area Riservata (accesso tramite NomeUtente e Password) Evidenze Scientifiche Video da analizzare Immagini Testi/materiale Scritto Tecniche e strategie

La Brochure La brochure è stata pensata, come il sito, per trasmettere prima di tutto le sensazioni e le emozioni che Ca’ Dotta punta a suscitare. Si parte da un esterno che ispira curiosità per arrivare all’interno alla scoperta dei laboratori e delle riflessioni che qui nascono dai ragazzi.

La Brochure La brochure è stata pensata, come il sito, per trasmettere prima di tutto le sensazioni e le emozioni che Ca’ Dotta punta a suscitare. Si parte da un esterno che ispira curiosità per arrivare all’interno alla scoperta dei laboratori e delle riflessioni che qui nascono dai ragazzi.

31 Grazie dell’attenzione…