Dipartimento federale dell’economia DFE Ufficio federale dell’agricoltura UFAG Manifestazione informativa OMC XV Manifestazione informativa e consultiva.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli atti di indirizzo e coordinamento
Advertisements

“DOVE LA QUALITA’ E’ CENTRALE”
La gestione produttiva delle denominazioni dorigine nellambito della liberalizzazione dei mercati: problematica del settore vinicolo David Thual Reggio.
GLI SCENARI A MEDIO-LUNGO TERMINE PER LAGROALIMENTARE ITALIANO Federazione Regionale Ordine Dottori Agronomi e Forestali della Lombardia Cremona, 20 marzo.
POLITICHE DI PREZZO   Definizione: il prezzo è la somma di denaro pagata dal compratore al venditore in cambio di ciò che riceve come prestazione (corrispettivo.
La PAC del nuovo millennio luglio 2002: Comunicazione sulla revisione intermedia della PAC: verso una Politica Agricola Sostenibile 21 gennaio 2003: viene.
LA CONTRATTAZIONE D’ISTITUTO
Marco Marini Intervento su La revisione delle serie in volume dei conti nazionali: innovazioni metodologiche e nuovi indici dei valori medi unitari. Coautori:
LA FINANZIARIA 2008 IN MATERIA DI ENTI LOCALI Torino, 17 gennaio 2008 Enrico Sorano Enrico Sorano.
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE LOCM zucchero Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Ortofrutta fresca e trasformata Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
La domanda di prodotti agricoli ed agro-alimentari
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Carni e uova Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
Tavola Rotonda Assessorato Agricoltura Osservatorio Agro-industriale Bologna, 25 maggio 2009 Sala Polivalente dellAssemblea Legislativa.
I nuovi Istituti Tecnici MIUR Schema di regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dellarticolo 64, comma 4, del.
European Commission 1 La Rappresentanza Permanente dItalia presso lUnione Europea
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 16 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 3 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
prospettive e linee di policy
Processi di acquisto orientati alla valorizzazione delle opportunità di mercato Claudio Brizi 20 aprile 2005 – Assopiastrelle Sassuolo.
Le politiche economiche La politica fiscale Le politiche della bilancia dei pagamenti Le politiche commerciali.
Apo-Conerpo Bologna 26 giugno Il quadro legislativo sullimmissione in commercio degli agrofarmaci: effetti sulla disponibilità di SA Dir. 91/414/CEE.
1 Irene Annunzi - Dipartimento di Produzioni Animali Seminario 18 maggio 2006 LINDUSTRIA ALIMENTARE La regolamentazione volontaria a supporto della qualità
Accordi commerciali fissazione di norme che regolano gli scambi commerciali Definizione: Tipologie: 1)Accordi bilaterali 2)Accordi multilaterali.
Elementi per un nuovo sistema di remunerazione della farmacia per le cessioni dei farmaci di fascia A) Relatore dott. Gianni Petrosillo Promofarma S.r.l.
Un’analisi dell’efficacia dell’iniziativa EBA utilizzando un modello gravitazionale Francesco Aiello e Paola Cardamone Dipartimento di Economia e Statistica.
FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari DISTRETTO NORD EST Sezione di Cesena FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne.
Scelte alimentari come comportarsi??? I dolci come e quando come comportarsi???  Tenere conto della quantità e della frequenza di consumo di alimenti.
1 DIREZIONE OPERATIVA COOP ITALIA – SETTORE CARNI e PESCE Prospettive commerciali dei prodotti di acquacoltura Rimini 4 dicembre 2014.
L’Amministrazione Finanziaria
intese abusi della posizione dominante
CONTRATTO di TRASPORTO
ESERCITAZIONE Costo di acquisizione delle materie (Clausola CIF)
GLI ORTAGGI DI IV GAMMA NEL RAPPORTO COMPETITIVO CON IL FRESCO TRADIZIONALE Cesena, 7 ottobre 2011.
Ministero della Salute COMUNITÀ EUROPEA ED ESPORTAZIONE: OPPORTUNITÀ ED ADEMPIMENTI PER L’ESPORTAZIONE DI ALIMENTI VERSO LA FEDERAZIONE RUSSA DR. SILVIO.
STORIA ISTITUZIONI ECONOMIA
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dell’UE Il regime degli scambi con i paesi terzi Il regime degli scambi con i paesi terzi prevede: tariffe.
Corso di Laurea Magistrale, a.a Silvia Borelli Lezione I.
Valutazione economica degli interventi selvicolturali
SOCIETA IN NOME COLLETTIVO
Il sistema multilaterale degli scambi: 1
PAC (Politica agricola comune)
Esercitazione n. 2 La scelta del consumatore
Ufficio Studi La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana Industria manifatturiera e sviluppo regionale: appunti di lavoro Luciano Pallini.
Dipartimento federale dell’economia DFE Ufficio federale dell‘agricoltura UFAG Politica agricola ° pacchetto d’ordinanze Ricapitolazione delle principali.
I PREZZI E I CONSUMI DI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA Enrico De Ruvo – Ismea Bologna, 9 settembre /09/203.
Derivati e Regolamentazione: Analisi Macroeconomica Donato Masciandaro Audizione Commissione Finanze Camera dei Deputati 15 aprile 2015.
Marialuisa Parodi1 « Brutte storie del 21^secolo: la disparità salariale tra uomini e donne» Marialuisa Parodi
16 MAGGIO 2007 Semplificazione della normativa Comunitaria Proposta della Commissione.
SINU - XXXIV Congresso Nazionale Densità Energetica della Dieta Valeria del Balzo Istituto di Scienza dell’Alimentazione Università “La Sapienza”, Roma.
CNEL Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro Logo della società Conference&Expo SPIN Genova, june 2014 I pagamenti elettronici:
La situazione economica della Toscana Consuntivo anno 2008 Previsioni Previsioni Firenze, 19 giugno 2009.
6. Gli Impieghi del Reddito 5. Il Prodotto Regionale 7. La Distribuzione del Reddito 1. Il Territorio 4. L’Impresa 3. Il Lavoro 2. La Società Sviluppo.
Ufficio Studi ASSEMBLEA CONFCOMMERCIO LAZIO Il quadro economico congiunturale MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 7 maggio 2014.
Integrazioni regionali: 1 Il multilateralismo proprio dell’OMC coesiste con fenomeni di integrazione economica regionale ovvero casi in cui gruppi di Stati.
“Accordo sull’agricoltura” del 1994 l’impegno ad avviare un nuovo negoziato su agricoltura e servizi all’inizio del 2000 (art. 20) la “clausola di pace”
“Accordo sull’agricoltura” del 1994 l’impegno ad avviare un nuovo negoziato su agricoltura e servizi all’inizio del 2000 la “clausola di pace” ( )
La Spezia, 10 Giugno Demografia Sostanziale incremento della popolazione ( unità: abitanti a novembre 2013). Il leggero incremento.
Programma di Sviluppo Rurale Febbraio 2016 Operazione SisCo Interazione del Piano aziendale per lo sviluppo dell’attività agricola.
“Semplificazione della P.A.C.” Roma, 1 marzo 2007 Settori: C ereali, Foraggi essiccati, Riso SALA MARCORA III PIANO Ministero delle Politiche Agricole,
1. CENSIMENTO 2. LA CURVA TEMPORALE Prima del ,77% 11,76% 20,58% 38,88% 27,77% (anno in corso)
INTESA PER LA COMPETITIVITA’ E L’INCLUSIONE SOCIALE.
L’Accordo sull’agricoltura del 1994 EA II (MF)
Schema di Preferenze Generalizzate dell’Unione europea Reg. 2501/2001 In vigore dal 1° gennaio 2002 al 31 dicembre 2004 Comprende 179 paesi e territori.
Dieta nell’anziano Nell'età senile, il ritmo delle funzioni vitali si rallenta; infatti, nella maggioranza delle persone, si ha la cessazione dell'età.
“Semplificazione della P.A.C.” Roma, 14 marzo 2007 Settori: Vino e alcole etilico SALA MARCORA III PIANO Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari.
Il nuovo negoziato agricolo Economia Agraria II
“semplificazione della P.A.C.” Roma, 20 febbraio 2007 Settore oleicolo SALA MARCORA III PIANO Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
ROMA 24 GIUGNO 2016 OFFICINA MODERNIZZAZIONE Titolo presentazione OFFICINA MODERNIZZAZIONE L’esperienza del Piano Triennale nazionale di digitalizzazione.
1 European Union Regional Policy – Employment, Social Affairs and Inclusion Politica di coesione Proposte di nuovi regolamenti: principali elementi.
Transcript della presentazione:

Dipartimento federale dell’economia DFE Ufficio federale dell’agricoltura UFAG Manifestazione informativa OMC XV Manifestazione informativa e consultiva sui negoziati relativi al fascicolo agricolo Berna, 27 maggio 2008 bek/stc(061.25/2004/00249)

2 Manifestazione informativa OMC del 27 maggio 2008 Programma 1.Stato dei negoziati 2.Negoziati agricoli 3.Conclusioni per la Svizzera 4.Prospettiva: processo orizzontale e vertice ministeriale

3 Manifestazione informativa OMC del 27 maggio 2008 Negoziati di Doha dell’OMC Ambasciatore Luzius Wasescha Missione permanente della Svizzera all’OMC e all’AELS Ginevra

4 Manifestazione informativa OMC del 27 maggio 2008 Negoziati agricoli Seconda revisione del progetto di modalità (19 maggio 2008) del presidente Falconer Riflette i progressi nei negoziati dall’ultima revisione (febbraio 2008) Riflette le posizioni degli Stati membri Copre tutti e tre i pilastri dei negoziati (sostegno interno, competizione all’esportazione, accesso al mercato)

5 Manifestazione informativa OMC del 27 maggio 2008 Sostegno interno  Sensibile riduzione del sostegno del mercato vincolato alla produzione 1. “Amber Box” - per CH: 45% + 7.5% 2. Sostegno interno distorsivo (“OTDS”): per CH 50%  “Green Box” (pagamenti diretti): nessun limite superiore né disposizioni di riduzione, ma migliore trasparenza

6 Manifestazione informativa OMC del 27 maggio 2008 Accesso al mercato: aspetti generali  Riduzione progressiva dei dazi: quelli elevati vanno ridotti in maniera più sostanziale rispetto a quelli bassi ripartendoli in 4 fasce  Riduzione dei dazi media min. 54%  Riduzione meno marcata dei dazi su prodotti sensibili quale contropartita all’estensione dei contingenti doganali  Limite superiore alle tariffe “capping” con eccezioni  Norme più severe per l’amministrazione dei contingenti doganali  Ev. passaggio da dazi in base al peso a dazi in base al valore  Limite all’escalation dei dazi

7 Manifestazione informativa OMC del 27 maggio 2008 Accesso al mercato: formula di riduzione dei dazi Fascia dazio ad valorem % Coefficiente di riduzione Quota voci di tariffa CH > %35% %8% %14% %43% Ø riduzione  54% 100%

8 Manifestazione informativa OMC del 27 maggio 2008 Accesso al mercato: prodotti sensibili Caso tipo: 4 o 6% prodotti sensibili (bonus AELS: +2%) Scarto rispetto ai coefficienti della formula di riduzione: 1/3, 1/2, 2/3 Estensione dei contingenti: Scarto 2/3 = 4 o 6% consumo interno Scarto 1/2 = 3.5 o 5.5% consumo interno Scarto 1/3 = 3 o 5% consumo interno Pagamento per bonus AELS: +0.5% Pagamento per oltre il 4% delle linee tariffarie > 100%: +0.5% consumo interno In caso di penetrazione d’importazione elevata (> 10 bzw. > 30%): –0.5 risp. –1% consumo interno

9 Manifestazione informativa OMC del 27 maggio 2008 Prodotti sensibili: estensione dei contingenti (1) Approccio settoriale   Caratterizzazione parziale Approccio settoriale: singole linee dichiarate sensibili, estensione dei contingenti in base al consumo dell’intero prodotto (p.es.: carne di maiale); preferenza gruppo Cairns Caratterizzazione parziale: estensione dei contingenti in base al consumo stimato per alcune linee tariffarie HS-8 (preferenza importatori)

10 Manifestazione informativa OMC del 27 maggio 2008 Estensione dei contingenti (2) Calcolo esemplificativo fittizio per entrambi gli approcci: carne di maiale Approccio settorialeCaratterizzazione parziale Consumo: 180’000 t Carne di maiale disossata, congelata (linea tariffaria ) Dichiarazione quale prod. sensibile Estensione del contingente 5% = 9’000 t Consumo: 180’000 t Dichiarazione quale prod. sensibile Estensione del contingente 5% del consumo (stimato) 5% di (96’000)t = 4’800 t Carne di maiale disossata, congelata (linea tariffaria )

11 Manifestazione informativa OMC del 27 maggio 2008  Soppressione entro il 2013 (decisa nel 2005 a Hong Kong)  Norme più severe per le forme parallele come le esportazioni nel quadro dell’aiuto alimentare Dichiarazioni d’origine geografica  Estensione della protezione legale per altri prodotti diversi da vino e bevande a base di alcol di distillazione  Istituzione di un registro per vino e bevande a base di alcol di distillazione Competizione all’esportazione

12 Manifestazione informativa OMC del 27 maggio 2008 Stime dal profilo della Svizzera (1) Competizione all’esportazione  Le conseguenze sono accettabili grazie alle riforme interne Sostegno interno  Le conseguenze sono accettabili grazie alle riforme interne  Conferma delle riforme PA 02, PA 07, PA 11  “Green Box” rimane la base dei pagamenti diretti

13 Manifestazione informativa OMC del 27 maggio 2008 Accesso al mercato  Riduzione marcata della protezione alla frontiera  Prodotti sensibili: perdite di quote di mercato a causa dell’aumento dei CD  Eventuale modifica nell’amministrazione dei contingenti doganali  Forte pressione su prezzi e importazioni Dichiarazioni d’origine geografica  Non si prospettano ancora risultati soddisfacenti Stime dal profilo della Svizzera (2)

14 Manifestazione informativa OMC del 27 maggio PA11 OMC (Falconer, prezzi import ) Produzione Prestazioni prelim. Valore aggiunto lordo Conseguenze economiche (base PA11, prezzi import ) mio. fr. Accesso al mercato: conseguenze (1)

15 Manifestazione informativa OMC del 27 maggio 2008 MOD70 ra0 acc 0ps+2ec PchPA11 lait1524iac Pfn CT blé et vin Gdes cultures FourragesFruitsLégumesVins et jus Horti-, Floriculture Anim. d'élevage Lait non fromagesFromagesV. blanche et œuf Viande rouge Services Agro-Industrie mio. fr. Impact OMC sur la valeur de la production par catégorie Campicoltura ForaggiFruttaVerdura Vino & succhi Vivai Animali da reddito Latte (formaggio escl.) Formaggio Carne bianca & uova Carne rossa Prestazioni di servizio Agroindustria OMC perdita di valore della produzione per prodotto (base PA11, prezzi import ) Accesso al mercato: conseguenze (2)

16 Manifestazione informativa OMC del 27 maggio 2008 Campicoltura ForaggiFruttaVerduraVino & succhi Vivai Animali da reddito Latte (formaggio escl.) Formaggio Carne bianca & uova Carne rossa Prestazioni di servizio Agroindustria OMC perdita di valore della produzione per prodotto (base PA11, prezzi import ) Accesso al mercato: conseguenze (3)

17 Manifestazione informativa OMC del 27 maggio 2008 Burro (fr./ 100 kg lordi) Accesso al mercato: conseguenze (4) Pch 615 Pch 498 OMC PA 2011 Pch % -19% prodotti spalmabili (a base di latte) -18% panna conc.

18 Manifestazione informativa OMC del 27 maggio 2008 Pch 326 Pch 326 OMC PA 2011 Pch % Latte in polvere (fr./100 kg) Accesso al mercato: conseguenze (5)

19 Manifestazione informativa OMC del 27 maggio 2008 Tuttavia... forse la situazione sarà diversa Mrz 08 Indice, 1998/2000 = 100 CerealiOli e grassiLatteCarneZucchero Fonte: FAO Food Price Index FAO, 1998/2000 = ?

20 Manifestazione informativa OMC del 27 maggio 2008 Mandato negoziale svizzero Stato attuale  Consultazioni in seno alle Commissioni parlamentari  Attualmente: rielaborazione bozza a cura del DFE  Trattamento al Consiglio federale previsto per giugno  Il mandato deve consentire la conclusione dei negoziati a Ginevra

21 Manifestazione informativa OMC del 27 maggio 2008 Prospettiva Processo orizzontale  Attualmente: consultazioni in piccoli gruppi  Rielaborazione delle modalità  Processo orizzontale a livello di direzione dei negoziati -negoziati trasversali con altri fascicoli -vaglio del margine d’azione dei ministri  Ev. vertice ministeriale per finalizzare le modalità  Scheduling (allestimento delle liste)

22 Manifestazione informativa OMC del 27 maggio 2008 Grazie dell’attenzione Il vostro prodotto agricolo svizzero