PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione L’innovazione nelle imprese agricole del Veneto a cura di Alessandro Censori.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Emergere per competere Il Sistema Moda Puglia
Advertisements

“Insieme per crescere”
OSSERVATORIO DEL SETTORE TESSILE ABBIGLIAMENTO NEL DISTRETTO DI CARPI
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
Milano 8 novembre 2008 Bologna, 21 ottobre 2009 Vendere in tempo di crisi: la forza dellintegrazione.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Reclutamento e selezione del personale di vendita
introduzionenegrelli/impresa senza confini 11 Innovazione e qualità per competere nella società dellinformazione La tecnologia di generazione del sapere,
E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Lanalisi di settore (2) Capitolo 4 Lanalisi di settore (2)
Generalità 1) Siamo una Società di Servizi ? 2) Ripensare il concetto di azienda industriale 3) La globalizzazione favorisce oppure no leconomia dei servizi.
1 Università degli Studi di Urbino Carlo Bo FACOLTA DI ECONOMIA IMPORTANZA ED ELEMENTI DI CRITICITÁ DEL MARKETING STRATEGICO NELLE PMI Fulvio Fortezza.
MARKETING E CRESCITA IN MEDIE IMPRESE Valentino Gandolfi PREMESSA SPECIFICITA DEL MARKETING IN MEDIE IMPRESE DI SUCCESSO DISTINZIONI DEL MARKETING DELLE.
Capitolo 1. I mercati business-to-business 1. I tratti caratterizzanti 2. I rapporti fornitore-clienti 3. Le interdipendenze e la forma reticolare dei.
PIANO DI MARKETING.
Il Business Plan Area Creazione e Sviluppo d’Impresa ARIES
Comunicazione aziendale
Economia aziendale Corso di laurea in informatica
ARTEX CENTRO PER LARTIGIANATO ARTISTICO E TRADIZIONALE DELLA TOSCANA Strategie dimpresa e di marketing delle imprese artigiane del settore alimentare in.
Brescia, lunedì 10 Maggio ^ Giornata dellinnovazione Il Distretto Biomedicale.
ICT e innovazione nelle imprese Italiane Giorgio De Michelis DISCo, Università di Milano – Bicocca.
La creazione del Valore: la logica del sistema dei valori nel Gruppo Manni.
Università degli Studi del Molise
Limprenditoria straniera in provincia di Udine Udine, 19 Gennaio 2010.
Valorizzare le risorse umane dellimpresa Workopp propone alle imprese alcuni strumenti per identificare ed analizzare le caratteristiche.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
Obiettivo Business plan
1 Cenasca - Cisl Obiettivo Business plan dati e informazioni, che è opportuno raccogliere per poter prendere decisioni temi e problemi che è necessario.
Il ricambio generazionale nelle pmi : una opportunità dinnovazione Progetto Intervento finanziato dalla seconda programmazione della Sovvenzione Globale.
Il sistema della subfornitura artigiana per il settore dei mezzi di trasporto terrestre in Toscana Regione Toscana Sala Pegaso P.zza del Duomo, Settembre.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
Linternazionalizzazione delle imprese italiane nellEuropa dellEst Università degli studi dellInsubria.
IL BUSINESS PLAN Prof. Valter Cantino
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
UNIVERSO DI RIFERIMENTO: 730 ISCRITTI A CONFINDUSTRIA SERVIZI INNOVATIVI VENETO E TECNOLOGICI DEL VENETO DEI SETTORI: - SERVIZI DI INFORMAZIONE E DI COMUNICAZIONE.
CARETTERISTICHE AZIENDALI Qual è stata la vostra idea di business: può raccontarci brevemente la nascita dellazienda? Come si è quindi sviluppata nel tempo.
Nuove tecnologie e servizi ICT per linnovazione nei Distretti Industriali Giuseppe Roma Lecco, 21 aprile 2004.
Forum Economia e Sviluppo II° Incontro Ravenna, 11 giugno 2008.
Organizzazione Aziendale
IRC – 2011 I nnovazione, R icerca, C ompetitività Dalla “rete” per la conoscenza al “network” per competere.
POLITECNICO CALZATURIERO
IL MECENATISMO D’IMPRESA NEL VENETO. CENSIMENTO DELLE INIZIATIVE
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
Le parole dell’impresa
LA STRUTTURA E L’ORGANIZZAZIONE MODERNA DELLA RETE VENDITA
Collegno, 26 febbraio 2014 Sala delle Tessitrici L’innovazione per Collegno Discussione con Gianni Pesce Candidato sindaco.
Padova, 16 ottobre Universo di riferimento: 730 iscritti a Confindustria Servizi Innovativi del Veneto 2.Campione intervistato: 250 imprese 3.
Singolare, femminile, rurale Maria Carmela Macrì – Manuela Scornaienghi Women’s week – EXPO 2015 Milano, 10 luglio 2015.
Danilo Pozzi, IPQ Tecnologie
I professionisti e la crisi: quale futuro ci attende?
1 2. CIBERNETICA Wiener, Massachussets Institute of Technologies, 1950 DIALOGICA Università degli Studi di Padova, 2002 Il linguaggio come strumento di.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Lo scenario per nuove imprese e nuovi imprenditori.
Luiss Business School - ricerca e consulenza1. STRUTTURA E DIMENSIONI DELL’AGRONETWORK Luiss Business School - ricerca e consulenza... IN GRADO DI ATTIVARE.
Università di Urbino1 TEMA DI INDAGINE L’importanza della comunicazione finanziaria per le PMI: i risultati della ricerca dell’Università di Urbino I.
Matching 2013 San Marino, 5 luglio Promuovere incontri tra imprenditori finalizzati a migliorare le conoscenze e la creazione di relazioni utili.
Introduzione al corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
IL MASTER CON FORMAZIONE A DISTANZA Una RICERCA DI MERCATO commissionata da Ifoa e a cura di: Fichera Alessandro Frassinelli Paola Mancini Erica Tosi Matteo.
PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione PSR Progettazione Integrata Progetti Integrati di Filiera a cura.
LA GESTIONE STRATEGICA. MISSIONE La MISSIONE è il mezzo con cui l’impresa esplicita e comunica ai suoi interlocutori in che cosa vuole essere identificata.
Esigenze formative per le piccole imprese agroalimentari in rete Prof. C. Magni Facoltà di Economia SEMINARIO FOOD SKILLS: RICONOSCIMENTO.
LA DEFINIZIONE DEL MIX PROMOZIONALE
La competitività delle imprese in CAMPANIA 26 ottobre 2011.
OSSERVATORIO ECONOMICO PROVINCIALE DI PISTOIA La congiuntura 2007 e le previsioni 2008 : il punto di vista delle imprese Relatore Corrado Martone – Area.
P ROGETTI I NTEGRATI di F ILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione Prime analisi quali-quantitative della progettazione integrata, delle Misure,
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
SABRINA MENEGHELLO C I S E T. Sabrina Meneghello CISET La propensione all’investimento: la voce delle imprese turistiche venete.
This information is confidential and was prepared by Bain & Company solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without.
Claudio Brédy Capo Servizio Politiche comunitarie Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali Gli scenari condivisi delle evoluzioni attese del contesto.
Transcript della presentazione:

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione L’innovazione nelle imprese agricole del Veneto a cura di Alessandro Censori Settore Economia, Mercati e Competitività Legnaro (Padova), 14 Febbraio 2012 Innovare X competere

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione IL “PERCHÉ” DELL’INDAGINE (1) Strategia di Lisbona Agenda di Goteborg Innovazione come via maestra per la crescita e l’occupazione

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione IL “PERCHÉ” DELL’INDAGINE (2) L’agricoltura è in fase di transizione dal vecchio paradigma (PAC) con pochi elementi di incertezza e pochi investimenti in capitale intellettuale e relazionale ad una nuova agricoltura in cui anche la PAC si rivolge in modo deciso all’innovazione e alla competitività.

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione IL “COSA” E IL “COME” Oggetto dell’indagine : Il significato dell’innovazione: –nella realtà economica globalizzata –tendenze e comportamenti degli imprenditori agricoli veneti (indagine telefonica a 403 imprese ) I percorsi di innovazione di 21 aziende agricole venete Elaborazione dei dati raccolti e stesura di un rapporto (in corso di pubblicazione)

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione Il campo di indagine prescelto è stato un “universo” formato da 4 classi di settore, più una classe residuale che comprende casi di innovazione trasversale, considerati casi singoli: 1.orticoltura; 2.frutticoltura; 3.viticoltura; 4.florovivaistica; 5.altri casi di innovazione Interviste a 403 aziende agricole venete, stratificate per: provincia, specializzazione settoriale, dimensione e variando la numerosità del campione in funzione di quella dell’universo da rappresentare. Indagine campionaria sui comportamenti prevalenti nell’agricoltura veneta (1)

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione Le domande rivolte agli imprenditori hanno riguardato: a) i cambiamenti intervenuti negli ultimi tre anni nella gamma di prodotti/servizi offerti e negli investimenti in tecnologia, nella commercializzazione e nell’organizzazione aziendale; b) le forme di finanziamento degli investimenti compiuti; c) gli stimoli che hanno innescato i cambiamenti fatti in aggiunta alla capacità aziendale di “fare da sé”; d) i sostegni esterni che l’azienda ha cercato per portare avanti l’idea innovativa; e) gli ostacoli incontrati; f) i cambiamenti in progetto per i prossimi tre anni. Indagine campionaria sui comportamenti prevalenti nell’agricoltura veneta (2)

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione L'analisi delle risposte ha permesso di individuare dei clusters che differenziano le imprese dal punto di vista della disponibilità ad innovare e delle modalità con cui tendono a farlo. aziende attive aziende non attive La prima distinzione contrappone le aziende attive (in termini di innovazione) alle aziende non attive, che sono invece allineate a traiettorie inerziali, di ordinaria amministrazione e con pochi cambiamenti. All’interno di questi due clusters, si sono identificati comportamenti significativi per discriminare tra: 1) modelli diversi di innovazione; 2) dimensioni aziendali differenti; 3) gradi diversi di apertura all’esterno; 4) livelli diversi di istruzione del titolare o dell’amministratore dell’azienda. Indagine campionaria sui comportamenti prevalenti nell’agricoltura veneta (3)

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione RISULTATI  Aziende inerziali estranee alla logica del cambiamento  Innovatori tecnici orientati alla produzione (hard innovation)  Innovatori d’uso orientati al mercato (soft innovation) L’agricoltura veneta è reattiva e vitale. Gli innovatori esistono e stanno andando nella giusta direzione (investimenti – rischio – valore)

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione TRAIETTORIA INERZIALE Il 53 % di imprese: nessun cambiamento e continuità nella gestione (es. il 59% non ha investito in tecnologia; il 53% non ha inserito nuovi prodotti o servizi; il 69% non ha ampliato l’azienda ne il personale e non è collegato a consorzi/cooperative; il 44% non è ricorso a specialisti/consulenti, il 45% nessun investimento ecc.) Il 64% non prevede cambiamenti nei prossimi 3 anni L’inerzia non è messa in discussione

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione Comportamenti inerziali vs dimensione Aziende grandi (+ di 4 occupati)non hanno innovato 4% Aziende medie (2-3 occupati)non hanno innovato 38% Aziende piccole (1 occupato)non hanno innovato 65% Le percentuali aumentano nelle previsioni per il prossimo triennio

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione Comportamento inerziale e specializzazione Non hanno innovato Non prevedono investimenti Florovivaistiche 5%74% Orticole46%57% Frutticole46%77% Viticole62%65%

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione I fattori che ostacolano l’innovazione (1) Aziende agricole : Basso grado di consapevolezza del ruolo dell’innovazione; Piccola dimensione aziendale; Forza inerziale della tradizione; Scarsità di contatti con il sistema del sapere; Distanza dal mercato finale.

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione I fattori che ostacolano l’innovazione (2) Centri di ricerca Dimensioni insufficienti; Basso grado di specializzazione dei tecnici; Amministrazione pubblica Limitatezza delle risorse; Scarsa efficacia delle misure adottate.

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione TRAIETTORIA DINAMICA 47% ha fatto cambiamenti negli ultimi 3 anni:  81% in macchine ed attrezzature  44% in prodotti e servizi  26% in commercializzazione e vendita  Per il futuro si conferma la tendenza ALTO ORIENTAMENTO ALLA PRODUZIONE BASSO ORIENTAMENTO AL MERCATO

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione SISTEMA DEL VALORE Ad altri (industria alimentare e grande distribuzione) è stato lasciato l’orientamento al mercato: creazione di marchi, investimento in comunicazione, presidio dei canali di logistica e di vendita e interazione con il consumo finale MOLTE IMPRESE AGRICOLE SONO ESTRANEE ALLA CATENA DEL VALORE

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione GLI INNOVATORI (1) Innovatori tecnici: 38% prediligono la meccanica (orientamento alla produzione) Innovatori d’uso: 30% commercializzazione, vendita e servizio (orientamento al mercato) Tradizionalisti: 50% hanno un comportamento inerziale

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione Le grandi imprese prediligono gli investimenti tecnici in macchine e attrezzature 97% Le piccole imprese prediligono gli investimenti tecnici in macchine e attrezzature 79% INNOVAZIONE TECNICA SU DIMENSIONE

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione GLI INNOVATORI (2) Gli innovatori tecnici sono di norma più conservatori degli innovatori d’uso Il 40% degli innovatori tecnici prevede di cambiare in futuro Il 60% degli innovatori d’uso prevede di cambiare in futuro Entrambi pensano sia positivo un mix tra le diverse forme di investimento (tecnico e d’uso)

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione INNOVAZIONE VS DIMENSIONE (1) Specializzazione produttiva Ricorso a banche Autofinanzia- mento Microimprese43%37%84% Medie52%33%81% Grandi74%65%74%

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione INNOVAZIONE VS DIMENSIONE (2) Attività commerciale e vendita Informatica Microimprese14%21% Medie34%38% Grandi41%60%

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione INNOVAZIONE VS DIMENSIONE (3) Stimoli innovativi fornitori clienti “abbiamo fatto da soli” (nessun consulente o specialista) Microimprese14%64% Medie16%62% Grandi26%77%

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione TRAIETTORIA DINAMICA PER LE IMPRESE IN SISTEMA APERTO RETE di IMPRESA : rapporti collaborativi che consentono relazioni stabili con fornitori e clienti. Si condivide il progetto, l’investimento, il rischio la conoscenze e il valore prodotto. Una piccola impresa può valorizzare la specializzazione in un contesto di filiera, di distretto o di reti di collaborazione. LA PREFERENZA E’ FARE DA SOLI

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione IMRESE IN RETI APERTE (39%): di cui il 75% ha fatto cambiamenti; in macchine il 79%, in gamma produttiva (53%), commerciale (35%) e nell’informatizzazione aziendale (41%); IL 61% NON PREVEDE CAMBIAMENTI NEL PROSSIMO TRIENNIO IMPRESE IN SISTEMI CHIUSI (61%): Il 71% non ha fatto cambiamenti. Non dipendono da terzi per gli stimoli dell’innovazione. Investimenti in macchine (85%), poco in informatica (17%) e commercializzazione (10%); IL 69% NON PREVEDE CAMBIAMENTI NEL PROSSIMO TRIENNIO

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione ISTRUZIONE driver di cambiamento Alla abilità pratica è necessario affiancare i linguaggi formali: informatica, gestione e organizzazione, marketing, relazioni, ecc. Istruzione di base: atteggiamento conservatore anche nelle aziende dinamiche. Hanno cambiato poco e prevedono di cambiare poco anche in futuro Istruzione superiore: maggiore propensione allo sviluppo dell’impresa e alla commercializzazione dei prodotti

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione CASI DI SUCCESSO Cultura imprenditoriale aperta e in rete : attenta al continuo cambiamento; in rapporto col cliente/consumatore; organizza e gestisce l’azienda; attiva tecnologie informatiche; sviluppa attività di marketing e comunicazione; orientata al mercato internazionale; impegnata nella differenziazione e qualità del prodotto come nella smaterializzazione del valore; ha propensione agli investimenti e accetta il rischio.

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione L’innovazione nelle imprese agricole del Veneto a cura di Alessandro Censori Settore Economia, Mercati e Competitività Legnaro (Padova), 14 Febbraio 2012 Innovare X competere