AMICI DELLA MUSICA AREZZO PRESENTA Una Musica per Tutti!

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Casale, 14 novembre 2007 LAGENZIA DI SVILUPPO LANGHE MONFERRATO ROERO, BANCA INTESA SANPAOLO, BANCA REGIONALE EUROPEA E BANCA DALBA PRESENTANO IL : BANDO.
Advertisements

Mostra Mercato della Creatività Camera di Commercio Napoli 7-13 dicembre 2007.
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
Commissione Internazionale Arte e Cultura P rogetto Artistico per le Donne della BPW nel mondo. By Pinella Bombaci Art &Cultural International Commettee.
Formare/Coinvolgere nuovi pubblici: quali motivazioni ? Per gli organizzatori Attuare una politica Seguire ideali Incrementare gli incassi Cercare consenso.
La scuola è cambiata…. Come? classe 4X Noi siamo i ragazzi della quarta X dello storico Istituto Tecnico Industriale Alessandro Volta di Napoli con sede.
Donne & Media Roma, 15 Aprile 2010 Donne in Tv e nei Media: un nuovo corso dellimmagine femminile Donne in Tv e nei Media: Un nuovo corso dellimmagine.
Semplifichiamo Sportello Impresa Urp degli Urp Il progetto Urp degli Urp Nicoletta Levi Dipartimento della Funzione Pubblica - UIPA.
Generi Artistici nella società dell’Umanesimo
In Europa non solo a parole Istruzioni ed azioni per una presenza a Bruxelles di Gianlorenzo Martini Responsabile Direzione Sede di Bruxelles Verona, 23.
Il racconto di Rivolimusica Progetto inserito nella stagione Rivolimusica Novembre 2011.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Marco Livia, ACLI1 Spunti di riflessione sullo sviluppo locale Progetto Policoro ROMA, 28/11/2007.
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Gestione DIRETTA Non prevede autonomia organizzativo-contabile, è svolta per mezzo di strutture organizzative interne allamministrazione dotate di adeguata.
Cultura e creatività: perché?
LAVORO e ECONOMIA. LE PREMESSE: DOVERE DI DECIDERE DA PARTE DELLA POLITICA ETICA DEL LAVORO - VALORIZZARE COMPETENZE E CAPACITA' – EQUITA' SEMPLIFICARE.
LA COSTITUZIONE ITALIANA
CONFERENZA REGIONALE Liguria Turismo Bottom-up IL NUOVO PIANO TURISTICO TRIENNALE PER CRESCERE ALL SEASON Manifesto dei Valori e delle Finalità del Turismo.
A cura del Gruppo per la Collaborazione tra scuola e famiglie ACCOGLIERE per PROGETTARE presentazione del progetto autunno 2012.
Gli iscritti potranno effettuare il versamento aggiuntivo due volte lanno, ad aprile ed ottobre di ogni anno, attraverso un bonifico bancario intestato.
ENTE GESTORE L ACISJF (Protezione della Giovane) è unAssociazione di volontariato internazionale con una Casa di Accoglienza ed una Comunità Educativa.
E un Evento sportivo assolutamente unico ed esclusivo nel suo genere, nella cornice privilegiata di Roma. La Pesca Sportiva è fra gli sport più praticati.
OPPORTUNITA PER Giovani e ImpreseGiovani e Imprese OPPORTUNITA PER Giovani e ImpreseGiovani e Imprese Diritto al Futuro: Fondo Mecenati N. 1 TI TROVI IN.
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
OPPORTUNITA PER Giovani e ImpreseGiovani e Imprese OPPORTUNITA PER Giovani e ImpreseGiovani e Imprese Diritto al Futuro: Campus Mentis N. 2 TI TROVI IN.
Dallevento espositivo al progetto per la qualità del territorio.
Buone Prassi Bollenti & L A F ILOSOFIA DI R ETE della Project Consulting Sas (Lecce) Buone Prassi Bollenti & L A F ILOSOFIA DI R ETE.
PERCORSI DI WELFARE AZIENDALE LAZIENDA CHE FORNISCE BENI E SERVIZI IN TEMA DI WELFARE AI PROPRI DIPENDENTI. QUALI OPPORTUNITA, IL QUADRO NORMATIVO E DELLE.
Creazione di un Paolo Mori Compagnia delle Foreste Osservatorio sul Lavoro in Bosco.
Le istituzioni AFAM e lo sviluppo del territorio Alvaro Lopes Ferreira Cosenza, 16 maggio 2009 Conservatorio di Musica Stanislao Giacomantonio
Rete d'Imprese
Al servizio di gente unica La nuova legge regionale e gli interventi della Regione FVG per lautonomia dei giovani Direzione Centrale Istruzione, università,
LOGO Istituti Tecnici Una risorsa per il futuro. Sono opera di tecnici! La cultura tecnico- scientifica è la forza motrice dello sviluppo. Cosa hanno.
1. INDIRIZZI STRATEGICI ed OBIETTIVI DI SVILUPPO per il 2014 Nardò 20 gennaio 2014a cura di Mauro Quarta 2.
Il Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l'Innovazione HORIZON 2020 SFIDE PER LA SOCIETÀ 1 ©Copyright I.S.P.E.F. - E.C.E. Tutti i diritti.
Premio Maturità 2009 Distretti 2040 e 2050 Rotaract I Distretti 2040 e 2050 Rotaract, associazione di giovani tra i 18 e i 30 anni, apolitica e areligiosa.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
Presentazione Associazione “ Cittadini d’Europa “
VADEMECUM PER I VOLONTARI AUSER
1 o dicembre 2004 Iniziative di Formazione e Politiche del Lavoro in ambito culturale Ass.Maria Cristina Castellani.
Linee guida per la disciplina del Servizio di Polizia Locale regionale e delle politiche integrate di Sicurezza Urbana.
PROGRAMMA EUROPA CREATIVA : SOTTO-PROGRAMMA CULTURA MODENA, 18 FEBBRAIO 2015 Maria Cristina Lacagnina MiBACT.
La storia della città di Arezzo e del suo territorio di riferimento vanta una antichissima tradizione della produzione del gioiello, nella lavorazione.
Istituti Tecnici e Professionali Una risorsa per il futuro.
Università degli Studi di Pavia Corso di Laurea Interdipartimentale in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità Gli eventi come attrazione turistica.
29° corso di formazione nazionale Animatori di Comunità – III anno VALUTAZIONE E RILANCIO Contratto formativo Lecce. 9 maggio 2014.
Diventa #insegnanteLaAV Diventa #insegnanteLaAV Leggi il Futuro ad Alta Voce, ogni giorno….
Comune di Prato Gli strumenti locali per comunicare la Europa - “ Punto Giovani Europa “, struttura rivolta ai giovani - “Ufficio Europa”, struttura rivolta.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
1 Presentazione Aprile 2015 Aggiornamento Aprile 2015 Bando Talenti Società Civile 2015.
Il terzo settore e le opportunità della nuova legislazione Carlo Borzaga Convegno su “Riforma del terzo settore: sfide e opportunità Bologna, 20 febbraio2015.
Altro su Cingoli Sviluppo
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal sagrato di Piazza San Pietro nella XXX Domenica del Tempo Ordinario / B 25.
PROGRAMMA EUROPA CREATIVA Il programma avrà 3 componenti: Una componente trans-settoriale dedicata a tutti i settori creativi e culturali; Una componente.
Per i prossimi 5 anni abbiamo programmato il tuo successo scolastico.
REFERENTI DEL PROGETTO PROF.ssa STEFANIA CARBONE PROF.ssa GRAZIA NOVIELLO.
Caratteristiche a sostegno del successo di un’impresa.
Polo Senese di Alta Formazione e Specializzazione Musicale Convenzione sul Polo Senese di Alta Formazione e Specializzazione Musicale Venerdì 19 febbraio.
A RT BONUS MECENATI DI OGGI PER L'ITALIA DI DOMANI Intervento dell’On. Flavia Piccoli Nardelli 18 gennaio 2016 Torino, Palazzo Chiablese.
Now! festival del futuro sostenibile Villa Erba Cernobbio (CO) 6, 7, 8 maggio 2016.
1. ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo approda nelle principali città di Brasile, Russia, Cina e India, portando il meglio del Brand Italia A partire.
Le cooperative per lo sviluppo in Toscana Presentazione documento Strategico Biblioteca delle Oblate Firenze, 13 Maggio 2014.
SIMPOSIO DELLE IDEE Preparandosi a Expo 2015 Dicembre 2010.
AZIENDA AGRICOLA MICOLTIVO Adotta il tuo orto Dal tuo orto alla tua tavola.
AREA DI DELEGA “Finanza e antiriciclaggio ” Consigliere Delegato:BARBARA GUGLIELMETTI Finanza e antiriciclaggio.
Newsletter Marzo 2011 – Speciale Giornata Internazionale dei Musei maggio 2011 GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI Museo e Memoria – Gli oggetti.
Referenti ICT1 Progetto di Formazione-Intervento® per i Referenti ICT Le linee di Piano.
CAMPAGNA RACCOLTA FONDI PER L’ACQUISTO DELLA NOSTRA SEDE “UN MATTONE PER KEPOS ONLUS”
Presentazione di “iDEE” Obiettivi, Mission, ruolo delle socie e attività incentrata sulla Responsabilità Sociale Intervento di Mariella Liverani Presidente.
Transcript della presentazione:

AMICI DELLA MUSICA AREZZO PRESENTA Una Musica per Tutti!

Associati Associazione Amici della Musica di Arezzo 1950 – 2016 Amici della Musica di Arezzo confida sul supporto di veri amici e sostenitori che intendono la musica e la cultura fondamentali per una comunità che vuole condividere momenti di ascolto e intrattenimento, dare continuità all’eccellenza artistica con eventi concertistici paragonabili a quelli delle più prestigiose istituzioni europee. Dal nostro archivio nasce una forte ispirazione a continuare, ricordando le origini, quella popolarità che non aveva distinzioni politiche o sociali, e coinvolgeva tutta la città: da Mario Bucciolotti ad Arturo Benedetti Michelangeli, al Concorso Polifonico G. D’Arezzo. Benefit dell’associato: See more at:

Siediti in prima fila! La Stagione Concertistica 2015/16, ha dimostrato, grazie al pubblico numeroso, un’opportunità significativa: quella di pilotare l’offerta di eventi musicali di rilievo in maniera continuata, e frutto di cooperazione al pari di città a cui sempre guardiamo con ammirazione Ad Associati, Sponsor e Sostenitori saranno riservati servizi e attività collaterali per ritrovare il giusto spirito della partecipazione anche con momenti conviviali, conferenze stampa Iscriviti alla mailing list e abbonati Sarai il primo a conoscere i prossimi eventi, l’ante- prima delle prevendite e la possibilità di prenotare il tuo posto senza costi aggiuntivi. See more at: ://

C Come sostenere E’ sempre possibile destinare un contributo ad Amici della Musica Arezzo. Dietro un progetto artistico ci sono competenze, professionalità, disciplina e studio, artigiani e operatori tecnici. Vedili come vere e proprie opportunità di lavoro da sostenere! Amici della Musica di Arezzo confida sul supporto di veri amici e sostenitori che intendono la musica e la cultura fondamentali per una comunità che vuole condividere momenti di ascolto e intrattenimento, dare continuità all’eccellenza artistica, concertistici paragonabili a quelli delle più prestigiose istituzioni europee. Si ringraziano le numerose persone che lo hanno già fatto negli anni scorsi, e fin da ora quanti vorranno aderire al nostro invito. Scegli come: Sostenitore Benemerito  Persone fisiche da € 1.500,00  Imprese da € 5.000,00 Sostenitore  Persone fisiche da € 500,00  Imprese da € 1.500,00 Amico  Persone fisiche da € 100,00 Il contributo versato agli Amici della Musica Arezzo è deducibile dal reddito imponibile o detraibile dalla imposta dovuta nella misura prevista dalla normativa di legge. «La musica come la vita si può fare solo in un modo: insieme!» (Ezio Bosso) I versamenti a favore degli Amici della Musica di Arezzo potranno essere effettuati con le seguenti modalità: Bonifico bancario Banca CRFirenze – IBAN: IT 80 O

SPONSORIZZA La forza di qualsiasi investimento a sostegno della cultura giace proprio nel potere dell’esperienza e della passione del pubblico Ricca di tradizione. Innovativa nella visione. L’Associazione Amici della Musica di Arezzo è la più longeva organizzazione cittadina e che guarda avanti con piani triennali di attività e programmazione. Oltre alla grande classica, si rivolge al pubblico del jazz, della lirica, e di giovani talenti già internazionali. La sponsorizzazione e il supporto che privati e imprenditori possono sottoscrivere è uno dei più potenti investimenti che un’azienda può fare nel mondo delle arti e della cultura, specialmente se rivolte alla crescita del proprio territorio. L’Auditorium di Arezzo Fiere non poteva che essere la sede naturale per accogliere i nostri appuntamenti musicali