SICUREZZA STRADALE XVI Edizione progetto «icaro»

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Centro di Guida Sicura ACI-SARA
Advertisements

Dispositivi luminosi ed acustici
Il Patentino Segnali di Divieto.
Nuovo Decreto Legge emanato il 3 Agosto 2007 Il Presidente della Repubblica su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministro dei Trasporti,
Logo Soggetto Attuatore Dimensione massima 18 mm x 5 mm Campagna Straordinaria di Formazione per la diffusione della salute e della.
TI M.U.O.V.I.? Sezione terza: I giovani e l’educazione stradale
Segnali di Divieto e Obbligo
DISPOSITIVI DI ILLUMINAZIONE VISIVA PER I CICLOMOTORI
Istituto Socio-psico-pedagogico “F. De Sanctis”
VELOCITA’ PIU’ VELOCITA’ PIU’ PERICOLO !
La sicurezza stradale.
Codice della strada Titolo II La Segnaletica stradale
La sicurezza sulle strade. Questa ricerca è stata fatta da: Bonacina Alessandro(montaggio presentazione); Cominelli Guido(ricerca informazioni); Pugliese.
Il Patentino Segnali di Obbligo.
Fermata, Sosta, Arresto e Partenza, Triangolo
Velocità, Distanza di sicurezza, Limiti
Seminario Alcol, droghe e guida
Corso Polizia Stradale 22 Giugno 2004
Meglio prevenire che curare…
Segnali Stradali di Pericolo
Impariamo a conoscere il casco
Istruzioni d'uso Conoscere le regole per una guida sicura
Segnali di pericolo.
Progetto SicuraMENTE Insieme 2012
Terzo Circolo di Belluno Scuola Primaria di Giamosa
BREVE STORIA (tratto da WIKIPEDIA)
Circolo Didattico “G. Verga” - Riposto Laboratorio multimediale
Educazione Stradale Per gli alunni delle classi 5^ della Scuola Primaria e delle classi 1^ e 2^ della Scuola Secondaria di primo grado.
Educazione stradale.
POLIZIA 4ª ELEMENTARE.
Educazione Stradale.
Il codice stradale Il nuovo codice della strada raccoglie tutte le norme che regolano la circolazione e la guida dei veicoli a due o più ruote. E’ un.
LAVORO REALIZZATO DAL GRUPPO DI II MEDIA “FARINA” - VICENZA -
3^ Lezione 3 Aprile 2007.
L'Educazione Stradale.
leggi le nostre informazioni
Programma regionale di prevenzione dei traumi da traffico n.1
Cartelli e ... Regole Stradali Francesco Buttinelli.
Lezione per la IIIa media
SCUOLA PRIMARIA PIER LOMBARDO DIREZIONE DIDATTICA VI CIRCOLO – NOVARA
LA “BUONA” STRADA: IMPARIAMO LA SICUREZZA
Attenti!... si va in strada!.
SEE YOU – Fatti vedere! Ditta, evento, data Nome Visibilità 2014.
I segnali stradali Classe prima
Bici o bicicletta elettrica: sicurezza sul percorso casa-lavoro
Educazione alla guida sicura
Educazione alla Sicurezza stradale
Dal motorino in poi Corso di educazione stradale
LA “BUONA” STRADA: IMPARIAMO LA SICUREZZA
Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità – p. 1 Convegno “Le ultime modifiche al Codice della Strada: quali opportunità per la.
Anno scolastico 2013/2014 Saladino Giorgio 2^B Sicurezza on the Road..
Jacopo Pasquini Area Epidemiologia Sociale - Agenzia Regionale di Sanità Toscana – FIRENZE www,arsanita,toscana,it G U I D A E S I C U R E Z Z A S T R.
PROGETTO SICUREZZA SICUREZZA STRADALE.
PICCOLI PASSI DI SALUTE Giuliana Rocca ASL Bergamo Servizio Medicina Preventiva di Comunità Bergamo, 14 marzo 2009.
Educazione stradale Si tratta dell'insegnamento delle norme del codice stradale nelle scuole di ogni ordine e grado. I destinatari sono i bambini e.
Trasporti *.
Educazione alla Sicurezza Stradale
ASL della Provincia di Mantova Servizio di Medicina Preventiva delle Comunità INTRODUZIONE AGLI ASPETTI SANITARI DELLA SICUREZZA STRADALE.
Noi e la strada Istituto Comprensivo Statale "Mira 2“
INIZIA IL GIOCO Istituto Comprensivo “MARCHESE LAPO NICCOLINI” PONSACCO (PI) 2°E.
C’E’ QUALCOSA DI SBAGLIATO NEL VIDEO??? COMPORTAMENTI SCORRETTI:  quando non rispetti la segnaletica stradale… uando non indossi il caschetto di protezione…
EDUCAZIONE STRADALE LA STRADA…una giungla!
La storia della bicicletta “Le regole del buon ciclista”
SULLA BUONA STRADA.. IN BICI MIT - Federazione Ciclistica Italiana Utenti: Gli alunni delle ultime due classi della scuole primaria e gli studenti delle.
EDUCAZIONE STRADALE Anno scolastico
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
Istituto Comprensivo “Marchese Lapo Niccolini” Ponsacco (Pi) Classe 2^BA.S. 2013/14.
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
Parallelo degli alternatori
Aprile 2008 Centro Studi Fondazione 3M Stato della segnaletica stradale a Milano.
Transcript della presentazione:

SICUREZZA STRADALE XVI Edizione progetto «icaro» ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO “Angelo Battelli”

COMPITO

INCIDENTI STRADALI IN ITALIA Si tratta di un numero sette volte maggiore di tutte le morti sul lavoro e la prima causa di morte dei giovani fino a 34 anni.

GLI ELEMENTI COSTITUTIVI DELLA SICUREZZA STRADALE La sicurezza stradale, può essere vista come un sistema complesso, caratterizzato da diverse variabili. Gli elementi che caratterizzano il Sistema Sicurezza Stradale, sono: le infrastrutture stradali; i veicoli; gli utenti della strada.

INFRASTRUTTURA STRADALE Elementi geometrici e non, di un’infrastruttura stradale/autostradale in ottica della sicurezza: andamento plano-altimetrico dell'asse; visibilità; composizione e larghezza della sezione; segnaletica orizzontale; segnaletica verticale; delineazione del margine; pavimentazione; margini.

INFRASTRUTTURA STRADALE DISTORSIONE OTTICA MANCANZA DI VISIBILITA’ IN CURVA

INFRASTRUTTURA STRADALE MANCANZA DI CORSIA DI EMERGENZA MANCANZA DI VISIBILITA’ DI UN DOSSO

INFRASTRUTTURA STRADALE MANCANZA DI SEGNALETICA ORIZZONTALE CUNETTE NON PROTETTE

INFRASTRUTTURA STRADALE BARRIERE NON COLLEGATE TERMINALE DELLE BARRIERE DI SICUREZZA

INFRASTRUTTURA STRADALE FESSURAZIONE A PELLE DI COCCODRILLO BUCHE E RAPPEZZI

VEICOLI Il codice della strada intende per veicoli tutte le macchine di qualsiasi specie che circolano sulle strade guidate dall’uomo. I veicoli vengono classificati come segue: a) veicoli a braccia; b) veicoli a trazione animale; c) velocipedi (biciclette); d) slitte; e) ciclomotori; f) motoveicoli; g) autoveicoli; h) filoveicoli; i) rimorchi; l) macchine agricole; m) macchine operatrici; n) veicoli con caratteristiche atipiche (per esempio le automobili elettriche).

VEICOLI Condizioni di non sicurezza dei veicoli: Precarie condizioni meccaniche Mancanza di dispositivi di sicurezza

DISPOSITIVI SICUREZZA - BICICLETTA Sembra un paradosso ed invece è proprio vero. Per il codice della strada il campanello è obbligatorio ma il casco no. Per quanto riguarda il casco, questo è omologato per impatti fino a 23 km/h. Esso si rivela utile in caso d’urti secondari ovvero dovuti a cadute accidentali. Pertanto, per quanto vada raccomandato per i bambini e consigliato agli adulti, specie su percorsi accidentati e pericolosi, deve essere chiaro che il casco non protegge il corpo in caso di impatto con veicoli a motore.  Le recenti modifiche al Codice della strada prescrivono ora anche l’obbligo di indossare un giubbotto o bretelle riflettenti (come quelli che è obbligatorio tenere in automobile per usarli in caso di sosta di emergenza) per chi va in bici nei seguenti casi: fuori città da mezz’ora prima del tramonto a mezz’ora prima del sorgere del sole; in galleria.

DISPOSITIVI SICUREZZA - BICICLETTA I velocipedi devono essere muniti: a) per la frenatura: di un dispositivo indipendente per ciascun asse che agisca in maniera pronta ed efficace sulle rispettive ruote; b) per le segnalazioni acustiche: di un campanello; c) per le segnalazioni visive: anteriormente di luci bianche o gialle, posteriormente di luci rosse e di catadiottri rossi; inoltre, sui pedali devono essere applicati catadiottri gialli ed analoghi dispositivi devono essere applicati sui lati.

CICLOMOTORE - CASCO

UTENTI DELLA STRADA: CONDIZIONI DI NON SICUREZZA Fattori che mettono in pericolo la vita del ciclomotorista e delle altre persone. ALCOOL è il fattore più rilevante nel caso di incidenti stradali gravi o mortali; il rischio di incidenti aumenta, in modo esponenziale, quando la concentrazione di alcol nel sangue raggiunge i 50 mg/100 ml. Inoltre, a parità di alcol ingerito, il rischio aumenta al diminuire dell’età del conducente e quanto minore è la frequenza di consumo abituale di sostanze alcoliche SOSTANZE STUPEFACENTI L’assunzione di sostanze come allucinogeni, anfetamine, cocaina, estasi, inalanti e oppiacei comporta un notevole aumento del rischio di incidente, specialmente se accompagnata dal consumo di alcol.

UTENTI DELLA STRADA: CONDIZIONI DI NON SICUREZZA Fattori che mettono in pericolo la vita del ciclomotorista e delle altre persone. DISATTENZIONE EUFORIA

UTENTI DELLA STRADA: CONDIZIONI DI NON SICUREZZA Fattori che mettono in pericolo la vita del ciclomotorista e delle altre persone. AFFATICAMENTO INTOLLERANZA

UTENTI DELLA STRADA: DISTANZA DI SICUREZZA Spazio di arresto = spazio percorso dal veicolo nell’intervallo di tempo necessario al conducente per percepire la presenza dell’ostacolo e mettere in azione i freni + spazio di frenatura Lo spazio di arresto di un veicolo aumenta esponenzialmente con la velocità Sa= Spr + Sf 5 10 15 20 25 30 km/h 50 km/h 13 28 Spazio di frenatura Spazio di percezione e reazione (t=1 sec) 30

UTENTI DELLA STRADA: DISTANZA DI SICUREZZA In ambito urbano, essendo notevole il numero di conflitti fra utenti della strada, una piccola differenza di velocità vuol dire salvare una vita.

UTENTI DELLA STRADA: DISTANZA DI SICUREZZA

UTENTI DELLA STRADA : LE ENERGIE IN GIOCO VELOCITA’ Urto fra due pedoni che camminano alla velocità di 3 m/s Peso 80 kg Peso 75 kg Ec = ~ 700 kg*m2/s2 H = 1,50 mt P = 2 kg Ug = ~ 30 kg*m2 / s2 Urto martello-piede Ec = 600.000 Kg*m2/s2 Peso = 900 kg Velocità = 130 km/h = Peso = 2.500 kg Velocità = 78 km/h Peso = 12.000 kg Velocità = 36 km/h

REGOLE DA RISPETTARE: PRIMA DI PARTIRE Prima di partire è bene effettuare una serie di controlli: Regolazione retrovisori; Controllo funzionamento luci (tenere sempre accesa quella anabbagliante); Controllo disinserimento bloccasterzo e completo rientro cavalletto; Controllo casco allacciato;

REGOLE DA RISPETTARE: IN MARCIA Durante la macia, occorre: viaggiare sulla destra; regolare la velocità (non si devono superare i 45 km/h); il limite di velocità va gestito in base alla visibilità e alle condizioni di traffico. In particolare occorre regolare la velocità in curva, nelle ore notturne, in caso di condizioni climatiche avverse (pioggia, vento, nebbia e ghiaccio), in presenza di strade dissestate o particolarmente strette e a ridosso di abitazioni. molta attenzione va posta in prossimità di incroci, delle scuole e di pedoni vicino alla strada.

REGOLE DA RISPETTARE: IN MARCIA

REGOLE DA RISPETTARE: IN MARCIA

PRECEDENZA

COMPORTAMENTO NEGLI INCROCI

PATENTE AM Età minima: 14 Veicoli che si possono guidare: Ciclomotori a due ruote (categoria L1e) con velocità massima di costruzione non superiore a 45 km/h, la cui cilindrata è inferiore o uguale a 50 cm³  Veicoli a tre ruote (categoria L2e) aventi una velocità massima per costruzione non superiore a 45 km/h e caratterizzati da un motore, la cui cilindrata è inferiore o uguale a 50 cm³ se ad accensione comandata, oppure la cui potenza massima netta è inferiore o uguale a 4 kW per gli altri motori a combustione interna, oppure la cui potenza nominale continua massima è inferiore o uguale a 4kW per i motori elettrici. Quadricicli leggeri la cui massa a vuoto è inferiore o pari a 350 kg (categoria L6e), esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici, la cui velocità massima per costruzione è inferiore o uguale a 45 km/h e la cui cilindrata del motore è inferiore o pari a 50 cm³ per i motori ad accensione comandata; o la cui potenza massima netta è inferiore o uguale a 4 kW per gli altri motori, a combustione interna; o la cui potenza nominale continua massima è inferiore o uguale a 4 kW per i motori elettrici.

SICUREZZA STRADALE - LINK UTILI https://www.youtube.com/watch?v=bu4ih7OpDuk https://www.youtube.com/watch?v=odi-AoiV39o&nohtml5=False https://www.youtube.com/watch?v=2P46b3h8aQs&nohtml5=False https://www.youtube.com/watch?v=QVCoXmV20UQ