1 Torino, 19/09/2006 DOTT. MASSIMO RATTI “ LA COMUNICAZIONE FINANZIARIA DEI REPORT DI GRUPPO DAL PRODUTTORE AL LETTORE” dall’elaborazione all’analisi del.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Montecarlo 25 novembre 2006 Avv. Paolo de’Capitani
Advertisements

Adozione dei principi contabili internazionali
La Finanziaria 2008 LA FISCALITA ANTICIPATA E DIFFERITA LA FISCALITA ANTICIPATA E DIFFERITAE IL BILANCIO DESERCIZIO IL BILANCIO DESERCIZIO LA FISCALITA.
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2007/2008
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2008/ Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS parte II.
Claudio Zucca, EIB Analisi quantitativa dei mercati finanziari Università di Pavia, marzo 2005 Claudio Zucca, EIB
LA STRUTTURA DI BILANCIO DELLE BANCHE
Dall’interpretazione del bilancio all’analisi per indici e flussi
I principi contabili internazionali IAS/IFRS: opportunità per le PMI
“I derivati in Bilancio: rischi ed opportunità”
Analisi dei flussi di cassa
Le novità della Relazione sulla gestione
IL BILANCIO D’ESERCIZIO: PRINCIPI ITALIANI E PRINCIPI IAS/IFRS
BCE.
Lidentificazione dei rischi Francesca Querci Università degli Studi di Genova CORPORATE FINANCIAL RISK MANAGEMENT Confindustria Genova - Club Finanza dImpresa.
1 Ambito di applicazione Il presente Principio deve essere applicato nella contabilizzazione dei ricavi che derivano dalle seguenti operazioni e fatti:
TITOLI E INVESTIMENTI FINANZIARI
Il recepimento dei principi contabili internazionali: il quadro complessivo Alberto Giussani Università degli Studi di Macerata 7 ottobre 2005.
Relatore: Mario FRATTAROLO
Iscrizione e classificazione degli strumenti finanziari
Risk and Accounting Hedge accounting Marco Venuti 2013.
Definizione di strumenti finanziari e contratti assicurativi
Risk and Accounting Bilancio delle banche Marco Venuti 2013.
03/02/20141 IFRS 7 Strumenti finanziari Principi contabili e informativa finanziaria a.a – 2010 Prof. Sabrina Pucci.
1 STIME CONTABILI E MISURAZIONI AL FAIR VALUE Università RomaTre. Facoltà di Economia Federico Caffè Prof. Massimo delli Paoli Anno Accademico
IAS 39: STRUMENTI FINANZIARI: RILEVAZIONE E VALUTAZIONE
IL MODELLO DI BILANCIO SECONDO I PRINCIPI IAS/IFRS:
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
Scuola di Dottorato della Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università di Milano Bicocca ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Funzione finanza e controllo:
VALUTAZIONE DELLE AZIENDE IN DISEQUILIBRIO ECONOMICO
Carli Luca Ambito economico aziendale Classe 5iC Area di progetto 2010/2011.
STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI
Ciclo di Seminari e Conferenze Interdistrettuali Brescia, 8 Ottobre Ammortamenti, accantonamenti, rivalutazioni e cenni ai principi contabili internazionali.
1 CREDITI, LIQUIDITA, POSTE IN VALUTA ver.1.0 Ragioneria generale a.a. 2008/09.
Carli Luca Ambito economico aziendale Classe 5iC Area di progetto 2010/2011.
IL RENDICONTO FINANZIARIO SECONDO GLI IAS/IFRS
AIR Associazione Investor Relations
IAS Incurred vs. Expected Fair value Elisabetta Magistretti Associazione Investor Relations Milano, 14 giugno 2005 Il presente documento integra un’illustrazione.
Nuovi schemi di bilancio
Unione Industriale Torino - 6 novembre Il Testo Unico sulla Privacy Privacy e management aziendale Dott. Paolo Bonometti.
Venditore o acquirente? Operazione nazionale o internazionale?
Informativa sugli strumenti finanziari IFRS 7
Strategia di armonizzazione della Commissione Europea
Prof. Domenico Nicolò - Univ. Mediterranea di Reggio Calabria Finalità del bilancio Art c.c.: II comma (clausola generale): Il bilancio essere redatto.
Pag. 1 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Approfondimenti.
Business Plan.
- Riunione Seminariale - Istituto Italiano Attuari - 20 Novembre 2003 c/o Residenza di Ripetta Roma Nuovi Principi IAS per le Assicurazioni.
Economia Aziendale DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT 7° Lezione pag pag pag. 245 “Contabilità e Bilancio d’Esercizio”
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Principi Contabili Internazionali a.a
ALTRI BILANCI PER ESERCITAZIONI ITALCEMENTI 2002.
Ias 21 operazioni in valuta
I principi contabili internazionali IAS/IFRS: opportunità per le PMI
La valutazione dei crediti secondo I nuovi principi contabili
Il progetto Basilea 2 e i rapporti Banca - Impresa
Carli Luca Ambito economico aziendale Classe 5iC Area di progetto 2010/2011.
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 9.2 – LE DECISIONI SUI PREZZI DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato.
Università degli Studi di Parma
1 Corso di Laurea Magistrale in Amministrazione e controllo d’impresa Ragioneria Internazionale Rimini, 29/03/2010 Mike Russo.
1 A.A Università degli Studi di L’Aquila Facoltà di Biotecnologie Corso di Economia Aziendale Prof.ssa A. Rita Cioni La RILEVAZIONE.
Associazione Italiana degli Analisti Finanziari La Comunicazione Finanziaria dei Report di Gruppo dal produttore al lettore Luca D’Onofrio – Consigliere.
Presentazione ricerca Università di Pisa/ANDAF-PWC sui bilanci delle società italiane quotate alla Borsa di Milano “Analisi del cash flow e delle correlazioni.
Università di Urbino1 TEMA DI INDAGINE L’importanza della comunicazione finanziaria per le PMI: i risultati della ricerca dell’Università di Urbino I.
Location sala multimediale di Tele Liguria Sud in Piazzale Giovanni XXIII La Spezia Iscrizioni on line su: Contatti
1 “Imprese e bilanci: criticità e novità nell’attuale scenario economico” Gli impatti del passaggio agli IAS/IFRS: Ricerca PwC su un campione di aziende.
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1) Criteri applicati nella valutazione delle voci del bilancio, nelle rettifiche di valore e nella.
1 Analisi della Performance d’Impresa e di Gruppo Introduzione al corso di...
Il bilancio Prof. Mario Campobasso anno accademico 2015/2016
ITSOS Marie Curie Cernusco sul Naviglio ECONOMIA AZIENDALE Confronto tra costo storico e fair value Prof. Ornaghi Carlo.
La Comunicazione Finanziaria dei Report di Gruppo dal produttore al lettore 19 Settembre 2006 Dott. Giuseppe Bergesio Responsabile Pianificazione e Finanza.
Transcript della presentazione:

1 Torino, 19/09/2006 DOTT. MASSIMO RATTI “ LA COMUNICAZIONE FINANZIARIA DEI REPORT DI GRUPPO DAL PRODUTTORE AL LETTORE” dall’elaborazione all’analisi del bilancio IAS/ IFRS UNA TESTIMONIANZA

2 STRUTTURA DEL GRUPPO PRIMA INDUSTRIE AL 30/06/2006

4 FAIR VALUE E VARIABILITA’ DEI RISULTATI:  UN’ENFASI FORSE ECCESSIVA PER MOLTE SOCIETA’ MANUFATTURIERE IL VERO IMPATTO PER PRIMA INDUSTRIE:  LA REVENUE RECOGNITION IAS/IFRS E PRIMA INDUSTRIE: I PRINCIPALI IMPATTI A LIVELLO DI REDAZIONE DEL BILANCIO ALTRI IMPATTI:  IL TFR  L’IMPAIRMENT DELL’AVVIAMENTO  GLI STRUMENTI FINANZIARI  GLI ACCANTONAMENTI A FONDI RISCHI  LA VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI  LE BUSINESS COMBINATIONS  IL CALCOLO DEL TAX RATE

5 IAS / IFRS E PRIMA INDUSTRIE L’ INTERPRETAZIONE DEL BILANCIO DOPO L’ADOZIONE DEGLI IAS / IFRS: GLI INDICATORI PIÙ RILEVANTI IL CONTO ECONOMICO:  L’EBITDA  L’EBIT  IL RISULTATO NETTO CONCLUSIONE:  PIÙ CHE L’EMERGENZA DI NUOVI INDICATORI, PER PRIMA INDUSTRIE LO IAS/IFRS HA DETERMINATO UN AFFINAMENTO DEGLI INDICATORI TRADIZIONALI LO STATO PATRIMONIALE:  LIQUIDITA’ E POSIZIONE FINANZIARIA NETTA

6 IAS/IFRS E PRIMA INDUSTRIE: UNO SGUARDO ALLA CONGIUNTURA – FENOMENI REALI E IMPATTI CONTABILI  MATERIE PRIME E PETROLIO: IMPATTI DELL’AUMENTO PREZZI  LA DINAMICA DEI TASSI DI INTERESSE  LA DINAMICA DEI CAMBI  I RIFLESSI IN BILANCIO

7 IAS/IFRS E PRIMA INDUSTRIE: IL SEGMENT REPORTING (LO IAS 14)  LE SCELTE EFFETTUATE  LE MAGGIORI DIFFICOLTA’ OPERATIVE  DISCLOSURE E CONCORRENZA: L’ASIMMETRIA INFORMATIVA  IL PROGETTO DI CONVERGENZA IAS/IFRS – US GAAP

8 IAS/IFRS E PRIMA INDUSTRIE: L’AREA FINANZIARIA  IL TRATTAMENTO DEI DERIVATI  LE ALTRE ATTIVITA’ E PASSIVITA’ FINANZIARIE: LA DETERMINAZIONE DEL TASSO D’ INTERESSE EFFETTIVO  LA VALUTAIONE DELLE PARTECIPAZIONI