Dott.ssa Lorenza Galassi ARPA Lombardia – Centro di Monitoraggio della Qualità delle Acque 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programma Regionale Interventi Qualità dell’ARIA 1^ conferenza VAS
Advertisements

Energia Idrica Alice.Shanti.Ahmedin.
Presentazione del lavoro. Milano, 12 ottobre 2011
Dal monitoraggio ambientale alla valorizzazione e tutela delle coste Livorno, 12 marzo 2012 UNIONE EUROPEA UNION EUROPEENNE Indicatori di allerta ambientale.
CITTA’ DI SESTO SAN GIOVANNI
Pianificazione delle coste
SORELLA ACQUA.
1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.
Le zone umide.
Autorità di Bacino del Fiume Po – Parma
IL NUOVO SCENARIO NORMATIVO PER LINQUINAMENTO ACUSTICO DA RUMORE AEREO E LE SUE RIPERCUSSIONI SULLEFFICIENZA DEGLI AEROPORTI NICOLA GUALANDI, LUCA MANTECCHINI,
L'INQUINAMENTO DELL'ACQUA
nel Quadro Conoscitivo sono stati individuati …
EPA - USA Environmental Protection Agency OBIETTIVI Attuazione delle leggi federali ambientali Protezione ambientale Riduzione del rischio ambientale Banche.
Fondazione Lombardia per lAmbiente. Environment in the European Union at the turn of the century (EEA, 2000)
Inquinamento idro-termico da centrali termoelettriche
WFD1 La direttiva quadro comunitaria sullacqua (60/2000): aspetti innovativi e problemi di valutazione socio-economica ed ambientale D. Viaggi DEIAGRA.
WFD1 La direttiva quadro comunitaria sullacqua (60/2000) e il progetto Aquamoney D. Viaggi DEIAGRA - Università di Bologna, via Fanin, 50, Bologna,
SPA/AQUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO INQUADRAMENTO TERRITORIALE DELLINTERVENTO SPA/A.1.1 COROGRAFIA – SISTEMA DELLA TANGENZIALE DI ALTOPASCIO SPA/A.1.2.
Roberto Del Ciello Ricercatore ENEA Consulente Ministero Ambiente
Comune di Mantova INQUINAMENTO Sostenibilità ambientale
DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2006 n. 152
Le sostanze che fanno male all’ ambiente
UTILIZZAZIONE DI APPLICAZIONI GIS NELLA REDAZIONE DEL PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DELLA REGIONE LIGURIA D.ssa Tiziana Pollero 18 Novembre 2004.
“Stato dell’acqua” 1.
Dati geografici e Open Data
Progetto di Piano PROGETTO DI PIANO DI GESTIONE DISTRETTUALE
APPLICAZIONE DELL’INDICE DI FUNZIONALITÀ FLUVIALE (IFF)
Roma, 30 settembre 2005 La Pianificazione degli interventi di tutela delle acque e gestione integrata delle risorse idriche nel contesto del quadro normativo.
Presentazione del seminario e introduzione ai lavori Seminario di presentazione del PFR Piemonte Torino, 6 marzo 2007 Dott.ssa Laura Bruna Direttore Tutela.
Provincia di Ferrara Settore Ambiente e Agricoltura
Modelli.
Progetto di Piano LURA: STATO E OBIETTIVI
Un laboratorio di scienze lungo le rive dell’Oglio
Cause dell’inquinamento
Interreg IIIB- MEDOC ENPLAN ITALIA Regione Autonoma Valle d’Aosta
- Secondo quanto previsto nel Manuale per la gestione dei Siti Natura 2000, a cura del Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Valutazioni ambientali strategiche (Cap
PROGETTO REGIONALE PRISMAS
Le acque di restituzione
Quale il contributo della geologia nella VAS ????? A.Normativa di riferimento B.Alcune ipotesi di lavoro C.Il quadro attuale Alcuni spunti di riflessione.
CONGRESSO NAZIONALE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI XIII Emilia Romagna settembre 2010 Sessione di lavoro 4 “Rosso” Uso sostenibile.
Ordinario di Idrogeologia Applicata
Diritto all’acqua e diritti sull’acqua
I Fiumi Definizione: Il fiume è un corso d’acqua perenne che scorre principalmente in superficie, ma che può essere parzialmente sotterraneo; può essere.
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
Seminario MISURE DI CONSERVAZIONE PER LA RETE NATURA 2000 IN PIEMONTE
Fabrizia Capuano Direttore ARPA – Sezione di Reggio Emilia
PROGETTO di MONITORAGGIO AMBIENTALE
DEFINIZIONE GIURIDICA DI AMBIENTE
Esperienza di ARPA Lazio
Manuale di legislazione agraria
Inquinamento dell'acqua
L’attuazione della direttiva 2000/60/CE
Roma - 28 Novembre Diritto dei Servizi Pubblici - IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO.
GESTIONE DELLE ACQUE E TUTELA DEL TERRITORIO Il ruolo dei Consorzi irrigui piemontesi Mondovì 13 novembre 2015.
X Incontro del Tavolo nazionale dei Contratti di Fiume Assemblea dei Contratti di Fiume 16 ottobre 2015 Milano Regione Lombardia – Palazzo Città di Lombardia.
Acqua non dannosa sotto
Analisi della governance rispetto alla Direttiva 60/2000 Andrea Calori Poliedra – Politecnico di Milano 1 Workshop locale – Sacca di Goro ottobre.
Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema FSE ASSE E: Capacità istituzionale - Obiettivo specifico 5.5: Rafforzare ed integrare.
Inquinamento atmosferico, monitoraggio, salute e programmazione nell’ottica di uno sviluppo sostenibile CAMPOBASSO – 29 APRILE 2016 ARPA Molise C.da Selva.
D.ssa Caterina Salerno Direzione Sanità Implementazione Sistema informativo Acque destinate al consumo umano attività formativa obiettivi del corso controlli.
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Prato Seminario tecnico: L’innalzamento della falda a Prato MODALITA’ DI DIFESA ATTIVA DALL’INNALZAMENTO DELLA.
Progetto di Bonifica del Cromo esavalente nei terreni Polo Chimico di Spinetta Marengo.
INTERREG IIIA TRANSFRONTALIERO ADRIATICO PROGETTO REQUISITE Sistema Integrato di Sorveglianza in Adriatico per fenomeni eutrofici e mucillaginosi Servizio.
1 Prof. Fabio Murena Dipartimento di Ingegneria Chimica Università degli studi di Napoli “Federico II”
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
Gli obiettivi dell’ANPA nel monitoraggio delle acque sotterranee (D.lgs 11 Maggio 1999, n. 152) C. Fabiani, ANPA, Dipartimento Stato dell’ambiente, Controlli.
L’integrazione della componente ambientale nei PIT Autorità Ambientale Basilicata Seminario 23/6/2003 Matera.
Verso il Piano d’Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile degli agrofarmaci: il punto di vista del C.O.N.A.F. Portici, 20 gennaio 2010 Enrico Antignati.
Transcript della presentazione:

Dott.ssa Lorenza Galassi ARPA Lombardia – Centro di Monitoraggio della Qualità delle Acque 1

Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente

Attività ARPA Reti di monitoraggio 3  Qualità dell’aria Controlli  Idrometeo Educazione ambientale Supporto tecnico agli Enti  Qualità delle acque superficiali  Qualità delle acque sotterranee  Radioattività ambientale  Rumore aeroportuale  Scarichi  Emissioni  Rifiuti  Bonifiche  Rumore

Centro Regionale Qualità delle Acque Decreto 32 del 29/07/ Monitoraggi ambientali Risorse idriche Programmazione e coordinamento Centro Regionale Laghi 4 Macroaree Valutazioni acustiche infrastrutture

Monitoraggio delle acque - basi normative 5 Prevede due livelli di pianificazione sulle acque Piano di Gestione distrettuale (P.d.G.) Piano di Tutela delle Acque (PTA) Direttiva 2000/60/CE del 23 ottobre 2000 che istituisce un quadro d’azione comunitaria in materia di acque (WFD) Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale: Parte III distrettuale regionale

6 A seguito dell’approvazione del Dlgs 152/06 sono stati emanati alcuni decreti attuativi D.M. 131/2008 tipizzazione D.M. 260/2010 individuazione dei corpi idrici, analisi delle pressioni, criteri per il monitoraggio e per la classificazione D.Lgs 16 marzo 2009, n. 30, definizione degli elementi per la definizione del buono stato chimico e quantitativo delle acque sotterranee. Monitoraggio delle acque - basi normative

7 Piano di Gestione - Schema DPSIR Descrivere le problematiche ambientali attraverso Indicatori Valutare le maggiori criticità ambientali da affrontare Agevolare la ricerca di relazioni di causa-effetto

8 Impedire il deterioramento, proteggere e migliorare ecosistemi acquatici Agevolare uso sostenibile Protezione anche mediante riduzione scarichi Riduzione inquinamento acque sotterranee Mitigare effetti inondazioni e siccità Obiettivi generali WFD Tempistica: 3 cicli sessennali di pianificazione , , Vincolo di raggiungimento al lo stato ambientale buono Quindi devono essere definiti: Quadro conoscitivo Misure Efficacia Comprensione delle relazioni tra pressioni impatti e processi

9 Per quanto visto fino ad ora la Lombardia nel 2013 emana la D.g.r. 12 dicembre 2013 n.1084: Approvazione della rete di monitoraggio qualitativo e quantitativo dello stato delle acque sotterranee Monitoraggio delle acque - basi normative Ad entrambi i piani di gestione compete:  la descrizione delle caratteristiche delle acque superficiali e sotterranee,  la mappa delle reti di monitoraggio e  la rappresentazione cartografica dei risultati

Rete di monitoraggio qualitativa delle acque superficiali 10 Stazioni corsi d’acqua 2014  355 stazioni Stazioni laghi 2014  44 stazioni

Rete di monitoraggio qualitativa delle acque sotterranee punti di monitoraggio Stato qualitativo

Rete di monitoraggio quantitativa delle acque sotterranee punti di monitoraggio Stato quantitativo

Criteri per la classificazione 13 ACQUE SUPERFICIALI Stato ecologico Stato chimico ACQUE SOTTERRANEE Stato chimico Stato quantitativo Vale il principio del ONE OUT ALL OUT

Classificazione delle acque superficiali 14 E B Suff Elementi generali chimico fisici Elementi biologici E B Suff Scad C E B Suff Scad C E B Suff Scad C Giudizio peggiore Inquinanti specifici E B Suff Giudizio peggiore Giudizio peggiore Classificazione Stato Ecologico E B Suff Scad C Stato Chimico Stato Ecologico Buono Non Buono Sostanze nell’elenco di priorità Classificazione Stato Chimico Buono Non Buono

Classificazione delle acque sotterranee 15 SostanzaSQA Nitrati50 mg/l Sostanze attive pesticidi 0,1 µg/l 0,5 µg/l (∑) SostanzaValore Soglia (µg/l) Arsenico10 Cromo VI5 Mercurio1 Tricolorometano0,15 Benzene1 Ecc… standard di qualità ambientale (SQA) Valori soglia (VS) valutazione dello Stato Chimico dei singoli punti tabelle 2 e 3 della Parte A Allegato 3 del D.Lgs. 30/09

Acque superficiali provincia di Mantova 16 Mincio Chiese Po Secchia Oglio 13 stazioni fiumi 27 canali artificiali

Situazione acque superficiali 2015: indice LimEco 17 Elevato Sufficiente Cattivo Buono Scarso Situazione acque superficiali 2015: indice LimEco

Stato ecologico Monitoraggio operativo Monitoraggio sorveglianza

19 Stato ecologico e chimico del bacino del Mincio Stato ecologico Stato chimico

Acque sotterranee - rete qualitativa punti di monitoraggio

Acque sotterranee - stato chimico BUONO 23 NON BUONO 52 TOTALI 75

Parametri che determinano lo stato NB nelle acque sotterranee 22

23 Acque sotterranee - stato chimico 2014

24 Acque sotterranee - rete quantitativa 45 punti monitoraggio

Piezometrie 25 quota topogra fica acquifero soggiacenza Livello=quota topografica-soggiacenza

A cosa servono queste misure? 26  la direzione del flusso idrico sotterraneo, cioè gli assi di deflusso e di drenaggio  gli spartiacque sotterranei  la pendenza della superficie piezometrica  il confronto tra le carte isopieziche  realizzate sugli stessi punti o riferite a vari  periodi

Serie storiche misure di livello 27

Elementi di criticità 28 Acque superficiali Carico di nutrienti Inquinamento microbiologico Presenza di fitofarmaci Alterazione di habitat naturali che compromettono il giudizio della componente biologica Acque sotterranee Presenza di Arsenico, Ione Ammonio, Ferro e Manganese Presenza di Nitrati e Fitofarmaci

Andamento temporale Ossigeno Disciolto 29 Altri progetti: crisi idrica

Come si possono ottenere questi dati:RSA 30

Come si possono ottenere questi dati: Rapporti annuali 31

32