LA DIFFERENZA 1 Villella Matteo 2 3 La produzione totale di beni e servizi, aumentata o diminuita dalle imposte sulla produzione. Il valore totale della.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SISTEMA ECONOMICO I soggetti.
Advertisements

Macroeconomia I ESERCITAZIONE studenti lavoratori,
I soggetti del sistema economico Le fonti di reddito delle famiglie
Prof. Bertolami Salvatore
Contabilità nazionale e bilancia dei pagamenti
MACROECONOMIA L’economia italiana
4. Problematiche Macroeconomiche
Introduzione alla MACROECONOMIA
Introduzione alla MACROECONOMIA
Problematiche macroeconomiche
Milano, 10 febbraio 2011 Diseguaglianze: proseguire e arricchire la nostra conversazione Palazzo Litta, Sala del Caffè Boccascena.
SISTEMA ECONOMICO Insieme degli operatori economici che cooperano su un determinato territorio per risolvere il problema economico.
SISTEMA ECONOMICO Insieme degli operatori economici che cooperano su un determinato territorio per risolvere il problema economico.
SISTEMA ECONOMICO Insieme degli operatori economici che cooperano su un determinato territorio per risolvere il problema economico.
SISTEMA ECONOMICO Insieme degli operatori economici che cooperano su un determinato territorio per risolvere il problema economico.
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Parte II Istituzioni di Economia CLES.
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
Risparmio e Investimento
Macroeconomia I ESERCITAZIONE
Sistema di contabilità nazionale
Lezioni di macroeconomia Lezione 3.
Istituzioni di Economia M-Z prof. L. Ditta
TURISMO ED EQUILIBRIO MACROECONOMICO
Macroeconomia PIL cenni.
I DATI MACROECONOMICI MICROECONOMIA : STUDIO DI 1 ) COME GLI INDIVIDUI E LE IMPRESE FORMULANO LE PROPRIE DECISIONI 2 ) LE LORO INTERAZIONI SUL MERCATO.
Esercitazione.
22_dati_macroeconomici A.A Istituzioni di economia, corso serale1 22 – Misurare il reddito di una nazione copertina.
Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino
22 – Misurare il reddito di una nazione
Lezione 3 Il Mercato dei Beni La Domanda di Beni L’Offerta dei Beni
Dati Macroeconomici 22 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 22 – Misurare il reddito di una nazione copertina.
Capitolo 2 Contabilità nazionale
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 I SEMESTRE A.A
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 3 I SEMESTRE A.A
Macroeconomia e Contabilità Industriale
“Rappresentare qualche aspetto della realtà economica con una metafora che tende ad individuare soggetti simili, per aspetti produttivi o altro, raggruppati.
LO STATO E L’ECONOMIA.
Capitolo 2 I dati della macroeconomia
Il circuito fondamentale FAMIGLIE e IMPRESE, le transazioni FamiglieImprese.
La situazione economica della Toscana Il quadro macro e meso economico del 2002 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Unioncamere.
La struttura della domanda aggregata
Corso di Macroeconomia Lezione 2 : Misurazione del sistema economico
IL PIL e le alternative al PIL
Andrea Picistrelli classe 1 a a.s.2013/2014
RICERCA DI GEOSTORIA Brandolino d’Adda Brandolini, Mattia Ferraro, Marco Monaco Thomas Tennison e Francesco Nava.
M A C R O E C O N O M I A Analisi dei meccanismi che determinano il funzionamento e la performance di un sistema economico nel suo complesso Fenomeni macroeconomici.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 II SEMESTRE A.A
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Politica II Istituzioni di Economia Politica II (CLEA/CLAM )
Copyright © 2007 Paravia Bruno Mondadori Editori. All rights reserved. 2-1 Grado d’apertura (importazioni ed esportazioni in rapporto al PIL) Importazioni.
1 Economia Politica (E-I) Esercitazione lunedì 26 novembre.
Definizioni del PIL Dal lato della produzione Il PIL è il valore dei beni finali Dal lato del reddito Il PIL è la somma dei redditi percepiti.
Economia e Organizzazione Aziendale
ISU E PIL.
Esercitazioni di Macroeconomia Tutor Dr Matteo Maria Cati
1 I dati della macroeconomia. 2 I dati I dati sull’economia italiana sono raccolti da: Istituto italiano di statistica: ISTAT Banca d’Italia: Bankitalia.
PRODOTTO E REDDITO NAZIONALE Prof. Fabio Asaro. TRA LE GRANDEZZE AGGREGATE PIU’ IMPORTANTI ELABORATE DALLA CONTABILITA’ ECONOMICA NAZIONALE CI SONO.
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi.
Blanchard, Amighini e Giavazzi (2010), Scoprire la macroeconomia, vol. I - Cap. 3 Interazione tra produzione, reddito e domanda Variazione della domanda.
Il prodotto interno lordo Questo è il primo argomento di macroeconomia, ed è anche il primo di due argomenti che introducono due misure statistiche di.
5 introduzione alla CONTABILITÀ NAZIONALE (segue) L’argomento: misurazione delle variabili macroeconomiche Oggi parleremo di: (d) misurazione del PIL con.
Politica economica Parte seconda Valentina Meliciani.
4 introduzione alla CONTABILITÀ NAZIONALE L’argomento: misurazione delle variabili macroeconomiche Oggi parleremo di: (a) definizione del PIL (b) i tre.
«Soffriamo di una nuova malattia, di cui alcuni lettori forse non hanno ancora udito parlare, ma di cui sentiranno parlare negli anni a venire: la disoccupazione.
Spesa pubblica (locale) e fiscalità: spazi di manovra MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 22 luglio 2015.
IL SISTEMA E ECONOMICO GLI OPERATORI ECONOMICI
Transcript della presentazione:

LA DIFFERENZA 1 Villella Matteo

2

3 La produzione totale di beni e servizi, aumentata o diminuita dalle imposte sulla produzione. Il valore totale della spesa fatta dalle famiglie per i consumi e dalle imprese per fare investimenti. La somma dei redditi dei lavoratori e dei profitti delle imprese. Villella Matteo

Misura il valore della produzione ai prezzi del periodo calcolato. Misura la produzione di un periodo ai prezzi di un anno base. 4 Villella Matteo

Il prodotto nazionale lordo è il valore monetario di tutti i beni e servizi finali, prodotti da cittadini di una determinata nazione in un determinato periodo di tempo. Il PNL si ottiene dal PIL aggiungendovi il reddito percepito da soggetti residenti nel paese per investimenti all’estero e sottraendo il reddito percepito nel paese sa soggetti non residenti. 5 Villella Matteo

Il PNL tiene conto del reddito delle imprese italiane all’estero, ma non delle imprese straniere che operano in Italia mentre il PIL è la somma dei beni e servizi prodotti all’interno dello stato. 6 Villella Matteo

Alcune delle frasi presenti in questa presentazioni sono state prese dai seguenti siti internet: 1. ale_lordohttps://it.wikipedia.org/wiki/Prodotto_nazion ale_lordo 2. lente/pil.htmhttp:// lente/pil.htm 7 Villella Matteo