Forum partenariale Aosta, 4 febbraio 2013 1. 2 L’integrazione tra gli interventi 1.La valutazione dei dispositivi d’integrazione 2.L’attuazione dei “progetti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cooperazione Territoriale Europea Strumento Europeo di Vicinato - ENPI
Advertisements

Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Livorno 26/11/2007 Asse 1 Accessibilità e Reti.
1 Gruppo dAzione Locale Arco Jonico della Sibaritide Unione EuropeaMipaaf REGIONE CALABRIA ASS.TO AGRICOLTURA LEADER+ Bruno Brogna Coordinatore Tecnico.
Piano Operativo Nazionale (PON) La Scuola per lo sviluppo 1999 IT 05 1 PO 013 // annualità 2006 Misura 3 - Prevenzione della dispersione scolastica; Azione.
UNA BUSSOLA PER NAVIGARE NELLA UE La politica di coesione nellU.E. Corso in TECNICHE DI PROGETTAZIONE: Fund Raising per lUniversità A CURA DELLASSOCIAZIONE.
VALUTAZIONE POR FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
Lautovalutazione come strumento a supporto della programmazione regionale Roma, 9 novembre 2011 Silvia Ciampi Isfol.
Il nuovo programma di cooperazione transfrontaliera Italia - Svizzera
Progetto Integrato Territoriale n. 4 Area della Murgia Promozione dell internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali Incontro di partenariato per.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
La Governance delle Energie Rinnovabili Giuseppe Floris Anna Lallai
Geografia dellUnione Europea LEADER Giovedì19 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA AGRICOLE NELLALTA PIANURA LOMBARDA - Venerdì 20 novembre Dott. Giorgio Bonalume.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Orientamenti generali sulla futura programmazione riferita alle politiche di coesione, fondi strutturali e Horizon 2020 UDINE
la Regione Toscana dal 2011 ha adottato una strategia integrata di interventi, in grado di operare sia sull'emergenza sia su interventi per promuovere.
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
INTRODUCTION LANDSCAPE POLICIES
La Relazione sullo Stato dellAmbiente: Prime elaborazioni Penne, 17 novembre 2005.
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
La programmazione 2007/13 Serena Tarangioli, INEA Potenza, 28 Giugno 2005 La Politica di Sviluppo Rurale.
1 Montepaone, 14 novembre 2011 A cura delle strutture tecniche del Gal Valle del Crocchio e del Gal Serre Calabresi Verso il piano di sviluppo locale del.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 _Ambito socio-economico, formazione, competitività,
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Verso l’Intesa Programmatica d’Area Comelico-Sappada Linee-guida del documento programmatico d’area
Programma Operativo FESR 2014/2020
Linee di evoluzione delle ICT Uno sguardo al futuro dell’ICT nell’impresa Torino, 13 Luglio 2005
Piano di Zona 2006 – 2008 dell‘Ambito del Ciriacese PRIORITA’ E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA’ E OBIETTIVI STRATEGICI.
FDL Dipartimento FRS FONDI STRUTTURALI Una risorsa finanziaria importante per lo sviluppo della Regione, del Paese e della Comunità Europea.
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
Interreg Marittimo PROGRAMMA DI COOPERAZIONE ITALIA-FRANCIA MARITTIMO
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
Piano di Sviluppo Rurale GAL APPENNINO BOLOGNESE.
ROBERTO ALEANDRI DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA AREA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA MONITORAGGIO E SVILUPPO RURALE.
La cooperazione per lo sviluppo delle aree rurali L’eredità Leader+ Barbara Zanetti LEADER+ - Le reti e la cooperazione tra le aree rurali del Mediterraneo.
Luiss Business School - ricerca e consulenza1. STRUTTURA E DIMENSIONI DELL’AGRONETWORK Luiss Business School - ricerca e consulenza... IN GRADO DI ATTIVARE.
Forum partenariale Aosta, 4 febbraio Contesto 2 Andamento PIL a prezzi costanti e previsioni per Area Euro, Gran Bretagna, Stati Uniti, Giappone.
24 aprile 2007 Alberobello Lo sviluppo rurale e il ruolo dei GAL nella programmazione Francesco Mantino (INEA, Rete Nazionale per lo sviluppo.
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
1 La strategia nazionale nella nuova programmazione Leader Giuseppe Blasi 14 settembre 2007.
DALL’ACCORDO DI PARTENARIATO AL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE : IL COMMUNITY-LED LOCAL DEVELOPMENT (CLLD) di Francesco Mantino Tavolo tecnico.
Governare la valutazione di una politica di sviluppo territoriale Il caso dello sviluppo rurale Martina Bolli, Patrizia Fagiani, Alessandro Monteleone.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI ARCHITETTURA IL PSR IN CAMPANIA IL PSR IN CAMPANIA.
01/06/2016 Siracusa - Castello Maniace 1 Presidenza della Regione Siciliana Dipartimento regionale della Programmazione Autorità di Gestione PO Italia-Malta.
Sviluppo Rurale Direzione Generale Agricoltura e Sviluppo Rurale Approccio Leader.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
COOPERAZIONE TERRITORIALE Programma Multilaterale di Bacino Mediterraneo – ENPI Regione Toscana -Settore Attività Internazionali.
Presentazione della Rete Rurale Nazionale Task Force Leader La Dimora dei Cavalieri - Vaglio di Basilicata (PZ) Laboratorio LEADER 21 giugno M. Assunta.
1 Start up dei Gal L’approccio Leader In Italia Confronti regionali ed avanzamento La Dimora dei Cavalieri – Vaglio (PZ)
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
COOPERAZIONE TERRITORIALE Programma transfrontaliero Italia/Francia ‘Marittimo’ Regione Toscana - Settore Attività Internazionali.
COOPERAZIONE TERRITORIALE La “Cooperazione territoriale europea” si pone l’obiettivo di rafforzare -la cooperazione transfrontaliera mediante.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Il POR FESR dell’Emilia-Romagna ASSE 5 Paola Castellini.
Programma operativo regionale FESR La Toscana che cresce Ricerca, innovazione, competitività, sviluppo territoriale sostenibile.
PSR SICILIA Animazione, attivazione e coinvolgimento del Partenariato per l’elaborazione della Strategia Comune di Sviluppo del Territorio.
Prospettiva di genere:integrare la dimensione di pari opportunità tra donne e uomini nei progetti che beneficiano di finanziamenti europei. La metodologia.
Politica regionale Seminario su Fondi Strutturali e d'Investimento Europei : Obiettivi e principali strumenti di attuazione dei POR/PON, con particolare.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
“La strategia del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia Slovenia ” Tavoli di partenariato istituzionale e socio-economico Trieste,
Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016 POR FESR Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016.
COOPERAZIONE TERRITORIALE Programma transfrontaliero Italia/Francia Marittimo Regione Toscana - Settore Attività Internazionali.
++ Forum partenariale Aosta, 04 febbraio LA SOSTENIBILITA’ DEGLI INTERVENTI.
1 L’animazione e l’autovalutazione per creare valore aggiunto e darne evidenza Laboratorio LEADER 22 giugno Carlo Ricci (Rete Rurale Nazionale – Task Force.
Forum partenariale Aosta, 13 febbraio Le performance della politica regionale di sviluppo 2 1.Macro-obiettivi e criteri di valutazione 2.Focus.
Transcript della presentazione:

Forum partenariale Aosta, 4 febbraio

2 L’integrazione tra gli interventi 1.La valutazione dei dispositivi d’integrazione 2.L’attuazione dei “progetti integrati” 3.Le proposte operative

1. La valutazione dei dispositivi d’integrazione 3 Attualità degli indirizzi delle disposizioni attuative

1. La valutazione dei dispositivi d’integrazione 4 Le performance della regia unitaria

1. La valutazione dei dispositivi d’integrazione 5 Il sistema unitario di monitoraggio e valutazione

1. La valutazione dei dispositivi d’integrazione 6 I criteri di selezione dei progetti

1. La valutazione dei dispositivi d’integrazione 7 Gli strumenti di attuazione

1. La valutazione dei dispositivi d’integrazione 8 Gli strumenti previsti dalla UE per il 2014/20

2. L’attuazione dei “progetti integrati” 9 dalle “Linee guida” del Bando Leader (DGR n del ): « » « »

2. L’attuazione dei “progetti integrati” 10

2. L’attuazione dei “progetti integrati” 11 I progetti integrati “di fatto”

2. L’attuazione dei “progetti integrati” 12 1AV. Innovazione turismo alpino azione strategica di riorganizzazione del settore turistico in un’area tradizionalmente caratterizzata dagli sport della neve (sci nordico ed alpino) e dall’alpinismo

2. L’attuazione dei “progetti integrati” 13 2AV. Rete di beni culturali integrazione dei beni culturali distribuiti lungo l’asse della Valle centrale per creare un circuito di attrazione turistica e di promozione scientifico-didattica

2. L’attuazione dei “progetti integrati” 14 3AV. Espace Mont-Blanc élargi a partire dal PIT, integrazione settoriale e territoriale che dia attuazione alla strategia di sviluppo sostenibile dell’Espace Mont Blanc

2. L’attuazione dei “progetti integrati” 15 4AV. Valoriser le Parc azione integrata di valorizzazione del territorio del Parco del Gran Paradiso, puntando a diversificare le modalità di relazione con il territorio circostante

2. L’attuazione dei “progetti integrati” 16 5AV. Dimensione rurale alpina sistema di interventi integrati per diversificare e dare impulso all’agricoltura alpina, puntando alla diversificazione ed alla pluriattività delle aziende agricole

2. L’attuazione dei “progetti integrati” 17 6AV. Investir pour le social interventi per il miglioramento della qualità della vita nelle zone montane con particolare attenzione alle persone anziane ed alle fasce di popolazione svantaggiate

2. L’attuazione dei “progetti integrati” 18 7AV. Transports durables mobilità sostenibile nello spazio alpino attraverso l’integrazione di strategie regionali e internazionali e la realizzazione di azioni locali

2. L’attuazione dei “progetti integrati” 19 1MV. Network turistico rafforzamento della rete turistica della Media Valle su due livelli: a) creazione di una rete di offerta sul territorio; b) iniziative promozionali integrate

2. L’attuazione dei “progetti integrati” 20 2MV. Restitution patrimoine culturel valorizzazione integrata del patrimonio culturale materiale ed immateriale con azioni puntuali sui singoli monumenti ed una messa in rete del patrimonio minore

2. L’attuazione dei “progetti integrati” 21 3MV. Sostenibilità energetica sviluppo di tecnologie innovative per la sostenibilità energetica partendo dalle potenzialità produttive locali

2. L’attuazione dei “progetti integrati” 22 4MV. Valorizzazione natura alpina attuazione integrata della strategia regionale di valorizzazione delle aree protette e della creazione di territori orientati allo sviluppo sostenibile

2. L’attuazione dei “progetti integrati” 23 5MV. Servizi per l’innovazione attuazione integrata dei progetti per l’innovazione, in particolare nel settore dei trasporti e della mobilità

2. L’attuazione dei “progetti integrati” 24 1BV. Energie rinnovabili coordinamento all’interno di una comune strategia dei diversi approcci in tema di utilizzo delle energie rinnovabili nelle comunità alpine

2. L’attuazione dei “progetti integrati” 25 2BV. Napoleone valorizzazione integrata della presenza del Forte di Bard, principale asset turistico a valenza storico-culturale della Bassa Valle e della regione

2. L’attuazione dei “progetti integrati” 26 3BV. Prodotti & territorio creazione e valorizzazione di un rapporto virtuoso tra tradizioni, prodotti e territorio, contribuendo alla costruzione e diffusione di una “unicità” locale

2. L’attuazione dei “progetti integrati” 27 4BV. Patrimonio & beni culturali valorizzazione con approccio integrato del patrimonio di assoluto pregio del territorio della Bassa Valle

2. L’attuazione dei “progetti integrati” 28 5BV. Turismo & natura valorizzazione integrata di turismo e natura come “fattore chiave” per la riorganizzazione del settore turistico in Bassa Valle

3. Le proposte operative 29 A. Strumenti di attuazione (presenti e futuri) 1.Dare seguito al riconoscimento “tecnico” dei progetti integrati da parte dei GAL, individuando un metodo di lavoro comune anche al fine del riconoscimento formale 2.Migliorare le azioni finalizzate a garantire l’integrazione tra i progetti ordinari 3.Migliorare le azioni finalizzate a promuovere l’integrazione attraverso progetti strategici 4.Prendere esempio dai progetti della cooperazione territoriale europea (in particolare i PIT) anche per la costruzione dei progetti in ambito regionale 5.Verificare l’opportunità di ricorrere al nuovo strumento dello Sviluppo locale partecipativo, in sostanziale continuità con l’esperienza dei progetti integrati 6.Verificare l’opportunità di ricorrere al nuovo strumento del Piano d’azione comune tra il FESR e il FSE, in sostanziale continuità con l’esperienza dei progetti cardine e strategici 7.Verificare vantaggi e limiti di un eventuale ricorso al nuovo strumento degli Investimenti territoriali integrati Entro la conclusione del ciclo 2007/13 In vista del ciclo 2014/20

3. Le proposte operative 30 B. Regia unitaria di programmazione, gestione e valutazione 1.Indirizzare attività coordinate di assistenza tecnica, mirate all’assistenza ai GAL per la finalizzazione dei progetti integrati 2.Indirizzare apposite iniziative di accompagnamento, monitoraggio e valutazione dei progetti integrati nell’ambito dei PSL 3.Accompagnamento dei progetti strategici avviati 4.Definire con maggiore chiarezza la divisione delle responsabilità tra Coordinamento AdG, NUVAL, singole AdG, altri organismi (Comitati di pilotaggio ecc.) 5.Armonizzare meglio i criteri di selezione dei progetti in un’ottica di integrazione 6.Rafforzare la collaborazione tra NUVAL e NUVVOP per migliorare l’integrazione di contenuti e metodi della programmazione regionale 7.Proseguire nell’armonizzazione di programmi e bandi Entro la conclusione del ciclo 2007/13 In vista del ciclo 2014/20

3. Le proposte operative 31 C. Selezione dei progetti, monitoraggio e valutazione 1.Perfezionare il contributo della valutazione unitaria, semplificando i rapporti di valutazione e orientandoli in modo più mirato alla ricerca di soluzioni ai problemi rilevati 2.Perfezionare il contributo del monitoraggio unitario, attraverso il consolidamento del sistema SISPREG e la messa a punto del sistema degli indicatori di risultato e d’impatto 3.Ridefinire e rendere più selettivo il criterio del grado di integrazione nell’ambito dei fondi strutturali europei e statali 3.Uniformare, a partire dalle migliori esperienze registrate tra i programmi operativi, il criterio del grado di integrazione con le politiche regionali di settore Entro la conclusione del ciclo 2007/13 In vista del ciclo 2014/20