Leonardo Ghezzi. PIL trimestrale Var.% tendenziale Cosa intravediamo Nebbia fitta CrescitaCrescitaEquitàEquità Cosa vediamo ConclusioniConclusioni Leonardo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Mettere al centro limpresa per tornare a crescere Roma, 22 gennaio 2013.
Advertisements

Lindustria alimentare cresce anche in una difficile situazione congiunturale Guido Pellegrini- Università di Bologna Il punto sul settore alimentare:
La situazione economica della Toscana Il quadro macro e meso economico del 2003 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana.
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
DPEF Roma 5 luglio QUADRO MACROECONOMICO INTERNAZIONALE.
1 PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI Tavolo tecnico 30 novembre 2011.
Il mercato del lavoro.
Corso di Politica Economica e dello Sviluppo Prof.ssa Cristina Brasili Anno Accademico Innovazione e Competitività del tessuto produttivo nelle.
Lezioni di macroeconomia Lezione 3.
Sostenere l'imprenditoria femminile, promuovere lo sviluppo locale ___ Firenze, 19 giugno 2008 Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Ufficio Studi La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana Consuntivo II trimestre 2005 Aspettative III trimestre 2005 Sandro Bencini Centro.
Ufficio Studi La situazione economica della Toscana nel 2003 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi IRPET Istituto Regionale Programmazione.
La situazione economica della Toscana Il quadro macroeconomico del 2004 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana 4° trimestre 2006 e anno 2006 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Ufficio Studi La congiuntura dellartigianato in Toscana Consuntivo anno 2004 Aspettative 1° semestre 2005 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 18 I SEMESTRE A.A
Edilizia al 2011: criticità&risorse ACEN ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI EDILI NAPOLI Centro studi G.R. novembre 2011.
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
La situazione economica della Toscana nel 2011 Il 2011 dal punto di vista di imprese e settori Firenze, 5 giugno 2011 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana.
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana: consuntivo II trimestre 2012 aspettative III trimestre 2012 Firenze, 4 ottobre 2012 Riccardo Perugi.
La situazione economica della Toscana Il quadro macro e meso economico del 2002 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Unioncamere.
PIL per il 2012: -Germania 0,6% -Spagna -1,8% - Francia 0,5% - Italia -1,9% -UK 0,8% Gli effetti della crisi.
Centro Studi Unindustria Frosinone, 19 giugno 2012 Tendenze e indicatori economici del Lazio.
1/14 Venezia, 14 maggio 2014 Rilanciare lo sviluppo “oltre il Pil”: criticità e possibili soluzioni Gian Angelo Bellati Segretario Generale Unioncamere.
Le catene del debito e come spezzarle. Tre obiettivi sul debito pubblico 1. Breve excursus storico 2. La gestione del debito nella logica dell’euro sottomesso.
L’industria meridionale e la crisi
Congiuntura industriale in Emilia-Romagna
L’ATTRATTIVITA’ DEL NORD EST: LUCI E OMBRE Focus Friuli Venezia Giulia Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia è una banca del gruppo.
1/9 Recessione finita per l’economia del Veneto? Lo scenario congiunturale Imprese artigiane e fiscalità locale in Veneto: dieci anni di imposte e vincoli.
Il MEZZOGIORNO a.a MEZZOGIORNO  Valli (2005), Politica economica, par. 5.8  Valli V. (1998) Politica economica, vol.1, par 17.1, 17.6 ( pp )
La situazione economica della Toscana alla fine del 2011 Firenze, 1°dicembre 2011 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Donato Speroni - Ifg Urbino Sistema statistico, contabilità nazionale, dati congiunturali.
CONFRONTO DEL PIL MEZZOGIORNO, ITALIA (a prezzi 1990) Fonte:ISTAT (conti economici regionali) fino al 1996 e stime Svimez per 1997 e 1998 Corso di politica.
Il mercato dell’ICT in Italia nel 1° semestre ottobre 2006 – Slide 0 Il mercato dell’ICT in Italia nel 1° semestre 2006 Ennio Lucarelli Presidente.
Il MEZZOGIORNO a.a MEZZOGIORNO  Valli (2005), Politica economica, par. 5.8  Spesa per il Sud, si cambia Claudio Virno www.Lavoce.info.
Sulla via della ripresa: l’economia del Piemonte nella relazione annuale dell’Ires Intervento di Vittorio Ferrero.
Lezione 2 Le principali grandezze macroeconomiche II
Mario Cataldo Mario Cataldo Associazione Bancaria Italiana 22 maggio 2006 LA RIFORMA DEGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE.
Il MEZZOGIORNO a.a MEZZOGIORNO  Valli (2005), Politica economica, par. 5.8  SVIMEZ, Rapporto Svimez 2011 sull’economia del Mezzogiorna, Il.
Mercato del lavoro. Chi domanda lavoro? Tutti quei soggetti che comprano forza-lavoro (imprese, amministrazioni pubbliche, famiglie) Chi offre lavoro?
Crescita, Riforme, Occupazione Merate, 10 ottobre 2014 di Mauro Gattinoni – Direttore Api Lecco.
L’ equilibrio del mercato dei beni: applicazioni Istituzioni di Economia Politica II.
Slides dell’intervento Riccardo Padovani, Direttore SVIMEZ Le Leggi di Stabilità per il Sud e per la Sicilia. Dall’analisi della SVIMEZ alle proposte dei.
Ufficio Studi La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana Industria manifatturiera e sviluppo regionale: appunti di lavoro Luciano Pallini.
La bozza di piattaforma di CGIL, CISL, UIL su LAVORO, FISCO, PREVIDENZA LA PROPOSTA VIENE ILLUSTRATA IN ASSEMBLEA NEI LUOGHI DI LAVORO; IL SINDACATO ASCOLTA.
Servizio Informazione e Promozione Economica Mantova: Economia e Lavoro a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera.
IL BILANCIO DELLO STATO Stato sociale  ingente spesa pubblica Leggi di spesa devono indicare i mezzi per farvi fronte (obbligo di copertura: art. 81.3)
TASCHE L E MANI NELLE TASCHE DEI CITTADINI ROMANI La manovra economica del Comune di Roma a cura Osservatorio Finanza Locale CGIL Roma e Lazio.
Rapporto sull’economia della provincia di Chieti A cura dell’U.O. Studi e Statistica – Marketing territoriale della CCIAA di Chieti 2004.
T URISMI (3) Giorgio Castoldi. L A STATISTICA La definizione di statistica È la scienza che studia le rilevazioni di eventi, particolari o generali, al.
5 introduzione alla CONTABILITÀ NAZIONALE (segue) L’argomento: misurazione delle variabili macroeconomiche Oggi parleremo di: (d) misurazione del PIL con.
La dimensione territoriale nel Quadro Strategico Nazionale Stato d’attuazione e ruolo dei Comuni Quarta edizione – 2014 Principali evidenze Roma,
UNA NOTA SUGLI ESITI DELLA POSSIBILE MANOVRA FISCALE “ DA IRPEF A IVA ” 22 GIUGNO 2011 MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO.
L’ITALIA IN EUROPA: dati economici a confronto L’ITALIA IN EUROPA: dati economici a confronto A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi.
LE IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLO E ALIMENTARE NELLA APERTURA DEL 2014 Il monitoraggio dell’economia reale a partire dai dati dei registri camerali Roma.
Emilia-Romagna Il sistema economico regionale
BILANCIO DI PREVISIONE 2015 DEL COMUNE DI FORLI’ Presentazione Marzo 2015.
1 Gli aiuti di Stato nell’UE e in Italia. 2 L’andamento nell’UE.
Rapporto 2011 Osservatorio sui bilanci delle società di capitali in Toscana Cristina Marullo Ufficio Studi Unioncamere Toscana.
8 FORZE DI LAVORO, OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE L’argomento: misurazione delle variabili macroeconomiche Oggi parleremo di: indicatori del mercato aggregato.
Napoli 26 ottobre 2011 Unione Industriali Riflessioni su: L’economia della Campania 1. Dinamiche dell’economia reale 2. Focus sulla situazione industriale.
2 INTRODUZIONE ALLA MACROECONOMIA L’argomento: dalla micro- alla macroeconomia Oggi impareremo alcuni concetti riguardanti: — la crescita monetaria, e.
1 Ore di cassa integrazione guadagni per tipologia, area territoriale e regioni di maggiore incremento Fonte: elaborazioni su dati ISTAT.
E U R O PA Intervento Davide Bonagurio.
La situazione economica della Provincia di Pistoia nel 2012.
Bari, 05 Dicembre 2014 La congiuntura recente con patrocinio della CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME.
Transcript della presentazione:

Leonardo Ghezzi

PIL trimestrale Var.% tendenziale Cosa intravediamo Nebbia fitta CrescitaCrescitaEquitàEquità Cosa vediamo ConclusioniConclusioni Leonardo

Conto Risorse e Impieghi Var. % 2011/2010 Cosa intravediamo Nebbia fitta CrescitaCrescitaEquitàEquità Cosa vediamo ConclusioniConclusioni PIL Cons. Interni Cons. PA Investimenti Export v/estero ToscanaItalia +0,2+0,4 +0,6+0,4 -0,8-0,9 -3,4-1,9 +6,4+5,6 Export v/Italia -0,1…

Conto Risorse e Impieghi Var. % 2011/2010 Cosa intravediamo Nebbia fitta CrescitaCrescitaEquitàEquità Cosa vediamo ConclusioniConclusioni PIL Cons. Interni Cons. PA Investimenti Export v/estero ToscanaItalia +0,2+0,2 +0,4+0,4 +0,6+0,6 +0,4+0,4 -0,8-0,8 -0,9-0,9 -3,4-3,4 -1,9-1,9 +6,4+6,4 +5,6+5,6 Domanda interna in difficoltà. Fonte dinamica. Export v/Italia -0, 1 …

Mercato del Lavoro Var. assolute Cosa intravediamo Nebbia fitta CrescitaCrescitaEquitàEquità Cosa vediamo ConclusioniConclusioni Occupati 2011/ / mila di cui: Occupati Disoccupati Fam. tutti disocc. -20 mila +23 mila +6 mila Fam. almeno 2 occ. -4 mila 6,6%

Tenuta del Mercato del Lavoro Cosa intravediamo Nebbia fitta CrescitaCrescitaEquitàEquità Cosa vediamo ConclusioniConclusioni Cos’è accaduto: 22 mila posti di lavoro persi Cosa abbiamo rischiato: 55 mila posti di lavoro decisioni delle imprese; flessibilità del mercato; risorse pubbliche messe in campo; problemi statistici.

Conto Risorse e Impieghi Var. % 2012/2011 Cosa intravediamo Nebbia fitta CrescitaCrescitaEquitàEquità Cosa vediamo ConclusioniConclusioni PIL Cons. Interni Cons. PA Investimenti Export v/estero Toscana Export v/Italia

Conto Risorse e Impieghi Var. % 2013/2012 Cosa intravediamo Nebbia fitta CrescitaCrescitaEquitàEquità Cosa vediamo ConclusioniConclusioni PIL Cons. Interni Cons. PA Investimenti Export v/estero Toscana +0,4 -1,0 -0,3 +3,1 +3,8 Export v/Italia +0,8 La Grecia uscirà dall’Euro? La BCE farà il prestatore di ultima istanza? La Germania accetterà gli euro-bond? I mercati finanziari verranno regolati? In Italia, verrà riformata la giustizia?

Produttività del lavoro 1995=100 Cosa intravediamo Nebbia fitta CrescitaCrescitaEquitàEquità Cosa vediamo ConclusioniConclusioni

Costo del Lavoro per Unità di Prodotto (CLUP) 1995=100 Cosa intravediamo Nebbia fitta CrescitaCrescitaEquitàEquità Cosa vediamo ConclusioniConclusioni Industria in senso stretto

Costo Intermedi per Unità di Prodotto 1995=100 Cosa intravediamo Nebbia fitta CrescitaCrescitaEquitàEquità Cosa vediamo ConclusioniConclusioni Costi acq. Energia Costi acq. Servizi

Variazione del potere d’acquisto degli individui. Var. % 2011/2008 Cosa intravediamo Nebbia fitta CrescitaCrescitaEquitàEquità Cosa vediamo ConclusioniConclusioni Disocc.giovani ,4% Disocc.giovani ,9%

Variazione del potere d’acquisto delle famiglie. Var. % 2011/2008 Cosa intravediamo Nebbia fitta CrescitaCrescitaEquitàEquità Cosa vediamo ConclusioniConclusioni

Cosa intravediamo Nebbia fitta CrescitaCrescitaEquitàEquità Cosa vediamo ConclusioniConclusioni Ricadute sulla Toscana delle manovre 2011 (miliardi di euro) Addizionale regionale (in euro per famiglia) IMU (in euro per famiglia) da 320 a 437 I casa: 306 II casa: 965 IVA (in euro per famiglia) al 21%: 161 al 23%: 452

La crisi ha colpito: Cosa intravediamo Nebbia fitta CrescitaCrescitaEquitàEquità Cosa vediamo ConclusioniConclusioni Le imprese; I tempi sono stretti, si rischiano cambiamenti strutturali profondi non guidati La PA; Le famiglie;