PRODOTTI DELLA LINEA OFTALMICA Innovazione. Azienda italiana che produce Medical device nel settore Ottico - Oftalmologico specializzata nei prodotti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La comunicazione su carta,
Advertisements

Innovazione e competenze al centro delle reti territoriali scuola-impresa Costantino Formica NAPOLI OPEN INNOVATION SMART.
464 Spazzatrice uomo a terra
COSA HANNO DI DIVERSO RISPETTO AI NORMALI INCROCI?
Roma – 17/18 giugno 2004 Innovazioni tecnologiche e privacy C. Manganelli Innovazioni tecnologiche e privacy Tecniche biometriche nelle pubbliche amministrazioni.
LE BIOTECNOLOGIE Entra.
Prevenzione e Sicurezza in Laboratorio
Università degli studi di Trieste
UNA GIORNATA ALLA COOP: DIVENTARE UN CONSUMATORE CONSAPEVOLE Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci Plesso Bernardo Chiara Torino 1.
La Crescita La missione leader nella produzione di componenti meccanici di grande serie ai più elevati standard di specializzazione tecnologica e di qualità.
I PRINCIPALI REQUISITI RICHIESTI PER LE IRRORATRICI La Direttiva Europea 2009/127/CE (recepita con il DL n.124/2012) costituisce un emendamento della Direttiva.
MODELLO PER UNA MIGLIORE RELAZIONE TRA BANCA E IMPRESA: COMUNICARE, CRESCERE, MIGLIORARE -14 novembre 2011-
Corso di Sistemi organizzativi complessi
Qualificazione del Personale e Motivazione Milano, 16 giugno 2004Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità e professionalità nei call.
Progetto Evasfo: Il contesto e gli obiettivi della ricerca Alessandro Merlo – Agriteam.
TRASFORMAZIONE di ORGANISMI VEGETALI
Norme per la manipolazione
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche
CERTIFICATI EMESSI IN OLTRE 100 PAESI Produttori certificati Produttori certificati Fonte: Global - July 2009 (opzioni 1 + opzioni 2 e associati)
La produzione microbiologica di acido lattico
La produzione microbiologica di acido lattico. Chimica delle fermentazioni Acido lattico n CH3-CHOH-COOH u Sintesi chimica (D, L) u Fermentazione n Usi.
risultati definitivi del sottoprogetto a carattere generale
Azioni di innovazione e ricerca a supporto del Piano Sementiero (PRIS1): risultati definitivi del sottoprogetto a carattere generale Area tematica 1 ELABORAZIONE.
Know How d’automazione
RETE DIMPRESA. E convinzione diffusa tra noi imprenditori che il futuro dellindustria del nostro Paese passi attraverso la conoscenza ed in particolare.
Protezione da agenti biologici
Progettare per competenze
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
Certificazioni di Sicurezza Informatica”
Insegnare Scienze Sperimentali
ACQUACOLTURA IN ORBETELLO
ECOCARBON per CSS un Disciplinare Tecnico per il rilascio del Marchio e uno strumento per la reale crescita del mercato ECOMONDO - Rimini, 8 novembre 2013.
Presentazione del nuovo progetto SPINNER che si svolgerà presso ENEA nellanno 2004/2005.
Il mondo dell'invisibile
SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Dispositivi di Protezione
FEEDING THERAPY Tecnologie Biomedicali – Terapia Nutrizionale Nutrizione: specifiche del dispositivo I dispositivi sono utilizzati per la miscelazione.
Presentazione OHSAS 18001:2007 Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza del lavoro Roma 28 Aprile 2010.
L’evoluzione delle specie
Le tre dimensioni della biodiversità:
il sistema innovativo di disinfezione ad alto livello
ONCOLOGY LINE I.V. Disposables
Caso S.P.M. “Solette” Università Carlo Cattaneo – 7 aprile 2011.
ONCOLOGY LINE I.V. Disposables
BOSCHTTI OLTRE100 ANNI DI AMORE PER LA NATURA Presente dal 1981 sui mercati internazionali, in continua crescita ed espansione,BOSCHETTI ha acquistato.
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE LEZIONE IV PRODUZIONE E QUALITÀ PRODUZIONE E QUALITÀ LUCIO DEL BIANCO ANNO ACCADEMICO
PROGETTO DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E TECNOLOGIA
Corso di formazione all’Esame di Stato Professione Biologo
La IV B MercurioIn collaborazione con presenta Progetto IMPRESA IN AZIONE promosso da JUNIOR ACHIEVEMENT ITALIA.
Chi Siamo Hajro Tetti è nata nel 2007 dall’intraprendenza del suo fondatore, che vanta un’esperienza nel campo dell’edilizia e della costruzione di coperture.
Misura 114 (Reg. (CE) n 1698/2005 – artt. 20 e 24) SCADENZA DEL BANDO 28 FEBBRAIO 2013.
Alimenti e qualità alimentare
Guida alla certificazione
Addetti al settore alimentare
MICrorganismi e alimenti
L’autocontrollo nelle imprese alimentari
Introduzione ai processi biotecnologici
PMI CHE BATTONO LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
AGRICOLTURA ESTENSIVA
L’istituto per il BIM Italia Anna Moreno Presidente IBIMI.
Stage di LODETTI ELENA – CLASSE III LICEO LINGUISTICO GIURIDICO- ECONOMICO C/o GCA SRL DI COMUN NUOVO.
F. Dedola - CORSO DI ORTICOLTURA Serrenti, locali Ex Mattatoio, 4 Marzo 2016 La corretta gestione del rischio-residuo nell’utilizzo dei prodotti fitosanitari.
La Cleaning Solution di IPA per il mondo dell’ospitalità Hotel Solutions.
Sinergie PON MLPS - POR Toscana POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010.
Le attività propedeutiche all’etichettatura Ruolo dei Controlli Qualità in azienda Dr. Andrea Lovo –  limentaria S.r.l.
CCPB - VIALE MASINI 36 BOLOGNA La Certificazione della Biodiversità negli Ecosistemi Agricoli “La gestione della biodiversità in agricoltura.
OGM Powered by Jure Clai, Stefano Sommacal & Nicolò Pampanin In un mondo di organismi geneticamente modificati.
Bioplastiche da Residui per Innovazioni Olistiche Capofila: Ing. Attilio Colucci - La Molara s.r.l. Responsabile Scientifico: Dr.ssa Barbara Immirzi Istituto.
PROGRAMMA CHIMICA DELLE FERMENTAZIONI E MICROBIOLOGIA INDUSTRIALE Parte prima: Concetto di biotecnologia: le biotecnologie tradizionali ed innovative.
1 ROBERTO TARANTO DIRETTORE GENERALE ANIE Strategie e azioni ANIE a difesa delle imprese associate ANIE Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed.
Transcript della presentazione:

PRODOTTI DELLA LINEA OFTALMICA Innovazione

Azienda italiana che produce Medical device nel settore Ottico - Oftalmologico specializzata nei prodotti sostituti lacrimali – lenti a contatto – prodotti per la manutenzione delle l. a c. L’azienda è certificata ISO 9001: ISO13485: BRC – CE mark 0051

Sinergia Abbiamo messo a punto e migliorato la formulazione Prodotto GOCCEcomposizione Jalufos Sodio Ialuronato 0,20% E.D.T.A. g 0,11 Lubrial Sodio Ialuronato 0,20% E.D.T.A. g 0,11 Oculine Sodio Ialuronato 0,20% E.D.T.A. g 0,11 Prodotto SPRAYcomposizione Jalufos spray Sodio Ialuronato 0,30% Maeol E.D.T.A. g 0,11 Lubrial spray Sodio Ialuronato 0,30% Maeol E.D.T.A. g 0,11 Sprayal Sodio Ialuronato 0,30% Maeol E.D.T.A. g 0,11

Sodium hyaluronate La produzione si basa sulla tecnologia di fermentazione con Streptococcus zooepidemicus, uno dei batteri lattici presenti in natura, e non comporta organismo geneticamente modificato (non OGM). I terreni di coltura e gli enzimi utilizzati per preparare il terreno di coltura NON sono di origine animale. Tecnologia Origine non animale

Peso molecolare Sodio Ialuronato con peso molecolare da 0,8 MDa a 1,2 MDa Performance Aumenta la stabilità del film lacrimale specie se affetti da alterazioni della componente mucinica

Sicurezza Sistema 3 k Particolare attenzione anche al flacone con erogatore spray con sistema filtrante brevettato. Il sistema brevettato 3K ® con protezione alla contaminazione in tre parti offre i più alti standard di sicurezza: un filtro appositamente progettato protegge il prodotto dalla contaminazione microbiologica, utilizzando l'aria circostante necessaria per il volume di perequazione, una spirale d'argento nella parte superiore è usato per prevenire la crescita di batteri, e un sistema speciale valvola arresta il riflusso. Uno standard di mercato provato e testato dal Il sistema 3 K consente numerose singole dosi successive nello stesso contenitore, che significa più contenuti e meno rifiuti. Sistema di chiusura Snap-On, manipolazione sicura nelle camere bianche ETO sterilizzabile Prodotto in condizioni di camera bianca secondo la classe ISO 7 Adatto sia OTC che per farmaci Filtro da 0.2 micron Spirale in Argento Molla e sfera in Argento Sicurezza

Conclusioni La Schalcon ha creduto nel progetto della ABROS, ed abbiamo trasmesso parte del nostro know how, per la realizzazione dei prodotti della linea Oftalmica. Abbiamo anche collaborato supportando l’Azienda ABROS affinché ottenesse la certificazione secondo la normativa Europea 93/42 CEE. Certificazione che pone l’Azienda ai più alti standard qualitativi. Il nostro impegno è per il raggiungimento di un successo comune.