Esperienze di sicurezza alimentare Progetto “Dimmi come mangi e ti dirò chi sei” Istituto Comprensivo Carafa Salvemini - Napoli Classe V C Napoli, 22 ottobre.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROGETTO EDUCAZIONE ALIMENTARE
Advertisements

Progetto Movimento Educare Prima
dell’Istituto Quinto Orazio Flacco e dell’Istituto Giuseppe Fiorelli
L’ alimentazione.
Progetto “Cultura che nutre”
La sorveglianza nutrizionale negli adolescenti in Emila-Romagna
Bambini e consumo di frutta, alcune riflessioni
INCHIESTA DI EDUCAZIONE ALIMENTARE DELLA CLASSE II B
MANGIARE BENE PER STARE BENE
MEGLIO GLI ALIMENTI ITALIANI Ogni paese e ogni popolazione ha le sue abitudini alimentari, per le quali ha anche sviluppato particolari enzimi della.
LA PUBBLICITA’ E L’INFANZIA, IL NAG FACTOR, LE FALSITA’ E LE CREDENZE DA SFATARE PER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE Impariamo a conoscere la pubblicità e.
LA PUBBLICITA’ E L’INFANZIA, IL NAG FACTOR, LE FALSITA’ E LE CREDENZE DA SFATARE PER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO VILLA REATINA.
LA PUBBLICITA’ E L’INFANZIA, IL NAG FACTOR, LE FALSITA’ E LE CREDENZE DA SFATARE PER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO VILLA REATINA.
Davide, Elettra, Eugenia, Marta Classe 2^A
INFORMATICO INTERDISCIPLINARE
LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
La corretta alimentazione dello studente moderno
Progetto di educazione alimentare
PROF. GIORGIO CALABRESE – Docente Nutrizione Umana e Dietoterapia
L’importanza della prima colazione
“Abitudini alimentari”
Test your abilities food: domande e risposte
L’ ALIMENTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO N. 5 VERONA SANTA LUCIA
La Mia Casa Carina Curtolo.
Alimentazione e attività sportiva
L’ALIMENTAZIONE DELL’ARBITRO
“SPORTELLO D’INFORMAZIONE AGROALIMENTARE”
Che cosa ti piace mangiare?
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “S. ROBERTO – FIUMARA”
I bambini e lestate… Qualche consiglio per le vacanze.
Mangio bene Cresco sano.
l'arte di rimettersi in forma
Noccioline di Soia 5 Novembre 2012
Dall’indagine all’educazione alimentare
HO FAME!.
Quale tra le seguenti attività è quella maggiormente svolta dai tuoi familiari quando sono a casa? Lettura, ascoltare la musica, giocare con i videogiochi,
A CURA DI RIGINE CAYANAN & IRENE RICCA 2ªB
VIII ISTITUTO COMPRENSIVO
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE
FARE SPORT FA BENE? QUANDO E PERCHÈ?
I. C. “S. PELLICO” VEDANO OLONA SCUOLA PRIMARIA “E. DE AMICIS” A. S
Con la scuola verso Expo 2015: salute, alimentazione sostenibilità ambientale I giovani e l’alimentazione: sondaggio sulle abitudini alimentari degli studenti.
Sondaggio sulle abitudini alimentari 1C
Oggi è il _____________
I pasti italiani la colazione lo spuntino il pranzo la merenda la cena.
LICEO ECONOMICO SOCIALE “CASTELLI” SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “CASTELLI” “IO SO COSA STO CONSUMANDO”
PROGETTO EDUCATA…MENTE SPORT
Quando l’alimentazione si può dire sana
Scuola Secondaria di I grado “Micheli” di Calestano (Parma)
Tempo libero e comportamenti alimentari
Scuola Secondaria di 1° grado “G. PAVONCELLI”
Si ritorna alla scuola alimentare classe 2°A
Laboratorio di co-progettazione
MANGIANDO S’IMPARA!.
“L’obesità infantile in cifre” (SINTESI) a cura di Sara Della Bella, Marco Mauri, Marco Terraneo, Mara Tognetti Osservatorio e Metodi per la Salute.
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se Progetto “Crescendo s’impara” Anno scolastico
L’alimentazione L'intervista dei nostri compagni di classe.
SCUOLA PRIMARIA «A.MORO» VACCHERIA
COME MANGIAMO?.
Istituto Comprensivo “Polo 2” Carmiano Prodotto finale “Diritti a scuola” a.s. 2011/2012 Alla fine dell’anno scolastico, nell’Istituto Comprensivo Polo.
VI Circolo Didattico Medaglie d’Oro Dal 2 al 7 maggio 2016 e dal 23 al 28 maggio 2016 Lucia Ablondi Biologa Nutrizionista.
i giovani, l’alimentazione e lo sport
I pasti Italiani.
SE MANGI BENE E ATTIVITA’ FISICA FARAI… A LUNGO VIVRAI SE MANGI BENE E ATTIVITA’ FISICA FARAI… A LUNGO VIVRAI Tempo Libero……………. Comunicare o Chattare?
OKkio alla SALUTE ASL CN2 Alba - Bra Sintesi dei dati 2014 Dr. ZARRI Mauro Alba 16 aprile 2016.
Progetto Progetto «Mangio sano e vado lontano » A cura degli alunni delle classi 3 A 3 C 3 F Istituto Comprensivo Capol.D.D. Scuola Media.
ALIMENTAZIONE INSIEMA A FABIANA E MARIA LUCIA. ... I NOSTRI CIBI PREFERITI... Insieme ad Angela siamo riusciti ad arrivare ai nostri cibi preferiti....
Abitudini alimentari dei giovani
La prima colazione La seconda colazione Lo spuntino La merenda La cena.
Transcript della presentazione:

Esperienze di sicurezza alimentare Progetto “Dimmi come mangi e ti dirò chi sei” Istituto Comprensivo Carafa Salvemini - Napoli Classe V C Napoli, 22 ottobre 2014 Tutor: Enrico Caleprico, Istat

Dimmi come mangi e ti dirò chi sei Le scelte alimentari dei ragazzi: tempi, quantità e qualità dei cibi consumati Istituto Comprensivo Statale "42° Carafa - Salvemini " Progetto

Progetto “Dimmi come mangi e ti dirò chi sei” Il nostro percorso

Classe 5 a sez. C 10 Maschi 8 Femmine

Le nostre misure Altezzan° Peson° Altezza Media 150 cm Peso Medio 40 kg

La nostra famiglia

Fratelli & Sorelle L’89% della classe ha almeno un fratello o sorella (16 su 18) di questi: -Il 56% ha 1 fratello/sorella -Il 32% ha 2 fratelli/sorelle -Il 12% ha 3 fratelli/sorelle

I nostri genitori

I titoli di studio

Il lavoro

COMPORTAMENTI E ABITUDINI Il pasto principale: La prima colazione:

Dove pranziamo SiSaltuariamenteNo Guardare la televisione1440 Messaggiare con il telefonino5112 Parlare al telefono2214 Giocare con videogiochi4014 Leggere0315 Ascoltare musica4311 Cosa facciamo mentre consumiamo i pasti

Spuntini al giorno Prodotti preferiti Bibitapreferita

Piramide alimentare settimanale della Classe Piramide ideale (Ministero della Salute) Piramide della classe

Il confronto

Altri prodotti alimentari consumati settimanalmente Prodotti Consumo settimanale medio a persona Patatine fritte in busta e simili2 Prodotti di rosticceria (pizzette, fritture...)1 Snack salati (crackers, Tuc, Ritz...)3 Merendine confezionate (Buondì, girelle, crostatine …)4 Prodotti di pasticceria (pasticcini, paste, cornetti, graffe …)1 Caramelle, Chewingum3 Nutella e prodotti simili3 Budini e creme0 Gelati (confezionati e/o artigianali)1 Bibite gassate2 Barrette di cioccolata e simili (Kitkat, Mars, Bounty …)3

Grazie per l’attenzione! Istituto Comprensivo Statale “42° Carafa - Salvemini" Classe 5 a C anno &