La riabilitazione cardiorespiratoria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prognosi di sopravvivenza, comorbidità e qualità di vita
Advertisements

Definition of COPD Chronic obstructive pulmonary disease (COPD) is a disease state characterized by airflow limitation that is not fully reversible. The.
Trattamento del sanguinamento da varici
IPERTROFIA EPATICA COMPENSATORIA INDOTTA ATTRAVERSO TECNICHE DI OCCLUSIONE VASCOLARE NELLA PREVENZIONE DELLA “SMALL FOR SIZE SYNDROME” Francesca Ratti,
Inquadramento clinico dei DRS
Struttura Complessa di Pneumologia Direttore: Dott. Marco Confalonieri
Scompenso cardiaco e BPCO
IV Convention delle UTIC Lombarde
LA PECULIARITA’ DELL’INTERVENTO RIABILITATIVO IN PAZIENTI ANZIANI
Maurizio Massucci UO Centro Ospedaliero Riabilitazione Intensiva
LAZZERI Marta A.O. NIGUARDA CA’ GRANDA MILANO
RIABILITAZIONE D’ORGANO E SPECIALISTICA
Riabilitazione respiratoria: Questione di sede e di appropriatezza ?
La validità di un test diagnostico
La Pneumologia in Liguria: situazione attuale e prospettive future
DISEASE AND CARE MANAGEMENT DELLE CONDIZIONI CRONICHE
U.O. PNEUMOTISIOLOGICA TERRITORIALE
INSUFFICIENZA RESPIRATORIA DEFINIZIONE
CORSO DI FORMAZIONE Nycomed Modena, 6-7/8-9 Settembre 2011
Il percorso riabilitativo Fondazione Salvatore Maugeri IRCCS
Marco GRANDI Direttore del Dipartimento di Area Medica del NOS (Ospedale di Medie Dimensioni) Consigliere Onorario della FADOI Emilia Romagna.
Cardiologia - Ospedale di San Giovanni di Dio
11 HealthSOAF Health Service Oriented Architecture Framework Cosenza, 26 Ottobre 2013 Domenico CONFORTI de-Health Lab Laboratorio di Ingegneria delle Decisioni.
Genova 17 Novembre 2007 Il Day Hospital tra Ospedale e territorio.
Post-chemotherapy physical fitness level on children with diagnosis of
LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA è un programma multidisciplinare e personalizzato di cura per il paziente con un danno respiratorio cronico EFFETTO SULLA.
Terapia della BPCO : come migliorare l'appropriatezza prescrittiva
La gestione della sintomatologia diurna e notturna della BPCO:
C.N.R. PROGETTO DI INTERESSE
Terapia di resincronizzazione ed impianto ICD: indicazioni e timing
Efficacia della terapia medica sulle complicanze cardiovascolari nel diabete tipo 2 Chirurgia metabolica: medici e chirurghi a confronto. XXI Congresso.
La Regione Lombardia il 28 /5/2010 bandiva “Call per la ricerca indipendente” per l’anno 2011, mettendo in campo vari milioni di €
Studi con Abraxane in combinazione con schedula settimanale: dati di efficacia e tollerabilità
Riacutizzazione di BPCO
LA VENTILAZIONE NON INVASIVA
Quando il bambino è allergico R. Cutrera, 2015,
Come capire quando le prove funzionali non sono attendibili Riccardo Pistelli Università Cattolica - Roma.
Ambulatorio Parkinson e Disturbi del Movimento, Varese
The CHA 2 DS 2 -VASc score predict cardiovascular disease events in high-risk individuals: role of incorporing carotid artery imaging. Data from PrATO.
Falls-related chronic subdural haematoma in hospitalised parkinsonian and cognitively impaired patients: insight from a retrospective study Roberta Arca,
Outcome riabilitativi nella Malattia di Parkinson
Indicazioni alla VMD. La ventilazione meccanica a lungo termine (VMD) è indicata quando gli sforzi respiratori spontanei del paziente non sono in grado.
BACKGROUND: Anastomotic leakage is a major cause of postoperative morbidity after rectal surgery. However conservative treatment of anastomotic leakage.
IL CLOPIDOGREL NEL PAZIENTE CON PREGRESSO STROKE Damiano Parretti
LA CEA E’ ANCORA IL GOLD STANDARD
BPCO E PATIENT-RELATED OUTCOMES: IL VALORE AGGIUNTO DEI NUOVI TRATTAMENTI FARMACOLOGICI Pierluigi Paggiaro Dipartimento Cardio-Toracico e Vascolare, Università.
Dr. Claudio Micheletto UOC PNEUMOLOGIA Ospedale Mater Salutis
I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI: IL PROFILO DI SICUREZZA TRA NOVITA' E CONFERME Dr. Sergio Agosti Dir. Medico Cardiologo Responsabile UTIC Ospedale San Giacomo.
Problematiche nutrizionali nell ʼ adulto e nell ʼ anziano: paziente con BPCO e paziente con diabete. Dr. V. Emanuele.
Rapporto albumina-creatinina (ACR) e sindrome metabolica contribuiscono al danno endoteliale in pazienti HIV positivi con normale filtrazione glomerulare.
CD49d e riattivazione del JC virus in pazienti affetti da sclerosi multipla in trattamento con natalizumab Zingaropoli MA 1, Iannetta M 1, 2, Bellizzi.
Minimal Emergence of Darunavir Resistance at Treatment Failure: Are Interpretation Algorithms Adequate? Gaetana Sterrantino* 1, Mauro Zaccarelli 2, Maurizio.
La gestione delle comorbidità in BPCO: il caso «scompenso» M.Bo.
Valutazione dello stato di ossigenazione del paziente nefropatico Marco Marano Emodialisi CIMASA Casa di Cura Maria Rosaria Pompei.
Indicazioni alla VMD. La ventilazione meccanica a lungo termine (VMD) è indicata quando gli sforzi respiratori spontanei del paziente non sono in grado.
UP-TO-DATE SULL’ISCHEMIA CRITICA Influenza dei fattori di rischio Andrea Semplicini Medicina Interna 1 - Ospedale di Venezia Azienda ULSS 12 Veneziana.
Broncodilatazione ed esercizio fisico
FLUTTUAZIONI PRECOCI IN PAZIENTI DE NOVO CON MALATTIA DI PARKINSON L
UNIFIED MODELING LANGAUGE BASICS
Broncodilatazione ed esercizio fisico
The Influence of Mobility on Bone Status in Subjects with Rett Syndrome: a 10-Year Longitudinal Study 1C. Caffarelli, 1M.D. Tomai Pitinca, 1V. Francolini,
Changes in trough FEV1: Combination vs monotherapy Changes in trough FEV1 for combination vs monotherapy from all studies (range ml)
Uo Oncologia faenza - dipartimento di Oncologia Ausl della romagna
VA/DoD clinical practise guideline for management of post-traumatic stress 2010 “E' difficile categorizzare le differenti psicoterapie evidence based.
Trattamento lesioni sopra e sotto il ginocchio:
Volume 124, Issue 5, Pages (May 2003)
A. Rossi et al. Resp. Med 2012 A. Rossi et al. Resp. Med 2012.
Is there a role for soy isoflavones in the therapeutic approach to polycystic ovary syndrome? Results from a pilot study  Daniela Romualdi, M.D., Barbara.
Andrea CORSONELLO IRCCS INRCA Cosenza
Transcript della presentazione:

La riabilitazione cardiorespiratoria Antonio Spanevello Università degli Studi dell’Insubria , Varese Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Malattie dell’Apparato Respiratorio Fondazione Salvatore Maugeri, IRCCS, Tradate Dipartimento di Medicina e Riabilitazione Cardiorespiratoria U.O.C. Pneumologia Riabiltativa 1

Pulmonary Rehabilitation Rationale Efficacy in COPD + CRF (Chronic Respiratory Failure) Efficacy in COPD + Comorbiditis Efficacy in old patients Conclusions

Progressive reduction in the level of physical activity is a hallmark of patients with chronic pulmonary disease. DISEASE INACTIVITY DECONDITIONING DISABILITY

Level of Physical Activity in COPD Watz H, et al. ERJ 2009 4 4

Percentages of time spent in each of the activities or body positions in healthy subjects and patients with chronic obstructive pulmonary disease (COPD) during the day Pitta F, et al. Am J Respir Crit Care Med 2005;171:972-977

NORMAL COPD -30% Surface 79.6 cm2 Surface 118.5 cm2 PATOLOGIA SISTEMICA CHE IN PARTICOLARE DETERMINA TUTTA UNA SERIE DI ALTERAZIONI A CARICO DELLA MUSCOLATURA SCHELETRICA Surface 79.6 cm2 Surface 118.5 cm2 Bernard S, et al. AJRCCM 1998; 158:629-634

COPD: physical inactivity and survival Waschki B, et al. Chest 2012 7 7

Tutto ciò si riflette in termini di ospedalizzazioni e sopravvivenza: una regolare attività fisica riduce le ospedalizzazioni e aumenta la sopravvivenza

Movement intensity during walking improved significantly after 3 months (p=0.046) with further improvements after 6 months (p=0.0002) Pitta F, et al. Chest 2008;134:273-280

Pulmonary rehabilitation is defined as “a multidisciplinary programme of care for patients with chronic respiratory impairment that is individually tailored and designed to optimise physical and social performance and autonomy” ERJ 2004; 23: 932-946

Pulmonary Rehabilitation Treatment Symptoms Partial Success Pulmonary Rehabilitation Symptoms

Pulmonary rehabilitation results in improvements in multiple outcome aereas of considerable importance to the patient, including Dyspnea Exercise tolerance Health care utilisation Health status Survival ERJ 2004; 23: 932-946

Ries AL et al Ann Intern Med 1995;122:823-832

Ries AL et al Ann Intern Med 1995;122:823-832

Pulmonary rehabilitation results in improvements in multiple outcome aereas of considerable importance to the patient, including Dyspnea Exercise tolerance Health care utilisation Health status Survival ERJ 2004; 23: 932-946

BMJ 2004; 329:1209-1213)

Griffiths TL, et al. Lancet 2000; 29:362-368

Pulmonary rehabilitation results in improvements in multiple outcome aereas of considerable importance to the patient, including Dyspnea Exercise tolerance and ability Health care utilisation Health status Survival ERJ 2004; 23: 932-946

* * * * Treshold of clinical significance Δ SGRQ SCORES Versus baseline: * p<0.001 Improvement in SGRQ scores (patients without CRF) (mean value + SE) after PR programme

† * * Δ MRF28 SCORES * Versus baseline: * p< 0.001 † p=0.04 Improvement in Δ MRF28 scores (patients with CRF) (mean value + SE) after PR programme.

Pulmonary rehabilitation results in improvements in multiple outcome aereas of considerable importance to the patient, including Dyspnea Exercise tolerance and ability Health care utilisation Health status Survival ERJ 2004; 23: 932-946

Ries AL et al Ann Intern Med 1995;122:823-832

Pulmonary Rehabilitation Treatment Symptoms Partial Success Pulmonary Rehabilitation Symptoms

Study design Visit 1 CWR CWR CWR CWR Randomization 1 wk 4 wks 1 wk Run-in Baseline Screening Rehabilitation Follow-up Incremental Test CWR CWR CWR CWR Casaburi et al. Chest 2005;127:809-17

Demographics and initial exercise responses LAMA Placebo Total Total treated (n) 55 53 108 Male (%) 59 57 Age (yrs) 65.9 67.3 66.6 Duration of COPD (yrs) 9.7 8.9 9.3 BMI (kg/cm2) 25.0 26.8 25.9 FEV1 (L) 0.82 0.94 0.88 FEV1 (% predicted) 32.6 36.2 34.4 FEV1/FVC (%) 41.5 44.6 43.0 FVC (L) 2.01 2.14 2.08 Incremental treadmill test: Maximum speed (mph) 2.98 2.81 2.90 Casaburi et al. Chest 2005;127:809-17

Effect of LAMA on the improvement in exercise tolerance resulting from rehabilitation * 16% 32% 42% Rehabilitation LAMA (n=55) Placebo (n=53) *P<0.05 Casaburi et al. Chest 2005;127:809-17

Pulmonary Rehabilitation Rationale Efficacy in COPD + CRF (Chronic Respiratory Failure) Efficacy in COPD + Comorbiditis Efficacy in old patients Conclusions

PULMONARY REHABILITATION Maugeri Study Mean duration: 24 ± 4 days Exercise training Educational support Pharmacological therapy optimization

CHANGE IN WALKING DISTANCE (mean ± 95% CI) CHANGE IN WT6M CHANGE IN WALKING DISTANCE (mean ± 95% CI) Metres p<0.001 p<0.001 Carone et al. Resp. Med 2007

CHANGE IN MRC SCORE Carone et al. Resp. Med 2007 Punti p< 0.001

Pulmonary Rehabilitation Rationale Efficacy in COPD + CRF (Chronic Respiratory Failure) Efficacy in COPD + Comorbiditis Efficacy in old patients Conclusions

71%

Pulmonary Rehabilitation Rationale Efficacy in COPD + CRF (Chronic Respiratory Failure) Efficacy in COPD + Comorbidities Efficacy in old patients Conclusions

TRAINING AND NUTRITIONAL SUPPLEMENTATION IN VERY ELDERLY (n=100 age 87.1 ± 0.6 years) Mean (±SE) Changes in Muscle Strength after Exercise, Nutritional Supplementation, Neither, or Both Fiatarone M. et al. NEJM 1994;330(25):1769-1775)

A comprehensive inpatient pulmonary rehabilitation program is beneficial in selected patients 80 years of age or older.

CONCLUSION Pulmonary Rehabilitation improvements Dyspnea, Exercise tolerance , Health care utilisation, Health status, Survival Treatment + Pulmonary Rehabilitation further improvement

CONCLUSION Pulmonary Rehabilitation is equally effective in COPD patients with or without CRF Pulmonary Rehabilitation results in improvements in secondary conditions (BODE index) Pulmonary Rehabilitation is a feasible and effective intervention also in frail elderly

UNITA’ SUBINTENSIVA RESPIRATORIA L'Unità Gravi Patologie Respiratorie Disabilitanti è un'Unità subintensiva finalizzata alla gestione prevalente delle emergenze in via di stabilizzazione delle malattie respiratorie; in essa trovano accoglienza, oltre ai pazienti affetti da insufficienza respiratoria acuta da cause primitive respiratorie e da malattie neuromuscolari o da insufficienza respiratoria cronica riacutizzata, anche i pazienti pre- e post-trapianto del polmone. È collocata in strutture ospedaliere dotate o funzionalmente collegate con Unità di Terapia Intensiva, Cardiologia, Pneumologia e Chirurgia Toracica. Gli interventi per i pazienti trattati nell'Unità sono focalizzati alla definitiva stabilizzazione respiratoria e internistica, al ripristino dell'autonomia nelle funzioni vitali di base, al trattamento iniziale delle principali menomazioni invalidanti e, ove possibile, allo svezzamento totale o parziale dal ventilatore. I pazienti che vi accedono sono caratterizzati da: stato di insufficienza respiratoria in via di stabilizzazione o comunque potenzialmente instabili che necessitano di monitoraggio continuo ventilazione meccanica invasiva continua e/o subcontinua come elemento indispensabile di ammissione (secondaria o meno a coma ipercapnico).

La riabilitazione cardiologica secondo l’OMS Processo multifattoriale, attivo e dinamico che ha il fine di favorire la stabilità clinica, ridurre le disabilità conseguenti alla malattia e supportare al mantenimento e alla ripresa di un ruolo attivo nella società con l’obiettivo di ridurre il rischio di successivi eventi cardiovascolari, di migliorare la qualità della vita e di incidere complessivamente in modo positivo sulla sopravvivenza La riabilitazione cardiologica è raccomandata con il più alto livello di evidenza (classe I) dalle linee guida ESC e ACC/AHA per il trattamento dei pazienti con cardiopatia.

Exercise Only vs Usual Care. Total Mortality Jollife J, et al. The Cochrane Collaboration 2009

Exercise Training Meta-analysis of Trials in Patients with CHF 9 Datasets – 801 patients Mean follow-up 705 days ET reduced mortality and hospitalization rate IRCCS, Fondazione S. Maugeri, Tradate ExTRAMATCH Collaborative, Br Med J 2004