Isaac Newton (di Elisa Montaguti) Con lui la rivoluzione iniziata da Copernico e Keplero giunge a compimento, per il metodo e i contenuti (fisica classica)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof. Roberto Capone Dinamica del punto materiale
Advertisements

Nascita del sistema solare
MOTI PIANETI I pianeti hanno un movimento di rivoluzione intorno al Sole sotto l’effetto di due forze principali: 1) Il moto iniziale (ereditato dalla.
CHE COSA TRATTIENE I PIANETI NELLE LORO ORBITE?
Isaac Newton Isaac Newton nacque nel 1642 (Woolsthorpe Manor) e morì nel 1727 (Londra). Firma di Isaac Newton.
Isaac Newton( ).
Isaac Newton
Seconda legge: il raggio che unisce il Sole ad un pianeta (raggio vettore) copre aree uguali in tempi uguali.
Roberto Cadeddu classe II sez. C
Dal moto circolare al moto nei cieli
Gravitazione Universale
Prof. Antonello Tinti La gravitazione.
COS’É LA FISICA? La fisica è lo studio dei FENOMENI NATURALI: è una disciplina molto antica, perché l’uomo ha sempre cercato di comprendere e dominare.
Le cause del moto: la situazione prima di Galilei e di Newton
Galileo e la fisica di Luca Patrignani A.S.2005/06.
Le leggi della dinamica
Gottfried Wilhelm von Leibniz ( ) Filosofia.
RIVOLUZIONE COPERNICANA E RIVOLUZIONE SCIENTIFICA
LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA
La rivoluzione scientifica
Dall'osservazione del fenomeno . . .
Keplero e le sue leggi Newton e la gravitazione
L’ipotesi di Newton e la sua verifica con la Luna
Il Movimento Cinematica.
Descrizione geometrica del moto
Galileo Galilei (Pisa, 15 febbraio 1564 – Arcetri, 8 gennaio 1642)
Il moto dei pianeti Fin dall’antichità si cercò di studiare l’universo per formulare un’interpretazione in grado di spiegare il movimento del Sole e di.
GEOCENTRISMO ed ELIOCENTRISMO
Rivoluzione astronomica
La Gravitazione di Claudia Monte
La Gravitazione Modelli di universo.
Terza legge: il quadrato dei tempi (espressi in anni) necessari ai pianeti per percorrere lintera orbita intorno al Sole (periodo di rivoluzione) è proporzionale.
Il Movimento e le sue cause
“Il governo del moto planetario”
Egle Giambra I SANU Campus Bio-Medico
Isaac Newton Il significato filosofico dellopera di Newton.
Meccanica I moti rettilinei
GRAVITAZIONE.
I moti su una traiettoria curva
F = G Mm R2 verso la scoperta della gravità il percorso di Newton
COSA HO IMPARATO SULLE FORZE E L’EQUILIBRIO DI ANDREA CAPUANO CLASSE 2A scuola media balzico cava de’ tirreni.
IL MOTO DEI PIANETI.
Dal sistema geocentrico ad oggi
INTERAZIONE GRAVITAZIONALE
L’EVOLUZIONE FILOSOFICA DELLA TERRA
GALILEO GALILEI Ilaria.
Dinamica.
La legge della gravitazione universale
Massa ed energia relativistica
Isaac Newton I principi matematici della filosofia naturale di Newton 1686.
Capitolo 9. Il secolo della rivoluzione scientifica e del barocco
Dal moto circolare al moto nei cieli
Le leggi di Keplero Keplero descrisse le leggi che regolano il moto dei pianeti intorno al Sole: Prima legge: i pianeti ruotano intorno al Sole seguendo.
6. I principi della dinamica (II)
Isaac Newton
I PRINCIPI DELLA DINAMICA
MASSA e PESO.
IL SISTEMA SOLARE Il sistema solare è composto dal Sole e da tutti gli altri corpi celesti (pianeti, comete, meteore e asteroidi) che gli girano intorno.
Isaac Newton. Fisico e matematico tra i più grandi di ogni tempo, Isaac Newton ha scoperto la legge della gravitazione universale ponendo le basi della.
La rivoluzione scientifica
Il Moto. Partendo da una quesito assegnato nei test di ingresso alla facoltà di medicina, si analizza il moto di un oggetto.
Struttura interna del Sole
Aspetti Epistemologici dell’Informatica Prof.ssa Stefania Bandini Dott. Gianluca Colombo Dott. Luca Mizar Federici Dipartimento di Informatica, Sistemistica.
LE LEGGI CHE REGOLANO IL MOTO DEI PIANETI NEL SISTEMA SOLARE
Moti relativi y P y’ O O’ x  x’
LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA.
Transcript della presentazione:

Isaac Newton (di Elisa Montaguti) Con lui la rivoluzione iniziata da Copernico e Keplero giunge a compimento, per il metodo e i contenuti (fisica classica)

La vita Nacque a Woolsthorpe nel 1642, morì a Londra nel Nel 1661 venne ammesso al Trinity College di Cambridge, dove non frequentò regolarmente i corsi, dedicandosi invece alla lettura dei trattati di filosofia, scienza naturale e matematica dei più eminenti pensatori e scienziati dell'epoca. Nel 1669 divenne professore di matematica, succedendo al suo maestro, Barrow. Gli anni di Cambridge corrispondono all'apice della creatività di Newton. Nel 1671 fu accolto tra i membri della Royal Society di Londra; nel 1703 ne divenne presidente, carica a cui fu riconfermato annualmente per tutta la vita.

La vita Con la progressiva approvazione delle scoperte scientifiche e del metodo di ricerca newtoniano da parte degli scienziati di tutta Europa, la sua fama si accrebbe: Newton divenne il più famoso filosofo naturale d'Europa. Nel corso degli ultimi decenni della vita si dedicò alla revisione delle sue opere principali, approfondì gli studi di storia antica e si impegnò a difendere dalle critiche le sue dottrine scientifiche. Dopo la morte venne tumulato con tutti gli onori nell'abbazia di Westminster.

Importanza scientifica, culturale e filosofica, anche per i moderni Esperienza: campo operativo di verifica delle indagini intellettuali Base dell’empirismo ed importante nel periodo illuminista UNITA’ TRA MATEMATICA E FISICA Modello unitario ed organico

Si chiese come misurare accelerazioni e velocità che variano ad ogni istante (fluenti e flussioni) in un grafico spazio-tempo di un moto vario si può calcolare solo la velocità media v m =Δs/Δt, non reale Per avere un valore che si avvicina alla realtà dovrei considerare intervalli sempre più piccoli di tempo, finché non giungo ad infiniti intervalli Così la velocità istantanea è rappresentata dal coefficiente angolare della tangente in quel punto v ist =Δs/Δt con Δt 0

Porta in scena l’infinito, che prima la scienza aveva guardato con sospetto Problema già esplorato, ma a lui si deve la prima organica esposizione del metodo Fondatore del calcolo infinitesimale

Gravitazione Universale Non nasce da una illuminazione improvvisa (mela), ma da un lungo lavoro Abbraccia con una sola formula la forza che mantiene i pianeti sulle loro orbite e quella che fa cadere i gravi Perfeziona leggi di Keplero (orbite perturbate da interazioni) Corpi si attraggono proporzionalmente al prodotto delle masse ed in modo inversamente proporzionale alla loro distanza 1684 Proposizioni sul moto 1687 Principi matematici di filosofia naturale Ammette come impulso iniziale un atto creativo divino

Dinamica Ha distinto massa (quantità di materia che compone un corpo) e peso (forza che attrae a terra un corpo) Formalizza concetto di forza: ciò che è in grado di compiere lavoro Tre principi della dinamica 1.Principio di inerzia 2.F = ma proporzionalità diretta tra accelerazione e forza 3.Azione e reazione: ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria Presupposti: spazio, tempo e moto assoluti, non in relazione a qualcosa di esterno

Metodo Scienza descrittiva: evita ipotesi metafisiche che vadano oltre la possibilità di verifica “Hipotheses non fingo”: non formula ipotesi che non possono essere sottoposte a calcolo matematico

Le quattro regole del metodo 1.“Bisogna ammettere solo le cause necessarie per spiegare un fenomeno, giacché la natura non fa nulla invano” : non ci sono forze che non hanno effetti riconoscibili 2.“Effetti dello stesso genere devono essere attribuiti alla stessa causa” 3.“Induzione scientifica”: estensione di una legge che è stata verificata per un numero ristretto di casi a tutti i casi possibili 4.Verità sperimentali sono vere finché rispondono (con una certa approssimazione) ai fatti