Calcolo Consumi. ENERGIA DI TRAZIONE (Calcolo teorico: marcia programmata e non disturbata ) Una tratta n tratte amam.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
M. Capobianco, G. Zamboni - PROGRESS: un codice per il calcolo delle emissioni da … - VIII Incontro Expert Panel Emissioni da trasporto stradale - Roma,
Advertisements

EMISSIONE DI INQUINANTI NON CONVENZIONALI DI AUTOVETTURE A BENZINA E DIESEL Francesco Avella, Davide Faedo, Simone Casadei.
Il Patentino Segnali di Divieto.
Il software DISIA Sviluppato da Angelo Farina ed IPSE nel 1995
Salvatore Piccolo Assogasliquidi/Federchimica ECOMM - Parma, ottobre ^ Sessione - Venerdì 28 ottobre Politiche urbane – Mobility Management.
FATTORI DI EMISSIONE MEDI DA TRAFFICO
L’incertezza delle emissioni da traffico
Inemar e le emissioni da traffico
Ricerca sull’ argomento
Di Alessia Padoan & Eleonora Marino 3^A
Centro Tematico Nazionale Atmosfera Clima Emissioni SISTEMA CONOSCITIVO AMBIENTALE CTN-ACE Seminario Fattori di emissione da traffico - Roma 6 luglio 2000.
Motociclo Elettrico e Motociclo a Benzina: confronto mediante LCA
Assessorato Ambiente e Sviluppo Sostenibile Servizio Risanamento Atmosferico, Acustico, Elettromagnetico Determinazione sperimentale di fattori di emissione.
Sviluppo e Confronto di Metodologie Statistiche per la Stima delle Emissioni Atmosferiche da Trasporto Stradale in Italia a Livello Locale Roberto De Luca,
1 Valutazione delle emissioni di inquinanti dovute al traffico stradale Casi di studio Expert Panel - Emissioni da Trasporto su Strada Roma 3 Luglio 2002.
Emissioni da trasporto stradale
IL TRAFFICO GIORNALIERO MEDIO
INCENTIVI AUTO E NUOVE ALIMENTAZIONI
Stima delle emissioni da traffico veicolare. Metodologie a confronto
Matteo Bertani Matricola n
Biocarburanti: Biodiesel, Bioetanolo,Olio Vegetale Combustibile
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2004/2005 Energia Settore Trasporti.
AZIONI E TECNOLOGIE PER RIDURRE LE EMISSIONI Automobile ed emissioni di CO2: quali scenari per la mobilità sostenibile? Mario Zambrini Milano, 16 dicembre.
Un mondo migliore e meno inquinato dipende da tutti. Scelte e comportamenti di ciascuno di noi possono influire sullinquinamento e sulleffetto serra.
1 Il metano nello scenario energetico dei trasporti nel medio lungo periodo Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Modena, 14 maggio 2012.
Alcuni dati relativi al Carburante
Progetto e-motion MOBILITA’ SOSTENIBILE
Sostenibilità per il Gruppo
IMMAGINA MODENA… TRA 50 ANNI Più verde e rispetto per lambiente.
PROPAGAZIONE DELL’ENERGIA
MPG-CAPS.. 1.Ridurre i costi del carburante dal 10% al 20% ed oltre. 2.Aumentare I tuoi Guadagni con un lavoro indipendente, fortemente remunerativo.
Settore terziario il commercio
MHYBUS: verso una mobilità de-carbonizzata Antonino Genovese Verona 28/05/14.
SISTEMI E COMPONENTI D’AVANGUARDIA PER IL TRASPORTO SU FERRO
Centro Studi Sereno Regis1 Mobilità, trasporti e vettore idrogeno Angelo Tartaglia.
MEZZI DI TRASPORTO VIA TERRA
LE COMBUSTIONI.
1 1 Cambiare motori, ma soprattutto abitudini! Convegno nazionale contro lo smog, Torino, 9 febbraio 2007 Mario Zambrini, Istituto di Ricerche Ambiente.
Corso di Sistemi di Trazione
Corso di Sistemi di Trazione A. Alessandrini – F. Cignini – C. Holguin – D. Stam AA Lezione 2: Consumi ed emissioni degli autoveicoli.
The sole responsibility for the content of this presentation lies with the Clean Fleets project. It does not necessarily reflect the opinion of the European.
Gli spread del trasporto pubblico locale
Corso di Sistemi di Trazione
Usiamo il metano perchè costa di meno e si risparmia e perché inquina di meno, cosi salviamo la terra dai gas inquinanti.
Corso di Sistemi di Trazione A. Alessandrini – F. Cignini – C. Holguin – D. Stam AA Lezione 7: Come ridurre gli impatti della mobilità.
Corso di Sistemi di Trazione
Corso di Sistemi di Trazione
Corso di Sistemi di Trazione A. Alessandrini – F. Cignini – C. Holguin – D. Stam AA Lezione 6: Costi ed altri impatti della mobilità.
Corso di Sistemi di Trazione
Corso di Sistemi di Trazione
1 Sistemi di geolocalizzazione e dispositivi di accumulo per il risparmio energetico GENOVA, VILLA CAMBIASO – 22 maggio 2012 KIEPE.
Calcolo delle esternalità Presentazione provvisoria – corso GST 2012/13.
Corsi di laurea triennali in ingegneria AMBIENTE e TERRITORIO – GESTIONALE Corsi di laurea specialistica in ingegneria AMBIENTE e TERRITORIO – STREGA –
Lez.7 LEZIONE N°7 DEFLUSSO PERTURBATO PERTURBAZIONE TRANSITORIA IN REGIME DETERMINISTICO Riduzione temporanea della capacità Picchi di afflusso PERTURBAZIONE.
Classe III^E a.s Storico: storia motori Chimico: combustione e composizione Meccanico: funzionamento motore Ambiente: L’auto inquina!? Futuro:
ENERGIA COMBUSTIBILI FOSSILI.
C I N E M A T I C A PROBLEMI RISOLTI. CINEMATICA: PROBLEMA 1 Un aereo, a causa di un guasto, vola con una velocità di 200 km/h che è un terzo della velocità.
2 ott.2006Lez.31 CORSO Tecnica ed Economia dei Trasporti Lezione 3 Resistenze al moto del veicolo isolato.
Sintesi della lezione Le resistenze al moto L’equazione della trazione
Automobiles and Light Commercial Vehicles 18 luglio anni di OEM metano: esiti di mercato e prospettive Fiat Group Automobiles.
Energy Expo, Civitanova Marche Novembre 2008 Il Bilancio Energetico “ Non un obbligo ma fattore critico di successo” Work Shop Relatori: Ing. Torquato.
1 COSTI DI GESTIONE. 2 FUNZIONE DELLA GESTIONE A.Tecnico / AmministrativaTecnico / Amministrativa B.Produzione del servizio i.Servizio di infrastrutturaServizio.
Un lungo percorso verso la piena mobilità sostenibile Marco Aimo Boot Alternative Traction & Electrification Manager Milano, Italy Contains confidential.
Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Meccanica ed Energetica Motori a Combustione Interna Il calcolo della Potenza dei Motori a.
Corso di: Dinamica e Controllo delle Macchine Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica/Informatica A.A.
IL MOTO DEL VEICOLO ISOLATO
FORZE AGENTI AL CONTATTO RUOTA STRADA
SICUREZZA STRADALE XVI Edizione progetto «icaro»
Mitsubishi muove l’innovazione URBAN GREEN MOBILITY 1.
Trasporto terrestre a guida libera ed a guida vincolata DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DEI TRASPORTI Corso di Tecnica e gestione dei trasporti Prof. Luigi.
Transcript della presentazione:

Calcolo Consumi

ENERGIA DI TRAZIONE (Calcolo teorico: marcia programmata e non disturbata ) Una tratta n tratte amam

ENERGIA DI TRAZIONE Unità di misura velocità km/h Pesi ton Accelerazionem/sec^2 Lunghezzakm Energiakwh ( Calcolo teorico : marcia programmata e non disturbata) A e B dipendono dal tipo di veicolo

CALCOLO DEI VALORI A - B v max (km/h)a (m/s 2 )k 1 (kg/ton)k 2 (kg/ton/(m/s 2 ))k 3 (kg/(km 2 /h 2 ))P(ton) Treno ordinario ∙P1000 Treno metrop.tano ∙P250 Autovetture Autobus

CALCOLO DEI VALORI A - B Caratteristiche del tracciato

CONSUMO DI TRAZIONE  =  consumo specifico del motore  = rendimento della trasmissione C 0 = Tasso di consumo a vuoto t s = tempo di consumo a vuoto Veicoli con motori a combustione interna A caldoA freddo Benzina Gasolio Valori di  ( grammi/kwh)  C 0(g/h) = Benzina: 1,01 Gasolio: 1,15

CONSUMO DI TRAZIONE AUTOVEICOLI LIMENTATI A BENZINA

CONSUMO DI TRAZIONE  1 =  rendimento dell’alimentazione  2 = rendimento del motore  3 = rendimento della trasmissione C 0 = Tasso di consumo a vuoto t s = tempo di consumo a vuoto Veicoli con motori elettrici Per :  1 =  0,90-0,95;  2 =0,75-0,85  3 = 0,95-0,98 C 0 0

CONSUMO DI TRAZIONE Veicoli con motori elettrici

CONSUMO DI TRAZIONE Modelli sperimentali della velocità media Ambiente extraurbano non congestionato CNR (1980) VLMP v0v A35057 B6,620 c0,130,58

CONSUMO DI TRAZIONE Modelli sperimentali della velocità media Ambiente urbano OCSE (1980) K1K1 K2K2 Autovetture Traffico intenso0,033861,7323 Traffico scorrevole0,027781,8893 Autobus Traffico intenso0,215142,0543 Traffico scorrevole0,239311,5177

CONSUMO DI TRAZIONE Marcia non programmata: Modello dei cicli di guida Ambiente urbano Ciclo di guidaMarcia a caldoMarcia a freddo In congestione23 litri/100 km Scorrevole9 litri /100 km11 litri /100 km CNR : progetto ATENA 2000 scorrevole congestione

CONSUMO DI AUTOVETTURE CONSUMO NORMALIZZATO l/km ExtraurbanoUrbano Traffico intensoTraffico scorrevole Teorico: 0,06 CNR: 0,07 Teorico: 0,19 OCSE : 0,15 ATENA: 0,23 Teorico: 0,07 OCSE : 0,07 ATENA: 0,11- 0,9